PDA

View Full Version : CPU Alder Lake e DRM dei giochi: la lista dei titoli problematici e una scappatoia


Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-alder-lake-e-drm-dei-giochi-la-lista-dei-titoli-problematici-e-una-scappatoia_102193.html

Intel ha diffuso una lista di giochi con DRM che non funzionano correttamente sulle nuove CPU Core di dodicesima generazione Alder Lake. In attesa delle patch, l'azienda illustra un workaround per aggirare il problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
05-11-2021, 08:14
Questi si fanno di brutto...:rolleyes:

coschizza
05-11-2021, 08:21
Questi si fanno di brutto...:rolleyes:

perche? perché una tecnologia nuova richiede un assestamento dopo il lancio in anteprima? oppure credi che se cambi le basi di una tecnologia il day 1 è già tutto perfetto come se fossero passati 20 anni?
Suello che stanno facendo è normale e diciamo che sono stati molto bravi per come si sono presentati al lancio.

Saturn
05-11-2021, 08:23
perche? perché una tecnolo0gia nuova richiede un assestamento dopo il lancio in anteprima? oppure credi che se cambi le basi di una tecnologia il day 1 è già tutto perfetto come se fossero passati 20 anni?

Parlavo dei sistemi anti-pirateria come questo. Fosse la prima volta che danno problemi a chi ha acquistato regolarmente un prodotto.

Per quanto mi riguarda tutto quello con, ad esempio, DENUVO sopra...SCAFFALE ! :asd:

Stai a vedere, assemblo una macchina con tutti i componenti aggiornati e devo pure aspettare o disabilitare features per giocare a qualcosa che ho regolarmente pagato...E COME NO !!!

Suello che stanno facendo è normale e diciamo che sono stati molto bravi per come si sono presentati al lancio.

Bravissimi. Ormai per giocare degnamente vai a spendere quasi 3000€ e non ti bastano per assemblare un pc con una cpu e scheda video degne di tale nome...e devo pure fare i magheggi per i sistemi anti-copia. Ma anche no !

Darkon
05-11-2021, 08:29
La penso come te... cose come DENUVO dovrebbero essere vietate così come tutti i DRM invasivi e che creano problemi a chi acquista regolarmente un prodotto.

coschizza
05-11-2021, 08:32
Parlavo dei sistemi anti-pirateria come questo. Fosse la prima volta che danno problemi a chi ha acquistato regolarmente un prodotto.

Per quanto mi riguarda tutto quello con, ad esempio, DENUVO sopra...SCAFFALE ! :asd:

Stai a vedere, assemblo una macchina con tutti i componenti aggiornati e devo pure aspettare o disabilitare features per giocare a qualcosa che ho regolarmente pagato...E COME NO !!!



Bravissimi. Ormai per giocare degnamente vai a spendere quasi 3000€ e non ti bastano per assemblare un pc con una cpu e scheda video degne di tale nome...e devo pure fare i magheggi per i sistemi anti-copia. Ma anche no !

su questo hai ragione

MaxVIXI
05-11-2021, 08:44
La penso come te... cose come DENUVO dovrebbero essere vietate così come tutti i DRM invasivi e che creano problemi a chi acquista regolarmente un prodotto.

dovrebbero esserci prigione e multe da capogiro per chi diffonde e usufruisce di prodotti piratati.

e prezzi sobri per i prodotti originali (non parlo solo dei giochi)

The_Silver
05-11-2021, 09:09
dovrebbero esserci prigione e multe da capogiro per chi diffonde e usufruisce di prodotti piratati.

e prezzi sobri per i prodotti originali (non parlo solo dei giochi)
Beh in questo frangente la SIAE è avanti, la multa la fanno già, a tutti quanti, pirati e clienti paganti, ripetutamente e su una marea di prodotti, non importa che tu sia onesto o no, la chiamano “compenso per copia privata” :asd:

Gringo [ITF]
05-11-2021, 09:43
“compenso per copia privata”

.... che prossimamente verrà applicata ai Mega scaricati da Internet, tipo....10c ogni mega.... :3 (Sono solo 10c per supportare i cantautori che muoiono).

ninja750
05-11-2021, 09:49
questo fa capire quanti test facciano prima di rilasciare hardware oggigiorno

(e anche software se ci mettiamo di mezzo w11)

An.tani
05-11-2021, 11:06
perche? perché una tecnologia nuova richiede un assestamento dopo il lancio in anteprima? oppure credi che se cambi le basi di una tecnologia il day 1 è già tutto perfetto come se fossero passati 20 anni?
Suello che stanno facendo è normale e diciamo che sono stati molto bravi per come si sono presentati al lancio.

In teoria ci dovrebbero essere dei test pre lancio, sia da parte di Intel che dai maggiori produttori di sw a cui Intel dovrebbe rilasciare in anteprima la piattaforma hw sotto nda per fare dei test di compatibilità

Ma questo oramai è fuori moda, tocca agli early adopter (che in genere sono quelli che pagano di più) fare il betatesting...

coschizza
05-11-2021, 11:34
In teoria ci dovrebbero essere dei test pre lancio, sia da parte di Intel che dai maggiori produttori di sw a cui Intel dovrebbe rilasciare in anteprima la piattaforma hw sotto nda per fare dei test di compatibilità

Ma questo oramai è fuori moda, tocca agli early adopter (che in genere sono quelli che pagano di più) fare il betatesting...


i test sono stati fatti con mesi di anticipo infatti queste problematiche erano state citate prima del lancio e fanno parte dello sviluppo gia da tempo, semplicemente se vuoi buttare fuori una piattaforma nuova e rivoluzionaria e vuoi che sia perfetta al 100% al lancio allora non la lancerai mai e questo vale per tutti non per intel

Saturn
05-11-2021, 11:38
;47623063'].... che prossimamente verrà applicata ai Mega scaricati da Internet, tipo....10c ogni mega.... :3 (Sono solo 10c per supportare i cantautori che muoiono).

:asd:

Gringo [ITF]
05-11-2021, 11:55
erano state citate prima del lancio

Se gli sviluppatori dei vari DRM avessero usato solo i set di istruzioni x86 classiche e senza accesso "Banging The Metal" come andrebbe fatto, non ci sarebbe stato nessun problema di compatibilità.

Su Amiga500 se usavi le istruzioni di base il software girava anche su Amiga4000 con PPC, ma se usi chiamate dirette all'Hardware, come fa una Denuvo, è logico.

La colpa non è di Intel che rilascia un processore NUOVO e dei Programmatori che usano sistemi Poco Puliti di programmare per proteggere le loro protezioni.

Se ti dico che per andare da A a B devi usare la strada ma in realtà ti butti di sotto per fare prima, non è detto che dove ci stava un materasso in giardino con i nuovi proprietari ora non ci sia un deposito di Blocchi di Marmo.

robweb2
05-11-2021, 12:03
perche? perché una tecnologia nuova richiede un assestamento dopo il lancio in anteprima? oppure credi che se cambi le basi di una tecnologia il day 1 è già tutto perfetto come se fossero passati 20 anni?
Suello che stanno facendo è normale e diciamo che sono stati molto bravi per come si sono presentati al lancio.

La "tecnologia nuova" sarebbe quella di fare uscire prodotti spacciati per rivoluzionari, che, nella media le prendono ancora da quelli della concorrenza, usciti più di un anno fa e consumano pure il doppio?
Sto chiedendo per un amico.

fabryx73
05-11-2021, 16:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-alder-lake-e-drm-dei-giochi-la-lista-dei-titoli-problematici-e-una-scappatoia_102193.html

Intel ha diffuso una lista di giochi con DRM che non funzionano correttamente sulle nuove CPU Core di dodicesima generazione Alder Lake. In attesa delle patch, l'azienda illustra un workaround per aggirare il problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

posso fare un pochino il troll?
da "non fanboy" beninteso....avuto sia intel che amd....
perchè la serie 5000 di amd non ha avuto bisogno di nessun workaround da bios per andare bene? tra l'altro facendoti perdere sicuramente prestazioni.....mah :mc:

nickname88
05-11-2021, 18:56
La "tecnologia nuova" sarebbe quella di fare uscire prodotti spacciati per rivoluzionari, che, nella media le prendono ancora da quelli della concorrenza, usciti più di un anno fa e consumano pure il doppio?
Sto chiedendo per un amico.L'i5 12600k va uguale o più del 5800X ( tranne nei giochi dove la vittoria Intel è netta ), consuma poco più, e costa 300$ contro i 450 di AMD, scusa se è poco.

https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-12600k-alder-lake-12th-gen/images/performance-per-dollar.png

maxsin72
05-11-2021, 19:19
L'i5 12600k va uguale o più del 5800X ( tranne nei giochi dove la vittoria Intel è netta ), consuma poco più, e costa 300$ contro i 450 di AMD, scusa se è poco.



Ma te sei andato veramente a male, prima di tutto il 5800X si trova a 383 euro ivato e spedito contro i 295 del 12600k e poi non consideri che le z690 partono da oltre 310 euro nella versione con DDR5 (una x570 parte da 130 euro), lascaindo perdere quanto costano le DDR5.... e non mi venire a dire che ci sono anche z690 con DDR4 perchè 1 se ti fai una piattaforma nuova non metti delle ram che stanno andando a morire e 2, alla faccia delle latenze peggiori, nei giochi le DDR5 consentono ad alder lake di andare significativamente meglio.

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127053.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127054.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127046.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127068.png

nickname88
05-11-2021, 23:27
Ma te sei andato veramente a male, prima di tutto il 5800X si trova a 383 euro ivato e spedito contro i 295 del 12600k e poi non consideri che le z690 partono da oltre 310 euro nella versione con DDR5 (una x570 parte da 130 euro), lascaindo perdere quanto costano le DDR5.... e non mi venire a dire che ci sono anche z690 con DDR4 perchè 1 se ti fai una piattaforma nuova non metti delle ram che stanno andando a morire e 2, alla faccia delle latenze peggiori, nei giochi le DDR5 consentono ad alder lake di andare significativamente meglio.

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127053.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127054.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127046.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph17047/127068.png

Si bravo, cerca le recensioni ad hoc. :asd:
Le DDR non hanno mai portato grandi benefici in termini prestazionali col passaggio di generazione, figuriamoci poi le DDR5 attuali che viaggiano a velocità ridicole con timing esagerati.

Inoltre stiamo parlando di i9, un i5 con meno cores è anche meno sensibile all'aumento di banda.


https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/MGotG.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/AoE4.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/SotTR.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/Hitman.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/CP2077.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/F1.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/HZD.png
https://static.techspot.com/articles-info/2351/bench/Borderlands.png

Ma te sei andato veramente a male, prima di tutto il 5800X si trova a 383 euro ivato e spedito contro i 295 del 12600kIl 5800X sta a 450€ sul sito di AMD, Intel è appena uscito e come tutti gli altri si reperirà a prezzo più vantaggioso col tempo.
450$ vs 300$, questi sono i prezzi di listino ufficiali di AMD, inutile arrampicarsi sugli specchi.

le z690 partono da oltre 310 euro nella versione con DDR5 (una x570 parte da 130 euro)OH SCUSA, adesso promuoviamo le piattaforme vecchie e già morte ! :asd:
Si compra un X570 adesso che poi da Zen4 in poi saranno modelli compatibili solo con DDR5 e con socket / LGA differente.

Senza contare che non è mica scritto nella bibbia che bisogna usare una Z690.
A tempo debito usciranno i chipset di fascia minore.

fabryx73
05-11-2021, 23:43
Si bravo, cerca le recensioni ad hoc. :asd:


Scovato un altro fanboy.....
Madonna come è semplice trovarli.... Altro che i poveri ghostbusters con i fantasmi.....

Ma che avete dico io?
Possibile che dovete sempre fare polemica su chi c'è l'ha più lungo?
Io ho sempre avuto sia Intel che amd.... Guardavo solamente il meglio in quel periodo....
E qualche mese fa ho preso un 5800x.... Se quando lo cambierò tra qualche anno Intel sarà meglio prenderò Intel....
Perché arrabbiarsi se uno dice che la serie 5000 di amd è stata ottima e molto meglio di Intel?
Non vi capirò mai, quanto tempo buttato invece che fare altro :doh:

maxsin72
06-11-2021, 01:12
Si bravo, cerca le recensioni ad hoc. :asd:
Le DDR non hanno mai portato grandi benefici in termini prestazionali col passaggio di generazione, figuriamoci poi le DDR5 attuali che viaggiano a velocità ridicole con timing esagerati.

Inoltre stiamo parlando di i9, un i5 con meno cores è anche meno sensibile all'aumento di banda.



La tua incompetenza non conosce limiti :D Quello che mi dispiace è che qualche utente inesperto potrebbe prendere spunto dalle cavolate cosmiche che scrivi :asd: Ma ti sei almeno reso conto che dai test che hai pubblicato converrebbe tutta la vita rimanere con i ryzen 5000 perchè nei giochi le differzenze sono inesistenti e ce ne sono alcuni dove AMD va pure meglio? :sofico: Ecco se volevi dimostrare di avere ragione invece hai solo dimostrato che conviene orintarsi su AMD :asd: mi sto rotolando dalle risate :asd:


Il 5800X sta a 450€ sul sito di AMD, Intel è appena uscito e come tutti gli altri si reperirà a prezzo più vantaggioso col tempo.
450$ vs 300$, questi sono i prezzi di listino ufficiali di AMD, inutile arrampicarsi sugli specchi.

Ma te stai male davvero, la gente compra in base al prezzo più basso del mercato mica in base a quello del listino :asd: non te l'hanno spiegato? :asd:

OH SCUSA, adesso promuoviamo le piattaforme vecchie e già morte ! :asd:
Si compra un X570 adesso che poi da Zen4 in poi saranno modelli compatibili solo con DDR5 e con socket / LGA differente.

Senza contare che non è mica scritto nella bibbia che bisogna usare una Z690.
A tempo debito usciranno i chipset di fascia minore.

Se non è scritto nella bibbia che bisogna usare una z690 allora uno può prendersi amd con la b550 e spendere ancora meno, peccato che almeno per qualche mese l'unica scheda utilizzabile con queste cpu sarà solo la z690 alla faccia della bibbia :asd: :asd: proprio non ci arrivi :asd: e quando usciranno le schede più economiche sarà fuori Zen 3D che avrà un miglioramento medio nei giochi del 15% e parliamo di un 2/3 mesi, ora somma il 15% alle cpu amd nei fantastici grafici che, da pollo che non li capisce nemmeno, hai postato e ne verrà fuori che alder lake tornerà a stare dietro su tutta la gamma :asd:

Dunque, facciamo 2 conti B550 pro + 5800x=450 euro al prezzo migliore del mercato mentre 12600k + Z690= 605 euro se contiamo anche 32gb di ram avremmo AMD 560 euro circa contro intel 905 euro, insomma una differenza di 345 euro ovvero di oltre il 60% in più di prezzo per avere prestazioni molto simili, ma non ti senti in imbarazzo per le sparate che fai :asd:

Eccoti un test più completo di DDR4 vs DDR5... ah nel caso non fossi in grado di interpretare i risultati sappi che le DDR5 vanno sempre meglio delle DDR4 :asd: https://www.youtube.com/watch?v=H5dGGteMSmw

maxsin72
06-11-2021, 01:23
Scovato un altro fanboy.....
Madonna come è semplice trovarli.... Altro che i poveri ghostbusters con i fantasmi.....

Ma che avete dico io?
Possibile che dovete sempre fare polemica su chi c'è l'ha più lungo?
Io ho sempre avuto sia Intel che amd.... Guardavo solamente il meglio in quel periodo....
E qualche mese fa ho preso un 5800x.... Se quando lo cambierò tra qualche anno Intel sarà meglio prenderò Intel....
Perché arrabbiarsi se uno dice che la serie 5000 di amd è stata ottima e molto meglio di Intel?
Non vi capirò mai, quanto tempo buttato invece che fare altro :doh:

Forse non è nemmeno un fanboy perchè se non sbaglio ha una piattaforma ryzen, purtroppo ho paura che sia messo addirittura peggio perchè credo si tratti del classico arrogante incompetente... uno che ti scrive che il 5800x non è da prendere perchè sul sito AMD costa 450 euro quando poi sul mercato lo trovi a 380 non sapreicome definirlo altrimenti. Sicuramente gli alder lake sono cpu potenti ma non così potenti da far gridare al miralo rispetto ai ryzen 5000 che hanno 1 anno in più. Il problema grosso ad oggi sono i costi dell'intera piattaforma perchè una cpu senza ram e mobo non funziona, ovviamente, ma vallo a spiegare al genio incompreso di cui sopra. Per chi ha un 5800x, secondo me a questo giro non conviene proprio cambiarlo, al limite si può optare per l'equivalente di un 5900x o di un 5950x ma con cache 3d quando a breve usciranno: si otterrebbero prestazioni mediamente migliori rispetto ad alder lake con una spesa ben più bassa e molti meno sbattimenti. Poi quando le DDR5 saranno più mature tra un annetto e uscirà Zen4 e la serie 13 di intel si potrà di nuovo valutare il migliore tra i due.

cdimauro
06-11-2021, 06:06
questo fa capire quanti test facciano prima di rilasciare hardware oggigiorno
Ti hanno già risposto, smentendoti, ma aggiungo che NON ci sono problemi di hardware, visto che Alderlake è un processore che soddisfa PIENAMENTE tutti i requisiti per una CPU x86/x64.

Se pensi che ci sia un problema con tale hardware non hai che esporlo in maniera chiara e, soprattutto, tecnica.
(e anche software se ci mettiamo di mezzo w11)
E qui quale sarebbe il problema? Puoi spiegarlo (tecnicamente, ovviamente)?
;47623380']Se gli sviluppatori dei vari DRM avessero usato solo i set di istruzioni x86 classiche e senza accesso "Banging The Metal" come andrebbe fatto, non ci sarebbe stato nessun problema di compatibilità.
Premesso che l'accesso diretto all'hardware è presunto e andrebbe dimostrato, quale sarebbe eventualmente il problema qui? E' vietato (SEMPRE) farlo?
Su Amiga500 se usavi le istruzioni di base il software girava anche su Amiga4000 con PPC,
Eccomi finalmente al motivo che mi spinto a scrivere in questo thread: NON HAI LA MINIMA IDEA DI QUELLO CHE DICI!!!

E non perché te lo sto dicendo da sviluppatore di videogiochi per Amiga, ma semplicemente perché la tua affermazione è roba da universo parallelo, che cozza mostruosamente con la realtà.

In primis non esiste il concetto di "istruzioni di base"? Che sarebbe? Avresti voglia di chiarire TECNICAMENTE di cui cosa tu stia parlando?

Nel frattempo ti spiego come andavano le cose. Le istruzioni che l'Amiga 500 eseguiva erano di due tipi: quelle del processore (Motorola 68000) e del coprocessore (Copper).

Per le prime ce n'era una (MOVE SR eseguita in user mode) INCOMPATIBILE con TUTTI i successivi processori.
Quindi un gioco per Amiga 500 che la usasse (ed era lecito farlo, se ti serviva accedere ai flag del processore) NON avrebbe funzionato su Amiga 1200, 3000, 4000.
L'unico modo era o usare un'apposita API del s.o. (GetCC) per i giochi che non ammazzavano il s.o., oppure riconoscere il processore e usare MOVE SR oppure MOVE CCR, a seconda dei casi, per quelli che lo ammazzavano (ossia la stragrande maggioranza).
E non ti sto a dire nemmeno quali altre differenze passavano fra il 68000 e tutti i suoi successori, visto che, a differenza di Intel, Motorola ha cambiato l'architettura della famiglia 68000 rendendola INCOMPATIBILE coi predecessori, e questo sia in supervisor sia in user mode.

Riguardo al Copper, è rimasto esattamente lo stesso per tutti gli Amiga. Quindi anche su un Amiga 4000 dotato di scheda PowerPC avrebbe funzionato correttamente. Tranne se avessi usato delle schede grafiche addizionali che, NON avendolo integrato, NON sono in grado di far girare le copperlist.

Per il resto, e come già detto, la maggior parte dei giochi per Amiga faceva accesso diretto all'hardware. E questo NON era "illegale", purché si seguissero pedissequamente le linee guida Commodore.
ma se usi chiamate dirette all'Hardware, come fa una Denuvo, è logico.
Come già detto, devi dimostrare che lo faccia, e che poi lo faccia male o che non sarebbe consentito.
La colpa non è di Intel che rilascia un processore NUOVO
Questo è sicuramente vero, visto che Alderlake funziona come qualunque altro processore x86/x64.
La "tecnologia nuova" sarebbe quella di fare uscire prodotti spacciati per rivoluzionari, che, nella media le prendono ancora da quelli della concorrenza, usciti più di un anno fa e consumano pure il doppio?
Sto chiedendo per un amico.
Alderlake ha un IPC, nonché prestazioni single core, oggettivamente superiori a qualunque altro processore, e senza necessariamente far esplodere i consumi.

P.S. Al tuo amico digli che farsi non è mai una buona cosa.

Ripper89
06-11-2021, 09:16
le z690 partono da oltre 310 euro nella versione con DDR5 (una x570 parte da 130 euro), lascaindo perdere quanto costano le DDR5....
Forse è il caso di considerare invece che le DDR4 sono giunte al termine e le X570 pure.
Comunque sia il Z690 non è mica un competitor di X570, ma è di fascia superiore. Immagino tuttavia che a breve usciranno chipset di fascia minore.

Ricordo quando venne lanciata la prima serie di Ryzen che per vedere altri chipset e formati ITX si è dovuto aspettare un bel pezzo.

Se non è scritto nella bibbia che bisogna usare una z690 allora uno può prendersi amd con la b550 e spendere ancora menob550 ? Perchè prendersi ora una piattaforma morta ?

nickname88
06-11-2021, 09:29
Scovato un altro fanboy.....
Madonna come è semplice trovarli.... Altro che i poveri ghostbusters con i fantasmi.....

Talmente facile che ho AMD già dal primo Ryzen :rolleyes:
Bravo complimenti, tu sì che hai fiuto. :read:


La tua incompetenza non conosce limiti :D Quello che mi dispiace è che qualche utente inesperto potrebbe prendere spunto dalle cavolate cosmiche che scrivi :asd: Ma ti sei almeno reso conto che dai test che hai pubblicato converrebbe tutta la vita rimanere con i ryzen 5000 perchè nei giochi le differzenze sono inesistenti e ce ne sono alcuni dove AMD va pure meglio? :sofico: Ecco se volevi dimostrare di avere ragione invece hai solo dimostrato che conviene orintarsi su AMD :asd: mi sto rotolando dalle risate :asd:A non conoscere limiti è la tua inettitudine :read:
Se non sbaglio in pole position c'è quasi sempre Intel, e l'i5 12600K in game non è da meno ma costa di listino meno del 5800X. :rolleyes:


Ma te stai male davvero, la gente compra in base al prezzo più basso del mercato mica in base a quello del listino :asd: non te l'hanno spiegato? :asd:
OH Scusa quindi adesso dobbiamo fare le valutazioni su un prodotto che è già uscito da un anno rispetto a chi ha debuttato ieri ?
Aspetta qualche mesetto e si assesteranno anche i prezzi degli Intel.


Se non è scritto nella bibbia che bisogna usare una z690 allora uno può prendersi amd con la b550 e spendere ancora menoSi spendere ancora meno per un sistema prossimo alla pensione, bravo.
Il prossimo Zen4 non sarà più compatibile con l'X570 nè con l'AM4. :rolleyes:

nickname88
06-11-2021, 09:39
Eccoti un test più completo di DDR4 vs DDR5... ah nel caso non fossi in grado di interpretare i risultati sappi che le DDR5 vanno sempre meglio delle DDR4 :asd: https://www.youtube.com/watch?v=H5dGGteMSmw
Fonte : TestingGames ? Complimenti, portale molto attendibile :sofico:



Eccotene un altro paio :

https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/ddr4-vs-ddr5-intel-core-i9-12900k-testing/6/
https://www.youtube.com/watch?v=UMBLCv54JPw&ab_channel=OptimumTech ( Optimum Tech, un po' diverso da ... "TestingGames" )

PS : ah nel caso non fossi in grado di interpretare i risultati sappi che fra le DDR4 e DDR5 le differenze sono minime :read::read::read:

maxsin72
06-11-2021, 09:53
Forse è il caso di considerare invece che le DDR4 sono giunte al termine e le X570 pure.
Comunque sia il Z690 non è mica un competitor di X570, ma è di fascia superiore. Immagino tuttavia che a breve usciranno chipset di fascia minore.

Ricordo quando venne lanciata la prima serie di Ryzen che per vedere altri chipset e formati ITX si è dovuto aspettare un bel pezzo.

b550 ? Perchè prendersi ora una piattaforma morta ?

È una questione di costi: un sistema con un 5800x che costa dal 50% al 60% in meno di un sistema Intel con 12600k andrebbe solo di pochi punti percentuali in meno nei giochi e sarebbe alla pari in mt mentre tra 2/3 mesi quando uscirà zen3d, secondo le anticipazioni, la nuova cpu di AMD supererà mediamente in tutti gli ambiti e anche nei giochi le prestazioni di Intel. Quindi, finché Intel ha offrirà maggiori prestazioni, AM4non sarà del tutto morta. Inoltre x570 è il corrispondente di z690, entrambe sono la fascia più alta.

Ripper89
06-11-2021, 10:02
È una questione di costi: un sistema con un 5800x che costa dal 50% al 60% in meno di un sistema Intel con 12600k andrebbe solo di pochi punti percentuali in meno nei giochi e sarebbe alla pari in mt mentre tra 2/3 mesi quando uscirà zen3d, secondo le anticipazioni, la nuova cpu di AMD supererà mediamente in tutti gli ambiti e anche nei giochi le prestazioni di Intel. Quindi, finché Intel ha offrirà maggiori prestazioni, AM4non sarà del tutto morta. Inoltre x570 è il corrispondente di z690, entrambe sono la fascia più alta.
Questione di costi solo momentanei perchè poi per andare a far l'upgrade oltre alla cpu finirai col dover rimpiazzare anche MOBO e RAM.

Zen3D non rappresenta un salto di nodo, e difficile pensare che possa superare Intel nei giochi.

La piattaforma Z600 potenzialmente è invece compatibile con i prossimi Raptor Lake con nodo 7nm di Intel e non dovrai rimpiazzare le RAM.
Lo stesso succederà con la prossima X670 di AMD e il nuovo socket, o forse dovrei dire il nuovo LGA da quanto ho capito.

nickname88
06-11-2021, 10:27
Dunque, facciamo 2 conti B550 pro + 5800x=450 euro al prezzo migliore del mercato mentre 12600k + Z690= 605 euro
le z690 partono da oltre 310 euro nella versione con DDR5

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-madri/scheda-madre-gigabyte-ga-b1912176?referralToken=8b0dce5e20969c3657892e882ef64148

Eh si costano a partire da 310€ le mobo Z690 come no. :asd:
Quì intanto una sta a 185 il modello con supporto alle DDR5 ( perchè c'è anche la versione con DDR4 ) :read:

maxsin72
06-11-2021, 10:36
Questione di costi solo momentanei perchè poi per andare a far l'upgrade oltre alla cpu finirai col dover rimpiazzare anche MOBO e RAM.

Zen3D non rappresenta un salto di nodo, e difficile pensare che possa superare Intel nei giochi.

La piattaforma Z600 potenzialmente è invece compatibile con i prossimi Raptor Lake con nodo 7nm di Intel e non dovrai rimpiazzare le RAM.
Lo stesso succederà con la prossima X670 di AMD e il nuovo socket, o forse dovrei dire il nuovo LGA da quanto ho capito.

L'unica cosa che veramente conta sono le prestazioni, salto di nodo o meno e Zen3D promette un aumento medio delle prestazioni nei giochi del 15% ovvero quanto basta per sorpassare alder lake in modo chiaro.
Prendere la Z690 in ottica raptor lake ha già più senso a patto di essere disposti, al momento, a spendere molto di più per poi avere prestazioni inferiori nel frangente di tempo che intercorrerà tra l'uscita di Zen3D e raptor lake che sarà di circa 10 mesi, cosa non da poco.
Inoltre con raptor lake non mi aspetterei lo stesso salto di alder lake verso rocket lake, sarà più un passaggio di processo produttivo che porterà dei benefici prestazionali ma non come per un salto di architettura.
Zen4 invece rappresenterà una nuova architettura che, tra l'aumento di frequenze e quello di IPC, prometto un salto del 25/30% in single thread.
Ribadisco poi che X570 è la fascia alta di AMD corrispondente alla serie Z delle modo intel, non esiste infatti una serie amd x590.

maxsin72
06-11-2021, 10:40
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-madri/scheda-madre-gigabyte-ga-b1912176?referralToken=8b0dce5e20969c3657892e882ef64148

Eh si costano a partire da 310€ le mobo Z690 come no. :asd:
Quì intanto una sta a 185 il modello con supporto alle DDR5 ( perchè c'è anche la versione con DDR4 ) :read:

Ieri non c'era questa offerta e comunque siamo sempre a 450 euro per AMD contro i 480 di intel senza considerare le memorie, considerando le memorie saremmo 560 per amd contro 780 di intel :asd: si capisce che la matematica non è il tuo forte :asd:

maxsin72
06-11-2021, 10:48
A non conoscere limiti è la tua inettitudine :read:
Se non sbaglio in pole position c'è quasi sempre Intel, e l'i5 12600K in game non è da meno ma costa di listino meno del 5800X. :rolleyes:


Per caso alder lake non ha bisogno di memorie e mobo per funzionare? :asd: confermi di essere un incompetente :asd:

OH Scusa quindi adesso dobbiamo fare le valutazioni su un prodotto che è già uscito da un anno rispetto a chi ha debuttato ieri ?
Aspetta qualche mesetto e si assesteranno anche i prezzi degli Intel.

Ah quindi ammetti che allo stato attuale non conviene intel e che bisogna aspettare qualche mesetto, sei davvero un film comico, dici tutto il contrario di tutto :asd: Tra 2/3 mesi esce Zen3d e alder lake finirà indietro fino ad almeno raptor lake cioè per 10 mesi, su una piattaforma più vecchia di un anno. Solo un pollo come te prenderebbe un cosa nuova che va meno di una "vecchia" pagandola di più :asd:

Si spendere ancora meno per un sistema prossimo alla pensione, bravo.
Il prossimo Zen4 non sarà più compatibile con l'X570 nè con l'AM4. :rolleyes:

Contano solo le prestazioni e se una cosa costa meno e va di più, anche se è più "vecchia di un anno" si compra quella

maxsin72
06-11-2021, 10:49
Fonte : TestingGames ? Complimenti, portale molto attendibile :sofico:



Eccotene un altro paio :

https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/ddr4-vs-ddr5-intel-core-i9-12900k-testing/6/
https://www.youtube.com/watch?v=UMBLCv54JPw&ab_channel=OptimumTech ( Optimum Tech, un po' diverso da ... "TestingGames" )

PS : ah nel caso non fossi in grado di interpretare i risultati sappi che fra le DDR4 e DDR5 le differenze sono minime :read::read::read:

Sei proprio ridicolo, dici a me di non fare cherry picking e poi la fai tu, e no caro mio, teniamo per buoni i tuoi test su techspot dove zen3 e alder lake vanno uguali :asd: Poi vedo che eviti sistematicamente di rispondere su zen3d, coda di paglia? :asd:

Ripper89
06-11-2021, 11:23
Ieri non c'era questa offerta e comunque Stai confrontando un prodotto uscito da pochi giorni con uno già consolidato nel mercato, così come fino a ieri certe offerte non c'erano vedrai che col passare dei giorni compariranno sempre nuove opzioni e prezzi.

Fra 1-2 mesi vedrai che la situazione sarà migliore per le CPU stesse, per le mobo e anche per le DDR5.
Io ad esempio su trovaprezzi oggi le DDR5 nemmeno le trovo, ci trovo tutte inserizioni di Ebay.


L'unica cosa che veramente conta sono le prestazioni, salto di nodo o meno e Zen3D promette un aumento medio delle prestazioni nei giochi del 15% ovvero quanto basta per sorpassare alder lake in modo chiaro.

Infatti i salti prestazionali più consistenti arrivano in corrispondenza con i salti di nodi, e X570 non avrà più la possibilità di ospitare una CPU di nodo successivo e un po' i cache in più a Zen3 non cambierà la situazione.

Di fatto X570 è già considerabile una piattaforma morta.

Comprare poi le DDR4 oggi significa che al primo update le devi ricambiare subito con le DDR5.
Poi è logico che se uno proviene già da una piattaforma recente non vale la pena passare ad Alder Lake.

maxsin72
06-11-2021, 11:31
Anche zen3 scenderà presto di prezzo e quindi saremo di nuovo in una situazione di maggiore convenienza a favore di amd a parità di prestazioni. È normale concorrenza che finalmente va a favore di tutti noi consumatori.
Ribadisco poi che la x570 non morirà finché, grazie a zen3d, sarà in grado di avere il primato delle prestazioni e si parla almeno di un altro anno.
Le dd5 al momento sono molto costose e, anche se danno già un vantaggio prestazionale, tra un anno saranno mature, costeranno meno e andranno molto di più rendendo obsoleti i costosi moduli appena usciti.

Ripper89
06-11-2021, 11:36
Anche zen3 scenderà presto di prezzo e quindi saremo di nuovo in una situazione di maggiore convenienza a favore di amd a parità di prestazioni. È normale concorrenza che finalmente va a favore di tutti noi consumatori.
Ribadisco poi che la x570 non morirà finché, grazie a zen3d, sarà in grado di avere il primato delle prestazioni e si parla almeno di un altro anno.
Si un annetto buono, che non penso si possa inquadrare in una buona ottica.
Io ho preso una X370 al debutto e un 1700x, oggi a distanza di 5 anni ho un 3800x che è stato il primo salto di nodo su Ryzen ( e unico per la mia mobo ) e che è una CPU ancora valida.

Non sarà di certo quel 15% e farlo competere con i prossimi salti di nodo 5nm TSMC e 7 di Intel.

maxsin72
06-11-2021, 12:55
Si un annetto buono, che non penso si possa inquadrare in una buona ottica.
Io ho preso una X370 al debutto e un 1700x, oggi a distanza di 5 anni ho un 3800x che è stato il primo salto di nodo su Ryzen ( e unico per la mia mobo ) e che è una CPU ancora valida.

Non sarà di certo quel 15% e farlo competere con i prossimi salti di nodo 5nm TSMC e 7 di Intel.

Di sicuro tu hai ancora una configurazione molto valida e puoi aspettare tranquillamente quello che tra un anno il mercato avrà da proporre.
Poi c'è anche chi è fortemente appassionato e non si fa problemi a spendere cifre consistenti che prenderà il 12900k con dd5 e avrà la cpu più veloce nei giochi sul mercato fino a gennaio /febbraio 2022 per poi magari non fasi problemi a prende zen3d e a cambiare di nuovo tutto pur di avere ancora maggiori prestazioni e via dicendo quando intel o amd faranno qualcosa di ancora più veloce, in fondo sono scelte personali.
[https://pcgamingit.b-cdn.net/wp-content/uploads/2021/06/AMD-V-CACHE-1024x576.jpg

Ripper89
10-11-2021, 10:15
Di sicuro tu hai ancora una configurazione molto valida e puoi aspettare tranquillamente quello che tra un anno il mercato avrà da proporre.
Poi c'è anche chi è fortemente appassionato e non si fa problemi a spendere cifre consistenti che prenderà il 12900k con dd5 e avrà la cpu più veloce nei giochi sul mercato fino a gennaio /febbraio 2022 per poi magari non fasi problemi a prende zen3d e a cambiare di nuovo tutto pur di avere ancora maggiori prestazioni e via dicendo quando intel o amd faranno qualcosa di ancora più veloce, in fondo sono scelte personali.
[https://pcgamingit.b-cdn.net/wp-content/uploads/2021/06/AMD-V-CACHE-1024x576.jpg

Si va bene, ma questo è tutto da vedere.
Un grafico mostrato dall'oste e con 4 titoli che potrebbero benissimo essere selezionati è meglio prenderlo con le pinze.

vedremo quando uscirà, ma anche se fosse come prima detto non penso stravolga nulla un 15%.

ninja750
10-11-2021, 13:14
Ti hanno già risposto, smentendoti, ma aggiungo che NON ci sono problemi di hardware, visto che Alderlake è un processore che soddisfa PIENAMENTE tutti i requisiti per una CPU x86/x64.

chi mi ha risposto?

all'utente finale non frega nulla se il problema sta nel bios o nella cpu o nella mobo o altrove, frega il fatto se la nuova piattaforma funziona o no. e l'evidenza è che queste specifiche cose NON le hanno provate in fase di testing

che poi ci metteranno una pezza è il minimo che ci si aspetta da una azienda simile

cdimauro
11-11-2021, 05:11
chi mi ha risposto?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47623330&postcount=12
all'utente finale non frega nulla se il problema sta nel bios o nella cpu o nella mobo o altrove, frega il fatto se la nuova piattaforma funziona o no.
L'unica cosa su cui mi trovo d'accordo.
e l'evidenza è che queste specifiche cose NON le hanno provate in fase di testing
Ancora una volta: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47623330&postcount=12

Inoltre la notizia era già passata (anche qui) da ben prima che Alderlake fosse commercializzato.
che poi ci metteranno una pezza è il minimo che ci si aspetta da una azienda simile
Infatti l'hanno già fatto da un po', e anche per questa cosa la notizia è passata pure da qui.

A questo punto mi chiedo cosa lo frequenti a fare questo sito.

Per il resto non hai spiegato nulla delle tue precedenti affermazioni. Com'era prevedibile...