View Full Version : Il CEO di Volkswagen risponde alla sfiducia: una lunga lettera dove spiega perché Tesla è il riferimento
Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 15:58
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/il-ceo-di-volkswagen-risponde-alla-sfiducia-una-lunga-lettera-dove-spiega-perche-tesla-e-il-riferimento_102228.html
Dopo l'attacco interno subito dall'unione dei lavoratori e da alcuni dirigenti, Herbert Diess indirizza una lettera a tutti i dirigenti, spiegando perché Tesla va presa come riferimento, e quali sono gli attuali vantaggi di Elon Musk
Click sul link per visualizzare la notizia.
pin-head
05-11-2021, 16:16
Ma guarda, il CEO di VW dice ESATTAMENTE quello che ho sempre ripetuto.
Se lo lasciano a casa, per VW sarà la fine.
sisko214
05-11-2021, 16:28
Bhe... tutto sommato ha ragione. Dato che è CEO, fà parte dei suoi compiti tenere aperti gli occhi.
Ma guarda, il CEO di VW dice ESATTAMENTE quello che ho sempre ripetuto.
Se lo lasciano a casa, per VW sarà la fine.
Io lo vedo licenziato, e assunto da Tesla per dirigere la giga di Berlino...
Diess ha ragione, nel senso che Musk gli ha fatto fare una figuraccia, è arrivato dal nulla e li ha bastonati sul piano industriale (oltre che tecnico) mentre loro lo deridevano dicendo che ci vogliono decenni di esperienza per metter su una fabbrica di auto lui in due/tre anni è già davanti a loro, e di anni.
Inoltre la VW dopo le figuracce fatte col dieselgate non ha altra scelta per rifarsi la reputazione che buttarsi aull'elettrico (anche perchè i motori termici non li hanno mai saputi fare, hanno sempre fatto figura barbine :D, non impareranno certo adesso).
Poi quanti miliardi risparmiano in R&D evitando il passaggio ad euro7, risparmiando in carbon tax, ecc... ecco perchè all'improvviso quelli con la coscienza più sporca sono diventati paladini del green....
pin-head
05-11-2021, 17:32
Io lo vedo licenziato, e assunto da Tesla per dirigere la giga di Berlino...
Se lo licenziano è molto probabile che finisca in Tesla, Musk aveva già provato ad assumerlo in passato.
Ma ricoprirà un ruolo più alto di quello del direttore della Gigaberlin.
Notturnia
05-11-2021, 17:39
di fatti ha detto che tenendo gli occhi aperti su Tesla la VAG può vincere la guerra
pin-head
05-11-2021, 17:46
di fatti ha detto che tenendo gli occhi aperti su Tesla la VAG può vincere la guerra
Ha detto molto, molto di più.
Notturnia
05-11-2021, 18:14
si.. ha anche fatto i complimenti al suo amico e ai suoi tecnici che stanno cambiando molto rapidamente modo di pensare e ha iniziato a far capire che possono farcela a restare i numeri due al mondo anche se con un capitale in borsa minore grazie al fatto che producono 11 volte Tesla..
ho letto l'articolo originale questa mattina
pin-head
05-11-2021, 18:31
si.. ha anche fatto i complimenti al suo amico e ai suoi tecnici che stanno cambiando molto rapidamente modo di pensare e ha iniziato a far capire che possono farcela a restare i numeri due al mondo anche se con un capitale in borsa minore grazie al fatto che producono 11 volte Tesla..
ho letto l'articolo originale questa mattina
Non hai capito qual è il messaggio di Diess.
Poveraccio, si ritrova a guidare l'azienda piu' importante del Paese nel peggior momento storico per le vetture.
L'anno prossimo le auto termiche perderanno tra il 30 ed il 40% di vendite e lo shortage dei chip non aiuterà la produzione delle elettriche "made in germany".
Non hai capito qual è il messaggio di Diess.
Il messaggio é semplice.
Le termiche sono finite e le elettriche sono il futuro.
Tesla sta avanti anni luce ed é in attivo.
Il gruppo VW é vecchio e stantio e se vuole rivaleggiare con Elon Musk deve licenziare un sacco di gente e produrre auto elettriche all'altezza della concorrenza.
La risposta dei sindacati é negativa, ovviamente ragionano sulla base delle dinamiche industriali di 20 anni fà, quando vendevano un sacco di polo e di golf e gli impiegati avevano un potere di acquisto dignitoso.
I crukki alla fine ragionano come gli altri Paesi europei.
pin-head
05-11-2021, 19:09
Poveraccio, si ritrova a guidare l'azienda piu' importante del Paese nel peggior momento storico per le vetture.
L'anno prossimo le auto termiche perderanno tra il 30 ed il 40% di vendite e lo shortage dei chip non aiuterà la produzione delle elettriche "made in germany".
E sempre meno gente vorrà una termica.
pin-head
05-11-2021, 19:11
Il messaggio é semplice.
Le termiche sono finite e le elettriche sono il futuro.
Tesla sta avanti anni luce ed é in attivo.
Il gruppo VW é vecchio e stantio e se vuole rivaleggiare con Elon Musk deve licenziare un sacco di gente e produrre auto elettriche all'altezza della concorrenza.
La risposta dei sindacati é negativa, ovviamente ragionano sulla base delle dinamiche industriali di 20 anni fà, quando vendevano un sacc di polo e di golf.
I crukki alla fine ragionano come gli altri Paesi europei.
Precisamente.
Diess è l’unica possibilità che ha VAG di cavarsela, ed essere la numero 2.
Se lo fanno fuori, si fanno fuori da soli.
ciolla2005
05-11-2021, 19:51
Il messaggio é semplice.
Le termiche sono finite e le elettriche sono il futuro.
Tesla sta avanti anni luce ed é in attivo.
Hahahahaha che ridere...
Tesla che campa solo e grazie alla monetizzazione degli azionisti, che ha ricevuto quasi 1 miliardo di dollari in sussidi dagli USA.
Che per ogni piccola parte fuori garanzia ti chiede delle cifre spropositate.
Che dopo 10 anni, vediamo come e quanto camminano quelle auto.
Qualcuno crede veramente a Elio Muschio?
Quello che diceva "il cambio batteria della Model3 sono 8000$"... Vai a vedere e sono 16.000$...manodopera esclusa...
:sbonk:
ciolla2005
05-11-2021, 19:52
E sempre meno gente vorrà una termica.
Lo hanno deciso le leggi, non il mercato.
Ti piace vincere facile....
pin-head
05-11-2021, 20:16
Hahahahaha che ridere...
Tesla che campa solo e grazie alla monetizzazione degli azionisti, che ha ricevuto quasi 1 miliardo di dollari in sussidi dagli USA.
Che per ogni piccola parte fuori garanzia ti chiede delle cifre spropositate.
Che dopo 10 anni, vediamo come e quanto camminano quelle auto.
Qualcuno crede veramente a Elio Muschio?
Quello che diceva "il cambio batteria della Model3 sono 8000$"... Vai a vedere e sono 16.000$...manodopera esclusa...
:sbonk:
Hai detto solo cose sbagliate. Perché parlare, quando non si conoscono gli argomenti?
pin-head
05-11-2021, 20:18
Lo hanno deciso le leggi, non il mercato.
Ti piace vincere facile....
Lo deciderà il mercato. Tra pochissimo costerà meno un’elettrica di una termica.
Già ora le tesla sono migliori delle auto di pari fascia per costi di mantenimento e manutenzione. Nel giro di un paio d’anni sarà ancora peggio per le termiche.
randorama
05-11-2021, 20:35
vabbuò aspettiamo fiduciosi....
amd-novello
05-11-2021, 22:09
Lo hanno deciso le leggi, non il mercato.
Ti piace vincere facile....
:mano:
Notturnia
05-11-2021, 23:27
Finisce che dovrò ringraziare Tesla se potrò comprarmi una panamera…
Stando a pin-head basta che aspetto qualche anno e finalmente mi tolgo lo sfizio.. speriamo scendano a 50 mila.. tanto tutti vogliono le Tesla quindi qualcuno che regala Porsche lo troverò..
pin-head
06-11-2021, 01:15
Finisce che dovrò ringraziare Tesla se potrò comprarmi una panamera…
Stando a pin-head basta che aspetto qualche anno e finalmente mi tolgo lo sfizio.. speriamo scendano a 50 mila.. tanto tutti vogliono le Tesla quindi qualcuno che regala Porsche lo troverò..
Chi venderà una panamera sarà di sicuro più furbo di chi gliela compra ^_^
E magari poi lui si compra la Taycan, che è ben altra macchina.
Noto un po’ di indecisione, però… prima la sl63, poi bmw, ora la panamera… come mai?
Il fatto che il CEO di VAG abbia confermato quello che ho sempre ripetuto è disorientante per gli hater?
Max Power
06-11-2021, 01:20
Lo deciderà il mercato. Tra pochissimo costerà meno un’elettrica di una termica.
Già ora le tesla sono migliori delle auto di pari fascia per costi di mantenimento e manutenzione. Nel giro di un paio d’anni sarà ancora peggio per le termiche.
Semplicemte perchè i produttori utilizzano la solita strategia, quella di aumentare artificiosamente i prezzi così da allinearli. Lo fanno anche con le nuove uscite.
Prenditi i lisitni del 2019, stessi modelli e confrotali con quelli di oggi
Inoltre c'è da cosiderare che il mercato Europeo è completamente drogato dagli incetivi, completamente sbilanciati sulle EV.
Senza consiedrare la "minaccia" del divieto di circolazione delle termiche in città
Città che magari hanno migliaia di caldaie a diesel..
:read:
Ma vogliamo dirla tutta
Tesla ha venduto 25,512 model 3 (che è quasi la toltalità delle sue vendite in europa)
VAG con la ID3 + ID4 + Enyaq ha fatto 18.847 (che in relatà sono sulla stessa piattaforma...)
Non è che ci sia tutta sta differenza...Considerando che hanno appena presentato le Cupra e poi c'è una lista di attesa lunghissima, e questa è la chiave.
Tesla ha venduto di più soprattutto per queto motivo, gli altri produttori non hanno fatto scorte (magazzino).
Ovvio che tra poco si fermerà anche la Tesla...
I numeri di settembre sono comunque piccolissimi rispetto gli altri anni...
Chiaramente lo sa chi è nel giro, lasciare perdere i giornalaisti.
Hahahahaha che ridere...
Tesla che campa solo e grazie alla monetizzazione degli azionisti, che ha ricevuto quasi 1 miliardo di dollari in sussidi dagli USA.
Che per ogni piccola parte fuori garanzia ti chiede delle cifre spropositate.
Che dopo 10 anni, vediamo come e quanto camminano quelle auto.
Qualcuno crede veramente a Elio Muschio?
Quello che diceva "il cambio batteria della Model3 sono 8000$"... Vai a vedere e sono 16.000$...manodopera esclusa...
:sbonk:
Se ne riparlerà quando i razzi atterreranno in verticale....
ah già.... :p
cdimauro
06-11-2021, 06:23
Semplicemte perchè i produttori utilizzano la solita strategia, quella di aumentare artificiosamente i prezzi così da allinearli. Lo fanno anche con le nuove uscite.
Prenditi i lisitni del 2019, stessi modelli e confrotali con quelli di oggi
Nel 2019 NON c'era il covid E (congiunzione) nemmeno la crisi dei semiconduttori.
Per la serie: ho una tastiera in mano e l'irrefrenabile desiderio di usarla per spararle grosse senza pensare...
Nel 2019 NON c'era il covid E (congiunzione) nemmeno la crisi dei semiconduttori.
Per la serie: ho una tastiera in mano e l'irrefrenabile desiderio di usarla per spararle grosse senza pensare...
Deve essere il mio giorno fortunato!!
Sono riuscito a leggere per intero una risposta di cdimauro!!
Vado a giocare al lotto dopo :D
Nn ho resistito scusate
Nel 2019 NON c'era il covid E (congiunzione) nemmeno la crisi dei semiconduttori.
Per la serie: ho una tastiera in mano e l'irrefrenabile desiderio di usarla per spararle grosse senza pensare...
Ogni anno c'è sempre la scusa buongiorno ma per non riconoscere i successi della Tesla. Intanto continua a crescere del 50% ogni anno (quest'anno 80%)
cdimauro
06-11-2021, 07:40
Deve essere il mio giorno fortunato!!
Sono riuscito a leggere per intero una risposta di cdimauro!!
Vado a giocare al lotto dopo :D
Nn ho resistito scusate
:asd: :cincin:
Ogni anno c'è sempre la scusa buongiorno ma per non riconoscere i successi della Tesla. Intanto continua a crescere del 50% ogni anno (quest'anno 80%)
Ogni giorno c'è sempre la scusa buona per non riconoscere che NON si stia parlando di Tesla, e quindi parlarne ugualmente. Intanto continua a crescere del 5000% ogni giorno (quest'oggi 8000%) il numero delle minchiate che testa di spillo e il suo compagno di merende sparano a nastro come se non ci fosse un domani.
Ma guarda, il CEO di VW dice ESATTAMENTE quello che ho sempre ripetuto.
pin-head, leggo spesso i tuoi commenti, molti sono interessanti, altri mi fanno sorridere, in senso buono ovviamente
però dopo un po' "hai rotto il ....." :D
guarda che quasi tutti sappiamo bene che l'elettrico è il Futuro, nessuno qui dice che "IL PETROLIO E' IL FUTURO"
quello che invece TU forse non riesci a capire, anzi, vuoi far finta di non sentire, xchè le cose le capisci benissimo, è che molti qui ti dicono che l'elettrico è appunto il Futuro, ma OGGI è ben diverso.
Quindi anche il solo tuo continuare a ripetere: tra 1 anno mi darete ragione... tra 2 anni mi darete ragione... tra 3 anni mi darete ragione... :muro: cioè basta!
i dati OGGETTIVI dicono che oggi non siamo del tutto pronti, ma è anche normale, siamo in una fase di cambiamento.
i costi elevati di una nuova auto full-electric... la mancanza di una rete capillare per la ricarica... la "velocità" per ricaricare l'auto... la "poca" autonomia delle batterie...
io ho recentemente acquistato una nuova auto a diesel, e con quei 20mila € di differenza rispetto ad una Tesla ne devo fare di km e di anni di strada e di manutenzione ordinaria e di bolli per arrivare a spendere la stessa cifra e forse nemmeno ci arrivo.
e non venirmi a dire che le auto BELLE adesso le sa fare solo Tesla.
pin-head, leggo spesso i tuoi commenti, molti sono interessanti, altri mi fanno sorridere, in senso buono ovviamente
però dopo un po' "hai rotto il ....." :D
guarda che quasi tutti sappiamo bene che l'elettrico è il Futuro, nessuno qui dice che "IL PETROLIO E' IL FUTURO"
quello che invece TU forse non riesci a capire, anzi, vuoi far finta di non sentire, xchè le cose le capisci benissimo, è che molti qui ti dicono che l'elettrico è appunto il Futuro, ma OGGI è ben diverso.
Quindi anche il solo tuo continuare a ripetere: tra 1 anno mi darete ragione... tra 2 anni mi darete ragione... tra 3 anni mi darete ragione... :muro: cioè basta!
i dati OGGETTIVI dicono che oggi non siamo del tutto pronti, ma è anche normale, siamo in una fase di cambiamento.
i costi elevati di una nuova auto full-electric... la mancanza di una rete capillare per la ricarica... la "velocità" per ricaricare l'auto... la "poca" autonomia delle batterie...
io ho recentemente acquistato una nuova auto a diesel, e con quei 20mila € di differenza rispetto ad una Tesla ne devo fare di km e di anni di strada e di manutenzione ordinaria e di bolli per arrivare a spendere la stessa cifra e forse nemmeno ci arrivo.
e non venirmi a dire che le auto BELLE adesso le sa fare solo Tesla.
Guarda è fiato sprecato, il signore in oggetto ha solo interessi economici e propaganda ogni 2x3, perfino erigendosi a nostradamus de noantri, l'elettrico appunto solo perchè le azioni della sua amata azienda aumentino di valore, sai che gliene importa del futuro o del green con cui però lui e i suoi compagni di merenda si riempiono la bocca......
pin-head
06-11-2021, 10:17
Guarda è fiato sprecato, il signore in oggetto ha solo interessi economici e propaganda ogni 2x3, perfino erigendosi a nostradamus de noantri, l'elettrico appunto solo perchè le azioni della sua amata azienda aumentino di valore, sai che gliene importa del futuro o del green con cui però lui e i suoi compagni di merenda si riempiono la bocca......
E tu pensi che se io dico qui dentro che tesla è migliore delle altre, qualcuno comprerà le azioni e quindi queste aumenteranno di valore? :D
pin-head
06-11-2021, 10:29
Semplicemte perchè i produttori utilizzano la solita strategia, quella di aumentare artificiosamente i prezzi così da allinearli. Lo fanno anche con le nuove uscite.
Prenditi i lisitni del 2019, stessi modelli e confrotali con quelli di oggi
Inoltre c'è da cosiderare che il mercato Europeo è completamente drogato dagli incetivi, completamente sbilanciati sulle EV.
Senza consiedrare la "minaccia" del divieto di circolazione delle termiche in città
Città che magari hanno migliaia di caldaie a diesel..
:read:
Ma vogliamo dirla tutta
Tesla ha venduto 25,512 model 3 (che è quasi la toltalità delle sue vendite in europa)
VAG con la ID3 + ID4 + Enyaq ha fatto 18.847 (che in relatà sono sulla stessa piattaforma...)
Non è che ci sia tutta sta differenza...Considerando che hanno appena presentato le Cupra e poi c'è una lista di attesa lunghissima, e questa è la chiave.
Tesla ha venduto di più soprattutto per queto motivo, gli altri produttori non hanno fatto scorte (magazzino).
Ovvio che tra poco si fermerà anche la Tesla...
I numeri di settembre sono comunque piccolissimi rispetto gli altri anni...
Chiaramente lo sa chi è nel giro, lasciare perdere i giornalaisti.
Se consideri le vendite aggregate di id3, id4 ed enyaq allora devi considerare anche Model 3 + Model Y.
E il fatto che per capacità produttiva VAG è parecchio indietro rispetto a Tesla, e ci metterà molti anni a colmare il gap.
Tesla, poi, non si fermerà.
pin-head
06-11-2021, 10:34
pin-head, leggo spesso i tuoi commenti, molti sono interessanti, altri mi fanno sorridere, in senso buono ovviamente
però dopo un po' "hai rotto il ....." :D
guarda che quasi tutti sappiamo bene che l'elettrico è il Futuro, nessuno qui dice che "IL PETROLIO E' IL FUTURO"
quello che invece TU forse non riesci a capire, anzi, vuoi far finta di non sentire, xchè le cose le capisci benissimo, è che molti qui ti dicono che l'elettrico è appunto il Futuro, ma OGGI è ben diverso.
Quindi anche il solo tuo continuare a ripetere: tra 1 anno mi darete ragione... tra 2 anni mi darete ragione... tra 3 anni mi darete ragione... :muro: cioè basta!
i dati OGGETTIVI dicono che oggi non siamo del tutto pronti, ma è anche normale, siamo in una fase di cambiamento.
i costi elevati di una nuova auto full-electric... la mancanza di una rete capillare per la ricarica... la "velocità" per ricaricare l'auto... la "poca" autonomia delle batterie...
io ho recentemente acquistato una nuova auto a diesel, e con quei 20mila € di differenza rispetto ad una Tesla ne devo fare di km e di anni di strada e di manutenzione ordinaria e di bolli per arrivare a spendere la stessa cifra e forse nemmeno ci arrivo.
e non venirmi a dire che le auto BELLE adesso le sa fare solo Tesla.
Non sto parlando di elettriche in Italia.
Io sto parlando di Tesla nel mondo.
Che è una cosa totalmente diversa.
La cosa che fa sorridere me è che c’è il CEO di VW (e anche quello di Ford) che dice quello che ho ripetuto costantemente negli ultimi anni, però secondo voi ho torto lo stesso :D
Tra l’altro non sono invenzioni loro: sono affermazioni sostenute dai dati del mercato! Eppure no, voi avrete capito più di loro, ok.
Auguri con la tua auto diesel, tra qualche anno ti sarai pentito dell’acquisto (o tr ne libererai per tempo).
Peace! ^_^
Non sto parlando di elettriche in Italia.
Io sto parlando di Tesla nel mondo.
Che è una cosa totalmente diversa.
La cosa che fa sorridere me è che c’è il CEO di VW (e anche quello di Ford) che dice quello che ho ripetuto costantemente negli ultimi anni, però secondo voi ho torto lo stesso :D
Tra l’altro non sono invenzioni loro: sono affermazioni sostenute dai dati del mercato! Eppure no, voi avrete capito più di loro, ok.
Auguri con la tua auto diesel, tra qualche anno ti sarai pentito dell’acquisto (o tr ne libererai per tempo).
Peace! ^_^
No, infastidisce la tua SUPPONENZA, non ti si sta dando torto.
E ti ripeto che in parte hai anche ragione, ma OGGI non è cosi.
Ma chi se ne frega di Tesla in italia o Tesla nel mondo, ho parlato di Italia? Il mio era un discorso generale.
Tra qualche anno mi saró pentito di aver acquistato un diesel? Non credo proprio, anzi, soprattutto ripensando ai 20K € risparmiati.
Tra qualche anno prenderó una elettrica?? Certo è probabile, ma da qui a 6-7-8 anni avró sfruttato per bene il mio diesel e nel frattempo saranno diventate davvero valide le full electric
Quindi è inutile che fai il "furbo" parlando sempre al futuro
Notturnia
06-11-2021, 13:04
Chi venderà una panamera sarà di sicuro più furbo di chi gliela compra ^_^
E magari poi lui si compra la Taycan, che è ben altra macchina.
Noto un po’ di indecisione, però… prima la sl63, poi bmw, ora la panamera… come mai?
Il fatto che il CEO di VAG abbia confermato quello che ho sempre ripetuto è disorientante per gli hater?
più furbo di te non ci vuole molto.. ma non credo sia furbizia.. sennò non perderei tempo con gente come te..
la Taycan non mi piace per cui spero che uno con una panamera si prenda una taycan per regalare una panamera, sicuramente più comoda e spaziosa di una tycan..
la SL63 non è comprabile.. costa troppo purtroppo.. e ho già una cabrio per cui non farei collezione..
la BMW è già in garage da anni.. non devo comprare un'altra..
la panamera piace a mia moglie.. presto o tardi le faccio un regalo.. e gra la gt4 e la panamera mi piace di più la panamera, provata ieri, non male.. più spaziosa di quello che pensavo onestamente..
ma non sono furbo.. parlo ancora con te..
Notturnia
06-11-2021, 13:08
E tu pensi che se io dico qui dentro che tesla è migliore delle altre, qualcuno comprerà le azioni e quindi queste aumenteranno di valore? :D
migliore ?..
scusa.. si puo' sapere che auto hai guidato fino ad oggi per dire che una tesla è migliore ?.. o penso solo a quattro parametri in croce ?..
migliore è un filo vago..
prima della tua mirabolante tesla model S che auto guidavi ?.. Audi A8 ?.. Mercedes Classe S ?
che tu abbia una limitata visione di cosa sia una macchina lo palesi ogni volta.. ma migliore.. ho visto quanta gente si sta lamentando in USA sulle bolle che fanno gli interni in finta-pelle di tesla.. la loro vegan-friendly-plastic.. che poi fa le bolle.. non ho mai sentito un cliente di una A8 lamentarsi che i suoi interni in pelle fanno le bolle..
non so.. hai degli standard particolari per le tue affermazioni.. migliore per te.. non migliore in senso assoluto.. tanto è vero che si vende anche molto altro.. per ognuno "migliore" ha un altro significato.. qua non si sta a dire che 10 è più grande di 9.. ma che un auto è migliore di altre.. prendi un vecchio defender e una tesla model S e poi vai a fare sterrato o guadare un torrente e dimmi quale è migliore..
Notturnia
06-11-2021, 13:11
No, infastidisce la tua SUPPONENZA, non ti si sta dando torto.
E ti ripeto che in parte hai anche ragione, ma OGGI non è cosi.
Ma chi se ne frega di Tesla in italia o Tesla nel mondo, ho parlato di Italia? Il mio era un discorso generale.
Tra qualche anno mi saró pentito di aver acquistato un diesel? Non credo proprio, anzi, soprattutto ripensando ai 20K € risparmiati.
Tra qualche anno prenderó una elettrica?? Certo è probabile, ma da qui a 6-7-8 anni avró sfruttato per bene il mio diesel e nel frattempo saranno diventate davvero valide le full electric
Quindi è inutile che fai il "furbo" parlando sempre al futuro
lui non vive nel nostro mondo.. come ha palesato più volte ha milioni di euro a disposizione grazie ai suoi investimenti e quindi guarda a noi con superiorità e i problemi della gente normale di arrivare a fine mese con qualche soldo in banca lui non li ha mai conosciuti.
la gente che usa una panda di 20 anni fa perchè non ha soldi è inesistente nel suo mondo perfetto.. tutti devono avere una tesla perchè è il verbo.. che poi uno abbia 900 euro al mese e un mutuo da pagare sono caxxi altrui..
lui è felice dei suoi milioni di euro e non vede il mondo della gente normale che spera di arrivare a fine mese, che fatica a pagare l'assicurazione o le bollette e che non puo' fare un prestito per comprare un auto che non puo' permettersi.. è tempo perso.. è ricco e i suoi discorsi lo fanno notare..
Guarda è fiato sprecato, il signore in oggetto ha solo interessi economici e propaganda ogni 2x3, perfino erigendosi a nostradamus de noantri, l'elettrico appunto solo perchè le azioni della sua amata azienda aumentino di valore, sai che gliene importa del futuro o del green con cui però lui e i suoi compagni di merenda si riempiono la bocca......
Non penso faccia propaganda per interessi economici, in primis perché quello che scrive in questo forum non sposta nulla, in secondis perché se avesse un qualche effetto sarebbe negativo per Tesla, penso che sarebbero molti di più quelli a cui ha rotto i cabasisi e si comprerebbero qualsiasi auto fuorché una Tesla che quelli convinti a comprare :D Detto questo io sono favorevole all'elettrico e grato a Musk per aver dato una spinta alla transizione, non ho un auto e spero di restare senza più a lungo possibile e da pedone preferirei non camminare nel puzzo dello smog di Roma dell'ora di punta
pin-head
06-11-2021, 13:18
No, infastidisce la tua SUPPONENZA, non ti si sta dando torto.
E ti ripeto che in parte hai anche ragione, ma OGGI non è cosi.
Ma chi se ne frega di Tesla in italia o Tesla nel mondo, ho parlato di Italia? Il mio era un discorso generale.
Tra qualche anno mi saró pentito di aver acquistato un diesel? Non credo proprio, anzi, soprattutto ripensando ai 20K € risparmiati.
Tra qualche anno prenderó una elettrica?? Certo è probabile, ma da qui a 6-7-8 anni avró sfruttato per bene il mio diesel e nel frattempo saranno diventate davvero valide le full electric
Quindi è inutile che fai il "furbo" parlando sempre al futuro
Ma tu non risparmi 20k. Li risparmi all’acquisto, ma li butti negli anni successivi. In gasolio, assicurazione, bollo, manutenzione, etc. E tra 6-7-8 anni il mondo delle auto sarà completamente diverso: il tuo diesel non varrà più nulla (mentre una tesla avrà mantenuto molto del suo valore), e le elettriche (Tesla, più di altre) saranno palesemente più vantaggiose da tanto tempo.
Sul al “parlare al futuro”, ti darà anche fastiodo ma poi - pensa - articoli come questo che stiamo commentando confermano ESATTAMENTE quello che ho sempre ripetuto.
pin-head
06-11-2021, 13:20
lui non vive nel nostro mondo.. come ha palesato più volte ha milioni di euro a disposizione grazie ai suoi investimenti e quindi guarda a noi con superiorità e i problemi della gente normale di arrivare a fine mese con qualche soldo in banca lui non li ha mai conosciuti.
la gente che usa una panda di 20 anni fa perchè non ha soldi è inesistente nel suo mondo perfetto.. tutti devono avere una tesla perchè è il verbo.. che poi uno abbia 900 euro al mese e un mutuo da pagare sono caxxi altrui..
lui è felice dei suoi milioni di euro e non vede il mondo della gente normale che spera di arrivare a fine mese, che fatica a pagare l'assicurazione o le bollette e che non puo' fare un prestito per comprare un auto che non puo' permettersi.. è tempo perso.. è ricco e i suoi discorsi lo fanno notare..
Ma non eri tu quello che ha l’attività con cui ha fatto un sacco di soldi, con gli investimenti giusti in borsa, e con la SL63 da comprare dopodomani?
L’hai ripetuto giusto quelle 40 volte.
pin-head
06-11-2021, 13:23
migliore ?..
scusa.. si puo' sapere che auto hai guidato fino ad oggi per dire che una tesla è migliore ?.. o penso solo a quattro parametri in croce ?..
migliore è un filo vago..
prima della tua mirabolante tesla model S che auto guidavi ?.. Audi A8 ?.. Mercedes Classe S ?
che tu abbia una limitata visione di cosa sia una macchina lo palesi ogni volta.. ma migliore.. ho visto quanta gente si sta lamentando in USA sulle bolle che fanno gli interni in finta-pelle di tesla.. la loro vegan-friendly-plastic.. che poi fa le bolle.. non ho mai sentito un cliente di una A8 lamentarsi che i suoi interni in pelle fanno le bolle..
non so.. hai degli standard particolari per le tue affermazioni.. migliore per te.. non migliore in senso assoluto.. tanto è vero che si vende anche molto altro.. per ognuno "migliore" ha un altro significato.. qua non si sta a dire che 10 è più grande di 9.. ma che un auto è migliore di altre.. prendi un vecchio defender e una tesla model S e poi vai a fare sterrato o guadare un torrente e dimmi quale è migliore..
Sei un hater dell’elettrico e un hater di tesla. Se anche ti spiegassi i numerosi motivi per cui sono meglio di praticamente tutte le auto in commercio, non capiresti. Quando tra non molti anni un’auto venduta su quattro (sì, un’auto venduta su quattro) sarà Tesla, tu ti arrampicherai sugli specchi pur di negare l’evidenza. Quindi, perché sforzarmi?
Notturnia
06-11-2021, 13:29
Sei un hater dell’elettrico e un hater di tesla. Se anche ti spiegassi i numerosi motivi per cui sono meglio di praticamente tutte le auto in commercio, non capiresti. Quando tra non molti anni un’auto venduta su quattro (sì, un’auto venduta su quattro) sarà Tesla, tu ti arrampicherai sugli specchi pur di negare l’evidenza. Quindi, perché sforzarmi?
sei uno spasso anche di sabato :-D
una su 4 sarà tesla.. quindi tesla sta per passare a 24 milioni di vetture/anno di produzione.. strabiliante..
hahaha..
ripeto.. nella tua ingenuità sei uno spasso..
hater di QUESTO elettrico ? forse.. di tesla ?.. no.. solo di pin.head .. le tesla semplicemente non mi piacciono ne per estetica ne per qualità per cui non posso odiare una cosa che non mi interessa..
se diventassero più carine e fatte meglio.. sono curioso per la roadster.. quella mi incuriosisce.. basta rifare gli interni e si risolvono alcuni problemi.. ma aspetto di vedere prima di commentare.. per il resto è pieno di vetture migliori in giro per cui..
p.s. se vai a vedere il mio commento sulla SL63 non ho detto che la compro ma che quella la comprerei se potessi.., il che è diverso.. e si.. ho un'attività.. ma questo non mi rende ricco come te.. io ci devo pure lavorare dentro e investirci dentro.. non ho la tua fortuna.. e in merito alla borsa credevo di aver detto che ci ho giocato 10 anni fa e ho smesso da tempo per fare altro.. devi aggiornare i tuoi preconcetti o diventi meno divertente..
hai mai visto una bentley ?.. gli interni di una tesla sono migliori anche di quelli di una bentley ? (hai detto che sono meglio praticamente di tutte)..
Ma tu non risparmi 20k. Li risparmi all’acquisto, ma li butti negli anni successivi. In gasolio, assicurazione, bollo, manutenzione, etc. E tra 6-7-8 anni il mondo delle auto sarà completamente diverso: il tuo diesel non varrà più nulla (mentre una tesla avrà mantenuto molto del suo valore), e le elettriche (Tesla, più di altre) saranno palesemente più vantaggiose da tanto tempo.
Sul al “parlare al futuro”, ti darà anche fastiodo ma poi - pensa - articoli come questo che stiamo commentando confermano ESATTAMENTE quello che ho sempre ripetuto.
Esatto tra 6-7-8 anni il mondo della auto sarà completamente diverso, e anche la tua bella Tesla del 2020 sembrerà un giocattolino in confronto a quelle con tecnologie piu avanzate, e sono pronto a scommettere che mi daranno di piu a me per passare da gasolio a elettrico piuttosto che a chi ha gia una elettrica.
Mi riesci a smentire anche su questo?
Riesci ad andare nel 2030 e tornare per dirmi come saranno gli ecoincentivi?
pin-head
06-11-2021, 14:11
Esatto tra 6-7-8 anni il mondo della auto sarà completamente diverso, e anche la tua bella Tesla del 2020 sembrerà un giocattolino in confronto a quelle con tecnologie piu avanzate, e sono pronto a scommettere che mi daranno di piu a me per passare da gasolio a elettrico piuttosto che a chi ha gia una elettrica.
Mi riesci a smentire anche su questo?
Riesci ad andare nel 2030 e tornare per dirmi come saranno gli ecoincentivi?
Ma tra 8 anni non ci saranno più gli incentivi ^_^
Però se faccio una previsione io, è sbagliata. Se la fai tu, è giusta. Lol ^_^
E la mia “Tesla del 2020” (se la avrò ancora) avrà un valore molto più alto di una diesel.
Se lo neghi, è perché non conosci le tesla, quello che fanno, e il mercato dell’usato. Vai a vedere quanto costano le Model S di 5 anni fa, o le Model 3 usate ^_^
pin-head
06-11-2021, 14:16
sei uno spasso anche di sabato :-D
una su 4 sarà tesla.. quindi tesla sta per passare a 24 milioni di vetture/anno di produzione.. strabiliante..
hahaha..
ripeto.. nella tua ingenuità sei uno spasso..
Ho sbagliato a scrivere, volevo dire “elettrica”. Colpa mia.
per la mia presunta ingenuità, vallo a dire a Diess ^_^
Sul resto lascio perdere, perché come ho scritto, se anche ti spiegassi tutto nei dettagli, non capirsti.
C’è Diess che dice quello che dico io, e nonostante questo neghi l’evidenza. Figurati se dovessi solo spiegare con parole mie… sono sicuro che non ce la faresti.
Peace! ^_^
Ma tra 8 anni non ci saranno più gli incentivi ^_^
Però se faccio una previsione io, è sbagliata. Se la fai tu, è giusta. Lol ^_^
E la mia “Tesla del 2020” (se la avrò ancora) avrà un valore molto più alto di una diesel.
Se lo neghi, è perché non conosci le tesla, quello che fanno, e il mercato dell’usato. Vai a vedere quanto costano le Model S di 5 anni fa, o le Model 3 usate ^_^
Io ho detto "scommetto", tu invece hai risposto secco che non ci saranno per certo gli ecoincentivi.
Insomma ancora una volta hai SOLO TU la verità di quello che succederá nel futuro.
Per me basta cosi.
Buon proseguimento.
Notturnia
06-11-2021, 14:25
model S di oggi 112 mila euro (ho messo cerchi e vernice) consegna fine 2022
model S del 2016 su auto scout attorno ai 45-48 mila euro per la 75kWh
50-70 mila per le 90kWh e 100 kWh ma del 2018.. quindi con solo 3 anni quindi perso metà del valore in 3 anni..
quindi una tesla a 45 mila euro usata la si porta via
vediamo.. 112 mila euro.. che auto possiamo guardare ..
Audi S6 avant di oggi.. 100 mila.. + optional..
Audi S6 avant del 2016 40 mila euro.. ma è la versione a benzina.. non esisteva quella a gasolio di oggi..
100->40 audi S6 avanti
112 -> 45 tesla model S
in nessuno dei due casi i modelli sono uguali.. la tecnologia avanza.. ma rende l'idea.. tesla invecchia come le altre.. d'altro canto perchè una tesla con un 75 kWh di batteria da cambiare (si puoi mettere una batteria da 100 kWh su una tesla che montava un pacco batteria da 75 kWh ?) dovrebbe tenere il suo valore visto che oggi i modelli escono con batterie migliori ?
idem le auto a benzina/diesel.. invecchiano e vengono superate da quelle nuove per cui una perdita di valore è normale.. e la curva di discesa è la stessa.. credo che auto meno costose scendano molto di meno.. ma una tesla del 2020 nel 2030 te la tireranno dietro.. come oggi una vettura del 2010 te la tirano dietro.. (sempre che qualcuno compri una vettura così vecchia..)
Notturnia
06-11-2021, 14:36
Ho sbagliato a scrivere, volevo dire “elettrica”. Colpa mia.
per la mia presunta ingenuità, vallo a dire a Diess ^_^
Sul resto lascio perdere, perché come ho scritto, se anche ti spiegassi tutto nei dettagli, non capirsti.
C’è Diess che dice quello che dico io, e nonostante questo neghi l’evidenza. Figurati se dovessi solo spiegare con parole mie… sono sicuro che non ce la faresti.
Peace! ^_^
immagino che non hai letto l'articolo originale di Diess perchè vedo che hai capito solo quello che faceva comodo a te del discorso di Diess..
Diess ha detto che Tesla si puo' battere e che si deve accelerare nella transizione.. il discorso suo non era per te o per tesla.. ma è contro i sindacati.. quelli che tesla NON vuole far entrare nelle sue fabbriche perchè ha una legge tutta sua.. mentre le altre aziende hanno a che fare con i sindacati che nel caso di VAG hanno il 20% dei voti in consiglio.. e lui vuole fare una mezza rivoluzione per aggiungere fabbriche e i sindacati non sono molto d'accordo del suo modo di fare.. vedi la caxxata che ha fatto con le mense tirandosi dietro l'odio di qualche centomila dipendenti..
ragione o non ragione Diess non ha parlato di tesla per parlare di tesla ma per dire che si deve prendere ad esempio i suo i risultati e fare di meglio perchè si puo' fare di meglio visto la capacità produttiva tedesca e ha elogiato che in pochi anni hanno già ridotto il gap iniziale e che si puo' fare ancora di meglio forti della loro capacità.. non ha detto.. "oh santi numi abbiamo perso.."
come sai a breve ci sarà un incontro per decidere se licenziarlo o meno visto che, al pari di musk, passa troppo tempo a postare caxxate al posto di fare il suo lavoro e in germiania, che non sono americani, non apprezzano il suo facaxxismo..
lo sai anche tu, visto che non sei scemo come ti fai vedere, che il problema è la lotta al potere dentro a VAG e l'impero da 700 mila dipendenti..
lui non nasconde il suo interesse per andare in Tesla e questo in VAG non piace.. lui continua a fare video sui social e altre cose che ai teutonici non piacciono e parla di tagli etc perchè ricorda che a tesla è permesso pagare di meno i suoi dipendenti e che quindi anche VAG deve tagliare gli stipendi e i sindacati non sono molto d'accordo.. VAG deve rispettare la legge perchè non è tesla che fa quello che vuole (vedi il mega party contro le leggi nazionali ma autorizzato dal governo locale)
c'è un filo di più di quello che fai finta di aver visto nel discorso di Diess e nell'articolo originale.. tanto che si parla di Hans Dieter Poetsch come possibile successore se Diess non iniziare a lavorare di più e parlare di meno
randorama
06-11-2021, 15:27
insomma, qualcuno mi dice fino a quando devo tenermi il catorcio a benzina?
quando potrò comprare una segmento B allo stesso prezzo del suo omologo o un suv entry level al prezzo di una duster?
Notturnia
06-11-2021, 15:33
insomma, qualcuno mi dice fino a quando devo tenermi il catorcio a benzina?
quando potrò comprare una segmento B allo stesso prezzo del suo omologo o un suv entry level al prezzo di una duster?
fra due anni :-D
ma già oggi se spendi 40 mila euro è come se ne risparmiassi 30 mila nel futuro :-D
lo dice l'Apostolo..
io però che sono miscredente ti direi di aspettare ancora un filino.. che spendi meno di benzina che di macchina nuova mi sa..
Tanto non hai scelta, o Tesla o Tesla, xchè è l unica che fa auto elettriche (BELLE), ed è piu avanti di tutte le altre, oggi, e tra 2-3 anni sarà ancora piu avanti mentre le altre andranno tutte indietro.
Parola del Signore.
Lo hanno deciso le leggi, non il mercato.
Ti piace vincere facile....
Le leggi hanno stabilito, da 30 anni a questa parte, che i veicoli devono abbassare le emissioni.
E quelle leggi sono state scritte al tavolo con i produttori di auto (lo stanno facendo anche ora con le Euro 7 ;) , soprattutto tedeschi, e non con quelli americani o cinesi.
randorama
06-11-2021, 17:13
fra due anni :-D
ma già oggi se spendi 40 mila euro è come se ne risparmiassi 30 mila nel futuro :-D
lo dice l'Apostolo..
io però che sono miscredente ti direi di aspettare ancora un filino.. che spendi meno di benzina che di macchina nuova mi sa..
io mi sarei accontentato di "andare a pari" a fine vita della macchina, accettando un costo più alto da ammortizzare con il minor costo del "pieno" (sempre che ovviamente lo stato non aumenti le accise sulla corrente per compensare quelle che non incamererà più sui carburanti).
ma qui, accidenti mi dicono che, in due anni, il costo di acquisto di una elettrica sarà uguale a quello del pari gamma a combustione.
oh... tanta roba! io tiro a campare altri due anni!
oh... quando dico che, a parità di prezzo io SICURAMENTE comprerò un'auto elettrica non faccio battute.
le battute le fa chi dice che nel 2023 elettrico e benzina costeranno la stessa cifra.
chissà perchè pin-head non si vede sul thread della news di Volvo :D
pin-head
06-11-2021, 22:49
chissà perchè pin-head non si vede sul thread della news di Volvo :D
C’è già chi ha spiegato in modo intelligente il perché sono conclusioni non significative ^_^
Non serve che intervenga io.
E comunque non cambierà di una virgola i prossimi successi di Tesla ^_^
A quanto pare il CEO di Ford la pensa come il CEO di Volkswagen...
"If Ford was a trillion-dollar company, our stock would be worth about $250 a share. Think about the value creation of Tesla right now. And they have resources, smart people, the Model 3 is now the bestselling vehicle in Europe. Not electric. Flat out. It was the bestselling vehicle in the UK. Most months, it’s the bestselling vehicle in California. Not just electric, but overall. If we’re going to succeed, we can’t ignore this competition anymore.
"Look at Tesla, why are they doing what they're doing and what can we learn from them. First, they have a direct model ... There’s no one in between. They make it so easy. Three or four clicks configuring the vehicle with not a lot of complexity to delivering it to the customer. Simple, non-negotiated pricing. A large reservation system as well as remote service.
"Second, Tesla maximizes use of electrons in the vehicle. No one does it better than they do. Their customers pay less for a better battery. Their focus ... after they launch the vehicle, their obsession after the launch of the vehicle, to make the customer experience better, to re-engineer the electronic components, to simplify, to address quality based on data coming off the vehicles, to reduce the bill of material based on how people actually use the vehicle, to drive vertical integration, so they do more and they solve the hardest problems at Tesla. And they manage every electron so they can be as efficient as possible with the expense of battery
"Third, the product itself is highly differentiated from the rest of the ICE field and complexity is tiny, compared to OEMs," Farley said, referring to automakers by their old-fashioned trade term, original equipment manufacturers.
"... That allows them to have enormous reuse. Reuse that we’ve never seen in our ICE business. Tesla can scale quickly because of that complexity reduction. They can drive cost down, which they have. They can keep processes simple."
https://eu.freep.com/story/money/cars/ford/2021/11/04/ford-ceo-jim-farley-tesla-electric-vehicles-rivian-vw/6250863001/
Però non fidatevi. La sanno più lunga Notturna e Ginoplot :D :D
Esatto tra 6-7-8 anni il mondo della auto sarà completamente diverso, e anche la tua bella Tesla del 2020 sembrerà un giocattolino in confronto a quelle con tecnologie piu avanzate, e sono pronto a scommettere che mi daranno di piu a me per passare da gasolio a elettrico piuttosto che a chi ha gia una elettrica.
Mi riesci a smentire anche su questo?
Riesci ad andare nel 2030 e tornare per dirmi come saranno gli ecoincentivi?
pin-head sorvola su molte questioni che avranno facilmente un grosso impatto sul valore residuo e sui costi di gestione delle auto elettriche di qui in avanti
1- come in tutti i grandi salti di tecnologia/paradigma vi è un'enorme sviluppo iniziale, il modello uscito nell'anno n+6 è enormemente migliore di quello uscito nell'anno n (consumi, prestazioni, autonomia, velocità di ricarica, vita utile pacchi batteria, ecc. praticamente tutto)
gli esempi nella storia si sprecano... basti citare le prime tv al plasma 20 anni fa e confrontarle con i modelli usciti qualche anno dopo
oppure confrontare un Iphone 3GS/Samsung Galaxy S anno 2009 con i loro discendenti del 2015-16
i modelli del 2009 a confronto facevano semplicemente ridere, buoni per collezionisti o come fermaporte
2- costo dell'energia elettrica futuro, soprattutto in relazione agli investimenti Green che qualcuno dovrà pur pagare (quanto scommettiamo sarà il consumatore di energia, ovvero noi tutti?)
quindi il costo al Kwh tra 5 anni rispetto al costo attuale potrebbe avere una variazione percentuale molto rilevante
aggiungo che con l'aumentare dei volumi di vendita gli Stati ridurranno incentivi tipo bollo gratis, ecc.
poi c'è il capitolo manutenzione, larghissima fetta della popolazione (direi la maggioranza data l'età media del parco circolante italiano ed europeo) non cambia auto ogni 4 anni, quindi la vita utile di queste nuove auto elettriche in termini di costi di mantenimento sul medio-lungo termine è ancora tutta da verificare
detto questo, il punto non è essere contro o pro l'elettrificazione
il punto è capire che è un processo che richiederà qualche decennio per raggiungere anche solo i 3 miliardi di persone più benestanti del pianeta
non siamo passati dalla carrozza col cavallo all'auto in qualche anno
anzi, per raggiungere la massa il cambiamento ha richiesto tantissimi anni
mio nonno mi raccontava che in paese e in città solo i benestanti possedevano un'automobile, la motorizzazione di massa arrivò molto dopo quando (non a caso) i costi di acquisto e mantenimento di un'automobile scesero alla portata della quasi totalità della popolazione
.
randorama
07-11-2021, 10:50
2- costo dell'energia elettrica futuro, soprattutto in relazione agli investimenti Green che qualcuno dovrà pur pagare (quanto scommettiamo sarà il consumatore di energia, ovvero noi tutti?)
quindi il costo al Kwh tra 5 anni rispetto al costo attuale potrebbe avere una .
questo è un punto interessante.
sappiamo bene infatti che il costo dei carburanti è in buona parte costituito da tasse.
alla base c'è il fatto che la quasi totalità di benzina (e del diesel da autotrazione) è utilizzato a tale scopo.
fa forse eccezione il diesel per uso agricolo, sul quale spessissimo i furbetti fanno delle truffe di bassa caratura e di scarso impatto economico.
ma... un (dopo)domani che sarà tutto elettrico, come verranno rimpiazzati gli introite delle accise sui carburanti?
aumentando l'iva o una qualsiasi altra tassa?
chissà perchè pin-head non si vede sul thread della news di Volvo :D
Davvero, me lo sono chiesto anch'io, chissà come mai di fronte a certe argomentazioni si guarda, ma non solo lui, ben bene da intervenire, eppure il Mago Otelma de noantri dovrebbe avere una risposta per tutto....:rolleyes:
aumentando l'iva o una qualsiasi altra tassa?
Semplicemente aumentando il costo dell'energia alla colonnina esattamente come sta facendo da decenni per il prezzo del carburante alla pompa, di certo lo stato non rinuncerà agli introiti miliardari che incassa oggi per il green o per l'elettrico.
Semplicemente aumentando il costo dell'energia alla colonnina esattamente come sta facendo da decenni per il prezzo del carburante alla pompa, di certo lo stato non rinuncerà agli introiti miliardari che incassa oggi per il green o per l'elettrico.
Non credo sia così facile; p.es. chi carica nel box auto usando il contatore dell'appartamento, come fai a contabilizzare quali consumi sono dovuti all'uso domestico e quali per l'auto?
Non credo sia così facile; p.es. chi carica nel box auto usando il contatore dell'appartamento, come fai a contabilizzare quali consumi sono dovuti all'uso domestico e quali per l'auto?
una cosa è certa, gli Stati (perchè non vale solo per l'Italia) incassano ogni anno svariati miliardi di € di accise sui carburanti
se tra n anni il parco circolante elettrificato salirà come da previsioni a percentuali non certo più trascurabili, ad esempio al 20-30% del circolante, dubito fortemente che gli Stati rinunceranno ai mancati introiti delle accise da combustibile fossili, ergo si inventeranno sicuramente qualcosa per tassare l'auto elettrica
Notturnia
07-11-2021, 12:39
Davvero, me lo sono chiesto anch'io, chissà come mai di fronte a certe argomentazioni si guarda, ma non solo lui, ben bene da intervenire, eppure il Mago Otelma de noantri dovrebbe avere una risposta per tutto....:rolleyes:
Semplicemente aumentando il costo dell'energia alla colonnina esattamente come sta facendo da decenni per il prezzo del carburante alla pompa, di certo lo stato non rinuncerà agli introiti miliardari che incassa oggi per il green o per l'elettrico.
alzando le tasse appunto.. l'energia non la puoi toccare
randorama
07-11-2021, 12:53
E chi lo sa?
E' anche possibile che non ci riescano a passare all'elettrico ma che si resti per decine e decine di anni con entrambe le tecnologie, quindi potremo morire tutti senza che questo passaggio accada, sia per una equivalenza di prezzi che per diffusione. Sono tutte previsioni.
IL numero uno della Toyota, che non e' il primo che passa per la via, e' scettico per esempio
però qui dicono che tra 2 anni costano come se non meno delle benzina....
randorama
07-11-2021, 12:54
Non credo sia così facile; p.es. chi carica nel box auto usando il contatore dell'appartamento, come fai a contabilizzare quali consumi sono dovuti all'uso domestico e quali per l'auto?
potrebbero, ed esempio, installare una sorta di "contatore" sulla macchina.
e a quel punto sai che divertimento con gli hackeraggi?
una cosa è certa, gli Stati (perchè non vale solo per l'Italia) incassano ogni anno svariati miliardi di € di accise sui carburanti
se tra n anni il parco circolante elettrificato salirà come da previsioni a percentuali non certo più trascurabili, ad esempio al 20-30% del circolante, dubito fortemente che gli Stati rinunceranno ai mancati introiti delle accise da combustibile fossili, ergo si inventeranno sicuramente qualcosa per tassare l'auto elettrica
Sono consapevole che quando le entrate dovute alle accise sui carburanti caleranno dovranno essere rimpiazzate. Il difficile, IMHO, è trovare un sistema equivalente all'attuale senza penalizzare/favorire nessuno. Ma essendo in Italia non mi stupirei se inserssero una tassa sull'energia elettrica a chiunque, anche alla vecchietta senza auto...
potrebbero, ed esempio, installare una sorta di "contatore" sulla macchina.
e a quel punto sai che divertimento con gli hackeraggi?
Così chi si reca all'estero paga in Italia qualcosa di non dovuto
Al limite una sorta di black box con GPS tipo quelle di alcune compagnie di assicurazioni che fanno pagare la polizza in base ai km percorsi, in questo caso si pagherebbe la "tassa sull'usura strade", e si possono discriminare i confini nazionali; fermo restando che qualsiasi cosa a bordo auto rischia l'hackeraggio
pin-head
07-11-2021, 13:46
E chi lo sa?
E' anche possibile che non ci riescano a passare all'elettrico ma che si resti per decine e decine di anni con entrambe le tecnologie, quindi potremo morire tutti senza che questo passaggio accada, sia per una equivalenza di prezzi che per diffusione. Sono tutte previsioni.
IL numero uno della Toyota, che non e' il primo che passa per la via, e' scettico per esempio
Si passerà all’elettrico molto più velocemente di quanto pensiate, altro che decine e decine di anni ^_^
Riguardo a Toyoda, lui sa che la scelta (folle) della sua azienda è stata puntare sull’idrogeno, e sa che ora sono in un ritardo atroce per recuperare l’enorme vantaggio di Tesla. Per cui continua a pestare i piedi e dire che l’elettrico non funzionerà.
Ma stanno facendo fallire Toyota, in pratica.
mrk-cj94
07-11-2021, 16:54
Ma non eri tu quello che ha l’attività con cui ha fatto un sacco di soldi, con gli investimenti giusti in borsa, e con la SL63 da comprare dopodomani?
L’hai ripetuto giusto quelle 40 volte.
:D
randorama
07-11-2021, 17:28
Così chi si reca all'estero paga in Italia qualcosa di non dovuto
Al limite una sorta di black box con GPS tipo quelle di alcune compagnie di assicurazioni che fanno pagare la polizza in base ai km percorsi, in questo caso si pagherebbe la "tassa sull'usura strade", e si possono discriminare i confini nazionali; fermo restando che qualsiasi cosa a bordo auto rischia l'hackeraggio
già mi immagino il nuovo gadget; scatoletta di piombo per "oscurare" il gps.
Si passerà all’elettrico molto più velocemente di quanto pensiate, altro che decine e decine di anni ^_^
Riguardo a Toyoda, lui sa che la scelta (folle) della sua azienda è stata puntare sull’idrogeno, e sa che ora sono in un ritardo atroce per recuperare l’enorme vantaggio di Tesla. Per cui continua a pestare i piedi e dire che l’elettrico non funzionerà.
Ma stanno facendo fallire Toyota, in pratica.
Si certo come no, siamo tutti con il portafoglio in mano e non vediamo l'ora di comprare un' auto a pile perchè lo dici tu....:rolleyes:
Per non parlare della solita profezia da Mago Otelma de noantri secondo cui aziende con una storia centenaria e che producono milioni di automobili, ecc... falliranno e in futuro andremo tutti in giro con una telsa dato che il mercato delle automobili sarà monomarca.
Io direi che è meglio che la smetti con gli allucinogeni, guarda che è roba che fa male eh.....:doh:
pin-head
07-11-2021, 18:23
Si certo come no, siamo tutti con il portafoglio in mano e non vediamo l'ora di comprare un' auto a pile perchè lo dici tu....:rolleyes:
Per non parlare della solita profezia da Mago Otelma de noantri secondo cui aziende con una storia centenaria e che producono milioni di automobili, ecc... falliranno e in futuro andremo tutti in giro con una telsa dato che il mercato delle automobili sarà monomarca.
Io direi che è meglio che la smetti con gli allucinogeni, guarda che è roba che fa male eh.....:doh:
Ahi, andiamo maluccio.
Ho spiegato benissimo cosa succederà: per la fine del decennio parecchi dei produttori storici di auto saranno in ginocchio, o falliti.
Una cosa che potranno fare per cercare di non fallire è fondersi, come ha fatto fiat in fca prima e stellantis poi.
Ma non sarà minimamente sufficiente.
I superficiali che non capiscono ciò partono dal presupposto che sono “ aziende con una storia centenaria e che producono milioni di automobili, ecc... ”.
Il fatto è che loro sanno fare auto TERMICHE. Non auto ELETTRICHE. Sono due cose completamente diverse, anche se la forma è pa stessa. Un po’ come le macchine fotografiche a pellicola e le digitali. E si è visto che fine ha fatto la kodak. Hanno investito troppo sul motore a combustione, hanno aspettato troppo dormendo sugli allori, e ora soffocheranno schiacciati dai pesi dei loro investimenti.
Tesla è l’iPhone, le case legacy sono Nokia e Blackberry. Moriranno o si ridurranno a una pallida immagine di quello che sono state per fatturato, numero di auto vendute, e organico. La mobilità sarà elettrica e sarà in mano a Tesla e ad aziende cinesi come Li Auto e Xpeng. Che sono i nuovi Samsung e Xiaomi.
Però sicuramente io ho torto, tu hai ragione, e sia il CEO di VW che quello di Ford hanno voluto scherzare, lasciandosi andare in dichiarazioni simili. Possono dormire sonni tranquilli, sia loro che tutti gli altri che lavorano per case legacy. Ne riparliamo tra qualche anno, il tempo è galantuomo.
pin-head
07-11-2021, 18:25
inoltre un'altra cosa incomprensibile e che mi fa pensare che chi gestisce queste cose sia un po' ritardato è il fatto che non le coprono mai. io mai e poi mai andrei a fare rifornimento di benzina sotto l'acqua e quindi mai e poi mai andrei a fare rifornimento di corrente sotto la pioggia.
ma non esiste al mondo che attacco il cavo sotto l'acqua poi stacco il cavo sotto l'acqua e poi cosa faccio, con uno straccio lo asciugo e lo rimetto nel portabagagli?
secondo me stanno male col cervello
È incomprensibile per te che non conosci le cose.
Un po’ come dire che uno deve aver paura a fare benzina perché si potrebbe incendiare tutto, o la macchina potrebbe esplodere.
Ahi, andiamo maluccio.
Ho spiegato benissimo cosa succederà: per la fine del decennio parecchi dei produttori storici di auto saranno in ginocchio, o falliti.
Una cosa che potranno fare per cercare di non fallire è fondersi, come ha fatto fiat in fca prima e stellantis poi.
Ma non sarà minimamente sufficiente.
I superficiali che non capiscono ciò partono dal presupposto che sono “ aziende con una storia centenaria e che producono milioni di automobili, ecc... ”.
Il fatto è che loro sanno fare auto TERMICHE. Non auto ELETTRICHE. Sono due cose completamente diverse, anche se la forma è pa stessa. Un po’ come le macchine fotografiche a pellicola e le digitali. E si è visto che fine ha fatto la kodak. Hanno investito troppo sul motore a combustione, hanno aspettato troppo dormendo sugli allori, e ora soffocheranno schiacciati dai pesi dei loro investimenti.
Tesla è l’iPhone, le case legacy sono Nokia e Blackberry. Moriranno o si ridurranno a una pallida immagine di quello che sono state per fatturato, numero di auto vendute, e organico. La mobilità sarà elettrica e sarà in mano a Tesla e ad aziende cinesi come Li Auto e Xpeng. Che sono i nuovi Samsung e Xiaomi.
Però sicuramente io ho torto, tu hai ragione, e sia il CEO di VW che quello di Ford hanno voluto scherzare, lasciandosi andare in dichiarazioni simili. Possono dormire sonni tranquilli, sia loro che tutti gli altri che lavorano per case legacy. Ne riparliamo tra qualche anno, il tempo è galantuomo.
No ma tu hai qualche problema serio, mai sentite tante boiate messe insieme tutte in una volta, poi quella che tesla è l'iphone delle auto è davvero mondiale, eh certo chi va in giro in tesla è cool, è figo, ecc... tutti gli altri sono degli sfigati, quasi da non credere ma come si dice al peggio non c'è mai un limite.....:doh:
Te lo già detto, cambia fornitore perchè la roba che ti da è di pessima qualità....
pin-head
07-11-2021, 19:28
No ma tu hai qualche problema serio, mai sentite tante boiate messe insieme tutte in una volta, poi quella che tesla è l'iphone delle auto è davvero mondiale, eh certo chi va in giro in tesla è cool, è figo, ecc... tutti gli altri sono degli sfigati, quasi da non credere ma come si dice al peggio non c'è mai un limite.....:doh:
Te lo già detto, cambia fornitore perchè la roba che ti da è di pessima qualità....
Certo ^_^
Segnati queste boiate che ho scritto, e controlla tra qualche anno ;)
Si passerà all’elettrico molto più velocemente di quanto pensiate, altro che decine e decine di anni ^_^
Lo stesso Musk dice che ci vorranno 30-40 anni.
Ma qui l'allievo ha superato il maestro. :D :sofico:
pin-head
07-11-2021, 23:05
Lo stesso Musk dice che ci vorranno 30-40 anni.
Ma qui l'allievo ha superato il maestro. :D :sofico:
Musk si riferiva alla sostituzione totale del parco circolante.
Io parlo della vendita del nuovo.
Hai presente la lieve differenza tra le due cose?
Le considerazioni del CEO sono corrette, ma già vecchie. Le aziende di Musk hanno un vantaggio che, per ora, le altre aziende con cui competono non hanno, questo è il metodo di sviluppo. Prima che un dinosauro come VW possa cambiare il METODO di ricerca e sviluppo, passeranno dei decenni.
Gli unici che, a mio avviso, possono competere sono i cinesi e forse i sud coreani.
Tra l'altro nessuna considerazione è stata fatta sulla guida autonoma e l'IA in generale, un altro peezzo del puzle dove Tesla è anni luce avanti.
L'Europa è indietro su tutta l'infrastruttura che servirà a produrre i veicoli del futuro, anche sui chip ci siamo svegliati solo adesso.
Le considerazioni del CEO sono corrette, ma già vecchie. Le aziende di Musk hanno un vantaggio che, per ora, le altre aziende con cui competono non hanno, questo è il metodo di sviluppo. Prima che un dinosauro come VW possa cambiare il METODO di ricerca e sviluppo, passeranno dei decenni.
Gli unici che, a mio avviso, possono competere sono i cinesi e forse i sud coreani.
Tra l'altro nessuna considerazione è stata fatta sulla guida autonoma e l'IA in generale, un altro peezzo del puzle dove Tesla è anni luce avanti.
L'Europa è indietro su tutta l'infrastruttura che servirà a produrre i veicoli del futuro, anche sui chip ci siamo svegliati solo adesso.
Credere che gli altri riescano a recuperare il gap tecnologico con Tesla quando è evidente sotto gli occhi di tutti che è Tesla che ancora oggi stà innovando più velocemente è solo un illusione.
Due corridori distaccati di 10 metri, quello in testa accelera più velocemente di quello in coda, è questa la situazione in cui siamo adesso.
Notturnia
08-11-2021, 14:03
Credere che gli altri riescano a recuperare il gap tecnologico con Tesla quando è evidente sotto gli occhi di tutti che è Tesla che ancora oggi stà innovando più velocemente è solo un illusione.
Due corridori distaccati di 10 metri, quello in testa accelera più velocemente di quello in coda, è questa la situazione in cui siamo adesso.
in F1 è una cosa che accade dalla notte dei tempi.. eppure prima o poi capita che quello dietro azzecchi qualcosa e di colpo passa in vantaggio.. non è necessario ragionare sempre in modo analogico.. a volte ci sono salti per cui quello dietro fa qualcosa che lo fa trovare davanti.. tesla era molto indietro anni fa.. adesso, nelle elettriche, è avanti in molte cose e sta pian piano recuperando su quelle dove ancora è indietro (vedi qualità interni, verniciatura su cui sta investendo per il futuro) ma questo non fa si che gli altri non possano fare anche loro i salti..
alla fin fine le fabbriche di tesla sono costruite da aziende che possono costruire le fabbriche degli altri.. le cose che usa tesla, in parte, non sono fatte da tesla etc.. nulla vieta che fra 2-5-10 anni.. chi lo sa.. non ci sia altro.. o non cambi la legge .. o.. chi lo sa..
è il bello dell'evoluzione.. non sempre si va per step successivi..
altra cosa.. la gente non compra quello che migliore.. ma quello che gli piace.. pensa che c'era chi comprava la Duna... per cui non vuol dire che 4 miliardi di persone vogliano comprare tesla.. magari ci sarà ancora chi compra quello che gli piace e non quello che altri dicono deve comprare..
pin-head
08-11-2021, 14:31
in F1 è una cosa che accade dalla notte dei tempi.. eppure prima o poi capita che quello dietro azzecchi qualcosa e di colpo passa in vantaggio.. non è necessario ragionare sempre in modo analogico.. a volte ci sono salti per cui quello dietro fa qualcosa che lo fa trovare davanti.. tesla era molto indietro anni fa.. adesso, nelle elettriche, è avanti in molte cose e sta pian piano recuperando su quelle dove ancora è indietro (vedi qualità interni, verniciatura su cui sta investendo per il futuro) ma questo non fa si che gli altri non possano fare anche loro i salti..
alla fin fine le fabbriche di tesla sono costruite da aziende che possono costruire le fabbriche degli altri.. le cose che usa tesla, in parte, non sono fatte da tesla etc.. nulla vieta che fra 2-5-10 anni.. chi lo sa.. non ci sia altro.. o non cambi la legge .. o.. chi lo sa..
è il bello dell'evoluzione.. non sempre si va per step successivi..
altra cosa.. la gente non compra quello che migliore.. ma quello che gli piace.. pensa che c'era chi comprava la Duna... per cui non vuol dire che 4 miliardi di persone vogliano comprare tesla.. magari ci sarà ancora chi compra quello che gli piace e non quello che altri dicono deve comprare..
Scommetto che i produttori legacy, con la crisi delle vendite appena iniziata, saranno felicissimi di buttare le vecchie linee produttive per cercare di costruire delle gigafactory copiando quelle di Tesla, in un momento storico in cui i prezzi delle materie prime sono alle stelle. E senza avere le gigapress.
Auguri vivissimi ^_^
in F1 è una cosa che accade dalla notte dei tempi.. eppure prima o poi capita che quello dietro azzecchi qualcosa e di colpo passa in vantaggio.. non è necessario ragionare sempre in modo analogico.. a volte ci sono salti per cui quello dietro fa qualcosa che lo fa trovare davanti.. tesla era molto indietro anni fa.. adesso, nelle elettriche, è avanti in molte cose e sta pian piano recuperando su quelle dove ancora è indietro (vedi qualità interni, verniciatura su cui sta investendo per il futuro) ma questo non fa si che gli altri non possano fare anche loro i salti..
alla fin fine le fabbriche di tesla sono costruite da aziende che possono costruire le fabbriche degli altri.. le cose che usa tesla, in parte, non sono fatte da tesla etc.. nulla vieta che fra 2-5-10 anni.. chi lo sa.. non ci sia altro.. o non cambi la legge .. o.. chi lo sa..
è il bello dell'evoluzione.. non sempre si va per step successivi..
altra cosa.. la gente non compra quello che migliore.. ma quello che gli piace.. pensa che c'era chi comprava la Duna... per cui non vuol dire che 4 miliardi di persone vogliano comprare tesla.. magari ci sarà ancora chi compra quello che gli piace e non quello che altri dicono deve comprare..
Sono daccordo con il senso del tuo post, però ti faccio presente alcune cose:
1) Tesla è tra le aziende automobilistiche quella che è più verticalmente integrata, è uno dei punti di forza di Tesla ed uno dei motivi per cui il gap tecnologico è così difficile da compare per i concorrenti.
2) Per colmare un gap tecnologico il primo passo è riconoscere che esiste, ed è quello che stanno facendo Ford e Volkswagen, il secondo è investire in tecnologie innovative che si portano dietro molte incognite, e il tasso di avversione al rischio della maggiorparte delle aziende automobilistiche è molto elevato (questo è un altra grossa differenza con Tesla ed un altro punto di forza), passare dalle parole ai fatti sarà molto difficile.
3) Finchè il management di queste aziende non si sarà convinto che l'elettrico è il futuro dell'automobile e lo fa solo per imposizione partirà con un handicap mentale, handicap che Tesla non ha.
ninja750
08-11-2021, 15:07
Semplicemente aumentando il costo dell'energia alla colonnina esattamente come sta facendo da decenni per il prezzo del carburante alla pompa, di certo lo stato non rinuncerà agli introiti miliardari che incassa oggi per il green o per l'elettrico.
e per chi ricarica da casa? aumentiamo il costo del kwh?
così ci costeranno di più anche le ricariche del cellulare o -per dire- anche il costo di tenere accesi i respiratori negli ospedali? anche i freezer, condizionatori ecc :D
randorama
08-11-2021, 16:51
Sei un hater dell’elettrico e un hater di tesla. Se anche ti spiegassi i numerosi motivi per cui sono meglio di praticamente tutte le auto in commercio, non capiresti. Quando tra non molti anni un’auto venduta su quattro (sì, un’auto venduta su quattro) sarà Tesla, tu ti arrampicherai sugli specchi pur di negare l’evidenza. Quindi, perché sforzarmi?
solo una su quattro?
e chi sarebbe tanto fesso da comprare le altre tre?
randorama
08-11-2021, 16:54
fra due anni :-D.
si dai, ce la faccio.
ma tra due anni costano come una normale, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.