PDA

View Full Version : Citroën vuole rendere a zero emissioni l'isola greca di Chalki. Si inizia con 6 veicoli elettrici


Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 15:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/citroeumln-vuole-rendere-a-zero-emissioni-l-isola-greca-di-chalki-si-inizia-con-6-veicoli-elettrici_102221.html

Citroën e l'importatore locale Syngelidis hanno iniziato un progetto per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti gli abitanti dell'isola di Chalki. Si inizia con sei veicoli elettrici e una rete di ricarica alimentata da energia rinnovabile

Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
05-11-2021, 15:47
si e l'energia per ricaricare le auto da dove arriva, dai criceti che girano sulla ruota?

roccia1234
05-11-2021, 16:11
si e l'energia per ricaricare le auto da dove arriva, dai criceti che girano sulla ruota?

Dalla centrale a carbone/olio pesante lì di fianco, che domande :stordita:

19giorgio87
05-11-2021, 16:23
Dalla centrale a carbone/olio pesante lì di fianco, che domande :stordita:

mi fa ridere che dicono che Si inizia con sei veicoli elettrici e una rete di ricarica alimentata da energia rinnovabile.

come se la gente, in un'isola delle dimensioni di un fazzoletto, ricaricasse le macchine elettriche di giorno. il 90% del mondo le ricarica di notte, quando l'energia "rinnovabile" non funziona

Unrue
05-11-2021, 17:13
mi fa ridere che dicono che Si inizia con sei veicoli elettrici e una rete di ricarica alimentata da energia rinnovabile.

come se la gente, in un'isola delle dimensioni di un fazzoletto, ricaricasse le macchine elettriche di giorno. il 90% del mondo le ricarica di notte, quando l'energia "rinnovabile" non funziona

Mai sentito parlare di batterie di accumulo? Il giorno le carichi, e di notte ci carichi le auto.

randorama
05-11-2021, 18:12
313 abitanti per 26 kmq.
secondo me se gli mandi 6 macchine, 3 sono di troppo.

berson
05-11-2021, 19:26
mi fa ridere che dicono che Si inizia con sei veicoli elettrici e una rete di ricarica alimentata da energia rinnovabile.

come se la gente, in un'isola delle dimensioni di un fazzoletto, ricaricasse le macchine elettriche di giorno. il 90% del mondo le ricarica di notte, quando l'energia "rinnovabile" non funziona

A parte che non è proprio "un fazzoletto", essendo più grande dell'isola del Giglio, della Maddalena, di Lampedusa e quasi il triplo di Capri, ma l'energia rinnovabile non è solo il sole, c'è anche il vento, e ti posso assicurare due cose:
1) conosco bene l'isola accanto, Rodi, ed è molto venosa, tanto è vero che è piena di pale eoliche
2) il vento soffia anche di notte

Notturnia
05-11-2021, 23:33
Ma quindi nell’isola ci sono pale eoliche, centrali fv e accumuli o sono solo speculazioni teoriche e l’isola è alimentata dalla terra ferma via cavo sottomarino ?

Ombra77
06-11-2021, 09:14
#Unrue
Mai sentito parlare di batterie di accumulo? Il giorno le carichi, e di notte ci carichi le auto.
Non è una logica applicabile su larga scala, non credo sia fattibile alimentare grandi città come Londra di notte con chilomentri quadrati di batterie di accumulo, prodotte come? manutenute come?
O copri tutto il mondo di pannelli solari e stendi per il globo cavi di scambio, cosicchè gli emisferi al buio sono alimentati da quelli al sole oppure il "totalmente" rinnovabile è solo fuffa commerciale.



@Notturnia
La seconda che hai detto.
E' semplicemente una vetrina pubblicitaria questa volta per Citroen.
Come sopra, "zero emissioni" probabilmente li, ma la corrente da dove arriva?

Tigre.
06-11-2021, 09:42
Non è una logica applicabile su larga scala, non credo sia fattibile alimentare grandi città come Londra di notte con chilomentri quadrati di batterie di accumulo, prodotte come? manutenute come?
O copri tutto il mondo di pannelli solari e stendi per il globo cavi di scambio, cosicchè gli emisferi al buio sono alimentati da quelli al sole oppure il "totalmente" rinnovabile è solo fuffa commerciale.

Appunto, e poi dove collochi i chilometri quadrati di batterie di accumulo? stessa cosa per i pannelli solari e pale eoliche, dove metti tutto sto po po di roba? riempi e stravolgi anche esteticamente intere regioni? e quando fa brutto e non c'è vento con cosa alimenti le richieste energetiche che si fanno sempre più grandi, con le centrali a carbone, nafta così anzichè risolvere il problema lo amplifichi pure? a me pare tanta buona teoria ma notoriamente la pratica è ben diversa.....

E' semplicemente una vetrina pubblicitaria questa volta per Citroen.
Come sopra, "zero emissioni" probabilmente li, ma la corrente da dove arriva?

Esattamente, solita marchetta pro-elettrico dove questa volta la prima donna è Citroen ma potrebbe essere qualunque altra casa automobilistica.

Unrue
06-11-2021, 10:20
#Unrue

Non è una logica applicabile su larga scala, non credo sia fattibile alimentare grandi città come Londra di notte con chilomentri quadrati di batterie di accumulo, prodotte come? manutenute come?
O copri tutto il mondo di pannelli solari e stendi per il globo cavi di scambio, cosicchè gli emisferi al buio sono alimentati da quelli al sole oppure il "totalmente" rinnovabile è solo fuffa commerciale.





Ecco come:

https://www.qualenergia.it/articoli/mega-batterie-al-litio-da-oltre-100-mw-per-sostituire-generazione-a-gas/

Ci stanno già lavorando da un bel pò. Sembra che i problemi si scoprano solo leggendo i forum, i progettisti sono idioti ;) Ovviamente sono tutte tecnologie in fase di sviluppo, quindi hanno dei limiti, ma la strada è quella. D'altronde non è che si passerà domani a tutte energie rinnovabili, c'è tutto il tempo per svilupparle ulteriormente.

Per quanto riguarda le auto elettriche, sono già disponibili da anni batterie di accumulo da associare all'impianto solare della casa quando la carichi (per chi può ovviamente)

Notturnia
06-11-2021, 11:41
Lo stiamo facendo anche noi da un cliente con un demo 200 kW/1MWh da 300 mila euro + installazione ma sono giocattoli se si pensa ad una città

Una città da 100 mila abitanti ha una potenza di picco di 60 MW circa e di notte ha un baseload di circa 6 MW
In condizioni normali una centralina da 100 MWh può sopperire quindi alla parte domestica di una cittadina media italiana..

Poi restano i consumi industriali da gestire.. e lì si parla di ben altro…

Il problema è enorme e spero che non si persegua questa idea assurda delle pile ma… ad ogni modo Samsung e LG sono molto avanti in questa tecnologia tanto che noi inviteremo solo loro due per il progetto

Quando nelle città si aggiungeranno anche le agio da caricare di notte allora il problema avrà una dimensione 10 volte maggiore..
niente che molti miliardi di tasse non possano sistemare ovviamente..

Ombra77
06-11-2021, 16:21
@Unrue

Anche dal sito che hai linkato si evince chiaramente che stiamo distanti decadi dalla "sostenibilità" totale che tanto sbandierano ai quattro venti mettendo fantascientifiche tappe come 2030 etc.

"*Resta il problema dell’accumulo di lunga durata* (giornaliero, settimanale, stagionale) che *si sta provando ad affrontare* con soluzioni di diverso tipo[...]".
Dunque entro 6 anni dobbiamo eseguire la transizione ma al momento andiamo a spanne.

Lo ribadisco come ho fatto decine di volte prima, non siamo neanche lontanamente ad un livello di maturità tecnologica tale da soppiantare completamente la generazione di energia da fonti fossili o nucleari, se il meglio che ora ha da offrire il mercato sono celle solari al 25% e le stesse batterie utilizzate sulle auto radiocomandate (il non plus ultra commercialmente disponibile come accumulo al momento sono le LiFePO4).

blobb
06-11-2021, 16:46
tanto per giocare un pò ho dato un occhiata da dove arriva la corrente
a Chalki, per ora non ci sono ne centrali e ne fotovoltaico e pale la corrente arriva da rodi la quale come tutte le isole greche usa centrali a nafta , rodi in particolare ha solo 5 pale eoliche, ci sono progetti di rinnovabili ma niente di definitivo

Unrue
06-11-2021, 16:54
@Unrue

Anche dal sito che hai linkato si evince chiaramente che stiamo distanti decadi dalla "sostenibilità" totale che tanto sbandierano ai quattro venti mettendo fantascientifiche tappe come 2030 etc.

"*Resta il problema dell’accumulo di lunga durata* (giornaliero, settimanale, stagionale) che *si sta provando ad affrontare* con soluzioni di diverso tipo[...]".
Dunque entro 6 anni dobbiamo eseguire la transizione ma al momento andiamo a spanne.


Transizione entro 6 anni ( che poi 6 anni non è detto, si parla del 2035 e non è neanche sicura quella data), non vuol dire che tra 6 anni in circolazione ci saranno solo auto elettriche e di colpo le endotermiche spariranno... Per almeno altri 20 anni ci sarà un mix di auto in giro, e nel mentre le tecnologie andranno avanti. PS: comunque esiste il bottone "QUOTE"

Tigre.
06-11-2021, 17:01
tanto per giocare un pò ho dato un occhiata da dove arriva la corrente
a Chalki, per ora non ci sono ne centrali e ne fotovoltaico e pale la corrente arriva da rodi la quale come tutte le isole greche usa centrali a nafta , rodi in particolare ha solo 5 pale eoliche, ci sono progetti di rinnovabili ma niente di definitivo

Ma nessuno aveva dubbi in proposito, è appunto la solita marchetta pro-elettrico da propinare ai gonzi per convincerli che l'elettrico "è meglio".....:rolleyes:

blobb
06-11-2021, 17:08
Ma nessuno aveva dubbi in proposito, è appunto la solita marchetta pro-elettrico da propinare ai gonzi per convincerli che l'elettrico "è meglio".....:rolleyes:

poi guarda le isole greche hanno un sacco di problemi , ma l'inquinamento atmosferico è totalmente assente