PDA

View Full Version : Configurazione per uso ufficio


Favuz
04-11-2021, 13:54
Buongiorno a tutti,

dopo 11 anni il mio glorioso 2500k sta tirando le cuoia, tra aggiornamenti windows e qualche problema con la scheda madre credo sia ora di sostituirlo.

E' per mia madre, l'utilizzo è office, web browsing e qualche gioco stile campo minato.

Del vecchio pc potrei riutilizzare un SSD da 500Gb che ho montato 3-4 anni fa (un Crucial mx500) e il monitor.

Non ho un budget prestabilito, ma pensavo a qualcosa che possa durare nel tempo come il vecchio.

Il dubbio più grosso riguarda il processore. Con ryzen tocca andare su un 5600g, ma vedo che sta a 260 euro, mi sembra eccessivo. lato intel, vedo che il 10400 non è malaccio e costa meno di 200 euro.

Una volta deciso questo, la scheda madre va di conseguenza, le RAM Anche (16GB), il disco lo riutilizzo, un alimentatore da 450w decente e un case accettabile e direi che ci siamo

Sono fuori dal giro da un paio d'anni almeno, da quando ho assemblato il pc in firma, quindi magari mi è sfuggito qualcosa nel frattempo :read:

DANY 76
04-11-2021, 14:02
Buongiorno a tutti,

dopo 11 anni il mio glorioso 2500k sta tirando le cuoia, tra aggiornamenti windows e qualche problema con la scheda madre credo sia ora di sostituirlo.

E' per mia madre, l'utilizzo è office, web browsing e qualche gioco stile campo minato.

Del vecchio pc potrei riutilizzare un SSD da 500Gb che ho montato 3-4 anni fa (un Crucial mx500) e il monitor.

Non ho un budget prestabilito, ma pensavo a qualcosa che possa durare nel tempo come il vecchio.

Il dubbio più grosso riguarda il processore. Con ryzen tocca andare su un 5600g, ma vedo che sta a 260 euro, mi sembra eccessivo. lato intel, vedo che il 10400 non è malaccio e costa meno di 200 euro.

Una volta deciso questo, la scheda madre va di conseguenza, le RAM Anche (16GB), il disco lo riutilizzo, un alimentatore da 450w decente e un case accettabile e direi che ci siamo

Sono fuori dal giro da un paio d'anni almeno, da quando ho assemblato il pc in firma, quindi magari mi è sfuggito qualcosa nel frattempo :read:

in un post simile(pc uso ufficio) avevo proposto una cosa del tipo :

cpu :Processore Intel BX8070110100 Core i3-10100 136 euro
mobo :MSI B460M PRO-VDH mATX 75 euro
ram : ddr4 Kingston FURY Beast 2666mhz 8gb (4gb x2) 57 euro
ssd nvme : Crucial P2 CT500P2SSD8 500gb 58 euro
dissipatore nvme : uno qualsiasi partono da 5 euro a salire
alimentatore : be quiet! System Power 9 400watt 44 euro
case : Sharkoon Case VS4-V 2xUSB3.0, 1Xfan, Nero 42 euro (il case ha una sola ventola preinstallata davanti,montarne una seconda posteriormente è buona cosa)
ventola da 120mm : ARCTIC P12 Silent 10 euro

totale 430 euro che può scendere se ci togli l'ssd nvme e riutilizzi il tuo,l'i3 10100 è più che sufficiente per l'uso(va più del doppio di un 2500k).
un i5 10400 ce lo puoi mettere ovviamente ma è "sprecato".

celsius100
04-11-2021, 14:50
Ciao
Quoto Dany76, unica cosa avrei messo direttamente 16gb di ram
Un 10400 e fin troppo, un 5600G solo se fai gaming un po più impegnativo

DANY 76
04-11-2021, 15:03
Ciao
Quoto Dany76, unica cosa avrei messo direttamente 16gb di ram
Un 10400 e fin troppo, un 5600G solo se fai gaming un po più impegnativo

secondo me anche 16gb di ram sono esagerati per un pc che deve fare office navigare e cose simili.
un i3 decima gen e 8 gb di ram sono più che suffcienti per fare quel che chiede.
ovvio si possono sempre mettere un i5 e 16gb di ram ma per me è solo uno spreco.

celsius100
04-11-2021, 15:35
Ho considerato che 1-2gb li usa la video integata x cui inzia ad esser un po stretto nel multitasking poi ce il discorso che ora tutto sommato le ram ddr4 nn hanno costi elevati, puo essere che piu avanti spostandosi la produzione sulle ddr5 se vorra aggiornare gli costi pou varo quindi tanto vale farlo ora

DANY 76
04-11-2021, 15:50
Ho considerato che 1-2gb li usa la video integata x cui inzia ad esser un po stretto nel multitasking poi ce il discorso che ora tutto sommato le ram ddr4 nn hanno costi elevati, puo essere che piu avanti spostandosi la produzione sulle ddr5 se vorra aggiornare gli costi pou varo quindi tanto vale farlo ora

2 gb per l'integrata?e a che gli servono se fa office web e campo minato?basta e avanza mezzo giga dedicato,proprio ad esagerare 1 gb.
cmq vero che 16gb costano poco sopratutto ram da 2666 mhz.

celsius100
04-11-2021, 17:40
Non so se su quella scheda madre puo scegliere quabra ram dedicare e se si puo metterne meno di un giga
Cmq 1gb e il minimo richiesto da diverse applicazioni senno possoni dar problemi
Non dico che servano x forza 16gb pero li vedo cmq utiki e come costo al giga si risparmia pure x quello li avrei messi

Favuz
05-11-2021, 07:52
l'i5 e i 16 GB sono esclusivamente in un'ottica di longevità della macchina, non dico che deve durare 10 anni come la vecchia ma più a lungo arriva meglio è.

Se ci vogliono un centinaio di euro in più tra ram e processore non è un problema :sofico:

Altre domande sparse:

- Per la scheda madre una b460 qualsiasi va bene o ci sono marche particolari da evitare?

- Il dissipatore stock è accettabile per l'uso o ne prendo un altro a spendere poco? Sul vecchio pc ho un arctic freezer 13 ma non è compatibile con LGA 1200


Ho un'ultima domanda un filo OT: secondo voi del vecchio pc posso ricavare qualcosa vendendolo? Terrei SSD e la vga come riserva (6950 2GB perfettamente funzionante) ma il resto probabilmente lo butto

i5 2500K
Arctic Cooling Freezer 13
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB)
Asrock P67 Extreme4
Western Digital Caviar Black 500GB
Corsair TX650
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero

celsius100
05-11-2021, 08:23
Sull'i5 nn sono convinto xke tanto vedere usata la cpu al 20% o al 12% nn cambia le prestazioni se invece la ram si usa tutta si quindi se ce un quantitativo maggiore nn impatta sulla perdita prestazionale
La pro-vdh direi che vada bene
Il dissipatore di serie nn e granché buono, se ti interessa la silenziosità e da cambiare, il sostituto moderno del freezer 13 e il freezer 34
Io proverei a piazzarlo sui 170-200 euro

DANY 76
05-11-2021, 10:18
l'i5 e i 16 GB sono esclusivamente in un'ottica di longevità della macchina, non dico che deve durare 10 anni come la vecchia ma più a lungo arriva meglio è.

Se ci vogliono un centinaio di euro in più tra ram e processore non è un problema :sofico:

Altre domande sparse:

- Per la scheda madre una b460 qualsiasi va bene o ci sono marche particolari da evitare?

- Il dissipatore stock è accettabile per l'uso o ne prendo un altro a spendere poco? Sul vecchio pc ho un arctic freezer 13 ma non è compatibile con LGA 1200


Ho un'ultima domanda un filo OT: secondo voi del vecchio pc posso ricavare qualcosa vendendolo? Terrei SSD e la vga come riserva (6950 2GB perfettamente funzionante) ma il resto probabilmente lo butto

i5 2500K
Arctic Cooling Freezer 13
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB)
Asrock P67 Extreme4
Western Digital Caviar Black 500GB
Corsair TX650
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero

un i5 nn ti serve a niente se l'uso descritto del pc rimarrà quello,poichè nn ci sarà mai nulla che impegnerà la cpu al 100%.
per la ram quella da 2666 mhz un kit da 16 gb ad occhio e croce dovrebbe costare circa 30 euro in più rispetto ad un kit da 8.
gli altri componenti vanno bene quelli che ti ho proposto(mobo compresa,fra le economiche va bene).
il dissi stock intel è scarso ma nel caso di un i3 e l'uso blando del pc ci potrebbe anche stare.
altrimenti potresti mettere questo :
https://www.arctic.de/en/Freezer-7-X/ACFRE00077A
dovrebbe costare sui 20/25 euro e sei apposto.
il vecchio pc nn hai detto sta tirando le cuoia?e lo vuoi vendere?

Favuz
05-11-2021, 10:51
il vecchio pc nn hai detto sta tirando le cuoia?e lo vuoi vendere?

In realtà del vecchio PC funziona tutto tranne la scheda madre ( o la ram, non ho ancora capito). Da problemi il BIOS all'avvio e qualche BSOD ogni tanto. Un paio di volte ho scovato il problema, gli aggiornamenti di windows 10, Tolti quelli ho sistemato.

Siccome non lo uso io ma mia madre che non è capace a smanettarci e io non ho tempo, glie ne compro uno nuovo che non ha nessuno di questi problemi e quello vecchio potrei darlo a poco a qualcuno che ha voglia di perderci tempo, altrimenti lo butto ma con un filo di rammarico.

DANY 76
05-11-2021, 11:03
In realtà del vecchio PC funziona tutto tranne la scheda madre ( o la ram, non ho ancora capito). Da problemi il BIOS all'avvio e qualche BSOD ogni tanto. Un paio di volte ho scovato il problema, gli aggiornamenti di windows 10, Tolti quelli ho sistemato.

Siccome non lo uso io ma mia madre che non è capace a smanettarci e io non ho tempo, glie ne compro uno nuovo che non ha nessuno di questi problemi e quello vecchio potrei darlo a poco a qualcuno che ha voglia di perderci tempo, altrimenti lo butto ma con un filo di rammarico.

nn puoi vendere un pc che ha problemi di stabilità,sopratutto se potrebbe essere la mobo ad avere problemi.

p.s.: il tuo freeezer 13 nn sò se va bene per i nuovi socket magari lo hai comprato tanto tempo fa e nn hai gli adattatori,ma se si puoi installare quello sul nuovo pc.

Favuz
05-11-2021, 11:37
nn puoi vendere un pc che ha problemi di stabilità,sopratutto se potrebbe essere la mobo ad avere problemi.

p.s.: il tuo freeezer 13 nn sò se va bene per i nuovi socket magari lo hai comprato tanto tempo fa e nn hai gli adattatori,ma se si puoi installare quello sul nuovo pc.

Beh ovviamente non lo venderei come funzionante

Ho controllato per il freezer 13, non va su lga 1200

DANY 76
05-11-2021, 11:45
Beh ovviamente non lo venderei come funzionante

Ho controllato per il freezer 13, non va su lga 1200

ok se specifichi il problema nella vendita va bene.

peccato per il dissi ti risparmiavi la spesa,il freezer 7x alla fine costa poco ed è assai migliore dello stock,sul sito c'è scritto che è compatibile con qualsiasi socket quindi io ti direi di andare con quello.

Favuz
08-11-2021, 08:49
Buongiorno a tutti, in settimana effettuerò l'ordine dei componenti dall'amazzone, sono quasi convinto sul processore più piccolo (10100 invece del 10400, alla fine le frequenze sono le stesse e i due core non cambiano molto in ambito office), ho solo un paio di dubbi:

1- L'alimentatore: sull'amazzone ci sono due versioni dello stesso alimentatore, il bequiet system power 9 "standard" a 44 euro e la versione CM a 56. Non ho capito bene cosa cambia tra i due, ma il cm vale i 12 euro in più?

2- Il case: per dove dovrà andare il case, ne preferirei uno con prese usb e power/reset in alto, avete qualche consiglio? sempre sulla stessa fascia di prezzo o poco più, dell'estetica frega niente, conta di più l'airflow (metterò sicuramente un'altra ventola da 120 dietro, se il case lo permette forse una anche sopra in estrazione):

celsius100
08-11-2021, 09:23
Il CM ha i cavi modulari, quindi colleghi solo quelli che devono stare in configurazione x alimentare cio che serve, cosi si hanno meni cavi sparsi in giro, su alimentatori comunque cosi piccoli pero fa poca differenza quindi in realtà uno vale l'altro

https://it.sharkoon.com/product/30170#gallery
Che ne dici?

Favuz
09-11-2021, 11:17
Non è malaccio (a parte l'orribile ventola RGB, io sono un purista del noled :asd: ) ma ho visto che non è venduto da amazon. L'ho sostituito con un thermaltake versa h15, è magari un po' vecchiotto di impostazione ma sembra fatto bene (ci metto un'altra ventola da 120 in immissione oltre a quella dietro in estrazione.

Viene una cosa del genere, che ve ne pare? Devo sentire se è mia madre è interessata al wifi, la stessa MB con il wifi costa 10 euro in più. Inoltre devo valutare se tenere l'SSD e basta. Potrei riutilizzare il vecchio SSD sul mio pc come disco per i giochi in effetti



ARCTIC Freezer 7 X CO - Dispositivo di raffreddamento CPU Multi-Compatibile Compatto, Ventola PWM 100 mm, Compatibile con Intel e AMD, 300-2000 RPM, MX-2 Pre-applicata
Q.tà:1
25,20 €


ARCTIC P12 Silent - 120 mm Ventola per PC molto Silenziosa, 0,08 Sone, Sistema Anti-Vibrante, Pressione Statica, Velocità 1050 RPM, 0,08 Sone - Nero
Q.tà:1
7,87 €


Thermaltake Versa H15 Case per PC Mini, Nero,
Q.tà:1
44,99 €


GLOTRENDS M.2 Dissipatore di calore da 0,4 pollici / 10 mm di spessore per 2280 M.2 PCIe 4.0/3.0 NVMe SSD
Q.tà:1
7,99 €


Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD Interno, 500GB, fino a 2400 MB/s, 3D NAND, NVMe, PCIe, M.2
Q.tà:1
57,66 €


Alimentatore di rete be quiet! System Power 9 400 W modulare 80+ Bronzo,
Q.tà:1
55,99 €


Kingston FURY Beast 16GB (2x8GB) 2666MHz DDR4 CL16 Memoria Gaming Kit per Computer Fissi Kit da 2 KF426C16BBK2/16
Q.tà:1
71,86 €


Scheda madre MSI B460M PRO-VDH mATX (Intel Core di 10ª generazione, presa LGA 1200, DDR4, slot dual M.2, USB 3.2 Gen 1, Gigabit LAN, VGA/DVI-D/HDMI)
1
Q.tà:1
93,20 €


Processore Intel BX8070110100 Core i3-10100 (frequenza di base: 3,60 GHz; attacco: LGA1200; 65 Watt)
Q.tà:1
133,98 €

Totale provvisorio (9 articoli): 498,74 €

celsius100
09-11-2021, 11:24
Direi che sia tutto ok