View Full Version : aggiornare vecchio Pc
tobyaenensy
04-11-2021, 14:53
Con il black friday alle porte stavo pensando di aggiornare un pc (del 2013 con qualche upgrade nel tempo, la cpu è bella datata) se trovo qualche bella offerta tra mobo ram e dischi.
Visto con non acquisterò schede video fin tanto dura questa situazione e sperando ricompaia l'amata fascia media, pensavo a 3 soluzioni tra cui scegliere:
1-scelta ecocomica(400 euro max,anche sull'usato per limare)
processore: i5 10700f
mobo:? qualcosa tipo la MSI MPG Z490 GAMING PLUS S.1200 o ditemi voi visto che questa potrebbe far lievitare troppo il prezzo finale.
ram:?
ssd:crucial p5; oppure?
2-un pò più dispendiosa(600 euro max)
processore: ryzen 5600x
mobo: ASUS TUF GAMING B550-PLUS(o versione wifi), MSI MPG B550 GAMING CARBON (WIFI), MSI MPG B550 GAMING PLUS o ditemi voi!
ram: Crucial Ballistix 3600 MHz
ssd:crucial p5 500 Gb, 1 Tb solo davanti a offertone. Il p5 solo perchè crucial dovrebbe andare spesso in sconto,se qualità prezzo c'è qualcosa di più conveniente...
2,5(solo usato)-mobo cpu e ram basate su un 3700x
Dissipatore prenderei qualcosa a parte,non contatelo sul budget
3-restare così e si vedrà più avanti! Al limite una xbox s per tamponare .
La configuarazione attuale con cui gioco oltre a scrittura, multimedia, uso generico insomma no editing o altro:
asrock h87
i5 3470 raffreddato dal CM 212
ram 8 gb
ssd crucial m5 500 Gb + 840pro 120 Gb + hdd 1000 Gb
psu supernova g2 550W
vga rx 480 8 8Gb
ips wqhd 75Hz
case fractal define c
Chiaramente la scelta dipende da me, ma se poteste darmi qualche alternativa sui componenti visto che non so cosa andrà in sconto e per evitare errori di compatibilità ignoranti!
Nel caso aggiornassi non andrei a vendere ma ad assemblare un muletto visto ali, hd 7800 2Gb, monitor fullhd, psu e case in più, datatissimi ma funzionanti.
Con il black friday alle porte stavo pensando di aggiornare un pc (del 2013 con qualche upgrade nel tempo, la cpu è bella datata) se trovo qualche bella offerta tra mobo ram e dischi.
Visto con non acquisterò schede video fin tanto dura questa situazione e sperando ricompaia l'amata fascia media, pensavo a 3 soluzioni tra cui scegliere:
1-scelta ecocomica(400 euro max,anche sull'usato per limare)
processore: i5 10700f
mobo:? qualcosa tipo la MSI MPG Z490 GAMING PLUS S.1200 o ditemi voi visto che questa potrebbe far lievitare troppo il prezzo finale.
ram:?
ssd:crucial p5; oppure?
2-un pò più dispendiosa(600 euro max)
processore: ryzen 5600x
mobo: ASUS TUF GAMING B550-PLUS(o versione wifi), MSI MPG B550 GAMING CARBON (WIFI), MSI MPG B550 GAMING PLUS o ditemi voi!
ram: Crucial Ballistix 3600 MHz
ssd:crucial p5 500 Gb, 1 Tb solo davanti a offertone. Il p5 solo perchè crucial dovrebbe andare spesso in sconto,se qualità prezzo c'è qualcosa di più conveniente...
2,5(solo usato)-mobo cpu e ram basate su un 3700x
Dissipatore prenderei qualcosa a parte,non contatelo sul budget
3-restare così e si vedrà più avanti! Al limite una xbox s per tamponare .
La configuarazione attuale con cui gioco oltre a scrittura, multimedia, uso generico insomma no editing o altro:
asrock h87
i5 3470 raffreddato dal CM 212
ram 8 gb
ssd crucial m5 500 Gb + 840pro 120 Gb + hdd 1000 Gb
psu supernova g2 550W
vga rx 480 8 8Gb
ips wqhd 75Hz
case fractal define c
Chiaramente la scelta dipende da me, ma se poteste darmi qualche alternativa sui componenti visto che non so cosa andrà in sconto e per evitare errori di compatibilità ignoranti!
Nel caso aggiornassi non andrei a vendere ma ad assemblare un muletto visto ali, hd 7800 2Gb, monitor fullhd, psu e case in più, datatissimi ma funzionanti.
per come la penso io le migliori strade da percorrere sono in pratica due:
1° fai un upgrade al risparmio(intel i5 10400f e mobo b560 o h570,una mobo con chip z nn ti cambia nulla a livello di performance e la paghi solo di più)
2° fai un upgrade più dispendioso però prendendo una piattaforma più prestazionale con base amd e 5600x(il 3700x in gaming va meno del 5600x e nel produttivo la differenza è favore del 3700x ma non di molto)
prima c'è da fare questa scelta.
celsius100
04-11-2021, 15:32
Ciao
Come ssd crucial p2 o p5 oppure wd sn550 o sabrent rpcket pcie3
Nel primo caso con 10400f confermo anche io andrei su schede serie b o h, nn ce motivo di spendere di piu x una serie z che e pensata prettamente x fare overclock
Ram un classico kit 2x8gb 3000Mhz o 3200Mhz
Nella seconda configurazione 5600x sicuramente, spn tutte buone le b550 che hai citato, sceglierei magari in base alla lista qvl delle ram xke di solito le crucial siano cosi sempre buone da andare a 3600Mhz
tobyaenensy
05-11-2021, 07:34
per come la penso io le migliori strade da percorrere sono in pratica due:
1° fai un upgrade al risparmio(intel i5 10400f e mobo b560 o h570,una mobo con chip z nn ti cambia nulla a livello di performance e la paghi solo di più)
2° fai un upgrade più dispendioso però prendendo una piattaforma più prestazionale con base amd e 5600x(il 3700x in gaming va meno del 5600x e nel produttivo la differenza è favore del 3700x ma non di molto)
prima c'è da fare questa scelta.
Grazie DANY76 per la risposta. Son consapevole che una scelta va fatta, ahimè tra shortage, nuove proposte etc. non vorrei aggiornare per bene adesso per comprare una vga nel 2023! In condizioni normali avrei cambiato tutto senza pensieri. Devo valutare, magari trovassi qualche buona offerta a novembre sarei più invogliato a spendere!
Ciao
Come ssd crucial p2 o p5 oppure wd sn550 o sabrent rpcket pcie3
Nel primo caso con 10400f confermo anche io andrei su schede serie b o h, nn ce motivo di spendere di piu x una serie z che e pensata prettamente x fare overclock
Ram un classico kit 2x8gb 3000Mhz o 3200Mhz
Nella seconda configurazione 5600x sicuramente, spn tutte buone le b550 che hai citato, sceglierei magari in base alla lista qvl delle ram xke di solito le crucial siano cosi sempre buone da andare a 3600Mhz
Grazie Celsius100, bene ora ho le idee più chiare su cosa semmai comprare, meno sulla mossa da fare, ma questo è un problema tra me ed il sottoscritto!
celsius100
05-11-2021, 08:13
Prego ;)
Se hai dei dubbi chiedi pure siam qui apposta
al momento è così,se vuoi cambiare anche la vga devi mettere da conto tra i 1500 ed i 2000 euro.
io ti consiglio di cambiare tutto adesso tranne la vga,in fin dei conti una rx 480 in full hd ancora se la cava.
tobyaenensy
05-11-2021, 15:13
al momento è così,se vuoi cambiare anche la vga devi mettere da conto tra i 1500 ed i 2000 euro.
io ti consiglio di cambiare tutto adesso tranne la vga,in fin dei conti una rx 480 in full hd ancora se la cava.
Grazie del consiglio, intanto vedo se il bf regala qualche gioia, di solito periferiche ram, mobo, e memorie hanno belli sconti.
Si si, la 480 è stato un ottimo acquisto 5 anni fa e per quello che ho giocato negli ultimi 2 anni ed i titoli che ho in programma ora anche in wqhd con settaggi ad hoc può andare, chiaro che se andassi di titoli recenti dovrei switchare il monitor. Vediamo un pò, dalla mia ho che adesso o tra 6 mesi mi cambia poco, ma dubito che il 2022 sarà un buon anno lato prezi e disponibilità.
Grazie, semmai tra un paio settimane torno a disturbarvi!
Grazie del consiglio, intanto vedo se il bf regala qualche gioia, di solito periferiche ram, mobo, e memorie hanno belli sconti.
Si si, la 480 è stato un ottimo acquisto 5 anni fa e per quello che ho giocato negli ultimi 2 anni ed i titoli che ho in programma ora anche in wqhd con settaggi ad hoc può andare, chiaro che se andassi di titoli recenti dovrei switchare il monitor. Vediamo un pò, dalla mia ho che adesso o tra 6 mesi mi cambia poco, ma dubito che il 2022 sarà un buon anno lato prezi e disponibilità.
Grazie, semmai tra un paio settimane torno a disturbarvi!
np.
per quanto riguarda il problema vga molto probabilmente tutto il 2022 sarà come quest'anno e nn mi stupirei se influezasse anche il 2023.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.