PDA

View Full Version : Xiaomi Pad 5, è lui il miglior tablet Android sotto i 400 euro? La recensione


Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 17:36
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/6157/xiaomi-pad-5-e-lui-il-miglior-tablet-android-sotto-i-400-euro-la-recensione_index.html

Xiaomi finalmente torna nel mercato dei tablet con un modello che potrebbe essere capace di smuovere l'intera categoria. A meno di 300 euro può essere confrontato per molti versi con un top di gamma, anche se non raggiunge la versatilità di alcuni modelli "Pro". L'esperienza d'uso è però ad altissimi livelli, anche grazie al buon display da 120Hz e all'hardware fra i più potenti nel settore

Click sul link per visualizzare l'articolo.

radeon_snorky
05-11-2021, 21:11
C'è anche il lenovo xiaoxin pad pro 2021 che è molto valido! schermo 11.5" amoled e sd870... e come lo xiaomi non ha ne modulo sim ne gps 380€ e passa la paura :D

type
06-11-2021, 07:59
Niente jack e passi ma niente slot per la sim è imperdonabile. Inutilizzabile al di fuori di casa (sempre che uno abbia il wifi in casa...) tanto quanto il Lenovo citato nel commento precedente. Acquisto sconsigliato!

atomico82
06-11-2021, 09:43
Niente jack e passi ma niente slot per la sim è imperdonabile. Inutilizzabile al di fuori di casa (sempre che uno abbia il wifi in casa...) tanto quanto il Lenovo citato nel commento precedente. Acquisto sconsigliato!

beh nel 2021 si presuppone che tu possa utilizzare l'hotspot del tuo telefono per dare la connessione ai dispositivi supplementari...

radeon_snorky
06-11-2021, 10:51
Niente jack e passi ma niente slot per la sim è imperdonabile. Inutilizzabile al di fuori di casa (sempre che uno abbia il wifi in casa...) tanto quanto il Lenovo citato nel commento precedente. Acquisto sconsigliato!

beh nel 2021 si presuppone che tu possa utilizzare l'hotspot del tuo telefono per dare la connessione ai dispositivi supplementari...
dimensioni di schermo così grandi non sono consigliate per l'uso in mobilità "spinta" ergo, non è predominante la scelta di dotarli di sim e gps

nel mio caso cercavo un tablet snapdragon performante a buon prezzo per usarlo con una applicazione specificatamente realizzata per snapdragon in abbinata ad una camera intel d455 per rilievi d'interni e l'unica necessità che ho è il controllo licenza online all'avvio che bypasso con l'hotspot da cel

ci sono tante soluzioni per svariati utenti, trovo che sia un compromesso accettabile

il prossimo lenovo-xiaoxin da 12.6" credo avrà sim-gps ma starà intorno ai 600€

KD2
06-11-2021, 14:23
Interessante il prezzo, purtroppo la penna per disegnare costa 1/4 dell'intero prezzo, ecco dove si rifanno, vendendo a parte gli accessori, indispensabili per utilizzarla al pieno delle sue capacità (e lo scopo primario cui la comprerei). Peccato.

theirishknight
06-11-2021, 15:05
Per 409 euro ho preso uno Huawei mipad 11 con tastiera, penna e cuffie.
Harmony os è fantastico, fluido e performante.
Ci sono tutte le app per la produzione, office, PDF editor etc.
Il fatto di non avere i gms è aggirabile facilmente usando gli applicativi direttamente da browser.
Se poi uno vuole installare le app Google c'è gspace, ma non l'ho provato.
Sinceramente a quel prezzo è il meglio che ci sia come tablet, a parte iPad Pro che sono stupendi.

radeon_snorky
06-11-2021, 18:56
Per 409 euro ho preso uno Huawei mipad 11 con tastiera, penna e cuffie.
Harmony os è fantastico, fluido e performante.
Ci sono tutte le app per la produzione, office, PDF editor etc.
Il fatto di non avere i gms è aggirabile facilmente usando gli applicativi direttamente da browser.
Se poi uno vuole installare le app Google c'è gspace, ma non l'ho provato.
Sinceramente a quel prezzo è il meglio che ci sia come tablet, a parte iPad Pro che sono stupendi.

come ti trovi con luminosità all'aperto? io ho preso (prenotato... spero non sia una fregatura) lo xiaoxin per lo schermo amoled ma lo huawei mi ispirava parecchio pur avendo sd865

Ton90maz
07-11-2021, 17:53
Con sta cpu di quasi 3 anni fa se lo possono tenere, anche solo per una questione di principio.
"Eh ma non va tanto peggio di sto tablet android..." che infatti ha una cpu di quasi 2 anni fa, che infatti va meno di uno snapdragon recente, che infatti le prende dal chip dell'ipad mini, che a sua volta non è manco l'apu principale per i veri tablet di cupertino :asd:
Ben 4 livelli di catorciaggine, arriviamo quasi all'ultra istinto. Un tablet dovrebbe perfino avere chip NUOVI apposta, non roba di cellulari vecchi.