View Full Version : Il Black Friday è morto, anzi no. Consigli per capirci qualcosa nelle numerose offerte
Redazione di Hardware Upg
05-11-2021, 07:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-black-friday-e-morto-anzi-no-consigli-per-capirci-qualcosa-nelle-numerose-offerte_102152.html
Ogni anno cambia tutto: sappiamo solo che molti negozi, online e non, mettono in offerta migliaia di articoli, una volta solo nel Black Friday, ora non si sa. Ecco i nostri consigli per orientarsi nelle offerte di novembre, perché ormai non è più solo Black Friday
Click sul link per visualizzare la notizia.
Devo giusto acquistare un HDD performante da 8 o 10 TB ma sono diventati indisponibili e i prezzi non sono mai scesi.
Strano ma vero praticamente mai ho trovato prezzi convenienti a novembre sugli articoli che mi interessano.
sertopica
05-11-2021, 08:03
Devo giusto acquistare un HDD performante da 8 o 10 TB ma sono diventati indisponibili e i prezzi non sono mai scesi.
Strano ma vero praticamente mai ho trovato prezzi convenienti a novembre sugli articoli che mi interessano.
Raramente trovi roba che davvero ti interessa a prezzi fortemente scontati durante questo periodo. La maggior parte del tempo sono solo carabattole che non si compra nessuno. :D
Alessandro Bordin
05-11-2021, 08:06
Raramente trovi roba che davvero ti interessa a prezzi fortemente scontati durante questo periodo. La maggior parte del tempo sono solo carabattole che non si compra nessuno. :D
Il 90% è cianfrusaglia. Il 10% offerte toste, eccome. Certo, alcuni articoli è capitato anche a me di vederli a prezzi più bassi in altri periodi. Altri spariscono e ricompaiono proprio per le offerte, deve esserci una politica di scorte proprio per questo periodo. Ma, innegabilmente, ci sono molte cose che convengono. Anno scorso SSD, smartphone e altro costavano oggettivamente molto meno del normale.
Il bello di queste offerte, è che se vai a vedere con Keepa lo storico dei prezzi (su Amazon), ti accorgi che qualche giorno prima magari costavano ancora meno. Quindi offerte per modo di dire.
Il bello di queste offerte, è che se vai a vedere con Keepa lo storico dei prezzi (su Amazon), ti accorgi che qualche giorno prima magari costavano ancora meno. Quindi offerte per modo di dire.
Riferito ad Amazon si trova qualcosa di buono ogni tanto nel Warehouse. Se si ha pazienza nel cercare, e fortuna nel trovare quello che serve, di solito col 20%/30% (dipende dalle volte) si fanno buoni acquisti (non di certo affari).
Per il resto se l'acquisto è importante, meglio approfittare dei no-iva. Black friday e Amazon prime day sono il 99% cianfrusaglie (a meno che non serva esattamente quell'oggetto), massimo massimo si trova qualcosa di decente per lo sport e sconti riproposti sui dispositivi Amazon. Io altro non ho mai trovato, neanche ben armato di pazienza.
Riferito ad Amazon si trova qualcosa di buono ogni tanto nel Warehouse. Se si ha pazienza nel cercare, e fortuna nel trovare quello che serve, di solito col 20%/30% (dipende dalle volte) si fanno buoni acquisti (non di certo affari).
Peccato che la garanzia sui prodotti del warehouse sia limitata ad 1 anno. Io ad esempio non ci comprerei mai elettrodomestici, pc o hw in generale. :stordita:
Peccato che la garanzia sui prodotti del warehouse sia limitata ad 1 anno. Io ad esempio non ci comprerei mai elettrodomestici, pc o hw in generale. :stordita:
Dipende un po', dal Warehouse ci ho comprato un paio di volte ma serve taaanta pazienza per trovare l'offerta giusta.
Io presi una Logitech G910 a 85€ venduta "come nuova" (prezzo del nuovo all'epoca quasi 200€), mi arrivò con una leggera frattura laterale, chiamai l'assistenza e mi resero 15€ :D
agonauta78
05-11-2021, 09:27
Hanno imparato il trucco su Amazon, cancellano l'articolo così con keepa non risulta la cronologia dei prezzi precedenti e lo rimettono in vendita il giorno stesso con un altro link in maniera tale che keepa o altri non trovino variazioni di prezzo. Comprate quello che serve quando serve non quando costa poco.
Peccato che la garanzia sui prodotti del warehouse sia limitata ad 1 anno. Io ad esempio non ci comprerei mai elettrodomestici, pc o hw in generale. :stordita:
Lo pensavo anche io, quindi o siamo due disinformati o una volta era cosí...invece é di 2 anni come i prodotti nuovi!
Lo pensavo anche io, quindi o siamo due disinformati o una volta era cosí...invece é di 2 anni come i prodotti nuovi!
C'è scritto chiaramente 1 anno di garanzia in fondo alla homepage del warehouse :stordita:
Quali diritti mi conferisce la Garanzia Legale?
Tutti i prodotti Amazon Warehouse sono coperti da garanzia legale per un anno. Se il tuo prodotto si rivela difettoso dopo il periodo di reso, Amazon metterà a disposizione un servizio di riparazione. Qualora la riparazione non fosse possibile, sarà emesso un rimborso in accordo con le politiche di reso Amazon.
Peccato che la garanzia sui prodotti del warehouse sia limitata ad 1 anno. Io ad esempio non ci comprerei mai elettrodomestici, pc o hw in generale. :stordita:
Infatti ho specificato anche questo:
Per il resto se l'acquisto è importante, meglio approfittare dei no-iva
Non prenderei mai una cosa di valore usata, da non so chi e non so come. Seguendo tra l'altro diversi canali che fanno prove, ci sono alcuni che dicono espressamente che è loro diritto prendere le cose su Amazon, provarle (=farci la recensione) e poi restituirle. Immagino l'attenzione nell'uso di questi oggetti se hai già in mente di non tenerlo. Conosco anche persone che hanno fatto la stessa cosa con un obiettivo da reflex... no comment.
Phoenix Fire
05-11-2021, 10:14
C'è scritto chiaramente 1 anno di garanzia in fondo alla homepage del warehouse :stordita:
mi sa che lo hanno ricambiato di recente, era due anni prima e ne ho anche approfittato
Era un anno in origine, passato a due poco tempo fa, ora rivedo uno
ninja750
05-11-2021, 10:17
in america fanno il vero black friday
in italia (così come in tutta europa) è arrivata una pagliacciata/carnevalata che riporta lo stesso nome ma con significato diverso
anche i parrucchieri "fanno" bf ormai
mi sa che lo hanno ricambiato di recente, era due anni prima e ne ho anche approfittato
Era un anno in origine, passato a due poco tempo fa, ora rivedo uno
Trovo articoli del 2020 dove si dice che la garanzia è di 2 anni, quindi hanno cambiato da relativamente poco. Prima ricordo che era citato espressamente che godevano della stessa garanzia e politica resi degli acquisti fatti su Amazon "standard".
mi sa che lo hanno ricambiato di recente, era due anni prima e ne ho anche approfittato
Era un anno in origine, passato a due poco tempo fa, ora rivedo uno
Boh, io ho sempre saputo dell'anno di garanzia. Avranno fatto un test temporaneo passandola a 2 anni qui in italia mentre ero in US :stordita:
Che poi il black friday una volta indicava un giorno specifico in cui vengono praticati degli sconti, che quest'anno dovrebbe essere il 26 novembre
I vari negozi pubblicizzano offerte (o pseudo offerte) "black friday" già dal mese scorso e non capisco che senso ha.
Che poi il black friday è un giorno specifico in cui vengono praticati degli sconti, che quest'anno dovrebbe essere il 26 novembre
I vari negozi pubblicizzano offerte (o pseudo offerte) "black friday" già dal mese scorso e non capisco che senso ha.
Ha senso perché il 99% degli shop italiani hanno una infrastruttura tecnologia alle spalle che farebbe ridere pure gli abitanti del burundi.
Se facessero offerte solo nel weekend del BF, sarebbero più down che up ed Amazon se li mangerebbe a colazione.
Con la pagliacciata del "mese del BF" tamponano il problema ;)
Che poi il black friday una volta indicava un giorno specifico in cui vengono praticati degli sconti, che quest'anno dovrebbe essere il 26 novembre
I vari negozi pubblicizzano offerte (o pseudo offerte) "black friday" già dal mese scorso e non capisco che senso ha.
Perchè ormai "black friday" = sconto nella testa della gente e quindi lo fanno un qualunque weekend a caso. Effettivamente ha rotto le scatole :D
Raramente trovi roba che davvero ti interessa a prezzi fortemente scontati durante questo periodo. La maggior parte del tempo sono solo carabattole che non si compra nessuno. :D
Lo so, io sto su Keepa fisso e compro una cosa al prezzo che mi pare lecito, anche in base allo storico che vedo. Novembre o no.
Però vere offerte, eccetto che su alcuni rari articoli più mainstream, non se ne trovano, soprattutto guardando gli storici.
Per evitare di perdersele si mette tutto in tracking comunque.
Lo so, io sto su Keepa fisso e compro una cosa al prezzo che mi pare lecito, anche in base allo storico che vedo. Novembre o no.
Però vere offerte, eccetto che su alcuni rari articoli più mainstream, non se ne trovano, soprattutto guardando gli storici.
Per evitare di perdersele si mette tutto in tracking comunque.
Le uniche aziende che fanno veramente sconti alla BF sono le aziende americane (es. roomba) sugli elettrodomestici e/o giocattoli.
Amazon da qualche anno ormai propina solo offerte "fake" e l'80% della roba è paccottiglia cinese :stordita:
C'è scritto chiaramente 1 anno di garanzia in fondo alla homepage del warehouse :stordita:
Allora devo smettere di far colazione a grappini, ma avevo anche sfruttato questa cosa, boh...
ronthalas
05-11-2021, 13:18
io sto notanto un proliferare di offerte finte ovunque... non che prima fossero finte, ma forse adesso lo sono davvero tutte.
Perchè ormai "black friday" = sconto nella testa della gente e quindi lo fanno un qualunque weekend a caso. Effettivamente ha rotto le scatole :D
E' quello che intendevo dire, i negozi scrivono "black friday" ovunque perchè molta gente viene attirata e pensa di aver fatto l'affare, mentre in realtà sono sconti finti
E' proprio il termine "black friday" che dovrebbe indicare un giorno specifico, un venerdì appunto nel quale in teoria dovrebbero esserci dei veri sconti, e non un periodo che dura mesi.
io sto notanto un proliferare di offerte finte ovunque... non che prima fossero finte, ma forse adesso lo sono davvero tutte.
Vale sempre: "spendo quello che ritengo proporzionato al bene che acquisto". Una volta stabilito questo si cerca di capire se si può spendere qualcosa meno, altrimenti si spende e via.
Le casse passive francesi che volevo acquistare, due settimane fa sono aumentate di circa 60 euro :ncomment:
spero solo ritornino al loro "solito" prezzo per il black friday/cyber monday, zio can! :D
canislupus
05-11-2021, 16:09
Perchè ormai "black friday" = sconto nella testa della gente e quindi lo fanno un qualunque weekend a caso. Effettivamente ha rotto le scatole :D
Avranno preso esempio da una società di divani... che termina sempre le offerte di domenica... :D :D :D
Il vero Black Friday è l’Amazon Watehouse Deals. Ho fatto veramente affari d’oro con l’usato come nuovo scontato al 30%. Io aspetto quello….
a proposito di prezzi impazziti vi segnalo questo bellissimo editoriale di un altro sito sulla crisi dei chip come scusa per alzare i prezzi e vendere paccottiglia:
https://www.dday.it/redazione/41015/crisi-dei-chip-prezzi-piu-alti-e-prodotti-peggiori-spesso-conviene-comprare-il-modello-vecchio
da cui cito:
Negli ultimi sei mesi, vedendo passare in redazione i prodotti che sono stati annunciati di recente, ci rendiamo conto che la qualità media dei prodotti si sta abbassando e al tempo stesso i prezzi si stanno alzando.
Sparisce l’alluminio, torna la plastica, scende la qualità delle memorie usate, dei sensori, dei microfoni e degli altoparlanti. Si cerca, insomma, di mantenere un aspetto ottimo di facciata anche se alla fine si sta cercando il modo per poter vendere a 500 euro un prodotto che negli anni scorsi si sarebbe venduto, a fatica, a 400 euro. Forse anche a meno.
Avranno preso esempio da una società di divani... che termina sempre le offerte di domenica... :D :D :D
Multati per pubblicità ingannevole :D
E ho due amici che ci sono stati e si sono trovati pure male :D
Ovviamente non fa casistica
Camel l'hanno segato all'inizio della pandemia, con scritto a lettere cubitali nel sito per espressa volontà di amazon, ora è teoricamente tornato in funzione, ma praticamente non va. Keepa funziona, ma come detto in precedenza da altri stavolta a segarlo sono stati i venditori di amazon che hanno trovato il sistema di annientarlo, togliendo un oggetto in vendita e rimettendolo subito dopo in vendita su altro link, tra l'altro così vengono cancellati anche tutti i feedback, due piccioni con una fava per chi aveva feedback brutti o così così.
Sto tenendo d'occhio quotidianamente un'articolo dall'estate, costo 239€, oggi pomeriggio trovo l'avviso nel carrello che l'articolo è esaurito, rifaccio una breve ricerca e lo trovo a 279€, palesemente lo stesso (stesse fotografie, stesse illustrazioni, stesse spiegazioni) però con link nuovo e nome commerciante nuovo, keepa lo traccia già da oggi, mi aspetto per il black friday almeno uno sconto del 20% circa, cioè 229€, oppure probabilmente dovrò ritenermi fortunato a comprarlo ai 239€ di prima, e forse anche no...
Stessa cosa per altri articoli che tenevo d'occhio, ma non ce n'è uno che sia diminuito, tutti rialzati, e non è il primo anno che succede.
Più che aspettare l'occasione al Black friday o cyber monday, ormai è da stare attenti a comprare in quel periodo.
Avranno preso esempio da una società di divani... che termina sempre le offerte di domenica... :D :D :D
:D
canislupus
05-11-2021, 20:02
Camel l'hanno segato all'inizio della pandemia, con scritto a lettere cubitali nel sito per espressa volontà di amazon, ora è teoricamente tornato in funzione, ma praticamente non va. Keepa funziona, ma come detto in precedenza da altri stavolta a segarlo sono stati i venditori di amazon che hanno trovato il sistema di annientarlo, togliendo un oggetto in vendita e rimettendolo subito dopo in vendita su altro link, tra l'altro così vengono cancellati anche tutti i feedback, due piccioni con una fava per chi aveva feedback brutti o così così.
Sto tenendo d'occhio quotidianamente un'articolo dall'estate, costo 239€, oggi pomeriggio trovo l'avviso nel carrello che l'articolo è esaurito, rifaccio una breve ricerca e lo trovo a 279€, palesemente lo stesso (stesse fotografie, stesse illustrazioni, stesse spiegazioni) però con link nuovo e nome commerciante nuovo, keepa lo traccia già da oggi, mi aspetto per il black friday almeno uno sconto del 20% circa, cioè 229€, oppure probabilmente dovrò ritenermi fortunato a comprarlo ai 239€ di prima, e forse anche no...
Stessa cosa per altri articoli che tenevo d'occhio, ma non ce n'è uno che sia diminuito, tutti rialzati, e non è il primo anno che succede.
Più che aspettare l'occasione al Black friday o cyber monday, ormai è da stare attenti a comprare in quel periodo.
Anche io ho notato questa pratica...
La cosa comica è che a volte rimane sia il vecchio che il nuovo link... con prezzi diversi, ma è lo stesso identico prodotto... :D :D :D
Anche io ho notato questa pratica...
La cosa comica è che a volte rimane sia il vecchio che il nuovo link... con prezzi diversi, ma è lo stesso identico prodotto... :D :D :D
https://www.amazon.it/s?me=A31N57APE5UY3S&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4
l'80% delle cose che vende questo, sono in vendita da OGGI o qualche giorno, pensa te che "coincidenza".... proprio a ridosso del black friday....
chissà quanti account di venditori "professionali" ci sono come questo, aperti da anni, nessuna vendita fino a 2 mesi fa, poi tutto un colpo PUFF!!! in un giorno come oggi riempie la vetrina.... :D
https://www.amazon.it/s?me=A31N57AP...D=APJ6JRA9NG5V4
l'80% delle cose che vende questo, sono in vendita da OGGI o qualche giorno, pensa te che "coincidenza".... proprio a ridosso del black friday....
chissà quanti account di venditori "professionali" ci sono come questo, aperti da anni, nessuna vendita fino a 2 mesi fa, poi tutto un colpo PUFF!!! in un giorno come oggi riempie la vetrina....
Si che poi se apri quel link il tizio vende per 375 neuri un’autoradio per la “Suzuki Liana”
Che forse ne hanno vendute 1000 in tutto!
Non so se qualcuno di voi ha visto la pubblicità di un negozio apparentemente italiano che deve chiudere causa covid... Selewa vende roba da montagna con l'80% di sconto mentre nei siti tipo Amazon trovate tutto a +80%. In realtà quel brand cinese lo avevo già visto due mesi fa proprio su Amazon e i prezzi erano a -80%. Solo per dire che i prezzi possono essere pompati di ben 5 volte per le più strane ragioni ed è solo robaccia. FB fa pubblicità a questi brand immuni da segnalazione.
Bluvetro
06-11-2021, 16:28
L'anno scorso ho aspettato il Black Friday. E "FRIDAY" vuol dire "Venerdì"!!! Non puoi dire "Il Venerdì inizia prima", perchè è insensata come cosa. Ergo, ho perso lo schermo della vita...che ha avuto ripercussioni facendomi spendere molto di più. Amazon è un colosso. Può permettersela una buona pubblicità che dica "Tranquilli, aspettate quel giorno X, perchè da noi i prezzi saranno migliori". Non scendere al loro livello e annacquare una bella idea come il Black Friday.
mrk-cj94
07-11-2021, 16:45
Il bello di queste offerte, è che se vai a vedere con Keepa lo storico dei prezzi (su Amazon), ti accorgi che qualche giorno prima magari costavano ancora meno. Quindi offerte per modo di dire.
idem.
ho in wishlist il playseat challenge (sedile entrylevel per giochi di guida).
nuovo 218€ (uscito 7 anni fa ma resta sempre a quel prezzo più o meno: ne primi 3/4 anni era sceso leggermente sui 185/190 ma poi si è ristabilizzato poco over 200)
un mesetto fa era in "offerta" a 202
2 settimane fa in "offerta" a 208
ora tornato a 218
non va mai in sconto al black friday (anzi scende in estate di solito LOL)
non esce mai una sua offerta sui canali telegram mannaggia
a sto punto conveniva pigliarlo a 202 :D
Riferito ad Amazon si trova qualcosa di buono ogni tanto nel Warehouse. Se si ha pazienza nel cercare, e fortuna nel trovare quello che serve, di solito col 20%/30% (dipende dalle volte) si fanno buoni acquisti (non di certo affari).
Per il resto se l'acquisto è importante, meglio approfittare dei no-iva. Black friday e Amazon prime day sono il 99% cianfrusaglie (a meno che non serva esattamente quell'oggetto), massimo massimo si trova qualcosa di decente per lo sport e sconti riproposti sui dispositivi Amazon. Io altro non ho mai trovato, neanche ben armato di pazienza.
e poi arriva roba non funzionante
Hanno imparato il trucco su Amazon, cancellano l'articolo così con keepa non risulta la cronologia dei prezzi precedenti e lo rimettono in vendita il giorno stesso con un altro link in maniera tale che keepa o altri non trovino variazioni di prezzo. Comprate quello che serve quando serve non quando costa poco.
maledetti
Lo so, io sto su Keepa fisso e compro una cosa al prezzo che mi pare lecito, anche in base allo storico che vedo. Novembre o no.
Però vere offerte, eccetto che su alcuni rari articoli più mainstream, non se ne trovano, soprattutto guardando gli storici.
Per evitare di perdersele si mette tutto in tracking comunque.
Le uniche aziende che fanno veramente sconti alla BF sono le aziende americane (es. roomba) sugli elettrodomestici e/o giocattoli.
Amazon da qualche anno ormai propina solo offerte "fake" e l'80% della roba è paccottiglia cinese :stordita:
un classico è il logitech g29 spacciato a 180€ "anzichè 400€" (prezzo che aveva solo per 3 mesi nel 2015) quando ormai in realtà è fisso sui 200-250 (con molti periodi buoni) dal 2016
e poi arriva roba non funzionante
E nel caso la rimandi indietro... A me non è mai capitato.
megamitch
08-11-2021, 07:36
Compro spesso su wharehouse durante gli sconti. Recentemente ho preso un MacBook Air M1, modello 8core gpu, 8gb ram, 512gb disco a metà del prezzo di listino, usato come nuovo (ed in effetti è così).
Per cui ogni tanto si trova roba interessante
1 solo anno di garanzia, vero. Amen è un usato ci può stare
E nel caso la rimandi indietro... A me non è mai capitato.
eh appunto, dici così perchè non ti è mai capitato ;)
eh appunto, dici così perchè non ti è mai capitato ;)
Io infatti ho spiegato cosa è conveniente per me :)
Per il resto mi sono capitato dei DOA su prodotti nuovi acquistati in negozio, dovrei smettere di comprare anche lì? Esiste la sostituzione o il rimborso apposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.