PDA

View Full Version : MPLS


startech
04-11-2021, 23:31
Chi mi spiega come se fossi un bambino il concetto di MPLS ?

Ho una serie di studi professionali, per adesso ognuno connesso ad Internet in modo indipendente.

Ieri il mio provider (KLIK) mi fa “ma con tutte queste sedi perchè non fai una mpls, esci su internet solo dalla sede “master” e non devi comprare 12 firewall che non hai nemmeno il personale per gestirli (VERO)”

Più o meno ….

Purtroppo se ne parla pochissimo in giro, anche su questo forum, e non ho alcun riscontro di “veri utenti”. Mica qualcuno tra voi…..??
Mi farebbe piacere saperne di più a livello pratico.

Sia chiaro, mi fido del mio provider, ma come si dice….”non chiedere al fruttivendolo….”

Pierzucchi
05-11-2021, 01:53
La Bibbia del MPLS in Italia è il libro:
Servizi MPLS di Tiziano Tofoni edito da Reis Romoli.
Questa è una buona info. Il resto che ti posso dire su questo protocollo è roba da fruttivendolo. :D

Gianfry24
10-11-2021, 09:35
Ti riporto un estratto che semplifica notevolmente il concetto di MPLS:

per realizzare una rete MPLS è necessario interpellare il proprio Internet Service Provider, cosicché fatte le necessarie verifiche, si occupi di costruire un collegamento sicuro tra le sede centrale dell’azienda e le diverse succursali.

Quando parliamo di architetture di tipo MPLS è importante sapere due cose:


Questo tipo di architettura prevede la costruzione di reti private che sfruttano il protocollo IP, ma i cui singoli indirizzi non sono visibili dall’esterno



Le sedi periferiche collegate a una rete MPLS non sono connesse direttamente a Internet, ma ci arrivano attraverso un’unica “uscita” – il cosiddetto “centro stella” – la quale, come ovvio, coincide con la sede meglio raggiunta dal proprio servizio di connettività


Volendo semplificare, una rete MPLS non è altro che un sistema di nodi interconnessi tra loro che fanno capo a un nodo centrale: quello dotato di firewall e sbocco sulla Rete.


Quindi, quello che ti ha detto il tuo operatore è fondamentalmente vero, poi c'è da considerare la questione dei costi di implementazione e gestione, ma questo lo devi valutare tu facendoti fare un preventivo e confrontandolo con la spesa attuale ;)
In ogni caso, per 12 sedi, direi che sarebbe la scelta più efficace.

Kaya
10-11-2021, 12:24
Semplificando al massimo, è come se da ogni sede periferica tirassi un cavo schermato e protetto fino alla sede centrale.
Il problema è che di solito costa parecchio tale soluzione.