View Full Version : TIM chiude la rete 3G! Chi possiede una SIM da meno di 128k dovrà sostituirla: ecco come fare
Redazione di Hardware Upg
03-11-2021, 10:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-chiude-la-rete-3g-chi-possiede-una-sim-da-meno-di-128k-dovra-sostituirla-ecco-come-fare_102127.html
TIM ha lanciato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituirla a causa del progressivo spegnimento della rete 3G di*TIM atto a potenziare le reti 4G e 5G. Ecco come fare per aderire al servizio di sostituzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NoNickName
03-11-2021, 10:49
Il problema sono i device non presidiati, tipo impianti di telecontrollo, riscaldamenti, supervisioni remote, ecc... che non possono ricevere o comprendere l'sms della TIM e che ad un certo punto smetteranno di funzionare.
bleachfan70
03-11-2021, 11:06
Quindi adesso mi toccherà chiamare la ditta che mi ha masso la porta con allarme, pagare un intervento per far smontare il sistema e sapere che sim c'è dentro?
L'intervento me lo paga la tim?
:muro:
rebeyeah
03-11-2021, 11:08
gli operatori terranno attiva la rete 2g proprio per i dispositivi di telecontrollo - allarme e roba simile, lo spegnimento del 3g non avrà ripercussioni
schwalbe
03-11-2021, 11:13
Quindi adesso mi toccherà chiamare la ditta che mi ha masso la porta con allarme, pagare un intervento per far smontare il sistema e sapere che sim c'è dentro?
L'intervento me lo paga la tim?
:muro:
C'è anche un altro non detto. Se l'hw non è almeno 4G devi buttare pure quello. Puoi passare ad altro operatore, ma in breve si ripresenta il problema, perché non mi sembra che Tim sia la prima che ha cominciato a dismettere il 3G.
Poi in futuro dismetteranno anche il 4G, poi il 5G... e noi dovremmo sempre comprare, comprare, comprare, ...
gli operatori terranno attiva la rete 2g proprio per i dispositivi di telecontrollo - allarme e roba simile, lo spegnimento del 3g non avrà ripercussioni
Sei sicuro che tutti son 2G, o meglio, non perdano funzioni col 2G? Perché c'è varia roba che dialoga per Internet e non telefonia.
NoNickName
03-11-2021, 11:26
Sì, alcuni modem industriali hanno il supporto solo per il 3G, e quindi oltre alla SIM si dovrà cambiare anche l'hardware. Quelle che supportano solo il 2G di solito sono apparecchiature che dialogano solo via SMS o mandano messaggi preregistrati in fonia, oppure ancora in GPRS/UMTS a 9600baud in modalità analogica CSD.
dr-omega
03-11-2021, 11:32
...Poi in futuro dismetteranno anche il 4G, poi il 5G... e noi dovremmo sempre comprare, comprare, comprare, ...
Ho sentito dire che in Amazzonia ci sono ancora popolazioni tribali che coltivano, cacciano e pescano con strumenti primitivi, nulla vieta di attrezzarsi anche qui allo stesso modo.;)
dr-omega
03-11-2021, 11:35
Quindi adesso mi toccherà chiamare la ditta che mi ha masso la porta con allarme, pagare un intervento per far smontare il sistema e sapere che sim c'è dentro?
L'intervento me lo paga la tim?
:muro:
Perché, un preventivo non te lo hanno mai dato?
Sono sicuro che se chiami l'azienda installatrice comunicando il modello dell'apparato sapranno risolverti il problema gratis.:doh:
biometallo
03-11-2021, 11:50
Quindi adesso mi toccherà chiamare la ditta che mi ha masso la porta con allarme, pagare un intervento per far smontare il sistema e sapere che sim c'è dentro?
L'intervento me lo paga la tim?
:muro:
Tu magari non sai quale sim usi il tuo impianto, ma chi te l'ha installato dovrebbe così come dovrebbe essere lui nel caso ad informarti sulla necessità di aggiornare l'impianto cambiando la sim e\o il modem...
Ad ogni modo Vodafone ha già da mesi spento la rete 3G, ora rimarrebbero solo Wind3 e illad ma credo che prima o poi anche loro annunceranno lo spegnimento del 3G.
Comunque faccio notare che non è un fulmine a ciel sereno ma è da mesi che si sa che TIM avrebbe spento il 3G nel 2022
TIM ha confermato quando spegnerà il 3G in Italia 22 Marzo 2021 (https://www.hdblog.it/tim/articoli/n535581/tim-stop-3g-2022-switch-off-quando/)
"TIM ha confermato che lo switch off del 3G in Italia è fissato per il 2022. La nota è riportata nella sezione del piano dedicata agli investimenti sulle reti FTTH, FWA, 5G e 4G. Le risorse - quelle economiche sono di circa 2,9 miliardi di euro - verranno quindi dirottate su tecnologie più recenti con l'obiettivo di ridurre il digital divide.
TIM fa riferimento genericamente ad una disattivazione del 3G nel corso del prossimo anno, ma la roadmap dettagliata è ancora da definire."
bleachfan70
03-11-2021, 11:57
Perché, un preventivo non te lo hanno mai dato?
Sono sicuro che se chiami l'azienda installatrice comunicando il modello dell'apparato sapranno risolverti il problema gratis.:doh:
In tutti i casi poi dovranno intervenire per sostituirla quindi sempre ci sarà un intervento da pagare ... nel caso di sostituzione e apparato compatibile 4G
Gratis???? ormai "gratis" non si fa più nulla, questa azienda solo per controllare le spazzole della porta di prende 60€
Tu magari non sai quale sim usi il tuo impianto, ma chi te l'ha installato dovrebbe così come dovrebbe essere lui nel caso ad informarti sulla necessità di aggiornare l'impianto cambiando la sim e\o il modem...
Tutto da vedere, è probabile che la sim non la fornirono loro ma la acquistò mia madre... tutto da vedere.
:D
Vindicator
03-11-2021, 11:58
io sono fortunato che windtre iliad c'è il 4g a 60 mega, basta che cambio il router per l'abbonamento con una modica cifra
il 3g arriva praticamente al massimo 25-26 mbit
il 4g tim arriva a 10 mbit; dovrebbero potenziare e di tanto in certi posti
togliendo il 3g
gd350turbo
03-11-2021, 12:01
In tutti i casi poi dovranno intervenire per sostituirla quindi sempre ci sarà un intervento da pagare ... nel caso di sostituzione e apparato compatibile 4G
Gratis???? ormai "gratis" non si fa più nulla, questa azienda solo per controllare le spazzole della porta di prende 60€
Anche se hai un tv vecchio e vuoi continuare a vedere le trasmissioni, lo dovrai cambiare o mettere un decoder esterno, in entrambi i casi sono soldi da spendere !
Sei sicuro che tutti son 2G, o meglio, non perdano funzioni col 2G? Perché c'è varia roba che dialoga per Internet e non telefonia.
in genere mandano SMS.
E alla paggio anche il 2G permette di trasmettere dati, da sempre.
biometallo
03-11-2021, 12:58
Tutto da vedere, è probabile che la sim non la fornirono loro ma la acquistò mia madre... tutto da vedere.
Beh almeno dovrebbero ricordare se l'hanno fornita loro o meno :p
Sai almeno il numero della sim? In questo caso dovresti riuscire a risalire all'operatore con il numero 456
Come scoprire di che operatore è un numero (https://www.aranzulla.it/scoprire-a-quale-operatore-appartiene-un-numero-di-cellulare-592.html)
Sapere se numero di cellulare è WindTRE, TIM o Vodafone Aggiornato il: 15 / 06 / 2020 (https://www.navigaweb.net/2015/08/di-quale-operatore-e-un-numero-di.html)
il 4g tim arriva a 10 mbit; dovrebbero potenziare e di tanto in certi posti
togliendo il 3g
Più o meno quello che è successo con Vodafone, quando Vodafone ha chiuso la rete 3G sono aumentate le frequenze utili per il 4G, io stesso ho potuto verificarlo, ma questo purtroppo non ha compensato del tutto gli effetti collaterali, per esempio a livello di copertura ci sono stati diversi utenti che si sono lamentati che se prima riuscivano almeno ad agganciarsi alla rete 3G sono poi passati al 2G e ovviamente se non si ha un dispositivo compatibile con Volte in caso di chiamata vocale si passa in 2G.
Mister24
03-11-2021, 13:08
In tutti i casi poi dovranno intervenire per sostituirla quindi sempre ci sarà un intervento da pagare ... nel caso di sostituzione e apparato compatibile 4G
Gratis???? ormai "gratis" non si fa più nulla, questa azienda solo per controllare le spazzole della porta di prende 60€
Tutto da vedere, è probabile che la sim non la fornirono loro ma la acquistò mia madre... tutto da vedere.
:D
Una curiosità, ma quanto è vecchio questo impianto d'allarme?
bleachfan70
03-11-2021, 13:16
Una curiosità, ma quanto è vecchio questo impianto d'allarme?
mah ti dirò l'impianto di per se non mi preoccupa perchè è abbastanza recente credo circa 7 anni quindi penso che sia comunque compatibile col 4G, invece è la scheda che non ricordo se abbiamo messo qualcosa che avevamo già, se è stata presa nuova o se è stata data dalla ditta(ma questa soluzione la escludo un pò perchè mi sembra che ci chiese lui di fornirne una)... comunque in tutti i casi dovrò controllare le carte del contratto per venirne a capo :D
capodistria
03-11-2021, 13:51
bella raga, tim chiede 15 euro per cambiare la sim
gd350turbo
03-11-2021, 13:54
bella raga, tim chiede 15 euro per cambiare la sim
Conoscendoli, mi sarei stupito se l'avvesero offerta gratis !
giovanni69
03-11-2021, 13:58
Non capisco questo pezzo dell'articolo:
"Chiaramente lo spegnimento della rete 3G comporterà, per tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone supportante al massimo la rete 3G, l'impossibilità di navigare su internet mentre potranno comunque continuare a chiamare o anche ad inviare SMS. In caso serva anche la navigazione sarà necessario sostituire il device compatibile almeno con il 4G. In questo caso dunque per effettuare la sostituzione della SIM da meno di 128k basta portare la propria in un negozio autorizzato TIM"
Sembra che per navigare serva SIM maggiore di 128K mentre ad inizio articolo è scritto:
"Ecco allora che ha realizzato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituire la loro scheda per poter continuare ad utilizzare la rete per navigare o anche solo per parlare. "
Se ho una vecchia SIM di Tim da 128K per la sola fonia inserita in un vecchio cellulare ('dumbphone'), continuerà a funzionare o il problema fonia si pone solo su smartphone? :confused:
biometallo
03-11-2021, 14:39
@gd350turbo
A me invece stupisce, perché Vodafone lo fece gratuitamente, comunque va anche detto che poi i 15€ vengono subito restituiti come accredito... che poi 15€... mi risulta che Voda Wind3 e illiad si prendano 10€ per il cambio sim, e con i virtuali si scende a 5...
@giovanni69
Le sim da 128k vanno bene il problema sono le sim più basse, quelle da 64,32 ecc... queste non erano fin dal principio compatibili con la rete 4G, ma se uno usa un vecchio telefono GSM con una sim a 64k continuera a funzionare anche dopo.
La cosa viene spiegata in maniera confusa, lo stesso fece vodafone... io credo che sia perché vogliono indurre le persone a credere che sia necessario il cambio della sim a prescindere, questo perché a loro conviene comunque che tutti i clienti passino alle nuove sim.
Per esempio facendo una breve ricerca ho trovato una notizia di 10 anni fa dove Vodafone già si offriva di cambiare gratuitamente le sim da 64k con quelle da 128 proprio per spingere gli utenti verso il 4G...
RuBino25
03-11-2021, 16:10
mah ti dirò l'impianto di per se non mi preoccupa perchè è abbastanza recente credo circa 7 anni quindi penso che sia comunque compatibile col 4G, invece è la scheda che non ricordo se abbiamo messo qualcosa che avevamo già, se è stata presa nuova o se è stata data dalla ditta(ma questa soluzione la escludo un pò perchè mi sembra che ci chiese lui di fornirne una)... comunque in tutti i casi dovrò controllare le carte del contratto per venirne a capo :D
Se ha 7 anno non é nemmeno 3g!
la Sim praticamente invece è gratis, come da articolo i 15 euro sono rimborsati nel credito residuo
sleeping
03-11-2021, 19:38
Personalmente ho bloccato il telefono in 4G qualche mese fa e a parte qualche piccolo buco di copertura mi va bene così. Del resto anche quando passava in 2G/3G la navigazione era comunque pietosa e ci voleva più tempo per tornare in 4G.
...
La cosa viene spiegata in maniera confusa, lo stesso fece vodafone... io credo che sia perché vogliono indurre le persone a credere che sia necessario il cambio della sim a prescindere, questo perché a loro conviene comunque che tutti i clienti passino alle nuove sim. ...
molto probabile che sia così. un po' come le tv e il dvb-t2/mpeg4...
giovanni69
04-11-2021, 10:51
@giovanni69
Le sim da 128k vanno bene il problema sono le sim più basse, quelle da 64,32 ecc... queste non erano fin dal principio compatibili con la rete 4G, ma se uno usa un vecchio telefono GSM con una sim a 64k continuera a funzionare anche dopo.
La cosa viene spiegata in maniera confusa, lo stesso fece vodafone... io credo che sia perché vogliono indurre le persone a credere che sia necessario il cambio della sim a prescindere, questo perché a loro conviene comunque che tutti i clienti passino alle nuove sim.
Per esempio facendo una breve ricerca ho trovato una notizia di 10 anni fa dove Vodafone già si offriva di cambiare gratuitamente le sim da 64k con quelle da 128 proprio per spingere gli utenti verso il 4G...
Bene, chiaro. Grazie. :)
Come si fa a capire da quant'è la sim?
Dato che possiedo una sim wind3 di inizio anni 2000 3G (su un nokia 2730c che per comodità porto sempre con me) cosa rischio?
giovanni69
04-11-2021, 11:51
Come si fa a capire da quant'è la sim?
C'è stampigliata una dicitura 64K, 128K... solitamente su uno dei lati della SIM. Magari in piccolo.
sleeping
05-11-2021, 10:26
Dato che possiedo una sim wind3 di inizio anni 2000 3G (su un nokia 2730c che per comodità porto sempre con me) cosa rischio?
Non "rischi" niente visto che per ora Wind3 non ha comunicato nessuna data per lo spegnimento della rete 2G/3G ;)
postillo
15-01-2022, 09:37
scusate ma come si fa a capire se la SIM è da cambiare o no? la mia ha diversi anni, ma non c'è scritto nulla a parte 893901000....
ma se uno ha sim con contratto fibra+tel casa+cell cosa se ne fa del credito residuo?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.