View Full Version : Tesla lancia nuove tegole fotovoltaiche Solar Roof: stessa dimensione, 22% di potenza in più
Redazione di Hardware Upg
03-11-2021, 16:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/tesla-lancia-nuove-tegole-fotovoltaiche-solar-roof-stessa-dimensione-22-di-potenza-in-piu_102144.html
Nonostante le difficoltà nel far decollare la produzione, Tesla continua con le installazioni del suo tetto solare, sviluppando anche una tegola con maggiore capacità di produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sp3cialFx
03-11-2021, 16:52
ginopilot vs pin-head... FIGHT!!!
Gringo [ITF]
03-11-2021, 16:56
.... Hadoken !
hackaro75
03-11-2021, 17:29
non oso pensare ai prezzi...
randorama
03-11-2021, 17:39
premetto che penso che sia una buona idea (che non vuol dire economica, ma fa niente) mi immagino le diatribe "full solar" contro "hybrid".
eh! ma non vorrai mica accendere la luce di sera!
eh! c'è il palo della luce a cui attaccarti!
:D
supertigrotto
03-11-2021, 18:22
tutto bello ma poi ci vuole un buon impianto di accumulo per le ore serali o ricaricare l'auto elettrica.
il problema delle rinnovabili è l'accumulo
Vaulenst
03-11-2021, 18:29
Se ho capito bene, le dimensioni sono 430x1140 cioe' circa 0.5m2 e producono 71w.
Un pannello solare medio produce piu' del doppio a parita' di superficie (i pannelli buoni arrivano a 200w per 0.5m2).
Forse la cosa interessante allora e' l'estetica? Cioe' queste alla fine assomigliano alle tegole e quindi sono piu' carine?
Notturnia
03-11-2021, 18:47
efficienza ridicola.. meno della metà dei pannelli normali.. spero che costino almeno un terzo dei pannelli normali visto la perdita di qualità..
però vuoi mettere.. c'è scritto tesla.. scommetto che il sole su un tetto tesla resta 3-4 mila ore in un anno non 1.200 come per un tetto normale..
hanno senso nei paesi anglosassoni dove si usano per rifare il tetto che è da cambiare ogni 30 anni. A quel punt o vai di solar roof e hai per la stessa cifra un impianto più discreto e i vari bonus legati agli incentivi di tesla.
efficienza ridicola.. meno della metà dei pannelli normali.. spero che costino almeno un terzo dei pannelli normali visto la perdita di qualità..
però vuoi mettere.. c'è scritto tesla.. scommetto che il sole su un tetto tesla resta 3-4 mila ore in un anno non 1.200 come per un tetto normale..
Ma quello di "odiatore" full-time è un mestiere retribuito o lo fate così per sport?
Brutta cosa l'ignoranza, ma immagino che sia un requisito per la vostra peculiare attività.
Vediamo, spicca intanto la plateale ignoranza aritmetica: 71,67 Wp su 0,49 metri quadri significa rendimento del 14,5%, che sarebbe solo il 30% meno del rendimento dei migliori moduli monocristallini commerciali (che per inciso sono di Maxeon, ovvero sempre di Tesla). Ma in realtà il conto non va fatto con le misure d'ingombro meccanico, perché queste sono tegole e come tutte le tegole si devono montare sormontate, come si vede bene dal disegno e dalle foto delle installazioni; l'area di sormonto è circa il 20% perciò alla fine la resa per superficie è di poco inferiore ai moduli su telaio convenzionale, il che è sorprendente per un sistema esteticamente indistinguibile da un normale tetto.
Poi, ignoranza specifica sul fotovoltaico: quando compri un impianto fotovoltaico non te lo quotano in metri quadri, te lo quotano in kWp; se scegli moduli meno efficienti ti servirà in proporzione più superficie per la potenza che compri, il che può essere limitante oppure no, ma se devi coprire un intero tetto direi di no, salvo che ti servano potenze enormi.
In ogni caso, questo delle tegole è un sistema per realizzare impianti a totale integrazione architettonica, ovvero impianti praticamente invisibili che si possono installare anche in presenza di stretti requisiti estetici o vincoli paesaggistici. Per la cronaca, a parità di potenza nominale installata gli impianti con piena integrazione architettonica producono sempre meno di impianti parzialmente integrati e ancora meno rispetto agli impianti non integrati per nulla. Questo succede sia perché non è in genere possibile orientare nel modo ottimale i moduli, sia per il minore raffreddamento delle celle (più le celle si scaldano, meno producono).
Nello specifico del Tesla Solar Roof, questo va visto più come una copertura di lusso del tetto che fa anche da generatore fotovoltaico, non va visto primariamente come impianto fotovoltaico. E' un prodotto di pregio, costoso e che si ripaga con l'energia prodotta (forse) solo nel lungo periodo e magari se gode di incentivi. Anche perché te lo installano solo se compri anche il Powerwall, e in ogni caso in Europa non è disponibile, perciò il tuo odio a priori di questo prodotto è ancora più inutile.
Notturnia
04-11-2021, 06:27
Odio gli sprechi.. e lo faccio gratis
Sarebbe ipocrita farmi pagare perchè sarebbe uno spreco.. come queste tegole..
Copertura di lusso ?.. come tutto quello che produce Tesla.. la Apple dell’automotive come viene giustamente soprannominata
E se. On sono neppure in vendita in Europa allora capisco ancora meno la pubblicità di hw..
Capisco che si deve parlare di tutto quello che fa Tesla.. ma queste regole sono solo una buona innovazione commerciale.. come lo furono i moduli triangolari per i pannelli..
Qui Tesla non ha innovato niente, ha solo montato moduli migliori sul suo vecchio sistema..
banale aggiornamento non notizia..
Dici che dovrei farmi pagare perchè faccio da avvocato del diavolo quando le notizie sono troppo sensazionalistiche ?…
Bisogna vedere i costi, ma se non fosse troppo di più di quello che uno deve spendere per rifare il tetto (o farlo nuovo), allora ha più che senso.
Sp3cialFx
04-11-2021, 08:00
(i pannelli buoni arrivano a 200w per 0.5m2)
ma proprio no, arrivano a 200w per METRO quadro
Sp3cialFx
04-11-2021, 08:04
Bisogna vedere i costi, ma se non fosse troppo di più di quello che uno deve spendere per rifare il tetto (o farlo nuovo), allora ha più che senso.
la trovata è proprio quella... e mi sembra una buona trovata: quando rifai il tetto spendi poco di più, hai il solare e esteticamente non vedi differenze da prima (metterei i pannelli solari su tutte le case del mondo ma oggettivamente rovinano l'estetica; in molti casi non conta ma in altri uno ci può tenere se non hai proprio dei vincoli a livello paesaggistico o altro)
E' la stessa confusione che si fa con StarLink.
SolarRoof è un prodotto di nicchia o comunque che ha veramente senso solo in determinati scenari, come quelli già indicati da alcuni commenti precedenti, non è un prodotto che mira a rimpiazzare o superare l'efficienza dei pannelli classici.
Odio gli sprechi.. e lo faccio gratis
Sarebbe ipocrita farmi pagare perchè sarebbe uno spreco.. come queste tegole..
Copertura di lusso ?.. come tutto quello che produce Tesla.. la Apple dell’automotive come viene giustamente soprannominata
E se. On sono neppure in vendita in Europa allora capisco ancora meno la pubblicità di hw..
Capisco che si deve parlare di tutto quello che fa Tesla.. ma queste regole sono solo una buona innovazione commerciale.. come lo furono i moduli triangolari per i pannelli..
Qui Tesla non ha innovato niente, ha solo montato moduli migliori sul suo vecchio sistema..
banale aggiornamento non notizia..
Dici che dovrei farmi pagare perchè faccio da avvocato del diavolo quando le notizie sono troppo sensazionalistiche ?…
Il fatto che non sia commercializzato in EU non vieta di parlarne. Altrimenti metà degli articoli che ci sono sarebbero da cancellare visto che parlano di R&S o auto/motori fatte dalla Cina.
la trovata è proprio quella... e mi sembra una buona trovata: quando rifai il tetto spendi poco di più, hai il solare e esteticamente non vedi differenze da prima (metterei i pannelli solari su tutte le case del mondo ma oggettivamente rovinano l'estetica; in molti casi non conta ma in altri uno ci può tenere se non hai proprio dei vincoli a livello paesaggistico o altro)
Io invece vieterei l'installazione dei pannelli in tutti quei posti dove la resa è sotto una determinata percentuale causa orientamento/posizione geografica.
Per il resto direi che obbligherei per tutte le nuove costruzioni correttamente posizionate l'installazione dei pannelli in un x% della superficie del tetto
Bisogna vedere i costi, ma se non fosse troppo di più di quello che uno deve spendere per rifare il tetto (o farlo nuovo), allora ha più che senso.
Esatto.
Perchè nei costi per rifare un tetto, oltre agli eventuali interventi strutturali, c'è la coibentazione, l'impermeabilizzazione, il sottofondo e la struttura portante e di collegamento dei pannelli, la facilità di posa e relativo costo della manodopera.
Si mette tutto insieme e si tira fuori il prezzo finale.
Al di là di eventuali vincoli urbanistici della zona o di altro tipo (ad esempio i pannelli a bassa riflessione/bagliore nelle zone aeroportuali), per cui sei costretto a certe scelte.
Le tegole fotovoltaiche, o le pellicole esistono da quasi 10 anni, hanno rendimenti peggiori dei pannelli, questo è noto.
Ma in alcuni casi rappresentano una scelta migliore e più economica.
Sp3cialFx
04-11-2021, 13:17
Io invece vieterei l'installazione dei pannelli in tutti quei posti dove la resa è sotto una determinata percentuale causa orientamento/posizione geografica.
e perché? chettefrega se la resa è la metà? se caso proprio l'opposto: devi metterne il doppio
randorama
04-11-2021, 13:21
tutto bello ma poi ci vuole un buon impianto di accumulo per le ore serali o ricaricare l'auto elettrica.
il problema delle rinnovabili è l'accumulo
la vendi al fornitore (o comunque vai a compensazione con quella che usi la sera).
Notturnia
04-11-2021, 15:28
Esatto.
Perchè nei costi per rifare un tetto, oltre agli eventuali interventi strutturali, c'è la coibentazione, l'impermeabilizzazione, il sottofondo e la struttura portante e di collegamento dei pannelli, la facilità di posa e relativo costo della manodopera.
Si mette tutto insieme e si tira fuori il prezzo finale.
Al di là di eventuali vincoli urbanistici della zona o di altro tipo (ad esempio i pannelli a bassa riflessione/bagliore nelle zone aeroportuali), per cui sei costretto a certe scelte.
Le tegole fotovoltaiche, o le pellicole esistono da quasi 10 anni, hanno rendimenti peggiori dei pannelli, questo è noto.
Ma in alcuni casi rappresentano una scelta migliore e più economica.
mi spieghi come fanno ad essere una scelta migliore e più economica ?..
quando rifai un tetto puoi montare i pannelli solari adatti al tetto e fatti già per essere la copertura a protezione del tetto stesso.. costano come i pannelli normali.. e la loro ossatura di sostegno è integrata nel nuovo tetto così come l'ossatura delle "tegole" solari di Tesla.. con la differenza che serve un'ossatura molto più economica per i pannelli solari visto che hanno un passo molto maggiore e necessitano di un terzo degli ancoraggi..
mi sfugge come possano essere una scelta più economica..
più bella ? certo.. anche a me piacerebbe di più avere le tegole solari visto che non hanno problemi a fare i bordi e tutto il resto e il tetto da lontano non cambia estetica.. (ho la tegola doppia romana)..
ma sul più economico non se ne parla.. un pannello solare sunpower a tecnologia Maxeon da 400W costa 370 euro.. al dettaglio..
un bifacciale da 370W+70W costa 220 euro
un sunpower total black da 375W sempre 360 euro..
non so.. belli finchè vuoi.. piacciono anche a me.. ma sul più economico.. neanche per sogno..
forse ci puoi camminare sopra senza particolari problemi mentre camminare su un pannello mi farebbe angoscia.. quello si.. ma...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.