PDA

View Full Version : Microsoft Edge è adesso disponibile su Linux: lanciata la release stabile


Redazione di Hardware Upg
03-11-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-edge-e-adesso-disponibile-su-linux-lanciata-la-release-stabile_102124.html

Il browser di Microsoft è adesso disponibile anche su Linux, nel canale stabile, e riceverà aggiornamenti costanti. Un importante traguardo per Edge in ottica browser multi-piattaforma

Click sul link per visualizzare la notizia.

s12a
03-11-2021, 13:11
Può essere utile per chi già lo usa su Windows e fa spesso dual boot. I profili utente sono facilmente trasferibili su Linux semplicemente copiando le directory corrispondenti dove necessario, almeno per quanto ho avuto modo di vedere con la precedente versione beta.

bancodeipugni
03-11-2021, 13:17
toh, un articolo su linux... mo me lo bookmarko nn se sa mai...:stordita:

se ne sentiva la mancanza in effetti :D (di edge)

s0nnyd3marco
03-11-2021, 14:02
Corro ad installarlo... :rolleyes:

Mi chiedo perche' Microsoft abbia deciso di farlo. Non ha alcun senso per come la vedo io (considerato il costo del supporto di un altra piattaforma).

marcram
03-11-2021, 14:13
Corro ad installarlo... :rolleyes:

Mi chiedo perche' Microsoft abbia deciso di farlo. Non ha alcun senso per come la vedo io (considerato il costo del supporto di un altra piattaforma).
Come pensano in molti, si starà preparando a rilasciare una distro Win su kernel Linux...

s0nnyd3marco
03-11-2021, 14:20
Come pensano in molti, si starà preparando a rilasciare una distro Win su kernel Linux...

Molti? :mbe: La vedo moooolto improbabile come possibilita'.

coschizza
03-11-2021, 14:21
Corro ad installarlo... :rolleyes:

Mi chiedo perche' Microsoft abbia deciso di farlo. Non ha alcun senso per come la vedo io (considerato il costo del supporto di un altra piattaforma).

per come la vedo io è un software come un altro quindi se non ti sta bene questo perche ti dovrebbe stare bene un altro, è solo un software lo vuoi usare lo usi o no.
Perché lo ha fatto ? perche prima non lo aveva fatto e adesso puoi usare il loro browser per restare dentro il tuo profilo.

pengfei
03-11-2021, 14:26
Comodo per chi usa Edge anche su Windows per la sincronizzazione dei profili, l'ho installato su una OpenSuse Tumbleweed che mi sono messo in dual boot da poco su cui Firefox aveva qualche problema di stabilità.
Penso lo facciano perchè chi vuole usare Linux non è che smette di farlo perchè manca Edge, più probabile che scarti Edge anche su Windows perchè manca la sincronizzazione, e col browser cercano di far usare anche Bing e dare visibilità alle notizie di MSN

marcram
03-11-2021, 14:45
Molti? :mbe: La vedo moooolto improbabile come possibilita'.
Molti... leggo spesso in giro qualcuno che la butta come possibilità...
Fattibile penso lo sia, e certe mosse di MS, presenti e passate, possono trovare spiegazione in questo modo...

jepessen
03-11-2021, 15:20
Edge su windows e' un ottimo browser, ma ovviamente ha il difetto di avere contro tutti quelli che dicono Winzozz... Ha ottime funzionalita' ed e' molto veloce. Sicuramente il fatto di avere un browser anche in ambito linux permettera' agli utenti che utilizzano non solo diversi PC, ma anche diversi sistemi operativi, di avere sempre i browser sincronizzati senza tante magagne, sia lato plugin, che lato preferiti, password e via dicendo. Ovvio che puoi fare la stessa cosa anche con Chrome, ma solo se usi chrome anche su windows, e poi vorrei vedere veramente chi crede che condividere queste informazioni su Chrome dandoli in pasto a Google sia meglio che darli a Microsoft con Edge...

floc
03-11-2021, 15:29
chi lo usa? Chi utilizza office365 e ha necessità ANCHE di una macchina linux dove vuole avere sincronizzato tutto.

vraptus
03-11-2021, 15:46
chi lo usa? Chi utilizza office365 e ha necessità ANCHE di una macchina linux dove vuole avere sincronizzato tutto.

Toh, qualcuno che lavora su HU, fa piacere!

Nui_Mg
03-11-2021, 17:10
Edge su windows e' un ottimo browser, ma ovviamente ha il difetto di avere contro tutti quelli che dicono Winzozz...
Il problema non è odio o meno, quanto piuttosto al fatto che Edge, nonostante funzioni bene su Windows, data la sua natura "integrata" con l'OS Win (e quindi con certe routine in kernel space e non in user space) permette di essere vettore per attacchi esterni tipo privilege escalation più efficaci (cosa peraltro successa in alcune edizione di quel famoso contest di cui non ricordo più il nome).

Io preferisco di gran lunga un browser chromium (che non è chrome) degooglizzato facendolo girare esclusivamente in user-space su win, quindi perfino in account standard con uac al massimo e/o in guest mode.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2021, 17:18
Come pensano in molti, si starà preparando a rilasciare una distro Win su kernel Linux...

Per adesso è l'opposto.

È Linux che è salito sul carrozzone Windows e sembra starci pure comodo :-)

andrew04
03-11-2021, 21:47
Per adesso è l'opposto.

È Linux che è salito sul carrozzone Windows e sembra starci pure comodo :-)

Puoi spiegare meglio questa scemitá che hai detto?
Così per capire meglio cosa intendi con "Linux salito sul carrozzone windows"

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2021, 22:06
Puoi spiegare meglio questa scemitá che hai detto?
Così per capire meglio cosa intendi con "Linux salito sul carrozzone windows"


Dato che per te è una "scemità" suppongo che hai già emesso la tua sentenza. Siccome non ho alcun interesse in quello che sentenzi, non ti spiego un bel nulla.

Altri avranno capito e sorriso ad una semplice battuta, tranquillo. Non è che ci voglia un genio eh! Basta solo non essere ottenebrati dal fanboysmo.

andrew04
03-11-2021, 22:30
Dato che per te è una "scemità" suppongo che hai già emesso la tua sentenza. Siccome non ho alcun interesse in quello che sentenzi, non ti spiego un bel nulla.

Altri avranno capito e sorriso ad una semplice battuta, tranquillo. Non è che ci voglia un genio eh! Basta solo non essere ottenebrati dal fanboysmo.

Nessuna sentenza, ma l'affermazione detta così è di fatto una scemità senza senso.

Quindi se vuoi evitare di essere vago ed approfondire sono ben lieto di discutere. Al contrario lo riterró un inutile post fazioso e tendente al trolling di utente che è ampiamente noto tendere sempre alle difese di Microsoft nei suoi post. Dunque il primo ad essere ottenebrato dal fanboysmo.

Che altri avranno capito e sorriso è una tua supposizione sul nulla, in ogni caso, e senza alcuna prova tangibile di ciò
Se poi è veramente una battuta, fattelo dire sei un pessimo comico, e forse è anche peggio di un post fazioso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2021, 22:54
Nessuna sentenza, ma l'affermazione detta così è di fatto una scemità senza senso.

Quindi se vuoi evitare di essere vago ed approfondire

Con te e qualche altro talebano del pinguino, no, non approfondisco. Tempo perso :)

sono ben lieto di discutere. Al contrario lo riterró un inutile post fazioso e tendente al trolling di utente che è ampiamente noto tendere sempre alle difese di Microsoft nei suoi post.


ROTFL, temo mi stai confondendo con qualcun altro.

Che altri avranno capito e sorriso è una tua supposizione sul nulla, in ogni caso, e senza alcuna prova tangibile di ciò


Agli altri basta aprire lo store e scrivere Linux nella casella di ricerca, premere invio. :)

Se poi è veramente una battuta, fattelo dire sei un pessimo comico, e forse è anche peggio di un post fazioso.

Temo che prima o poi dovrai farti una ragione del fatto che non frega niente a nessuno dei tuoi giudizi e predicozzi sugli altri. Sopravvivono lo stesso :)

andrew04
03-11-2021, 23:25
Con te e qualche altro talebano del pinguino, no, non approfondisco. Tempo perso :)

ROTFL, temo mi stai confondendo con qualcun altro.


Agli altri basta aprire lo store e scrivere Linux nella casella di ricerca, premere invio. :)


Temo che prima o poi dovrai farti una ragione del fatto che non frega niente a nessuno dei tuoi giudizi e predicozzi sugli altri. Sopravvivono lo stesso :)

Sorvolando gli insulti, che rendono evidente la tua faziosità e pregiudizi e le accuse di averti scambiato per qualcun'altro (basterebbe una ricerca dei tuoi messaggi per rendersi conto che stai mentendo)

Poi, quindi non è più una battuta adesso ed inviti a cercare nello store, come supponevo ti riferivi al WSL.

Ti faccio notare che il WSL è stato implementato da Microsoft, e non dalle distribuzioni, che al massimo le hanno rese disponibili successivamente (e neanche tutte ma solo una minima parte)
Ma tutte è partito da Microsoft, se Microsoft non implementava WSL, le distribuzione non potevano "salire sul carrozzone"
Quindi credo che sia più idoneo dire che Microsoft ha voluto fortemente far salire sul suo carrozone Linux.
Rispecchia decisamente più la realtà obiettiva dei fatti.

Dulcis in fundo, e sorvolando che pensi di avere come al solita la verità in tasca in quanto ti sei arrogato il diritto di parlare per gli altri anziché esclusivamente per te stesso, ti inviterei a preoccuparti più di quello che dicono gli altri, sai, non sono il primo a farti notare tuoi palesi difetti, e non volerli accettare è sintomo di chiusura al miglioramento
Puoi per carità se vuoi vivere stando sulle scatole a tutti, accomodati eh, scelta tus, ognuno è libero di vivere come preferisce. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2021, 07:25
Sorvolando gli insulti,

LOL, il bue che da del cornuto agli altri... :D Hai esordito scrivendo che dico scemenze e poi mi accusi di insultarti? Hai altre perle di saggezza e di obiettività oggi che è un altro giorno?


che rendono evidente la tua faziosità e pregiudizi e le accuse di averti scambiato per qualcun'altro (basterebbe una ricerca dei tuoi messaggi per rendersi conto che stai mentendo)


Come no, nei thread ufficiali su Windows raccontano una storia del tutto diversa, opposta. Ma questo non conta, contano le tue sentenze :)

Ti comunico una cosa, non me ne frega niente di difendere qualcuno o qualcosa, men che meno una grande azienda multinazionale che ha un vero esercito di avvocati al suo servizio. Non sto in tribunale e non faccio il difensore e neanche l'accusatore d'ufficio. Lascio a te queste cose. Io mi limito ad usare Windows, Android e Linux nei contesti in cui mi viene vantaggioso farlo. ;)


Poi, quindi non è più una battuta adesso ed inviti a cercare nello store, come supponevo ti riferivi al WSL.

Ti faccio notare che il WSL è stato implementato da Microsoft, e non dalle distribuzioni, che al massimo le hanno rese disponibili successivamente (e neanche tutte ma solo una minima parte)
Ma tutte è partito da Microsoft, se Microsoft non implementava WSL, le distribuzione non potevano "salire sul carrozzone"
Quindi credo che sia più idoneo dire che Microsoft ha voluto fortemente far salire sul suo carrozone Linux.

Cioè stai ammettendo con un largo giro di parole :mc: che Linux è salito sul carrozzone? Oh bella, e tutto sto can can per poi arrivare a ripetere quello che ho scritto io qualche post prima? Dicci qualcosa che non sappiamo invece :)

E grazie al cavolo che Microsoft doveva aprire lo store ed implementare il WSL per avere Linux dentro Windows. Altre ovvietà oggi su questi schermi? :read:

Quello che conta è che non appena aperto tutti i principali attori della scena ci son saliti di corsa, perché a differenza dei Taliban chi non ha paraocchi ideologici sa fare le cose giuste. A memoria Ubuntu, Suse, Debian, Fedora ed altre più o meno minori distribuzioni.

Pino90
04-11-2021, 07:40
Comunque senza offesa ma questa notizia è scritta con il :ciapet:

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

cdimauro
04-11-2021, 07:49
Molti... leggo spesso in giro qualcuno che la butta come possibilità...
Fattibile penso lo sia, e certe mosse di MS, presenti e passate, possono trovare spiegazione in questo modo...
Scusami, ma è una colossale minchiata: chi afferma una cosa del genere evidentemente non ha mai dato un'occhiata nemmeno di striscio anche soltanto al semplice elenco delle API di entrambi i kernel / s.o..

Tutto è fattibile SULLA CARTA. Che poi abbia senso farlo e, soprattutto, che si faccia, è tutto un altro paio di maniche.

TL;DR: internet è pieno di laureati alla sua immensa (purtroppo) università.

/OT

cronos1990
04-11-2021, 07:54
Molti... leggo spesso in giro qualcuno che la butta come possibilità...
Fattibile penso lo sia, e certe mosse di MS, presenti e passate, possono trovare spiegazione in questo modo...Eh, ma questo non vuol dire nulla.

Da un lato che "molti" (chi sarebbero poi questi "molti") la buttino come possibilità vuol dire tutto e niente. Dall'altro che sia fattibile non implica che ci stiano pensando per davvero, anche perchè per loro è fattibile una marea di cose che non fanno nè hanno intenzione di fare.

marcram
04-11-2021, 09:13
Scusami, ma è una colossale minchiata: chi afferma una cosa del genere evidentemente non ha mai dato un'occhiata nemmeno di striscio anche soltanto al semplice elenco delle API di entrambi i kernel / s.o..

Tutto è fattibile SULLA CARTA. Che poi abbia senso farlo e, soprattutto, che si faccia, è tutto un altro paio di maniche.

TL;DR: internet è pieno di laureati alla sua immensa (purtroppo) università.

/OT
Naturalmente, prendere Win così com'è e piazzarlo sopra Linux non è possibile.
Ma prendere una distro Linux, personalizzarla, e metterci un layer di compatibilità per farci andare i software Windows, non penso sia così difficile per una azienda come MS...
Eh, ma questo non vuol dire nulla.

Da un lato che "molti" (chi sarebbero poi questi "molti") la buttino come possibilità vuol dire tutto e niente. Dall'altro che sia fattibile non implica che ci stiano pensando per davvero, anche perchè per loro è fattibile una marea di cose che non fanno nè hanno intenzione di fare.
Vero, ma la gente cerca una spiegazione per alcune scelte.
MS rilascia sempre più software per Linux, integra sempre meglio il WSL, rilascia gratuitamente le nuove versioni di Win... Se è vero che ormai MS guadagna soprattutto dai servizi cloud e dalle soluzioni server, perché spendere molto per il mantenimento di un kernel che poi distribuisci gratis, quando puoi appoggiarti su uno che sviluppano già altri?

aqua84
04-11-2021, 09:33
Edge su windows e' un ottimo browser, ma ovviamente ha il difetto di avere contro tutti quelli che dicono Winzozz... Ha ottime funzionalita' ed e' molto veloce. Sicuramente il fatto di avere un browser anche in ambito linux permettera' agli utenti che utilizzano non solo diversi PC, ma anche diversi sistemi operativi, di avere sempre i browser sincronizzati senza tante magagne, sia lato plugin, che lato preferiti, password e via dicendo. Ovvio che puoi fare la stessa cosa anche con Chrome, ma solo se usi chrome anche su windows, e poi vorrei vedere veramente chi crede che condividere queste informazioni su Chrome dandoli in pasto a Google sia meglio che darli a Microsoft con Edge...

considerando che ormai Edge è un altro clone di Chrome non c'è differenza.

bancodeipugni
04-11-2021, 11:41
Come pensano in molti, si starà preparando a rilasciare una distro Win su kernel Linux...

Molti? :mbe: La vedo moooolto improbabile come possibilita'.

badate che esiste ggia... :mad:

da tempo immemore

https://alphawinux.wordpress.com/

andrew04
04-11-2021, 11:49
LOL, il bue che da del cornuto agli altri... :D Hai esordito scrivendo che dico scemenze e poi mi accusi di insultarti? Hai altre perle di saggezza e di obiettività oggi che è un altro giorno?

Ho detto che hai detto UNA scemità, non ti ho dato del talebano, che tra l'altro neanche la prima volta (l'altra volta me lo sono beccato solo per aver espresso un parere, negativo, su mint, sostenuto tra l'altro da fatti concreti
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47523375#post47523375 )

Come no, nei thread ufficiali su Windows raccontano una storia del tutto diversa, opposta. Ma questo non conta, contano le tue sentenze :)

Ti comunico una cosa, non me ne frega niente di difendere qualcuno o qualcosa, men che meno una grande azienda multinazionale che ha un vero esercito di avvocati al suo servizio. Non sto in tribunale e non faccio il difensore e neanche l'accusatore d'ufficio. Lascio a te queste cose. Io mi limito ad usare Windows, Android e Linux nei contesti in cui mi viene vantaggioso farlo. ;)

Allora in tal caso sei solo uno che si diverte a provocare a seconda del thread


Cioè stai ammettendo con un largo giro di parole :mc: che Linux è salito sul carrozzone? Oh bella, e tutto sto can can per poi arrivare a ripetere quello che ho scritto io qualche post prima? Dicci qualcosa che non sappiamo invece :)

E grazie al cavolo che Microsoft doveva aprire lo store ed implementare il WSL per avere Linux dentro Windows. Altre ovvietà oggi su questi schermi? :read:

Quello che conta è che non appena aperto tutti i principali attori della scena ci son saliti di corsa, perché a differenza dei Taliban chi non ha paraocchi ideologici sa fare le cose giuste. A memoria Ubuntu, Suse, Debian, Fedora ed altre più o meno minori distribuzioni.

Ma ammettendo cosa??!! Se io per strada ti piglio per le orecchie e ti trascino in una macchina se tu che sali sopra o io che ti ci piazzo sopra?

Come stai parlando tu pare che le.distribuzioni Linux hanno supplicato e ringraziato MS per il WSL. Ma i fatti, e gli annunci, dicono il contrario.

È la linux foundation che paga microsoft o il contrario? Perché mi risulta che sia la microsoft ad essere diventata sponsor di Linux e non il contrario.

È lei che ha chiesto praticamente supporto ed ha ringraziato i team per aver collaborato a creare le versioni modificate di Linux
We would like to extend our sincerest thanks to the great teams at Canonical, SUSE and Fedora for all their patience, hard work & support as we worked together to plan, build & publish their distro packages in the Windows Store
https://devblogs.microsoft.com/commandline/ubuntu-now-available-from-the-windows-store/

Nota a margine, Fedora già neanche ci sta più, ed oltre quelle citate ci sta solo Kali Linux, fine della lista delle distribuzioni presenti sullo store
4 distribuzioni (e mezzo, a volerci andare largo, dividendo Suse ed Open Suse) praticamente.

In ogni caso nel "mondo" Linux si tende a pubblicare (o contribuire a pubblicare come nel caso di wsl) facilmente ovunque (grazie proprio alla natura collaborativa e aperta), se lo conoscessi veramente lo sapresti. Ma preferisci guardarlo da fuori ed insultare gli altri senza sapere una mazza e facendo figure abbastanza ridicole.

Dulcis in fundo, in ogni caso, il repository relativo a WSL per debian
https://salsa.debian.org/rhaist-guest/WSL/-/commits/master

Guardati gli autori dei commit, i primo. E TACI.
Microsoft open source, Mike Griese , Rich Turner, Gilles Khouzam, Michael Niksa, tutti dipendenti MS, dopo di quelli quasi solo uno sviluppatore che è spuntato sul GitLab di Debian con WSL come primo progetto.

È, come già detto, la microsoft che praticamente ha lavorato alle distribuzioni presenti sullo store, i "player" gli hanno dato solo una mano. E di certo non hanno fatto la corsa alla pubblicazione. Senza accordi e sviluppo di propria mano ci starebbe solo il WSL con il deserto sopra.

verba volant, commit manent
(E ribadisco il consiglio, taci, che fai più bella figura di quella che stai facendo adesso)

omerook
04-11-2021, 12:24
Come pensano in molti, si starà preparando a rilasciare una distro Win su kernel Linux...

veramente microsoft ha gia rilasciato una sua distribuzione linux, CBL-Mariner, ma non è per uso desktop delle applicazioni windows.

comunque ho appeno installato edge su xbuntu 20.04 tanto per ringraziare microsoft :D

Nui_Mg
04-11-2021, 19:15
integra sempre meglio il WSL,
A tal proposito, su Win11 segnalo (e strano che nessuno l'abbia citato nemmeno nell'articolo su Win11) il supporto a WSLg, quindi supporto ai programmi linux con gui. Costruito su protocollo Wayland e di conseguenza gui facente riferimento al composer Weston.

Altra cosa non segnalata su win11, ma che personalmente interessa, compressione end-to-end su SMB, con livelli accessibili da registro/powershell.

cdimauro
05-11-2021, 07:15
Naturalmente, prendere Win così com'è e piazzarlo sopra Linux non è possibile.
Ma prendere una distro Linux, personalizzarla, e metterci un layer di compatibilità per farci andare i software Windows, non penso sia così difficile per una azienda come MS...
Invece lo è, perché dovrebbe forkare e mantenere una propria distro allo scopo, visto che non le farebbero passare tutte le modifiche necessarie al kernel (perché dovrebbero inquinarlo soltanto per la compatibilità delle applicazioni Windows?).

E con ciò mi sto limitando esclusivamente a fare in modo che le API esistenti ed "equivalenti" conservino lo stesso comportamento, in modo che le applicazioni Windows non abbiano sorprese.

Microsoft ha già le sue immense rogne a cercare di mantenere la compatibilità delle applicazioni con le varie versioni di Windows che si sono via via succedute. La situazione è talmente pesante e complessa che ha dovuto introdurre la possibilità di emulare il comportamento delle API per specifiche versioni di Windows, che puoi selezionare per le applicazioni a cui serve per farle funzionare.

Poi non parliamo nemmeno delle API che mancano allo scopo, che dovrebbero essere implementate in Linux, e ovviamente mantenute anch'esse, visto che Windows NON è un s.o. POSIX-compliant (mi riferisco alle API native. Poi che si possa realizzare un layer POSIX l'abbiamo già visto ai tempi di NT. Ma POSIX è soltanto un "minimo comune denominatore" per i figli di Unix. E peraltro Linux non è nemmeno POSIX-compliant, se proprio vogliamo dirla tutta).

Ti faccio un esempio che può farti capire, in generale, quanto diversi siano i due mondi: le API di debug.

Ecco quelle di Linux: ptrace (https://man7.org/linux/man-pages/man2/ptrace.2.html) (sì, ce n'è una soltanto, in piena tradizione Unix/POSIX).

Adesso dai un'occhiata a quelle di Windows: Debugging Functions (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/debug/debugging-functions)

Qui c'è un articoletto su stackoverflow in cui si parlano delle API di debug di Linux e Windows: Does linux provide any DEBUG api, like windows? (https://stackoverflow.com/questions/42432910/does-linux-provide-any-debug-api-like-windows)
Puoi leggere i commenti in merito, in particolare l'ultimo, che riporto per comodità:
It is an illusion that one can easily write a Windows debugger without understanding the Windows kernel.

On Linux, the APIs provided are even harder to use and using ptrace to write a debugger almost certainly requires deep understanding of the kernel process management.
Non concordo con la prima parte (un debugger per Windows si può realizzare facilmente, anche in Python. Ecco qui un esempio (https://github.com/icecr4ck/debugger)), ma la seconda è piuttosto eloquente.

Tu mi dirai: vabbé, ma sono le API di debug. Chi le usa? Beh, sono API fondamentali, perché il debugging è di fondamentale importanza nello sviluppo e mantenimento delle applicazioni.

Se già con API abbastanza semplici (perché il controllo di processi et similia non richiedono centinaia di API) puoi vedere tu stesso quanto siano diversi i due mondi, puoi immaginare con tutte le altre API.
Vero, ma la gente cerca una spiegazione per alcune scelte.
Non dimentichiamo che la gente è la stessa che ha invaso internet ed è diventata tuttologa all'università del web.

E non dimentichiamo pure che i poveri di spirito sono, purtroppo, tanti (altrimenti la società avrebbe avuto tutt'altro sviluppo): sono menti deboli la cui logica arriva a concepire "deduzioni" elementari, che in quanto tali non sono molto affidabili, però. Vedi subito dopo, qui sotto.
MS rilascia sempre più software per Linux, integra sempre meglio il WSL, rilascia gratuitamente le nuove versioni di Win...
Ecco un chiaro esempio. C'è Windows. C'è Linux che adesso ci gira dentro. Deduzione elementare: meglio passare a quest'ultimo e metterci un layer sopra per le applicazioni Windows.

Posto che le problematiche tecniche sarebbero enormi, come ho cercato di spiegare sopra, i diversamente tecnici che elaborano questi concetti sono gli stessi che nemmeno seguono con attenzione i progressi di ciò di cui parlano.

Infatti la via di un layer di compatibilità fra Windows e Linux era già stata sviluppata da Microsoft con la prima versione di WSL.

Cosa completamente abbandonata con WSL2, dove Microsoft ha tolto di mezzo tale layer, e l'ha sostituito con un'interfaccia minimale ai due diversi mondi, delegando al kernel (Linux) quasi tutto.

Il risultato è che i costi di sviluppo e mantenimento di WSL adesso sono ridotti ai minimi termini, avendo sostanzialmente scaricato quasi tutto sulle spalle di Linux.

Dunque, e concludendo, secondo i personaggi (di cui Umberto Eco ha fornito una precisa descrizione prima di lasciarci) che propugnano tali tesi, Microsoft dovrebbe tornare indietro su suoi passi, sviluppando un layer di compatibilità di gran lunga più complesso.

Le conclusioni le lascio a te, ma dovrebbero essere ovvie.
Se è vero che ormai MS guadagna soprattutto dai servizi cloud e dalle soluzioni server, perché spendere molto per il mantenimento di un kernel che poi distribuisci gratis, quando puoi appoggiarti su uno che sviluppano già altri?
Perché Microsoft sta lì principalmente per il suo mercato Windows, e con l'immenso parco software che ha non può giocarsi tutto spostando integralmente il suo business sui server.

Sarebbe una mossa folle.

Posto che sta sviluppando i servizi web senza intaccare il suo business Windows: non è che le due cose debbano essere necessariamente mutuamente esclusive.

I soldi per portarli avanti lì, e quindi le va bene continuare così.