PDA

View Full Version : COP26, auto elettriche per tutti: ecco il piano per abbassare i costi, con 100 trilioni di dollari


Redazione di Hardware Upg
04-11-2021, 08:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/cop26-auto-elettriche-per-tutti-ecco-il-piano-per-abbassare-i-costi-con-100-trilioni-di-dollari_102154.html

I leader mondiali sono tutti d'accordo: le auto elettriche sono il punto trainante della transizione verso le zero emissioni. In arrivo finanziamenti a pioggia per sostenere incentivi e tagli di prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Utonto_n°1
04-11-2021, 08:59
calcolatrice alla mano, 100 mila miliardi diviso 7 miliardi, che sono gli abitanti del pianeta, 100.000/7= 14.000 e rotti euro a testa per ogni abitante del pianeta... c'è qualcosa che non mi torna nelle cifre dell'articolo, fanno prima a distribuirli a tutti e si risolvono tutti i problemi del pianeta

MaxVIXI
04-11-2021, 09:00
“Così muore la repubblica, sotto scroscianti applausi”

sslazio
04-11-2021, 09:11
quindi sicuramente in italia aumenteranno i prezzi delle auto per riassorbire il bonus, 110 docet

bonzoxxx
04-11-2021, 09:30
Con quella cifra si potrebbero terminare all'istante tutte le guerre in atto nel mondo altro che finanziare la mobilità elettrica :muro:

Mi chiedo se alla COP26 abbiano davvero affrontato il problema o semplicemente hanno chiacchierato del più e del meno..

mantelvaviz
04-11-2021, 09:44
calcolatrice alla mano, 100 mila miliardi diviso 7 miliardi, che sono gli abitanti del pianeta, 100.000/7= 14.000 e rotti euro a testa per ogni abitante del pianeta... c'è qualcosa che non mi torna nelle cifre dell'articolo, fanno prima a distribuirli a tutti e si risolvono tutti i problemi del pianeta

purtroppo è un po' più complesso di così...

Con quella cifra si potrebbero terminare all'istante tutte le guerre in atto nel mondo altro che finanziare la mobilità elettrica :muro:

Mi chiedo se alla COP26 abbiano davvero affrontato il problema o semplicemente hanno chiacchierato del più e del meno..

come mi sembra sia ben scritto nell'articolo quella cifra non serve (solo) a finanziare la mobilità elettrica che sarà una questione sì importante ma solo (piccola) parte del problema, l'obiettivo è raggiungere la neutralità sulle emissioni di carbonio globali che è una sfida sicuramente complessa con enormi ripercussioni

euscar
04-11-2021, 09:48
"NEWS: New finance commitments made at #COP26 have led to significant progress by developed countries towards the $100bn goal."

Secondo me hanno tradotto male. Il bilione anglosassone corrisponde al nostro miliardo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_lunga_e_scala_corta


A meno che la notizia corretta sia questa:

https://www.ansa.it/cop26/notizie/news/2021/11/03/cop26-asset-coalizione-finanza-per-clima-a-130-trilioni-dlr_5ef1a671-3354-4cc0-b637-c2dfcc2f3e6a.html


P.S. a quanto pare è corretta: https://www.ft.com/content/8f7323c8-3197-4a69-9fcd-1965f3df40a7

Ginopilot
04-11-2021, 09:49
Non sapendo che fare, fanno la cosa più semplice ed inutile. Invece di pensare alla produzione di energia o allo smaltimento della co2. Ah no, basta piantare 1 fantastiliardo di alberi. :doh:

bonzoxxx
04-11-2021, 10:00
Non sapendo che fare, fanno la cosa più semplice ed inutile. Invece di pensare alla produzione di energia o allo smaltimento della co2. Ah no, basta piantare 1 fantastiliardo di alberi. :doh:

Beh piantare alberi è un modo per abbattare la CO2 tramite la fotosintesi, non è la soluzione ma è parte di essa


come mi sembra sia ben scritto nell'articolo quella cifra non serve (solo) a finanziare la mobilità elettrica che sarà una questione sì importante ma solo (piccola) parte del problema, l'obiettivo è raggiungere la neutralità sulle emissioni di carbonio globali che è una sfida sicuramente complessa con enormi ripercussioni

Hai ragione, mea culpa, è per decarbonizzare, beh tutti questi soldi potrebbero andare in circolo per l'economia, non male imho.

Darkon
04-11-2021, 10:35
calcolatrice alla mano, 100 mila miliardi diviso 7 miliardi, che sono gli abitanti del pianeta, 100.000/7= 14.000 e rotti euro a testa per ogni abitante del pianeta... c'è qualcosa che non mi torna nelle cifre dell'articolo, fanno prima a distribuirli a tutti e si risolvono tutti i problemi del pianeta

Guarda che non devi fare diviso 7 miliardi eh... era il COP26... quindi è per quei 26.

Dubito fortemente che gran parte dei paesi africani o tante altre nazioni avranno il benché minimo accesso a tali fondi e anche se lo avranno sarà per gli spicci.

La gran parte dei fondi sarà spesa nelle nazioni occidentali e in quelle orientali più forti economicamente.

Mparlav
04-11-2021, 11:22
Vogliono togliere i finanziamenti privati dai fossili e questa è già un buona notizia, ma il processo è lento:
https://www.gfanzero.com/

NON riguarda le sole auto elettriche.

MaxVIXI
04-11-2021, 14:53
Beh piantare alberi è un modo per abbattare la CO2 tramite la fotosintesi, non è la soluzione ma è parte di essa



Hai ragione, mea culpa, è per decarbonizzare, beh tutti questi soldi potrebbero andare in circolo per l'economia, non male imho.

Piantare alberi non ha veramente poco poco senso… la fotosintesi produce si ossigeno ma è una soluzione di corto respiro. La pianta stocca la co2 sotto forma prima di glucosio, poi amidi e poi altra biomassa. Se la pianta muore (e marcisce quindi viene digerita da batteri o microorganismi), viene bruciata in qualche modo, vine mangiata etc etc, tutta quella co2 uscita dalla porta torna dalla finestra. Questo non è avvenuto nel caso di petrolio e carbone solo perché (semplificando) le piante si sono formate milioni di anni prima degli esseri in grado di cibarsene e dal li l accumulo che è rimasto stoccato nel sottosuolo.

Notturnia
04-11-2021, 15:55
piantare le piante permetterebbe di spostare di 30-40 anni il problema in modo molto rapido ed economico.. per questo stanno proponendo di investire 10 miliardi per piantare alberi
è una delle poche cose intelligenti che hanno detto alla COP26..

da qua a farlo sono curioso.. in Italia con Vaia abbiamo perso decine di milioni di alberi e non è stato fatto niente.. per cui sono curioso di vedere come passeranno dalle parole ai fatti.. centinaia di miliardi di qua e di la.. come piovessero..

inserimento delle centrali a metano nelle centrali green se scendono sotto i 100g CO2/kWh.. etc etc... ne hanno dette di ogni dove.. hanno anche esultato per la fine del carbone firmata dalle principali nazioni.. senza dare troppa importanza alle date.. dimenticando che in molti casi si va oltre il 2050 come fine dell'uso del carbone.. che di peggio non c'è..

è stata una scampagnata quella di glasgow dove blaterare come sempre, sparare numeri etc..

ma il numero più bello è uscito quando hanno fatto presente che nel 2021 abbiamo fatto il record di emissioni .. nuovo record.. destinato ad essere battuto l'anno prossimo..

parlano di miliardi e progetti del futuro.. e intanto le emissioni continuano a crescere..

continuano a dire che le auto sono la soluzione del problema del futuro evitando di ricordare che la transizione verso le nuove auto è il problema del presente..

dovevano chiamarla COP26-2050.. non parlavano di cosa fare oggi.. ma di cosa sarà fatto più in la..

Notturnia
04-11-2021, 16:03
https://www.ilsole24ore.com/art/cop26-finanza-mondiale-aiuto-clima-130mila-miliardi-dollari-AEjU5Su

il sole 24 ore parla di 130 mila miliardi

il problema è che NON sono i soldi del fondo..

"Sono più di 450 società, da 45 Paesi, con un patrimonio complessivo che vale 130mila miliardi di dollari."

sono il patrimonio che valgono le 450 società che aderirebbero al patto per la formazione del fondo

il fondo avrà 100 miliardi da stanziare.. a fronte di un capitale teorico di 130 mila miliardi di valore delle aziende che vi partecipano.

davide3112
07-11-2021, 23:22
L'elettrificazione delle auto a tappeto non è la soluzione nel breve termine e per una pletora di motivi... non solo una questione di costi, ma anche di disponibilità di energia e quello è il limite reale.