PDA

View Full Version : Da oggi aumenta la revisione auto. Ci sarà un bonus, ma con pochi fondi: ennesimo click day


Redazione di Hardware Upg
02-11-2021, 09:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/da-oggi-aumenta-la-revisione-auto-ci-sara-un-bonus-ma-con-pochi-fondi-ennesimo-click-day_102080.html

Da oggi la revisione obbligatoria aumenta di circa 12 euro, ma si potrà chiedere un parziale rimborso su una piattaforma che sarà attiva da dicembre. I fondi però sono pochi e tutti si fionderanno online nell'ennesimo click day

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
02-11-2021, 09:44
Ennesimo aumento della pressione fiscale mascherato; meno male che era il momento di dare e non di prendere...

gd350turbo
02-11-2021, 09:47
Bè da 69€ a 81€, quasi un 20% non male, dai continuate così !
:mc:

aqua84
02-11-2021, 09:54
queste cose non le riesco a capire

cioè, in realtà le riesco a capire benissimo, ma non riesco a trovare un senso logico

se tu Stato decidi che si aumenta il costo della Revisione (perchè non credo che sia una razza aliena a decidere quanto fare pagare la Revisione in Italia) cosa fai poi quel "bonus" per bilanciare l'aumento? :mbe:

adesso non è per voler fare il solito pippotto su discorsi già fatti milioni di volte, però in questo caso sei TU STATO a poter decidere cosa fare e cosa no.

stesso discorso per "l'aumento dei carburanti"
se non vuoi che gli italiani paghino di più i carburanti ti basta levare o abbassare una delle tante INUTILI accise e vedi che non aumenta il prezzo al distributore.
anche perchè credo che ormai le varie alluvioni e stragi si siano ben ripagate con tutti i miliardi di litri venduti

quartz
02-11-2021, 10:11
Tutti questi Bonus servono a "costringere" le persone a farsi i vari SPID e compagnia cantante. Si è visto già con il cashback come l'italiano medio, che tipicamente gridava allo scadalo privacy per Immuni, è corso a scaricarsi l'app Io per risparmiare qualche spicciolo.

gd350turbo
02-11-2021, 10:15
Tutti questi Bonus servono a "costringere" le persone a farsi i vari SPID e compagnia cantante. Si è visto già con il cashback come l'italiano medio, che tipicamente gridava allo scadalo privacy per Immuni, è corso a scaricarsi l'app Io per risparmiare qualche spicciolo.

Lo spid, io lo uso per accedere sui vari siti dello stato, agenzia delle entrate, inps, fascicolo sanitario, anagrafe, ecc.ecc, più che per il cashback che da come dicono è morto e sepolto !

domthewizard
02-11-2021, 10:17
se tu Stato decidi che si aumenta il costo della Revisione (perchè non credo che sia una razza aliena a decidere quanto fare pagare la Revisione in Italia) cosa fai poi quel "bonus" per bilanciare l'aumento? :mbe:

perchè il bonus è una tantum, una volta finito l'aumento resta. quanto alle altre tasse, è per mantenere tutti gli errori fatti negli ultimi 30 anni; non ultimo quello dei bonus monopattini e il rdc (e le pensioni). ci vorrebbe il default, passi un periodo di merda ma se hai la capacità di fare cose buone dopo ti riprendi e stai bene, invece di continuare ad agonizzare come stiamo facendo a decenni a questa parte. ma non c'è nessuno in grado di risollevare il paese quindi il ragionamento dei politici è meglio mangiare quanto più possibile prima che venga quello dopo di me

Portocala
02-11-2021, 10:22
Mi spiegate il bonus di 10 euro se poi mettere in piedi il sito che lo gestirà costerà la bellezza di qualche miGlione a qualche compagnia "amica" di chi fa le scelte?

quartz
02-11-2021, 10:23
Lo spid, io lo uso per accedere sui vari siti dello stato, agenzia delle entrate, inps, fascicolo sanitario, anagrafe, ecc.ecc, più che per il cashback che da come dicono è morto e sepolto !

Sì sì, certo, ma infatti è una gran cosa.

Intendevo solo dire che i vari "bonus" (=soldi da raccattare) sono stati e continuano ad essere un grande incentivo per le persone per farsi sto benedetto SPID, che fino a prima della pandemia (ossia prima della moda dei bonus) era stato attivato da pochissime persone.

Se al lancio di Immuni avessero messo un bonus o un cashback associato all'app, stai sicuro che nel giro di una settimana il 90% degli italiani l'avrebbe installata sul proprio telefono.

domthewizard
02-11-2021, 10:24
Mi spiegate il bonus di 10 euro se poi mettere in piedi il sito che lo gestirà costerà la bellezza di qualche miGlione a qualche compagnia "amica" di chi fa le scelte?

ti sei risposto da solo, ma come dicevo prima l'aumento resterà mentre il costo del sito e dei bonus verranno ammortizzati

gd350turbo
02-11-2021, 10:33
Se al lancio di Immuni avessero messo un bonus o un cashback associato all'app, stai sicuro che nel giro di una settimana il 90% degli italiani l'avrebbe installata sul proprio telefono.

Molto molto probabile...
Adesso senza voler entrare nella infinita diatriba greenpass si/no, se davano 10 euro ad ogni persona che si vaccinava, eravamo già a posto e forse anche liberi !

aqua84
02-11-2021, 10:39
Molto molto probabile...
Adesso senza voler entrare nella infinita diatriba greenpass si/no, se davano 10 euro ad ogni persona che si vaccinava, eravamo già a posto e forse anche liberi !

strano non lo abbiano ancora fatto :D

a questo punto però dovrebbero mettere in piedi un sito per chi ha già fatto il vaccino in modo da chiedere i 10-20-30€ in base alle dosi già fatte :D

gd350turbo
02-11-2021, 10:51
strano non lo abbiano ancora fatto :D

a questo punto però dovrebbero mettere in piedi un sito per chi ha già fatto il vaccino in modo da chiedere i 10-20-30€ in base alle dosi già fatte :D

Magari qualche politico legge qui e approva la cosa, il che essendo io non tanto lontano dalla terza dose, sarebbe alquanto gradita la cosa !
:sofico:

the_joe
02-11-2021, 10:58
Siamo la barzelletta del mondo intero, speravo che "il governo dei migliori" potesse invertire la tendenza, ma siamo sempre più risucchiati nel vortice della decadenza.
Aumentare una tassa e poi dare dei bonus è una cazzata da qualsiasi parte la si guardi, i soldi dedicati al bonus dovrebbero essere impiegati meglio, ma si sa c'è da foraggiare gli amici degli amici e quindi non ne usciremo mai.

marchigiano
02-11-2021, 11:02
queste cose non le riesco a capire

cioè, in realtà le riesco a capire benissimo, ma non riesco a trovare un senso logico

se tu Stato decidi che si aumenta il costo della Revisione (perchè non credo che sia una razza aliena a decidere quanto fare pagare la Revisione in Italia) cosa fai poi quel "bonus" per bilanciare l'aumento? :mbe:

adesso non è per voler fare il solito pippotto su discorsi già fatti milioni di volte, però in questo caso sei TU STATO a poter decidere cosa fare e cosa no.

stesso discorso per "l'aumento dei carburanti"
se non vuoi che gli italiani paghino di più i carburanti ti basta levare o abbassare una delle tante INUTILI accise e vedi che non aumenta il prezzo al distributore.
anche perchè credo che ormai le varie alluvioni e stragi si siano ben ripagate con tutti i miliardi di litri venduti

i bonus vanno a favore di chi ha tempo da perdere per registrarsi mille volte... questo è il governo dei perditempo, dovrebbe essere chiaro da anni no?

discorso diverso i carburanti, aumenta la materia prima prodotta all'estero, se lo stato cala le tasse per compensare poi ha meno gettito e in qualche modo deve bilanciare

Mi spiegate il bonus di 10 euro se poi mettere in piedi il sito che lo gestirà costerà la bellezza di qualche miGlione a qualche compagnia "amica" di chi fa le scelte?

adesso te ne accorgi? :read:

domthewizard
02-11-2021, 11:18
Siamo la barzelletta del mondo intero, speravo che "il governo dei migliori" potesse invertire la tendenza, ma siamo sempre più risucchiati nel vortice della decadenza.
Aumentare una tassa e poi dare dei bonus è una cazzata da qualsiasi parte la si guardi, i soldi dedicati al bonus dovrebbero essere impiegati meglio, ma si sa c'è da foraggiare gli amici degli amici e quindi non ne usciremo mai.

draghi è una delle cose migliori che sia successa all'italia negli ultimi 30 anni, il problema è che deve dare anche conto a quel branco di scimmie urlatrici che risponde al nome di politica italiana. al momento manteniamo gente parassita che prende 1000€ al mese senza lavorare o che sono andati in pensione a 40 anni, la cassa integrazione ecc. quindi da una parte bisogna farli uscire i soldi. ma prima o poi anche draghi si romperà il cazzo e mollerà baracca e burattini, quei pochi metri che abbiamo risalito dal fondo andranno persi e riprendereme le ruspe per scavare

Giuss
02-11-2021, 11:23
Anche a me sembra che questo super governo dei migliori stia solo provvedendo ad aumentare prezzi e tasse, aumentare l'età per le pensioni, togliere o ridurre gli incentivi vari, e chi più ne ha più ne metta

gd350turbo
02-11-2021, 11:29
Anche a me sembra che questo super governo dei migliori stia solo provvedendo ad aumentare prezzi e tasse, aumentare l'età per le pensioni, togliere o ridurre gli incentivi vari, e chi più ne ha più ne metta

La specialità pare essere ti do un euro con la mano sinistra e te ne prendo due con la mano destra !

bonzoxxx
02-11-2021, 11:32
Vai cosi Italia, vai cosi che manca poco al default.

La pressione fiscale in Italia non calerà mai per via degli oltre 100.000.000.000 di euro di evasione fiscale ogni anno, altro che bonus monopattini, RDC e altri, il vero male dell'Italia è che chi deve pagare non paga.

Anche io sono contrario ai bonus ma l'Italia va male per soldi a 9 zeri buttati nel cesso, il MOSE per dirne uno che è costato quasi 6 miliardi di euro e ancora non è finito..

SpyroTSK
02-11-2021, 11:51
Vai cosi Italia, vai cosi che manca poco al default.

La pressione fiscale in Italia non calerà mai per via degli oltre 100.000.000.000 di euro di evasione fiscale ogni anno, altro che bonus monopattini, RDC e altri, il vero male dell'Italia è che chi deve pagare non paga.

Anche io sono contrario ai bonus ma l'Italia va male per soldi a 9 zeri buttati nel cesso, il MOSE per dirne uno che è costato quasi 6 miliardi di euro e ancora non è finito..
Non solo non è finito, è pure inutile quando sarà finito, visto il ritmo dell'inalzamento delle acque :asd:

frncr
02-11-2021, 12:12
queste cose non le riesco a capire

cioè, in realtà le riesco a capire benissimo, ma non riesco a trovare un senso logico

se tu Stato decidi che si aumenta il costo della Revisione (perchè non credo che sia una razza aliena a decidere quanto fare pagare la Revisione in Italia) cosa fai poi quel "bonus" per bilanciare l'aumento? :mbe:

adesso non è per voler fare il solito pippotto su discorsi già fatti milioni di volte, però in questo caso sei TU STATO a poter decidere cosa fare e cosa no.

stesso discorso per "l'aumento dei carburanti"
se non vuoi che gli italiani paghino di più i carburanti ti basta levare o abbassare una delle tante INUTILI accise e vedi che non aumenta il prezzo al distributore.
anche perchè credo che ormai le varie alluvioni e stragi si siano ben ripagate con tutti i miliardi di litri venduti

Il senso logico te lo spiego io: l'aumento del costo delle revisioni, unito al "bonus" per il cittadino, equivale a un trasferimento mascherato di denaro dalle casse dello stato alle tasche dei soggetti privati proprietari dei centri revisioni. E' una marchetta per rifonderli dei mancati introiti dovuti alla proroga di 10 mesi della scadenza delle rivisioni stabilita in Europa per l'emergenza covid. Le sole revisioni auto fruttano a questi soggetti circa 1 miliardo di euro all'anno (tasse escluse).

Dopodiché, la revisione obbligatoria ogni due anni anziché 10 sarebbe anche una bella cosa per la sicurezza, peccato che avendola demandata ai privati nella gran parte dei casi non viene controllato quasi nulla, solo incassato il denaro.

Per quanto riguarda il prezzo della benzina e del gasolio, considerando i costi reali complessivi (anche indiretti) che comporta continuare a utilizzarli, il prezzo giusto alla pompa sarebbe probabilmente non meno di 5 euro al litro. Ma capisco che è un discorso difficile da comprendere, perché l'utente medio guarda solo quanto gli esce dal portafogli quando fa il pieno e non è consapevole di quanto altro paga in modi più o meno indiretti.

bonzoxxx
02-11-2021, 12:43
Non solo non è finito, è pure inutile quando sarà finito, visto il ritmo dell'inalzamento delle acque :asd:

Appunto.. :mano:

ghiltanas
02-11-2021, 12:45
i click day perchè non se li mettono alle p****?

l'aumento poi su una minchiata come la revisione auto è davvero vergnoso

bonzoxxx
02-11-2021, 12:50
i click day perchè non se li mettono alle p****?

l'aumento poi su una minchiata come la revisione auto è davvero vergnoso

Aumento su un qualcosa di obbligatorio e assolutamente imprescindibile, concordo è proprio una bastardata.

marchigiano
02-11-2021, 12:52
Anche a me sembra che questo super governo dei migliori stia solo provvedendo ad aumentare prezzi e tasse, aumentare l'età per le pensioni, togliere o ridurre gli incentivi vari, e chi più ne ha più ne metta

il supergoverno non può inventare denaro dal nulla, il debito aumenta in maniera esagerata, bisogna rientrare, questo è solo un primo assaggio, aspettatevi un calo del potere d'acquisto del 50% e ringraziate tutti quelli che vogliono stampare moneta a palla :rolleyes:

Non solo non è finito, è pure inutile quando sarà finito, visto il ritmo dell'inalzamento delle acque :asd:

i progetti di rialzare venezia li avevano bocciati... ecco il risultato

ignatech
02-11-2021, 13:15
Andrà tutto bene dicevano.

belta
02-11-2021, 13:36
Ennesimo pizzo che ti chiede lo stato per continuare a lavorare.

Simonex84
02-11-2021, 13:41
12€ su una cosa da fare ogni due anni, son problemi.... in pratica un aumento di 0,5€ al mese

bonzoxxx
02-11-2021, 13:51
12€ su una cosa da fare ogni due anni, son problemi.... in pratica un aumento di 0,5€ al mese

Si sono problemi perchè l'Italia è uno dei paesi più tassati e tartassati e i mediamente i servizi lasciano a desiderare, ai cittadini è richiesto di pagare le tasse e in più pagare di tasca propria se vogliono un servizio decente.

E sono problemi sì, per me.
Se consideri che in fase di revisione, neppure si scomodano a controllare i KM effettivi ma te li chiedono e poi li inseriscono nel PC, direi che 70€, per fare 4 controlli in croce sono anche tanti...:asd:

Concordo, se almeno li facessero i controlli sarebbero 80€ "investiti" in sicurezza invece i controlli lasciano a desiderare.

il supergoverno non può inventare denaro dal nulla, il debito aumenta in maniera esagerata, bisogna rientrare, questo è solo un primo assaggio, aspettatevi un calo del potere d'acquisto del 50% e ringraziate tutti quelli che vogliono stampare moneta a palla :rolleyes:

La politica monetaria dell'Europa è fallace da quando è stato messo l'Euro, a cominciare da Prodi che ce l'ha messo abbondamentemente in quel posto.
Il debito è aumentato in tutta l'Eurozona per via del Covid, certo non che prima ce la passassimo meglio, per rientrare innanzi tutto bisogna fermare l'emorrargia di soldi che vanno non si sa bene dove, secondo poi bisognerebbe contrastare l'evasione fiscale e cominciare a dare pene certe a chi le merita: la seguente frase di Winston Churchill riassume in maniera emblematica quello che voglio esprimere: “Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico”.

mmorselli
02-11-2021, 13:52
E sono problemi sì, per me.
Se consideri che in fase di revisione, neppure si scomodano a controllare i KM effettivi ma te li chiedono e poi li inseriscono nel PC, direi che 70€, per fare 4 controlli in croce sono anche tanti...:asd:

Tra appuntamento, collaudi, pratiche burocratiche, una mezz'oretta la perdono però. Togli la parte che va allo Stato, e vedi che all'officina in tasca rimane davvero poco.

the_joe
02-11-2021, 13:56
Tra appuntamento, collaudi, pratiche burocratiche, una mezz'oretta la perdono però. Togli la parte che va allo Stato, e vedi che all'officina in tasca rimane davvero poco.

Però chiederei perlomeno che ci siano controlli seri, dove vado io i controlli li fanno, ma in altre officine lasciamo perdere, si vedono in giro certi catorci che se salissero su un banco prova farebbero chiudere anche l'officina per contaminazione.

Piuttosto che dare il bonus, potevano incentivare la ricerca dei mezzi fuori legge.

Simonex84
02-11-2021, 13:58
E sono problemi sì, per me.
Se consideri che in fase di revisione, neppure si scomodano a controllare i KM effettivi ma te li chiedono e poi li inseriscono nel PC, direi che 70€, per fare 4 controlli in croce sono anche tanti...:asd:

almeno che i freni vadano lo verificano, un anno l'ho portata con la gomme totalmente slick e senza cambiarle non me la faceva passare, qualcosa fanno.

Dico solo che indignarsi per questo aumento è ridicolo quando ce ne sono di ben peggiore e molto più ricorrenti.

gd350turbo
02-11-2021, 14:04
12€ su una cosa da fare ogni due anni, son problemi.... in pratica un aumento di 0,5€ al mese

Bè hai presente cosa succede su questo sito quando annunciano una rimodulazione/aumento di un operatore telefonico ?

bonzoxxx
02-11-2021, 14:05
Bè hai presente cosa succede su questo sito quando annunciano una rimodulazione/aumento di un operatore telefonico ?

:D :D

bonzoxxx
02-11-2021, 14:14
Ma dai...è tutto automatizzato!
Hanno il PC collegato con i server statali. Danno un paio di accellerate, due frenate (davanti-detro), il controllo dei fari (che non serve a una ceppa...se due anni prima andavano bene non è che si sposta la parabola nel normale uso) il computer analizza tutto e invia l'OK per la stampa del talloncino da applicare sul LDC.
Che poi, anche qua, tutti soldi buttati nel cesso a stampare la solita striscia adesiva. Se ti fermano per un controllo, in 2 minuti sanno se sei in regola oppure no. Anzi, non serve neppure fermare ma semplicemente usare i mezzi che già ora hanno a disposizione: circoli senza assicurazione, patente scaduta, revisione scaduta? Controlli con le telecamere e multa automatica che arriva a casa.
È il solito aumento che va a raschiare il fondo del barile per finanziare qualche altra scemenza come il vitalizio a chi è in giro a fare nulla dalla mattina alla sera.

90 minuti di applausi, concondo al 100%

mmorselli
02-11-2021, 14:26
Ma dai...è tutto automatizzato!

Io ho un'auto vecchia e devo farla ogni due anni, vado sempre personalmente ad un centro revisioni e aspetto finché non è pronta. Sarà pure tutto automatizzato, ma il titolare il suo tempo lo perde comunque. Anche se non è un lavoro molto faticoso, parliamo di un imprenditore che ha investito, non si può pensare di pagarlo 10 euro l'ora.

frncr
02-11-2021, 14:28
È il solito aumento che va a raschiare il fondo del barile per finanziare qualche altra scemenza come il vitalizio a chi è in giro a fare nulla dalla mattina alla sera.
No. Non si tratta di un aumento di tasse ma come scritto sopra è di fatto un ristoro a favore dei centri revisioni privati che a causa della proroga di 10 mesi delle scadenze hanno perso un fatturato di circa 800 milioni fra il 2020 e il 2021. Questo ristoro viene fatto attingendo alle tasche degli automobilisti (salvo compensare per alcuni con il "bonus"), ma d'altra parte gli stessi automobilisiti hanno goduto della proroga di 10 mesi, oltre al fatto che il prezzo delle revisioni non veniva aumentato da parecchi anni.
Il problema reale delle revisioni obbligatorie è che la gran parte delle officine che le fanno truffano alla grande controllando poco o niente. E non parlo solo del tragattino compiacente ma anche di grandi concessionarie.

mmorselli
02-11-2021, 14:30
almeno che i freni vadano lo verificano, un anno l'ho portata con la gomme totalmente slick e senza cambiarle non me la faceva passare, qualcosa fanno.

Lo stesso dicasi per fanali con una luce bruciata, frecce, ecc... La ragione per cui sembra attività di routine è che prima di andare alla revisione le piccole cose le sistemiamo, e se ci sono problemi più importanti la portiamo dal meccanico e chiediamo a lui di portarla per noi quando sa che passerà di sicuro.

La gente si scorda la roba che circolava per strada 30 anni fa.

ferste
02-11-2021, 14:32
Ma dai...è tutto automatizzato!
Hanno il PC collegato con i server statali. Danno un paio di accellerate, due frenate (davanti-detro), il controllo dei fari (che non serve a una ceppa...se due anni prima andavano bene non è che si sposta la parabola nel normale uso) il computer analizza tutto e invia l'OK per la stampa del talloncino da applicare sul LDC.
Che poi, anche qua, tutti soldi buttati nel cesso a stampare la solita striscia adesiva. Se ti fermano per un controllo, in 2 minuti sanno se sei in regola oppure no. Anzi, non serve neppure fermare ma semplicemente usare i mezzi che già ora hanno a disposizione: circoli senza assicurazione, patente scaduta, revisione scaduta? Controlli con le telecamere e multa automatica che arriva a casa.
È il solito aumento che va a raschiare il fondo del barile per finanziare qualche altra scemenza come il vitalizio a chi è in giro a fare nulla dalla mattina alla sera.
Che sia tutto automatizzato vuol dire tutto e vuole dire niente.
All'officina restano in tasca circa 40\45 euro, che per 30\35 minuti di lavoro di un operatore, oltre l'ammortamento di corsi e macchinari, non mi pare una cifra folle, anzi.
Il problema è, tanto per cambiare, nei controlli, assenti o a campione ridicolo, e quindi i ladri ci sguazzano.

bonzoxxx
02-11-2021, 14:39
Quello che mi sta sulle balle è che i cittadini sono visti come vacche da mungere.

Servono soldi: aumenta la benzina, aumentano le bollette, aumenta il gas, aumenta tutto e il potere di acquisto si abbassa sempre di più.

Quanto ancora può andare avanti sta storia? I soldi devono girare e non solo uscire, o sbaglio?

gd350turbo
02-11-2021, 14:57
Quello che mi sta sulle balle è che i cittadini sono visti come vacche da mungere.

Servono soldi: aumenta la benzina, aumentano le bollette, aumenta il gas, aumenta tutto e il potere di acquisto si abbassa sempre di più.

Quanto ancora può andare avanti sta storia? I soldi devono girare e non solo uscire, o sbaglio?

Da sempre, da quando esiste il denaro, lo si va a prendere dove si fa meno fatica!

La tassa sulla benzina, non la puoi evadere.
La tassa sulla luce gas, non la puoi evadere.
La tassa sulla revisione, non la puoi evadere.

Come si dice poca spesa e tanta resa, stabilisci un accisa di tot ogni litro/kwh/mc e sei a posto, incasso sicuro e senza spese.

Mentre andare in giro a beccare chi fa del nero, e lo sappiamo tutti chi lo fa, costa soldi !

mmorselli
02-11-2021, 15:00
Servono soldi: aumenta la benzina, aumentano le bollette, aumenta il gas, aumenta tutto e il potere di acquisto si abbassa sempre di più.

Altrimenti cosa? Alla domanda "servono soldi" la tua risposta quale sarebbe?

Di solito ci sono due risposte:

- "tagliare gli sprechi" - Peccato che appena lo "spreco" si scopre che era un servizio per qualcuno, si va in piazza a protestare, chiedendo di nuovo soldi per ripristinare quel servizio.

- "investire" - che è sempre una bella cosa, ma vuol dire "spendo ancora più soldi oggi per averne probabilmente di più domani" - nell'immediato vuol sempre dire "servono soldi"

bonzoxxx
02-11-2021, 15:06
Da sempre, da quando esiste il denaro, lo si va a prendere dove si fa meno fatica!

La tassa sulla benzina, non la puoi evadere.
La tassa sulla luce gas, non la puoi evadere.
La tassa sulla revisione, non la puoi evadere.

Come si dice poca spesa e tanta resa, stabilisci un accisa di tot ogni litro/kwh/mc e sei a posto, incasso sicuro e senza spese.

Mentre andare in giro a beccare chi fa del nero, e lo sappiamo tutti chi lo fa, costa soldi !

Hai perfettamente ragione.

mmorselli
02-11-2021, 15:06
Mentre andare in giro a beccare chi fa del nero, e lo sappiamo tutti chi lo fa, costa soldi !

La Guardia di Finanza passa le giornate facendo questo lavoro, però non è che può puntare il dito su qualche categoria a caso accusandola di evasione, ogni singolo accertamento richiede tempo, e non è detto che vada a buon fine, ci sono anche gli evasori accorti.

L'evasione non si combatte "andando in giro", ma si combatte con i tracciamenti a monte di fatture e denaro. Purtroppo molto è vanificato dall'esistenza del contante.

Saturn
02-11-2021, 15:08
Da oggi la revisione obbligatoria aumenta di circa 12 euro, ma si potrà chiedere un parziale rimborso su una piattaforma che sarà attiva da dicembre. I fondi però sono pochi e tutti si fionderanno online nell'ennesimo click day

Una domanda...capisco che la notizia di riflesso ha a che fare con l'informatica...ma qui cosa si dovrebbe commentare senza violare il regolamento del forum ? Cosa posso dire senza lasciare pesanti giudizi su chi approva questi provvedimenti ? Assolutamente niente, visto che la politica è politica è off-limits. Giusto ???

Il cosiddetto rimborso è una presa in giro, dai. Fanno più bella figura a dire c'è l'aumento punto e a capo. Legge del Menga e dormiamo tranquilli.

bonzoxxx
02-11-2021, 15:11
Altrimenti cosa? Alla domanda "servono soldi" la tua risposta quale sarebbe?

Di solito ci sono due risposte:

- "tagliare gli sprechi" - Peccato che appena lo "spreco" si scopre che era un servizio per qualcuno, si va in piazza a protestare, chiedendo di nuovo soldi per ripristinare quel servizio.

- "investire" - che è sempre una bella cosa, ma vuol dire "spendo ancora più soldi oggi per averne probabilmente di più domani" - nell'immediato vuol sempre dire "servono soldi"


Come ho scritto sopra, un paese che tassa i cittadini per risollevarsi è destinato a fallire, non lo dico io ma lo disse Churchill che non era proprio l'ultimo scemo del villaggio e, in linea di massima, concordo con lui.

Per dirtene una, in famiglia da poco è stato diagnosticato un tumore per fortuna benigno, i tempi di attesa per una TAC sono, con l'urgenza, di 6 mesi, ovviamente ho messo mani al portafoglio e ho pagato quello che c'era da pagare: ti sembra normale in un paese al settimo posto per tassazione e secondo per tassazione alle imprese?

Pino90
02-11-2021, 15:13
Come ho scritto sopra, un paese che tassa i cittadini per risollevarsi è destinato a fallire, non lo dico io ma lo disse Churchill che non era proprio l'ultimo scemo del villaggio e, in linea di massima, concordo con lui.


Dove sta scritto che l'aumento del costo della revisione sia per risollevarsi? Mi sembra una assunzione tua.

gd350turbo
02-11-2021, 15:14
La Guardia di Finanza passa le giornate facendo questo lavoro, però non è che può puntare il dito su qualche categoria a caso accusandola di evasione, ogni singolo accertamento richiede tempo, e non è detto che vada a buon fine, ci sono anche gli evasori accorti.

L'evasione non si combatte "andando in giro", ma si combatte con i tracciamenti a monte di fatture e denaro. Purtroppo molto è vanificato dall'esistenza del contante.

E' vanificato dal fatto che non si chiude il cerchio del denaro.
Il mio datore di lavoro vende un prodotto prende dei soldi con i quali paga il mio stipendio, io con questi soldi vado in un negozio, pago e il commerciante mi rilascia un pezzo di carta che io posso gettare via, quindi questi soldi si perdono nel nulla...
Oltre che obbigare tutti a pagare con bancomat, basterebbe e sarebbe anche più facile dire metti da parte tutti gli scontrini e me li dai alla fine anno...
Ma basta ot...

bonzoxxx
02-11-2021, 15:23
Dove sta scritto che l'aumento del costo della revisione sia per risollevarsi? Mi sembra una assunzione tua.

No, non è una mia assunzione, è cosi.

Se il debito dello Stato cresce costantemente e per ripianarlo si chiedono soldi ai cittadini si crea un circolo vizioso di innalzamento delle tasse fino a livelli insostenibili, la curva di Laffer ne è un esempio.

Ovviamente la situazione che ho descritto sopra è estremizzata.

aqua84
02-11-2021, 15:31
E' vanificato dal fatto che non si chiude il cerchio del denaro.
Il mio datore di lavoro vende un prodotto prende dei soldi con i quali paga il mio stipendio, io con questi soldi vado in un negozio, pago e il commerciante mi rilascia un pezzo di carta che io posso gettare via, quindi questi soldi si perdono nel nulla...
No aspetta... però se il commerciante ti rilascia il pezzo di carta il cerchio si chiude perchè lui ha dichiarato di aver incassato quei tuoi soldi.

Il problema è quanto nn viene rilasciato quel pezzo di carta.

Pino90
02-11-2021, 15:42
No, non è una mia assunzione, è cosi.

Se il debito dello Stato cresce costantemente e per ripianarlo si chiedono soldi ai cittadini si crea un circolo vizioso di innalzamento delle tasse fino a livelli insostenibili, la curva di Laffer ne è un esempio.

Ovviamente la situazione che ho descritto sopra è estremizzata.

L'aumento del costo della revisione per risollevare il debito? Sicuro? :mbe:

Per tasse e imposte capisco il discorso, ma parliamo della revisione...

mmorselli
02-11-2021, 15:42
Per dirtene una, in famiglia da poco è stato diagnosticato un tumore per fortuna benigno, i tempi di attesa per una TAC sono, con l'urgenza, di 6 mesi, ovviamente ho messo mani al portafoglio e ho pagato quello che c'era da pagare: ti sembra normale in un paese al settimo posto per tassazione e secondo per tassazione alle imprese?

Nei Paesi più liberali dove le tasse sono molto minori la TAC per il tumore te la fanno solo i privati, per cui o sei ricco o hai una buona assicurazione. Se sei povero invece dovrai rinunciare, non c'è una procedura di emergenza che copra cose come una TAC o un tumore. Al massimo ti cuciono la ferita da arma da fuoco al pronto soccorso, gratis.

La sanità ha costi giganteschi, se quei soldi hai potuto pagarli, è stato giusto così, in questo modo hai lasciato il posto a uno che non poteva pagare, che ha aspettato 6 mesi, invece che 12.

gd350turbo
02-11-2021, 15:46
No aspetta... però se il commerciante ti rilascia il pezzo di carta il cerchio si chiude perchè lui ha dichiarato di aver incassato quei tuoi soldi.

Il problema è quanto nn viene rilasciato quel pezzo di carta.

hai centrato il punto...
perchè non viene rilasciato ?
perchè al cliente finale quel pezzo di carta, a meno che non serva per garanzia o altro, non serve a nulla, quindi in caso di prestazione di servizi, alla classica domanda sono 100 senza e 120 con, il cliente che non ha alcun interesse a farselo rilasciare, dice senza !
Rendi profittevole per il cliente il possesso del pezzo di carta, e vedrai che la percentuale di quelli che dicono senza, calerà mostruosamente !

ferste
02-11-2021, 15:49
hai centrato il punto...
perchè non viene rilasciato ?
perchè al cliente finale quel pezzo di carta, a meno che non serva per garanzia o altro, non serve a nulla, quindi in caso di prestazione di servizi, alla classica domanda sono 100 senza e 120 con, il cliente che non ha alcun interesse a farselo rilasciare, dice senza !
Rendi profittevole per il cliente il possesso del pezzo di carta, e vedrai che la percentuale di quelli che dicono senza, calerà mostruosamente !

Ho 3,5 milioni di vot...ehm...ragioni per cui non lo fanno.

gd350turbo
02-11-2021, 15:52
Ho 3,5 milioni di vot...ehm...ragioni per cui non lo fanno.

Eh lo so... lo so benissimo !

mmorselli
02-11-2021, 16:04
Rendi profittevole per il cliente il possesso del pezzo di carta, e vedrai che la percentuale di quelli che dicono senza, calerà mostruosamente !

Un modo era il cashback, ma hanno detto che quei soldi servono, per cui a maggior ragione servirebbe anche la cifra (almeno doppia) che dovresti destinare a quell'idea.

Un modo per farlo a saldi invariati ci sarebbe, invece che accollarsi lo Stato la differenza, prima la si applica sui beni, e poi te la faccio recuperare. Il problema è che se te la faccio recuperare come credito d'imposta verrebbero penalizzate quelle persone con redditi molto bassi, che avrebbero ben poco da detrarre.

Un sistema equo, ma per il quale vedresti la gente darsi fuoco in piazza se fosse anche solo proposto, sarebbe aggiungere questa seconda aliquota e fartela recuperare come cashback immediato se paghi con carta di credito. Gli unbanked, che sono la categoria più debole e quindi alla quale bisogna prestare più attenzione in questi casi, dovrebbero poter accedere ad un sistema di pagamento totalmente a costo zero.

BTW, con un e-Euro (CBDC, su blockchain pubblica) si risolverebbe gran parte dei problemi insiti in quel sistema, però in questo caso la gente non si accontenterebbe di darsi fuoco in piazza, si farebbe esplodere.

bonzoxxx
02-11-2021, 16:07
Un modo era il cashback, ma hanno detto che quei soldi servono, per cui a maggior ragione servirebbe anche la cifra (almeno doppia) che dovresti destinare a quell'idea.

Un modo per farlo a saldi invariati ci sarebbe, invece che accollarsi lo Stato la differenza, prima la si applica sui beni, e poi te la faccio recuperare. Il problema è che se te la faccio recuperare come credito d'imposta verrebbero penalizzate quelle persone con redditi molto bassi, che avrebbero ben poco da detrarre.

Un sistema equo, ma per il quale vedresti la gente darsi fuoco in piazza se fosse anche solo proposto, sarebbe aggiungere questa seconda aliquota e fartela recuperare come cashback immediato se paghi con carta di credito. Gli unbanked, che sono la categoria più debole e quindi alla quale bisogna prestare più attenzione in questi casi, dovrebbero poter accedere ad un sistema di pagamento totalmente a costo zero.

BTW, con un e-Euro (CBDC, su blockchain pubblica) si risolverebbe gran parte dei problemi insiti in quel sistema, però in questo caso la gente non si accontenterebbe di darsi fuoco in piazza, si farebbe esplodere.


Concordo, ottimo punto di vista :mano:

Nei Paesi più liberali dove le tasse sono molto minori la TAC per il tumore te la fanno solo i privati, per cui o sei ricco o hai una buona assicurazione. Se sei povero invece dovrai rinunciare, non c'è una procedura di emergenza che copra cose come una TAC o un tumore. Al massimo ti cuciono la ferita da arma da fuoco al pronto soccorso, gratis.

La sanità ha costi giganteschi, se quei soldi hai potuto pagarli, è stato giusto così, in questo modo hai lasciato il posto a uno che non poteva pagare, che ha aspettato 6 mesi, invece che 12.

Allora la sanità italiana non è pubblica ma semi-pubblica dove sostanzialmente chi può si cura chi non può schiatta :muro:

L'aumento del costo della revisione per risollevare il debito? Sicuro? :mbe:

Per tasse e imposte capisco il discorso, ma parliamo della revisione...

Sto facendo un discorso molto più ampio. Cmq sono OT, la smetto scusate :)

daitarn_3
02-11-2021, 16:24
continuate a votare a sinistra vi prenderanno anche la casa sono Neoliberisti Fabiani prendono in giro i popoli affamandoli e rendendoli schiavi con i debiti.

mmorselli
02-11-2021, 16:41
continuate a votare a sinistra vi prenderanno anche la casa sono Neoliberisti Fabiani prendono in giro i popoli affamandoli e rendendoli schiavi con i debiti.

Grazie per la lezione di vita. D'ora in poi voterò a destra, la quale ha sempre dimostrato di risolvere tutti i problemi... a parole :D

gd350turbo
02-11-2021, 18:15
Un modo era il cashback, ma hanno detto che quei soldi servono, per cui a maggior ragione servirebbe anche la cifra (almeno doppia) che dovresti destinare a quell'idea.


Per come era stato istituito serviva zero per combattere evasione.

mmorselli
02-11-2021, 18:31
Per come era stato istituito serviva zero per combattere evasione.

Ma infatti non serviva a quello, serviva a preparare quel terreno che poi, a lungo termine, avrebbe permesso di mettere in campo i veri strumenti per combattere l'evasione.

L'evasione fiscale, per lo meno quella di commercianti e professionisti, ha un solo denominatore comune: il contante.

Senza contanti non evadi, se ti propongono di evadere, ti staranno chiedendo dei contanti.

Ma non si può fare una stretta sui contanti in un Paese dove pure chi ha in tasca la carta di credito e prende lo stipendio sul conto corrente va a fare continuamente dei bancomat per pagare la spesa, il bar, il barbiere, ecc... Sono abitudini ataviche che vanno sradicate, come l'idea che pagare 3 euro con carta di credito sia una vergogna.

Quando avrai una società cashless, allora puoi fare quello che ti pare per contrastare l'evasione, ma prima è impossibile. Un meccanico su una fattura da 1000 ne incassa 600 dopo le tasse, e a te mette 220 Euro di IVA che non vanno a nessuno dei due. Puoi fare tutti gli incentivi che vuoi, ma lui ha 620 euro di margine su 1000 da giocarsi, lo Stato no. L'unico modo per contrastarlo è trasformare quei 1000 euro in una patata bollente.

bonzoxxx
02-11-2021, 18:35
Dove sono ora pago ovunque col telefono, se pago con le monete mi guardano strano; In Italia ho pagato il caffè con il telefono mi hanno guardato strano e male :rolleyes:

In un bar in Ita in cui sono andato per la colazione alle 08:20 avevano battuto 12 scontrini, 12, e sono aperti dalle 05:30 :muro:

Sono OT, scusate.

gd350turbo
02-11-2021, 18:39
Senza contanti non evadi, se ti propongono di evadere, ti staranno chiedendo dei contanti.

Ma non si può fare una stretta sui contanti in un Paese dove pure chi ha in tasca la carta di credito e prende lo stipendio sul conto corrente va a fare continuamente dei bancomat per pagare la spesa, il bar, il barbiere, ecc... Sono abitudini ataviche che vanno sradicate, come l'idea che pagare 3 euro con carta di credito sia una vergogna.

Vero, ma dubito che noi la vedremo mai, forse i nostri nipoti o i nipoti dei medesimi !

DarkmanDestroyer
02-11-2021, 20:14
aumentare il prezzo della revisione potrei anche capirlo, nonostante non lo gradisca.
ma fare l'aumento, predisporre un fondo a parziale sconto, creare poi un portale per far richiedere lo sconto...
della serie, ti faccio lo sconto ma nonostante questo paghi tutto sempre te

tanto valeva aumentare di 7 anziché 9, senza portale, senza menate ne burocrazia inutile
senza scordare allo stato che gli indirizzi ipv4 sono limitati, non serve sprecarne di ulteriori