PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S21 FE svelato dal vivo! Ecco il video apparso online, specifiche e probabile prezzo


Redazione di Hardware Upg
04-11-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s21-fe-svelato-dal-vivo-ecco-il-video-apparso-online-specifiche-e-probabile-prezzo_102163.html

La versione economica della serie S21 dovrebbe arrivare all'inizio del prossimo anno, nella lunga attesa ieri sono emersi nuovi leak che mostrano dal vivo la back cover del Galaxy S21 FE e alltri interessanti dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
04-11-2021, 12:30
Sempre i fortunatissimi dell'Exyinos... grazie eh....

daitarn_3
04-11-2021, 12:47
non espandibile scaffale

Darkon
04-11-2021, 13:26
non espandibile scaffale

Al di là di Samsung ma che ci devi fare con oltre 128GB su un cellulare?!

Ormai ci scarichi decine di ore di musica, diversi film e avanza posto. Perfino per uso professionale ormai pensare a oltre 128GB è sufficiente davvero non sono ironico ma non capisco cosa dovrebbe servire avere anche la possibilità di espandere.

Se poi prendi i 256GB sarei veramente curioso di quale uso uno può farne a meno di volerlo usare come HDD portatile.

mmorselli
04-11-2021, 13:35
Al di là di Samsung ma che ci devi fare con oltre 128GB su un cellulare?!

Quando ho comprato il mio LG G7 la caratteristica che me lo ha fatto scegliere tra gli altri è stata la possibilità di montare una micro-SD da 2 Tera.

La mia libreria musicale in 2 Tera non ci sta, è circa il doppio.

il_joe
04-11-2021, 13:51
non espandibile scaffale

concordo... lo aspettavo, ma per sostituire il mio xiaomi non espandibile...

Darkon
04-11-2021, 14:06
Quando ho comprato il mio LG G7 la caratteristica che me lo ha fatto scegliere tra gli altri è stata la possibilità di montare una micro-SD da 2 Tera.

La mia libreria musicale in 2 Tera non ci sta, è circa il doppio.

Perdonami ma ne approfitto e magari è pure una domanda scontata ma lasciamela fare:

2Tera di musica sono circa 24.466 ore di musica facendo un calcolo approssimativo a braccio.

Praticamente se anche ascoltassi tutta quella musica senza mai dormire e senza mai smettere ti ci vorrebbe oltre 2 anni a sentirla tutta.

Ora la mia domanda è... ha senso tenere così tanta musica con te? Non è meglio caricare di volta in volta 5/6 playlist di quello che ti va in quel momento?

Anche perché penso che la maggior parte dei lettori solo a indicizzare migliaia e migliaia di mp3 andrebbe completamente in palla.

Gringo [ITF]
04-11-2021, 14:59
Siamo Raccoglitori Compulsivi, non sono domande da fare....
....sullo store di EpicGame ho circa un 200 titoli gratuiti....
....non li giocherò mai.... ha senso prendere ogni volta il titolo gratis...

RISPOSTA: Ogniuno fa quello che più piace, e aggrada purchè non danneggi gli altri, quindi si ha senso se sapere che nella SD ci stà tutta la tua musica, anche se non la ascolterai ti da piacere.

aqua84
04-11-2021, 15:03
Quando ho comprato il mio LG G7 la caratteristica che me lo ha fatto scegliere tra gli altri è stata la possibilità di montare una micro-SD da 2 Tera.

La mia libreria musicale in 2 Tera non ci sta, è circa il doppio.

e DEVI averla sempre tutta per intero con te sul cellulare?
anche io sono curioso

Darkon
04-11-2021, 15:04
;47622044']Siamo Raccoglitori Compulsivi, non sono domande da fare....
....sullo store di EpicGame ho circa un 200 titoli gratuiti....
....non li giocherò mai.... ha senso prendere ogni volta il titolo gratis...

RISPOSTA: Ogniuno fa quello che più piace, e aggrada purchè non danneggi gli altri, quindi si ha senso se sapere che nella SD ci stà tutta la tua musica, anche se non la ascolterai ti da piacere.

Ma infatti guarda per me ognuno dovrebbe sempre comprare quello che vuole e ho sempre sostenuto che se te sei contento non dovrebbe fregartene una cippa di quello che pensano gli altri.

La mia era pura e semplice, un po' morbosa, curiosità. :ciapet:

bodomTerror
04-11-2021, 15:07
A me bastano 32gb, come si riempe lo scarico al pc :fagiano:

mmorselli
04-11-2021, 15:22
e DEVI averla sempre tutta per intero con te sul cellulare?

Normalmente no, ma in vacanza è comodo. Se posso averla, perché no?

mmorselli
04-11-2021, 15:27
Ora la mia domanda è... ha senso tenere così tanta musica con te? Non è meglio caricare di volta in volta 5/6 playlist di quello che ti va in quel momento?

Come faccio a sapere in anticipo cosa mi va in quel momento? Quel momento è nel futuro.


Anche perché penso che la maggior parte dei lettori solo a indicizzare migliaia e migliaia di mp3 andrebbe completamente in palla.

No, nessun problema, Neutron, Poweramp, Foobar2000, sono tutti in grado di smazzarsi decine di migliaia di brani... Magari non mp3, dai... Mica siamo nel 1990.

fabryx73
04-11-2021, 17:46
2Tera di musica sono circa 24.466 ore di musica facendo un calcolo approssimativo a braccio.

Praticamente se anche ascoltassi tutta quella musica senza mai dormire e senza mai smettere ti ci vorrebbe oltre 2 anni a sentirla tutta.

Ora la mia domanda è... ha senso tenere così tanta musica con te? Non è meglio caricare di volta in volta 5/6 playlist di quello che ti va in quel momento?


stessa domanda che avrei fatto io .....
poi ti aggiunto un ps. tranquillo che per indicizzare 2 tb di musica mp3, qualsiasi software va in palla per parecchi secondi....

Normalmente no, ma in vacanza è comodo. Se posso averla, perché no?

forse se sei in vacanza pensare alla vacanza,no?
invece di trastullarti a pensare a 10000 playlist senza godere del momento? (niente cazzate trend o spirituali ,tranquillo....solo godersi la vacanza qualsiasi cosa si faccia....)

Darkon
04-11-2021, 18:30
Come faccio a sapere in anticipo cosa mi va in quel momento? Quel momento è nel futuro.

Premesso che come dico sempre ognuno fa come è giusto che sia con il suo... giusto per il gusto di confrontare le esperienze: io non riuscirei mai nemmeno a tenere a mente così tanta musica. Di solito mi faccio due massimo tre playlist prima di partire per la vacanza e in generale mi vanno bene.

Sinceramente ti invidio per la cultura musicale se riesci sul momento a scorrere mentalmente o nello smartphone migliaia di canzoni e andare a pescare esattamente quelle che ti vanno in quel momento. Detto fra noi credo di non saper elencare nemmeno 300 canzoni e non sono nemmeno giovanissimo.

Intendimi... non lo dico con ironia, nel tuo caso veramente tanta invidia per una cultura musicale pazzesca e anche una capacità di focalizzare singoli brani veramente da invidia.


Magari non mp3, dai... Mica siamo nel 1990.

Non so che formato usi te ma pensa che io, nonostante mi ritenga anche abbastanza sveglio tecnologicamente, non saprei proprio che altro usare a parte mp3...

Ma poi ha senso usare un formato ad altissima fedeltà se poi lo riproduci da uno smartphone?

Siamo completamente OT ma stimoli la mia curiosità a palla.

---------------------------------

Chiusa la risposta sopra e tornando IT penso che Samsung se ha tolto la SD è perché la stragrande maggioranza dell'utenza ormai non ne sente più la necessità e inoltre penso che anche per ottenere certificazioni sempre più estreme qualsiasi porta, slot ecc... diventano punti deboli.

Per il resto capisco veramente poco l'accanimento su Exynos che anche sul 20FE ha dato solo problemi e pochi benefici e capisco poco questo insistere su prezzi day 1 fuori di testa ma a quanto pare qualcuno compra anche a quei prezzi per dire che ce l'aveva al day 1.

mmorselli
04-11-2021, 22:12
stessa domanda che avrei fatto io .....
poi ti aggiunto un ps. tranquillo che per indicizzare 2 tb di musica mp3, qualsiasi software va in palla per parecchi secondi....


Ma non va "in palla", lo fa una volta, ci mette il tempo che ci deve mettere, e poi diventa uguale come se ne avesse 100, a questo servono gli indici.


forse se sei in vacanza pensare alla vacanza,no?
invece di trastullarti a pensare a 10000 playlist senza godere del momento?

E non è quello che ho detto? Perché devo preoccuparmi di scegliere le "playlist da vacanza"? Se posso avere con me tutta la mia library (purtroppo in due tera ci sta solo in .m4a e non in .flac, ma pazienza, è un telefono... )

Non è chiaro che prendere tutto è sempre più semplice che dover scegliere? Poi scusa, a parte che non amo gli stereotipi e in vacanza uno fa quel che gli pare, ma se ascoltare la musica non è "pensare alla vancanza e godersi il momento" allora cosa? :confused:

mmorselli
04-11-2021, 22:42
Premesso che come dico sempre ognuno fa come è giusto che sia con il suo... giusto per il gusto di confrontare le esperienze: io non riuscirei mai nemmeno a tenere a mente così tanta musica. Di solito mi faccio due massimo tre playlist prima di partire per la vacanza e in generale mi vanno bene.


In genere mi piace avviare la musica random, poi quando qualcosa mi prende particolarmente passo a "tutti i brani di questo autore" o "questo album". Ci sono anche raccolte e compilation con in mezzo gente che non conosco e che è come se li ascoltassi per la prima volta. Poi c'è di tutto, anche new age, elettro, chillout, lounge, nu jazz, trance, ecc... di cui non conosco gli autori perché per nome li conosceranno 50 persone. Gli autori "normali", che vanno dai famosi agli indie, sono circa un migliaio, per cui si ricordano.


Non so che formato usi te ma pensa che io, nonostante mi ritenga anche abbastanza sveglio tecnologicamente, non saprei proprio che altro usare a parte mp3...

In casa uso i FLAC, che sono un formato compresso senza perdita di qualità, occupano più o meno la metà dello spazio di un formato CD, e circa 3 o 4 volte lo spazio di un buon mp3

Ma poi ha senso usare un formato ad altissima fedeltà se poi lo riproduci da uno smartphone?

Un FLAC forse no, anche se è comodo avere dello spazio così puoi sbatterli su senza convertirli, ma da un MP3 ad un AAC la differenza c'è.

aqua84
05-11-2021, 06:40
Normalmente no, ma in vacanza è comodo. Se posso averla, perché no?

Certo, ero effettivamente solo curioso.
Poi 4 TB immagino nn siano mp3 da 96k ma file di alta qualitá

mackillers
05-11-2021, 08:04
Premesso che come dico sempre ognuno fa come è giusto che sia con il suo... giusto per il gusto di confrontare le esperienze: io non riuscirei mai nemmeno a tenere a mente così tanta musica. Di solito mi faccio due massimo tre playlist prima di partire per la vacanza e in generale mi vanno bene.

Sinceramente ti invidio per la cultura musicale se riesci sul momento a scorrere mentalmente o nello smartphone migliaia di canzoni e andare a pescare esattamente quelle che ti vanno in quel momento. Detto fra noi credo di non saper elencare nemmeno 300 canzoni e non sono nemmeno giovanissimo.

Intendimi... non lo dico con ironia, nel tuo caso veramente tanta invidia per una cultura musicale pazzesca e anche una capacità di focalizzare singoli brani veramente da invidia.




Non so che formato usi te ma pensa che io, nonostante mi ritenga anche abbastanza sveglio tecnologicamente, non saprei proprio che altro usare a parte mp3...

Ma poi ha senso usare un formato ad altissima fedeltà se poi lo riproduci da uno smartphone?

Siamo completamente OT ma stimoli la mia curiosità a palla.

---------------------------------

Chiusa la risposta sopra e tornando IT penso che Samsung se ha tolto la SD è perché la stragrande maggioranza dell'utenza ormai non ne sente più la necessità e inoltre penso che anche per ottenere certificazioni sempre più estreme qualsiasi porta, slot ecc... diventano punti deboli.

Per il resto capisco veramente poco l'accanimento su Exynos che anche sul 20FE ha dato solo problemi e pochi benefici e capisco poco questo insistere su prezzi day 1 fuori di testa ma a quanto pare qualcuno compra anche a quei prezzi per dire che ce l'aveva al day 1.


PEr quanto riguarda i 2TB di musica in effetti sono un po esagerati..
ma anche a me 128gb non absterebbero affatto.

dipende da come si è abituati ad ascoltare musica, io ad esempio ascolto gli album, non le playlist.

trovo deprimente saltare da una canzone all'altra senza seguire l'atmosfera che l'artista ha deciso di creare per essa, e questo vale in special modo per i gruppi progressive che ponevano moltissima attenzione in questo.

la mia musica sul computer e sul cel quindi è organizzata in cartelle per generi e da li in sotto cartelle per gruppi e poi per album. ove possibile sono tutti MP3 ad elevato bitrate o direttamente flac.

in vacanza qualche giorno fa in aereo volevo ascoltare un particolare album dei pearl ja (vitalogy) ma non lo avevo caricato sul cel e mi è dispiaciuto..
allo stesso modo ad esempio non ho potuto caricare l'intera discografia dei pink floyd o dei beatles...

in linea di massima tengo sempre la SD da 512gb con una abbondante selezione di almbu e playlist organizzate in cartelle in questo modo è molto facile navigarle.
ci vuole poco a riempire una SD ogni album pesa minimo 200-300 mega e per esempio di alcuni gruppi tengo anche alcuni album Live che in pratica sono dei doppioni degli album in studio (es. Alchemy dei dire straits)

se ogni gruppo musicale ti occupa tra i 2 ed i 10GB di spazio capirai bene che ci vuole poco a riempire 500GB.

ovviamente ascolto in realtà solamente il 5-10% di questa musica, ma mi piace averla li per quando mi viene voglia di ascoltarla.

mi rendo però conto che oramai quasi nessuno ascolta più gli album o ci tiene ad avere musica di qualità nel cel

mackillers
05-11-2021, 08:13
Non so che formato usi te ma pensa che io, nonostante mi ritenga anche abbastanza sveglio tecnologicamente, non saprei proprio che altro usare a parte mp3...

Ma poi ha senso usare un formato ad altissima fedeltà se poi lo riproduci da uno smartphone?

Siamo completamente OT ma stimoli la mia curiosità a palla.

Il formato non compresso che garantisce un a migliore qualità rispetto ad un MP3 è il FLAC.
su smartphone un buon mp3 basterebbe, ma non mi va di duplicare tutta la mia collezione di Album da FLAC a MP3. quelli che sono MP3 Restano tali e viceversa.

non uso playlist, ma organizzo in cartelle alla vecchia maniera e bastano 30-40 artisti per fare 1TB di musica.

fino a qualche anno fa non usavo lo smartphone ma un riproduttore MP3 con ad esso collegato un amplificatore per cuffie ad alta impendenza.
potevo permettermelo perché passavo molto tempo in treno e portavo sempre con me lo zaino per andare a lavoro.

poi la pigrizia mi ha spinto a passare allo smartphone ed a cuffie wireless sony con codec bluetooth LDAC proprietario, la perdita di qualità è minima.
non siamo a livelli del cavo ovviamente, ma non c'è evidente perdita di spazialità e scena sonora.

purtroppo però le cuffie chiuse hanno un audio più compresso e meno arioso di suo, ma il potersi isolare anche in ambienti rumorosi le rende preferibili comunque.

a casa invece uso le vecchie cuffie aperte collegate al PC con DAC ed Ampli esterni.. sono uno di quei pazzi che chiude gli occhi per ascoltare la musica in serenità mentre non fa niente.. siamo una razza in estinzione!

ninja750
05-11-2021, 09:51
più del fatto del non espandibile, è che se ti salvi es tutte le foto e musica su una SD puoi piallare il telefono quante volte vuoi e ti rimane tutto su SD senza perdere nulla

Zappz
05-11-2021, 10:00
Anche per le foto e video non avere l'sd e' un bel limite... Putroppo anche con l's21 ultra hanno fatto questa scelta infelice e nonostante i 256gb ci sto spesso stretto.

mackillers
05-11-2021, 16:57
più del fatto del non espandibile, è che se ti salvi es tutte le foto e musica su una SD puoi piallare il telefono quante volte vuoi e ti rimane tutto su SD senza perdere nulla

vero, anche questa è una comodità, ma devo essere sincero, anni fa provavo spesso ROM alternative e finivo per formattare spesso il telefono.
da qualche anno non mi è più capitato.

direi che oramai i sistemi sono stabili e molto prestanti senza bisogno di smanettare come prima, oppure sono io che ho perso la voglia.

onestamente l'SD è un aggiunta comoda, ma se ne può fare a meno a patto di avere molta memoria di sistema.. io ad esempio ho puntato sul 256gb e come ho già scritto purtroppo, anche se raramente, mi capita di non avere a disposizione la musica che vorrei.

mackillers
05-11-2021, 16:58
Anche per le foto e video non avere l'sd e' un bel limite... Putroppo anche con l's21 ultra hanno fatto questa scelta infelice e nonostante i 256gb ci sto spesso stretto.

se si ha l'abitudine di fare video in 4K ci vuole poco a riempire 128GB, poco ma sicuro. però non so se una SD sarebbe abbastanza veloce per tale utilizzo.