PDA

View Full Version : GeForce RTX 3000, i prezzi alle stelle non fermano i gamer secondo i dati Steam


Redazione di Hardware Upg
04-11-2021, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3000-i-prezzi-alle-stelle-non-fermano-i-gamer-secondo-i-dati-steam_102156.html

I dati di Steam ci dicono che le GeForce RTX 3000 stanno vendendo di più della precedente famiglia RTX 2000 nonostante tutti i problemi, tra shortage, mining e prezzi fuori da ogni logica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
04-11-2021, 10:02
Il che è il vero problema
Finché qualcuno compra, i prezzi sono giustificati
Per quanto mi riguarda, le apu sono il mio futuro

sminatore
04-11-2021, 10:04
Che tristezza vedere tanti complici di questa situazione che probabilmente lascerà strascichi a livello di prezzo per molti anni a venire

sminatore
04-11-2021, 10:05
Il che è il vero problema
Finché qualcuno compra, i prezzi sono giustificati
Per quanto mi riguarda, le apu sono il mio futuro

Volevo far assemblare un computer a un amico, ma in realtà apu decenti in termini di grafica non c'è ne sono

euscar
04-11-2021, 10:11
Finché c'è gente che compera a prezzi gonfiati ci saranno schede fuori prezzo, per la gioia dei produttori.
Che se le prendano pure :asd:

Per quanto mi riguarda penso di farmi bastare le GPU che ho già e nel caso peggiore di eventuali guasti :tie: mi darò completamente al retrogaming :O

Max_R
04-11-2021, 10:12
Volevo far assemblare un computer a un amico, ma in realtà apu decenti in termini di grafica non c'è ne sono

E difatti ho tirato avanti solo grazie ad una 5700XT acquistata prima dell'inizio di questa follia. In ogni caso ho praticamente smesso di giocare dopo una luuunghissima carriera :D

Baskerville87
04-11-2021, 10:19
Siamo alle solite, se comprare una 3070 vuol dire spendere 1200€ io mi tengo stretta la mia 2060 super ancora per un bel po'.
E quelli che hanno saltato la serie 2000 convinti di fare la scelta giusta, sono rimasti fregati, va bene un incremento di prestazioni, ma i prezzi sono davvero folli

batou83
04-11-2021, 10:23
Il problema è che spesso conviene di più cercare di prendere una scheda nuova che non prendere una vecchia nel mercato dell'usato :doh:

Gringo [ITF]
04-11-2021, 10:24
Servono delle GPU su PCI-E che sfruttino le regole di licenza come per ARM, solo quello potrà imporre uno standard e quindi permettere che i prezzi crollano, se ora i produttori sono sempre i soliti del Cartello.

TIM (nVidia)
Vodafon (AMD)
Wind3 (Intel)

Le cose non potranno che peggiorare con Produzione che non c'è e quella poca riservata per il 75% a Scalper e Miner e il rimanente in vendite centellinate al chi prima arriva, senza un sistema di prenotazione con coda... se non quello del Biscione a prezzo superiore a quello del peggior scalper.

Serve un ILIAD (Adreno & Co) che produca GPU SU PCI-E anche senza RT / RTX ma con almeno api DirectX/OpenGL/Vulcan e accelerazione Encoding in modo da poter avere anche le schede medio basse, perchè onestamente ci stà il deserto sotto la soglia dei 300€

Poi i dati STEAM, li vogliamo realmente analizzare...... sono porzioni bassissime.... si aumentano ma siamo seri, io produrrei un gioco RT/RTX spendendo in sviluppo per venderne 1,7% .... Inoltre per gli incalliti alcuni le trovano anche a prezzo non ingrassato ... ma bisogna lasciarci l'anima.

Che ci sia carenza è una cosa, ma a conti dei fatti l'hardware è tutto reindirizzato altrove.

debrasteel
04-11-2021, 10:49
Volevo far assemblare un computer a un amico, ma in realtà apu decenti in termini di grafica non c'è ne sono

In reltà con un Ryzen 5 5600G io ho risolto parzialmente il problema: questa apu tiene decentemente giochi di qualche anno fa (tipo The Witcher 3 che posso giocare a dettagli medi un FHD) e renderizzare su programmi tipo Domus 3D senza problemi; ovviamente se parliamo di giochi di ultima generazione c'é poco da fare...:muro:

Zappz
04-11-2021, 11:11
Siamo alle solite, se comprare una 3070 vuol dire spendere 1200€ io mi tengo stretta la mia 2060 super ancora per un bel po'.
E quelli che hanno saltato la serie 2000 convinti di fare la scelta giusta, sono rimasti fregati, va bene un incremento di prestazioni, ma i prezzi sono davvero folli

In realtà chi ha comprato subito ha pagato il prezzo di listino...

ghiltanas
04-11-2021, 11:13
mah per me inconcepibile, io ormai sto pensando sempre + di spostarmi sul gaming cloud, al limite una series x più avanti.

La scheda video la ricambierò solo quando si ritroverrano ottime schede sui 400-500 euro al max

bancodeipugni
04-11-2021, 11:22
oppure fai come me e riesumi vecchi mostri sacri del passato

sensible world of soccer 96/97 aggiornato a 2021 :cool:

https://sensiblesoccer.de/

include anche il coro "siamo figli del vesuvio" :fagiano: :cool:

pierpox
04-11-2021, 11:53
Fossi Nvidia altro che uscita di Lovelace,prossimo anno ancora serie 3000,partendo dalle 3060 a 2000 euro!

Max_R
04-11-2021, 11:57
mah per me inconcepibile, io ormai sto pensando sempre + di spostarmi sul gaming cloud, al limite una series x più avanti.

La scheda video la ricambierò solo quando si ritroverrano ottime schede sui 400-500 euro al max

A questo punto conviene farsi l'abbonamento a geforce now e pagare un tot l'anno
Non è lo stesso ma è infinitamente più conveniente
Con quelle cifre quanti anni ti ci paghi?

biffuz
04-11-2021, 11:58
O magari visto che la gente non avrà più le ultimissime GPU gli sviluppatori, invece che puntare esclusivamente sulla grafica, si concentreranno su altre cose, tipo fisica, gameplay, stabilità, frame rate con GPU vecchie...

Certo, come no.

$iMoNe_In$aNe
04-11-2021, 12:03
Non tutti hanno preso la scheda video a 1200€, io ho trovato a dicembre 2020 una 3070 su amazon germania a 620€, si sovrapprezzata, ma per una custom 3 ventola ero disposto a spenderceli, me la facevo scappare? Penso che come me molti altri siano riusciti ad accaparrarsele a quei prezzi, io ho altri 2 amici che nello stesso periodo l'avevano prese allo stesso prezzo, quindi non per forza le percentuali mostrate sono di persone disposte a spendere 1000€ per qualcosa che ne vale la metà.
Ci tengo a specificare che non uso bot e non li ho mai usati

Max_R
04-11-2021, 12:03
O magari visto che la gente non avrà più le ultimissime GPU gli sviluppatori, invece che puntare esclusivamente sulla grafica, si concentreranno su altre cose, tipo fisica, gameplay, stabilità, frame rate con GPU vecchie...

Certo, come no.

Infondo ci spererei che tanti prendessero come target lo steam deck ma dubito anche io

bancodeipugni
04-11-2021, 13:00
O magari visto che la gente non avrà più le ultimissime GPU gli sviluppatori, invece che puntare esclusivamente sulla grafica, si concentreranno su altre cose, tipo fisica, gameplay, stabilità, frame rate con GPU vecchie...

Certo, come no.

le console

si gioca sulle console

quelle ad hardware aggiornabile ancora non ci sono

ghiltanas
04-11-2021, 13:02
oppure fai come me e riesumi vecchi mostri sacri del passato

sensible world of soccer 96/97 aggiornato a 2021 :cool:

https://sensiblesoccer.de/

include anche il coro "siamo figli del vesuvio" :fagiano: :cool:

ho il raspberry pieno di giochi, ogni tanto qualche partitella a vecchi classici la faccio :D

A questo punto conviene farsi l'abbonamento a geforce now e pagare un tot l'anno
Non è lo stesso ma è infinitamente più conveniente
Con quelle cifre quanti anni ti ci paghi?

si infatti devo valutare, il game pass col giochino del gold trasformato a ultimate è il + conveniente, geforce now la versione top purtroppo viene uno sproposito, avessero fatto 99 euro un anno l'avrei fatto subito

mmorselli
04-11-2021, 13:16
Ma come? Non stavano "distruggendo il mercato del gaming su PC"?

E non andavano tutte ai miner le GPU? Quelle che non venivano messe in una cassa e sotterrate in giardino dagli scalper, intendo.

La gente non pensa mai ai benefici a lungo termine di tutta questa richiesta.

AtaruGolan
04-11-2021, 13:48
Ma come? Non stavano "distruggendo il mercato del gaming su PC"?

E non andavano tutte ai miner le GPU? Quelle che non venivano messe in una cassa e sotterrate in giardino dagli scalper, intendo.

La gente non pensa mai ai benefici a lungo termine di tutta questa richiesta.


Sentiamo secondo te che benefici ci sono a lungo termine.

Il mercato funziona in un modo ben delineato, il produttore vedendo che ci sono idioti che acquistano al doppio del prezzo farà prezzi sempre più alti e gli altri prodotti si allineano, come per Apple a casa sua dei suoi acquirenti tutti i pezzi sono aumentati creando solo ricchi ancora più ricchi e poveri ancora più poveri visto che gli stipendi restano uguali ma il valore di acquisto inferiore quindi appunto ancora più poveri...

mmorselli
04-11-2021, 14:13
Sentiamo secondo te che benefici ci sono a lungo termine.

Non è evidente? Nel 2021 nVidia ha investito 3.92 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, rispetto ai 2.83 miliardi investiti nel 2020. Si tratta della cifra più alta mai spesa in ricerca da parte di nVidia. Nel 2017 erano 1.46 miliardi, quasi un terzo.

Questo denaro da dove pensi che venga?

Se pensi solo ad avere prodotti al prezzo più basso possibile puoi anche sperare in un fallimento del mercato, avrai roba mediocre, ma a basso costo. Se però sei interessato soprattutto allo sviluppo tecnologico, più soldi sono immessi nel sistema e meglio è.

Nel 2022 avremo 3 produttori in concorrenza e questo è possibile perché la quantità di denaro immessa è in grado di sostenerli tutti e tre. Sul lungo termine l'aumento di concorrenza, oltre ad una notevole spinta nello sviluppo, porterà anche alla competizione sui prezzi, che ora sono alti a causa delle difficoltà produttive, che non dureranno per sempre dato che non poter soddisfare il 100% della richiesta vuol dire perdere miliardi per loro.

Gringo [ITF]
04-11-2021, 15:14
che non dureranno per sempre
.... Qui Sbagli..... non ci stà interesse a risolvere questa situazione, peggiorerà continuamente ed inesorabilmente, penso che anche intel farà il giochetto del cartellazo, quindi abituiamoci la fascia da 100€ e passata a 400€ e il top da 800€ è passato a 2000€ ..... sempre stando all'ottimismo.

ulk
04-11-2021, 15:55
Nel 2022 avremo 3 produttori in concorrenza e questo è possibile perché la quantità di denaro immessa è in grado di sostenerli tutti e tre. Sul lungo termine l'aumento di concorrenza, oltre ad una notevole spinta nello sviluppo, porterà anche alla competizione sui prezzi, che ora sono alti a causa delle difficoltà produttive, che non dureranno per sempre dato che non poter soddisfare il 100% della richiesta vuol dire perdere miliardi per loro.

Presumo che intendi Intel come terzo incomodo. Se non si sveglia rischia di arrivare con schede prestazionalmente mediocri con l'incognita driver e quindi supporto software (AMD ne sa qualcosa); per non parlare delle disponibilità che sono legate alla buona volontà di TSMC (visto che non hanno fabbriche per produrre le GPU).

mmorselli
04-11-2021, 15:58
;47622095'].... Qui Sbagli..... non ci stà interesse a risolvere questa situazione, peggiorerà continuamente ed inesorabilmente, penso che anche intel farà il giochetto del cartellazo, quindi abituiamoci la fascia da 100€ e passata a 400€ e il top da 800€ è passato a 2000€ ..... sempre stando all'ottimismo.

Ovvio che l'interesse ci sia.

In questo momento i produttori di chip non riescono a far fronte alla domanda, per cui non c'è nessuna ragione per farsi concorrenza sui prezzi, tanto verranno vendute TUTTE le tue, e TUTTE quelle del tuo concorrente.

I produttori di chip però, a loro volta, sanno che stanno perdendo miliardi a non soddisfare tutta questa domanda, per cui stanno costruendo nuove fabbriche.

A meno che la domanda non cresca all'infinito si arriverà ad un punto in cui i singoli produttori non riusciranno a vendere il 100% della loro capacità produttiva, come accadeva in passato, e a quel punto ci sarà interesse ad essere competitivi rispetto al tuo concorrente.

Non vedo perché una situazione in corso da pochi anni e che ha delle cause chiarissime dovrebbe andare contro logiche di mercato che funzionano da secoli.

ciolla2005
04-11-2021, 22:42
Ovvio che l'interesse ci sia.

In questo momento i produttori di chip non riescono a far fronte alla domanda, per cui non c'è nessuna ragione per farsi concorrenza sui prezzi, tanto verranno vendute TUTTE le tue, e TUTTE quelle del tuo concorrente.

I produttori di chip però, a loro volta, sanno che stanno perdendo miliardi a non soddisfare tutta questa domanda, per cui stanno costruendo nuove fabbriche.

A meno che la domanda non cresca all'infinito si arriverà ad un punto in cui i singoli produttori non riusciranno a vendere il 100% della loro capacità produttiva, come accadeva in passato, e a quel punto ci sarà interesse ad essere competitivi rispetto al tuo concorrente.

Non vedo perché una situazione in corso da pochi anni e che ha delle cause chiarissime dovrebbe andare contro logiche di mercato che funzionano da secoli.


A meno che si faccia "cartello".
Ci può essere un cambiamento non reversibile perché va bene così.
In qualunque caso andrà tutto a p@@@@@e alla prossima crisi.
Non dovrebbe mancare molto, gli ingredienti ci sono tutti (aumento sconsiderato dei prezzi, fallimento banche, inflazione)

Ciclicamente si presenta, ormai abbastanza puntuale.

bancodeipugni
05-11-2021, 13:24
il rischio è che stavolta parta la guerra mondiale davvero...

non oggi e non domani, io non ci saro' più, ma auguri :rolleyes: :(

ninja750
05-11-2021, 13:55
Il che è il vero problema
Finché qualcuno compra, i prezzi sono giustificati
Per quanto mi riguarda, le apu sono il mio futuro

console.

Max_R
05-11-2021, 14:06
console.

Il tuo :asd:
ribadisco: apu, il mio :O

ninja750
05-11-2021, 14:47
Il tuo :asd:
ribadisco: apu, il mio :O

se ne fai una pure questione di prezzo e lo usi per giocare la console è quella che oggi offre il miglior rapporto qualità/prezzo visto che costa come la sola gpu di un PC di fascia media

mmorselli
05-11-2021, 14:49
A meno che si faccia "cartello".

Il cartello nasce quando hai prodotti esattamente equivalenti e sai già che il mercato sarà spartito in parti uguali.

Questi sono prodotti altamente tecnologici dove hai sempre la possibilità di dominare il mercato se fai un prodotto migliore del tuo concorrente. Per fare cartello AMD, nVidia e Intel non dovrebbero mettersi d'accordo solo sui prezzi, ma anche sulla tecnologia, imponendosi dei limiti da non superare, altrimenti il mercato non si divide spontaneamente in quote identiche, la gente comprerebbe sempre quello migliore se i prezzi fossero uguali.

Max_R
05-11-2021, 15:07
se ne fai una pure questione di prezzo e lo usi per giocare la console è quella che oggi offre il miglior rapporto qualità/prezzo visto che costa come la sola gpu di un PC di fascia media

Anche con Geforce Now ed una gpu integrata si gioca, volendo

AtaruGolan
06-11-2021, 16:20
Non è evidente? Nel 2021 nVidia ha investito 3.92 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, rispetto ai 2.83 miliardi investiti nel 2020. Si tratta della cifra più alta mai spesa in ricerca da parte di nVidia. Nel 2017 erano 1.46 miliardi, quasi un terzo.

Questo denaro da dove pensi che venga?

Se pensi solo ad avere prodotti al prezzo più basso possibile puoi anche sperare in un fallimento del mercato, avrai roba mediocre, ma a basso costo. Se però sei interessato soprattutto allo sviluppo tecnologico, più soldi sono immessi nel sistema e meglio è.

Nel 2022 avremo 3 produttori in concorrenza e questo è possibile perché la quantità di denaro immessa è in grado di sostenerli tutti e tre. Sul lungo termine l'aumento di concorrenza, oltre ad una notevole spinta nello sviluppo, porterà anche alla competizione sui prezzi, che ora sono alti a causa delle difficoltà produttive, che non dureranno per sempre dato che non poter soddisfare il 100% della richiesta vuol dire perdere miliardi per loro.

Certo la parte del maggiore guadagno maggiori introiti, maggiore l'investimento, ma il fatto dei prezzi non è una conseguenza della tecnologia nuova, ma del sondaggio del mercato.
Quando sono uscite le rtx2, hanno sondato il mercato con la 2080Ti, che non era tanto più della 2080, ma venduta molto più cara. ha visto che la gente è disposta a spendere oltre 1k euro per una scheda video, dando cosi un nuovo punto di prezzatura.
Vedrai che le prossime schede terranno il costo attuale, le Ti oltre 1000 euro etc.

Poi è un mio punto di vista, ma rischiamo che le prezzature siano sempre più alte, il fatto che sono arrivate a 3k euro, è solo una questione appunto che dici tu, per bassa produzione e persone che ne approfittano.
AMD farà lo stesso, andando quindi a creare questa nuova fetta di mercato.

mmorselli
06-11-2021, 17:01
Vedrai che le prossime schede terranno il costo attuale, le Ti oltre 1000 euro etc.

Se, come annunciato, il 2022 sarà ancora segnato da problemi produttivi, certamente sì. Quando la richiesta si scontra con la scarsità quello che ci rimette è il prezzo.

Se però usciremo dalla crisi di produttività, allora le cose dovrebbero andare diversamente, perchè il prezzo è sempre l'arma migliore per battere il tuo concorrente.

La 2080Ti non è uscita a 1300 euro perché hanno provato a vedere se quel prezzo funzionava, le cose andarono un po' diversamente. Io comprai una 1080Ti a 720 Euro il 4 Dicembre 2017, e già mi sembrava cara. Qualche mese dopo la domanda si alzò tantissimo e il prezzo raddoppiò, tanto che mi sembrò di aver schivato un proiettile. Quando è uscita di produzione veniva ancora venduta attorno ai 1200 euro, per cui aveva senso far uscire la sua sostituta allo stesso prezzo. Non è stato un sondaggio di mercato, ma una naturale conseguenza dell'aumento di domanda. In quel periodo il mining di Ethereum aveva preso un'impennata imprevista e i produttori non erano pronti ad assorbire quella domanda.

bancodeipugni
07-11-2021, 19:19
basterebbe rendere inoffensivo il mining di ethereum e immediatamente ci sarebbe la svendita delle vga beauty web farm:
e il rilancio delle fiere dell'elettronica :asd: