PDA

View Full Version : Microsoft potenzia la sicurezza per i server Linux


Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 18:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/microsoft-potenzia-la-sicurezza-per-i-server-linux_102232.html

La soluzione EDR per Linux ora supporta nuove distribuzioni ed è in grado di intercettare nuovi tipi di minacce, come ransomware e crypto mining. Attualmente, è in fase di live preview e più avanti verrà estesa a tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.

bancodeipugni
05-11-2021, 19:59
amazon linux ?

ma chelle' ?:stordita: :fagiano:

pure la seconda versione :fagiano:

Tasslehoff
05-11-2021, 23:00
amazon linux ?

ma chelle' ?:stordita: :fagiano:

pure la seconda versione :fagiano:Esiste da quasi 10 anni, è una distribuzione derivata da RedHat che è disponibile come AMI gratuita su AWS EC2, è molto simile a CentOS.

Stabile e funziona bene, come CentOS e RHEL del resto, su EC2 è comoda perchè ha già di default tutti i moduli necessari per l'hw dei vari tipi di instance EC2, quindi puoi cambiare tipo di instance al volo senza doverti preoccupare di caricare a mano moduli extra per nic 10Gbps, storage Nvme, etc etc etc...

Con il caos autolesionista che ha causato RedHat con la vicenda CentOS Stream credo che sia una delle distribuzioni che ha più guadagnato insieme a Ubuntu, ovviamente mi riferisco a chi usa EC2, che in fin dei conti rappresenta il grosso di coloro che usano instance in cloud.

pabloski
06-11-2021, 14:34
amazon linux ?


Tieniti forte allora :D

https://github.com/microsoft/CBL-Mariner/releases/tag/1.0.20211027-1.0

bancodeipugni
07-11-2021, 19:15
...me frega assai :asd:

siamo arrivati al kernel 5. ? :rolleyes:

c'e' voluta una vita per passare da 2.2 a 2.4 e da 2.4 a 2.6, poi da li c'e' stato il decollo stile chissàchièstato :stordita:

pask876
08-11-2021, 22:19
Microsoft che potenzia la sicurezza Linux?
AH ah ah! Ma cos'è una barzelletta?

andrew04
09-11-2021, 13:10
...me frega assai :asd:

siamo arrivati al kernel 5. ? :rolleyes:

c'e' voluta una vita per passare da 2.2 a 2.4 e da 2.4 a 2.6, poi da li c'e' stato il decollo stile chissàchièstato :stordita:

No vabbé più o meno stiamo li come tempi, anzi si sono anche allungati (dai 2 ai 4 anni circa)
È la 2.6 che è "durata" più a lungo del solito
https://en.wikipedia.org/wiki/Linux_kernel_version_history

!fazz
09-11-2021, 13:36
Microsoft che potenzia la sicurezza Linux?
AH ah ah! Ma cos'è una barzelletta?

guarda che sono anni che Microsoft investe su linux sia contribuendo in modo massiccio alla scrittura del kernel linux (così cercando al volo dovrebbe essere il quinto maggior contributore )

se ci pensi ha portato nativamente .net su linux con core azure gira su linux ha integrato bash e powershell, su azure gira linux ecc ecc

bancodeipugni
09-11-2021, 19:55
significa che non crede più neanche troppo sul suo sistema nativo, altrimenti non avrebbe tempo "da perdere"

alphawinux, lo dicevo :ciapet:

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2021, 06:38
significa che non crede più neanche troppo sul suo sistema nativo, altrimenti non avrebbe tempo "da perdere"



No, vuol dire che hanno la visione che serve per gestire una azienda di dimensioni galattiche come quella, al contrario di tanti top-manager da forum :).

Si buttano dove vedono c'è possibilità di guadagnare ed i bilanci lo confermano alla grande.

Se ci fosse possibilità di guadagnare investendo soldi e risorse su Solaris, AIX, Haiku OS o Vattelpesca OS lo farebbero. Senza per questo non credere più in Windows o in Linux.

Allo stato attuale nessuno può provare che MS stia trascurando o abbandonando Windows, sia server che desktop.


EDIT: casca a fagiolo, il supporto esteso per Windows Server 2008 prorogato di un altro anno:
https://www.ghacks.net/2021/11/10/microsoft-wont-extend-windows-7-extended-security-updates-server-gets-another-year/