View Full Version : Start11 consente adesso di avere il Menu Start di Windows 11 su Windows 10, e molto altro
Redazione di Hardware Upg
04-11-2021, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/start11-consente-adesso-di-avere-il-menu-start-di-windows-11-su-windows-10-e-molto-altro_102169.html
La nuova versione dell'app di Starlink consente di avere la possibilità di personalizzare il Menu Start e la Barra delle applicazioni in maniera altrimenti impossibile su Windows 10 e Windows 11
Click sul link per visualizzare la notizia.
bancodeipugni
04-11-2021, 12:54
'o metto subbito
La gente sta a impazzire perché vorrebbe il menu start di windows 10 sull' 11 e questi fanno quello di 11 per il 10!
Siamo veramente una razza variegata e incontentabile!
TigerTank
04-11-2021, 13:37
La gente sta a impazzire perché vorrebbe il menu start di windows 10 sull' 11 e questi fanno quello di 11 per il 10!
Siamo veramente una razza variegata e incontentabile!
Se non ho visto male dagli screenshots (https://www.stardock.com/products/start11/images/screenshots/release/02_start11_win10menuopt-min.png) permetterebbe anche di mettere un simil-10 a tiles sull'11.
Anche a me la cosa ha destato curiosità e sono andato a vedere ma...
"English, French, German, Korean, Portuguese-Brazil, Simplified Chinese, Spanish, Russian, and Traditional Chinese"
Ovviamente l'italiano non c'è. Pazienza o forse per 7€ lo avrei preso.
*Pegasus-DVD*
04-11-2021, 14:05
La nuova versione dell'app di Starlink
starlink?
ma qualcosa per ripristinare la modalità tablet del 10 esiste?
qualcosa per non combinare i tasti nella barra?
qualcosa per eliminare l'icona del microfono e della rete?
gabriello2501
04-11-2021, 14:55
Start11 permette di avere lo Start in stile "Dieci", ovvero con le tiles (non animate), quindi tutto ok.
L'unica cosa che manca è il "non combinare mai i pulsanti della barra delle applicazioni" https://forums.stardock.com/507330/start-11-never-combine-taskbar-buttons
Lo consiglio anch'io. Per quanto ne so è l'unico menu d'avvio che ripristini lo start comprensivo di funzione di ricerca nei percorsi di rete indicizzati aggiunti nelle raccolte. Tutti gli altri invece non mi restituiscono nulla.
es. \\192.168.1.2\condivisa (già indicizzata) nel computer ospite, aggiunta nella raccolta "server", se installo start11 o una versione precedente, ripristino il menù d'avvio simil-7 nel campo ricerca cerco "tutti su mia madre.avi" e mi restituisce il risultando cercando anche sul suddetto percorso di rete precedentemente aggiunto nella raccolta. :D
Il menu start di Windows 10 ha solo il difetto di essere particolarmente ingombrante e tutt'altro che compatto, può piacere o non piacere come si sa i gusti sono gusti e a me non piace.
Detto questo se ci riflettete bene a partire da Windows XP tutti i menu start sono fondamentalmente identici, ciò che cambia è l'aspetto ma gira che ti rigira è sempre la medesima solfa ... forse se ne rendono più facilmente conto coloro che programmano in Windows SDK ... la classe di finestre che lo costituiscono è la medesima (ovviamente gli stili differiscono) e le relative Windows Procedure sono esattamente le medesime ...
Vi sembrerà strano ma Windows XP è stato il vero innovatore, il suo Kernel già prevedeva tutte le attuali innovazioni estetiche delle attuali finestre, poi venne Windows Vista che ebbe la novità di scaricare l'onere di gestire la GUI (l'interfaccia grafica) alla GPU liberando considerevoli risorse elaborative del Processore centrale. Per chi programma non sono novità finestre con angoli arrotondati, finestre trasparenti, bordi con ombreggiatura ecc. ecc. erà già tutto prestabilio nelle librerie a collegamento dinamico di Windows XP e Vista ...
Dal mio punto di vista il menu start di Windows 11 è il giusto compromesso tra il menu start di Windows 7 (molto apprezzato ancora oggi) il menu start a piastrelle di Windows 10
Per rimanere in tema, se usate ExplorerPatcher per Windows11 da ieri Windows Defender lo riconosce come ultracattivo.. se non ve l'ha ancora segnalato aggiungete dxgi.dll nella lista delle esclusioni per evitare blackscreen e problemi al login.
Sonotonto
04-11-2021, 16:53
installato e l'italiano è presente
*Pegasus-DVD*
04-11-2021, 17:47
non lo trovo in italiano nemmeno io
, se usate ExplorerPatcher per Windows11 da ieri Windows Defender lo riconosce come ultracattivo.
Che stronzi ! Ma immagino, che - fortunatamente - l'utente medio di ExplorerPatcher, all'autore del quale ho mandato qualche soldarello, sia in grado di distinguere ciò che è male da ciò che non lo è.
bancodeipugni
04-11-2021, 19:58
Lo consiglio anch'io. Per quanto ne so è l'unico menu d'avvio che ripristini lo start comprensivo di funzione di ricerca nei percorsi di rete indicizzati aggiunti nelle raccolte. Tutti gli altri invece non mi restituiscono nulla.
es. \\192.168.1.2\condivisa (già indicizzata) nel computer ospite, aggiunta nella raccolta "server", se installo start11 o una versione precedente, ripristino il menù d'avvio simil-7 nel campo ricerca cerco "tutti su mia madre.avi" e mi restituisce il risultando cercando anche sul suddetto percorso di rete precedentemente aggiunto nella raccolta. :D
si usano ancora gli avi ? :mbe: a che risoluzione ? :fagiano:
si usano ancora gli avi ? :mbe: a che risoluzione ? :fagiano:
Non è che per la "fagiana" serva il 4K eh !!!
...era solo un esempio...ma ribatto con "biancaneve sotto i nani.mkv", 4K. ;)
Te gusta ?
p.s. si, si usano ancora e possono essere anche in alta definizione. Alla fine sono "contenitori". Dipende come vengono creati...:)
Lo uso da "start8" quindi non posso che consigliarlo.
Finché non di riesce a non combinare le finestre assieme, Windows 10 forever.
starlink?
ma qualcosa per ripristinare la modalità tablet del 10 esiste?
qualcosa per non combinare i tasti nella barra?
qualcosa per eliminare l'icona del microfono e della rete?
Prima di ritornare a Win10, ho provato questa "Explorer Patcher for Windows 11 (https://github.com/valinet/ExplorerPatcher)" che effettivamente faceva il suo sporco lavoro..
jepessen
05-11-2021, 09:08
Mi piacerebbe entrare nella testa di quelli che vogliono per forza l'ultimissima versione di tutto, quindi anche di windows, senza capire a cosa vanno incontro, perche' "tanto e' l'ultima, e' molto meglio", salvo poi piangere che non gli piace una mazza, lamentarsi e cercare di far apparire tutto come prima, ovviamente tenendosli l'11 perche' rimettere il 10 e' troppo mainstream.
Su Windows 11 ci ho buttato i due spicci di costo del codice per pura curiosità; la mia LTSC va benissimo, ha anni di supporto davanti, non ci penso proprio a mandarla in pensione.
*Pegasus-DVD*
05-11-2021, 10:51
purtroppo devo tornare a windo10 perchè dopo l'aggiornamento non funziona piu lo store, start e defender
TigerTank
05-11-2021, 12:48
installato e l'italiano è presente
non lo trovo in italiano nemmeno io
No non c'è l'italiano. Qualcuno sta provvedendo a farlo ma ufficialmente per ora non lo supporta(basta vedere la cartella "lang" del programma).
L'italiano presente è quello delle voci in italiano che prende dal sistema operativo ma il programma nel nostro caso è in inglese.
Probabilmente lo aggiungeranno in una qualche prossima versione o lo si troverà nel forum (https://forums.stardock.com/507795/page/1/#replies).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.