PDA

View Full Version : L'editor Visual Studio Code di Microsoft funziona direttamente dal browser


Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 13:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/l-editor-visual-studio-code-di-microsoft-funziona-direttamente-dal-browser_102197.html

Microsoft e open source, un connubio a dir poco sorprendente. Il colosso di Redmond continua nella strada tracciata da Satya Nadella e rende disponibile gratuitamente la versione web dell'editor Visual Studio Code

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
05-11-2021, 14:26
Probabilmente il miglior editor in circolazione, a parte mostri sacri storici e testuali come Vim.

acerbo
05-11-2021, 15:15
Probabilmente il miglior editor in circolazione, a parte mostri sacri storici e testuali come Vim.

Editor mi pare un po' riduttivo, vim lo é ed ha un utilizzo completamente diverso.
Io alterno vscode a intellij per i miei progetti, insieme all'immancabile notepad++.
Anche pycharm non é male se si usano python e yaml.

pabloski
06-11-2021, 14:31
Probabilmente il miglior editor in circolazione, a parte mostri sacri storici e testuali come Vim.

Devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. Avendo visto il flop che è stato Atom, avevo poca fiducia in un editor basato su Electron.

Ma la decisione di usare la canvas invece del dom ha pagato. E francamente VSCode si è dimostrato un ottimo editor. Non il più snello e veloce in circolazione, ma usabilisismo ( a differenza di Atom ).

Peccato per il vim mode che male si integra ( cosa che succede a tutti gli editor e ide che lo supportano ). Capisco la difficoltà iniziale, ma l'editing modale è effettivamente una panacea per scrive migliaia di caratteri ogni santo giorno.

jepessen
07-11-2021, 18:57
Peccato per il vim mode che male si integra ( cosa che succede a tutti gli editor e ide che lo supportano ). Capisco la difficoltà iniziale, ma l'editing modale è effettivamente una panacea per scrive migliaia di caratteri ogni santo giorno.

Hai provato il plugin che supporta neovim invece di vim?

pabloski
08-11-2021, 09:29
Hai provato il plugin che supporta neovim invece di vim?

Non sapevo ci fosse la possibilità dell'embedding di Neovim. Se le scorciatoie dei menù non si mettono tra i piedi, credo che potrebbe essere la soluzione.

frankdan
21-03-2023, 22:07
Che sia il miglior editor in circolazione è vero,secondo me.
Certo,con la possibilità di usarlo direttamente da browser,Microsoft può facilmente appropriarsi del software creato da chi lo usa.
E' il pegno da pagare per averlo a disposizione gratuitamente.