PDA

View Full Version : Elon Musk è ora tre volte più ricco di Warren Buffet! Il suo patrimonio? Vale più dell'intero PIL del Sudafrica


Redazione di Hardware Upg
02-11-2021, 09:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/elon-musk-e-ora-tre-volte-piu-ricco-di-warren-buffet-il-suo-patrimonio-vale-piu-dell-intero-pil-del-sudafrica_102077.html

Il CEO di Tesla aumenta a dismisura il suo patrimonio superando Warren Buffet, al secondo posto nella graduatoria, di ben tre volte con oltre 335 miliardi di dollari. Le azioni Tesla sono aumentate dell'8.5% in una sola giornata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolikum
02-11-2021, 09:17
Quando leggi "Pil incassato" ti chiedi se a scrivere gli articoli ci sia topolino o un giornalista...

Notturnia
02-11-2021, 09:59
forse li le tasse sono il 100% del reddito e quindi lo incassano tutto :-D

DanieleG
02-11-2021, 10:37
Quest'uomo è pericoloso.

marcram
02-11-2021, 10:47
Quest'uomo è pericoloso.
Vero. È da un po' che lo dicono alla Boeing, BlueOrigin, VW,... :D

pin-head
02-11-2021, 12:06
Vero. È da un po' che lo dicono alla Boeing, BlueOrigin, VW,... :D

E in BMW, GM, Ford, Volvo, Amazon, e molte molte altre ^_^

rigelpd
02-11-2021, 12:25
E in BMW, GM, Ford, Volvo, Amazon, e molte molte altre ^_^

per non parlare della Roscosmos...

popye
02-11-2021, 13:56
elon musk
jeff besoz
bill gates
e compagnia bella,centinaia di miliardari con MILIARDI di dollari di partimonio che messi insieme varranno il 50% del pil MONDIALE....allo scopo di????
forse rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri MA ripeto
allo scopo di????
forse l'unico scopo è conservare il proprio benessere ma anche con "solo" 100 milioni (milioni non miliardi) si può vivere benino direi...tutto il resto a che cazzarola serve?
forse io sarò invidioso perchè neanche nei sogni potrei immaginare di avere così tanti soldi ma proprio non riesco a capire cosa spinge una persona ad accumulare cifre non spendibili nemmeno in 3 vite.

pin-head
02-11-2021, 14:04
elon musk
jeff besoz
bill gates
e compagnia bella,centinaia di miliardari con MILIARDI di dollari di partimonio che messi insieme varranno il 50% del pil MONDIALE....allo scopo di????
forse rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri MA ripeto
allo scopo di????
forse l'unico scopo è conservare il proprio benessere ma anche con "solo" 100 milioni (milioni non miliardi) si può vivere benino direi...tutto il resto a che cazzarola serve?
forse io sarò invidioso perchè neanche nei sogni potrei immaginare di avere così tanti soldi ma proprio non riesco a capire cosa spinge una persona ad accumulare cifre non spendibili nemmeno in 3 vite.

Non conosco bene gli altri, ma Musk ha dichiarato (e dimostrato) che i suoi soldi li usa per le sue aziende. Ci finanzia Tesla, Neuralink, Space X, Starlink.
Vuole portare l’uomo su marte, e lo farà anche grazie ai soldi che ha generato.
Non per niente vive in un prefabbricato e non si è comprato yacht o ammenicoli vari, come fanno gli altri.
Trovo più patetico che un calciatore si compri una collezione di supercar o hypercar, per esempio.

Tigre.
02-11-2021, 14:05
Come volevasi dimostrare, il benefattore nonchè visionario-profeta-messia-ecc.... che vuole salvare il mondo rendendolo "green" a quanto pare sta salvando solo il suo portafoglio, il pianeta può aspettare....:rolleyes:

Zappz
02-11-2021, 14:24
elon musk
jeff besoz
bill gates
e compagnia bella,centinaia di miliardari con MILIARDI di dollari di partimonio che messi insieme varranno il 50% del pil MONDIALE....allo scopo di????
forse rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri MA ripeto
allo scopo di????
forse l'unico scopo è conservare il proprio benessere ma anche con "solo" 100 milioni (milioni non miliardi) si può vivere benino direi...tutto il resto a che cazzarola serve?
forse io sarò invidioso perchè neanche nei sogni potrei immaginare di avere così tanti soldi ma proprio non riesco a capire cosa spinge una persona ad accumulare cifre non spendibili nemmeno in 3 vite.

Non e' che loro sono nati nobili e li hanno riempiti di soldi senza motivo... Come li hanno fatti loro, li potrebbero fare tutti quanti, ma evidentemente non e' così facile, percio' direi che se li meritano tutti.

DanieleG
02-11-2021, 14:32
Non e' che loro sono nati nobili e li hanno riempiti di soldi senza motivo... Come li hanno fatti loro, li potrebbero fare tutti quanti, ma evidentemente non e' così facile, percio' direi che se li meritano tutti.

Ma non diciamo astrusità :D
Sono tutti di famiglia ricca, in alcuni casi ricchissima (vedi Musk).
No, non sono poveracci che hanno fondato l'azienda nel garage di casa.

pin-head
02-11-2021, 14:36
Come volevasi dimostrare, il benefattore nonchè visionario-profeta-messia-ecc.... che vuole salvare il mondo rendendolo "green" a quanto pare sta salvando solo il suo portafoglio, il pianeta può aspettare....:rolleyes:

Il pianeta può aspettare cosa?
Hai visto cosa sta facendo?

ninja750
02-11-2021, 14:50
Ma non diciamo astrusità :D
Sono tutti di famiglia ricca, in alcuni casi ricchissima (vedi Musk).
No, non sono poveracci che hanno fondato l'azienda nel garage di casa.

leggi bene la biografia di musk :D

DanieleG
02-11-2021, 14:51
leggi bene la biografia di musk :D

Già fatto, tranquillo.

cignox1
02-11-2021, 15:06
>>percio' direi che se li meritano tutti.

Nessuno "merita" di avere 300 miliardi di dollari. Nessuno "merita" di valere piú di una intera nazione con milioni di persone. Non quando milioni di persone muoiono di fame o vengono sfruttate.
Detto questo, si sta comunque parlando di valore in azioni, principalmente, quindi "teorico". Anche se non credo che la differenza, ai fini del discorso, cambi qualcosa.

Io rispetto il diritto al benessere di chi ha lavorato e guadagnato i propri soldi, e riconosco l'importanza dei ricchi nella societá (sono loro che possono investire nei nuovi progetti, dopotutto). Ma credo ci sia differenza tra chi possiede 300 milioni, e chi possiede 300 miliardi. E credo che in questo secondo caso, decisamente sta "rubando" al resto della popolazione.

Che poi, Musk é anche tra i meno peggio: sta rivoluzionando il mondo seguendo sogni che gli altri avrebbero reputato follia pura fino a pochi anni prima. Ció che ha fatto e sta per fare ben varrebbero piú vite straordinarie, e avendo 50 anni chissá che altro potrá fare in futuro.

A differenza, dell'altro riccone, quello che piú il mondo va in pezzi e piú guadagna...

Per quanto riguarda la polemica in oggetto: spero che il WFP risponda, che Musk faccia quello che ha detto e che ci liberiamo della fame del mondo.
E se anche non bastasse, il risultato prodotto potrebbe fornire dati importantissimi sulle reali risorse necessarie per risolvere questa piaga e sul come spenderle. E magari, vedendo che é possibile, davvero gli straricconi del mondo deciderebbero di unire "le forze" una buona volta...

ninja750
02-11-2021, 15:12
Già fatto, tranquillo.

allora da dove arriva la famiglia RICCHISSIMA?

capitolo (due mi pare) dove arriva in america con 2000$ in tasca

rigelpd
02-11-2021, 15:40
Come volevasi dimostrare, il benefattore nonchè visionario-profeta-messia-ecc.... che vuole salvare il mondo rendendolo "green" a quanto pare sta salvando solo il suo portafoglio, il pianeta può aspettare....:rolleyes:

vivendo un un prefabbricato di 200 metri quadri nella punta meridionale del Texas.

rigelpd
02-11-2021, 15:42
Già fatto, tranquillo.

Si vede che hai problemi di comprensione del testo allora....

rigelpd
02-11-2021, 15:54
elon musk
jeff besoz
bill gates
e compagnia bella,centinaia di miliardari con MILIARDI di dollari di partimonio che messi insieme varranno il 50% del pil MONDIALE....allo scopo di????
forse rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri MA ripeto
allo scopo di????
forse l'unico scopo è conservare il proprio benessere ma anche con "solo" 100 milioni (milioni non miliardi) si può vivere benino direi...tutto il resto a che cazzarola serve?
forse io sarò invidioso perchè neanche nei sogni potrei immaginare di avere così tanti soldi ma proprio non riesco a capire cosa spinge una persona ad accumulare cifre non spendibili nemmeno in 3 vite.

Vediamo se riesco a spiegarmi:

Ti viene in mente un modo per migliorare un prodotto, e realizzi il Megacoso, è un prodotto che tutti vogliono e tu ne vai fiero, fondi un'azienda la quoti in borsa e detieni il 25% delle azioni. A questo punto l'azienda è per un quarto tua e tu sei il più grande azionista, puoi usare questo per mantenere la decisione su cosa fare nell'azienda cosa sviluppare in che mercati aprire persino che etica perseguire.

D'altronde è la tua azienda, ne vai orgolioso l'hai fondata tu o se non l'hai fondata (come Musk non ha fondato la Tesla) hai comunque contribuito a renderla grande facendole superare mille crisi e vuoi poterne decidere il futuro, certo ti incazzeresti se qualcuno ti dicesse che non è più tua solo perchè sei troppo ricco.

A questo punto la tua azienda diventa un successone, il valore delle azioni aumenta di 10, 100, 1000 volte e il tuo 25% comincia a valere come il Pil del Sudafrica.

Cosa succede? Che adesso la gente comincia a dire che 300miliardi sono troppi che non puoi averli tutti solo tu, conti fatti il risultato è che vogliono toglierti la proprietà dell'azienda perchè se 300 miliardi sono troppi e devi scendere a 30 miliardi vuol dire che dal 25% dell'azienda devi passare al 2.5%....

Mi spieghi la logica di questo?

La verità è che è assurdo ragionare sul valore delle azioni per parlare di patrimonio, finchè Musk ha tutti i suoi soldi investiti nelle sue aziende non vedo cosa ci sia di male, davvero non lo vedo.

pin-head
02-11-2021, 15:58
>>percio' direi che se li meritano tutti.

Nessuno "merita" di avere 300 miliardi di dollari. Nessuno "merita" di valere piú di una intera nazione con milioni di persone. Non quando milioni di persone muoiono di fame o vengono sfruttate.

Se se li è guadagnati onestamente, se li merita eccome.
Piuttosto sono i milioni di persone a non meritare di essere sfruttati. Ma se le due cose non sono collegate, non vedo il problema.

Io rispetto il diritto al benessere di chi ha lavorato e guadagnato i propri soldi, e riconosco l'importanza dei ricchi nella societá (sono loro che possono investire nei nuovi progetti, dopotutto). Ma credo ci sia differenza tra chi possiede 300 milioni, e chi possiede 300 miliardi. E credo che in questo secondo caso, decisamente sta "rubando" al resto della popolazione.

Il concetto che chi è ricco abbia rubato ai poveri è piuttosto stantio, oltre che sbagliato.

Per quanto riguarda la polemica in oggetto: spero che il WFP risponda, che Musk faccia quello che ha detto e che ci liberiamo della fame del mondo.
E se anche non bastasse, il risultato prodotto potrebbe fornire dati importantissimi sulle reali risorse necessarie per risolvere questa piaga e sul come spenderle. E magari, vedendo che é possibile, davvero gli straricconi del mondo deciderebbero di unire "le forze" una buona volta...

Spoiler: non risponderà mai, perché gran parte di quei soldi vengono mangiati da chi “gestisce”, e sanno benissimo di non poter avere un accounting trasparente se non vogliono essere impallinati.
Il WTP, che chiede 6B a Musk, l’anno scorso ha raccolto 8.4B di dollari.

ninja750
02-11-2021, 16:19
A questo punto l'azienda è per un quarto tua e tu sei il più grande azionista, puoi usare questo per mantenere la decisione su cosa fare nell'azienda cosa sviluppare in che mercati aprire persino che etica perseguire.

ma di liquidità nel CC hai sempre zero eh :stordita:

come quelli che hanno mille bitcoin.. quanti euro hanno nel portafoglio? potenzialmente tanti, in pratica magari pochi

Mparlav
02-11-2021, 17:57
https://www.wallstreetitalia.com/musk-risponde-allonu-donero-6-miliardi-se-mi-dite-come-si-risolve-la-fame-nel-mondo/

marcram
02-11-2021, 18:32
https://www.wallstreetitalia.com/musk-risponde-allonu-donero-6-miliardi-se-mi-dite-come-si-risolve-la-fame-nel-mondo/

Probabilmente risolverebbero più problemi lasciando quei soldi nelle sue mani...

randorama
02-11-2021, 19:24
Ma non diciamo astrusità :D
Sono tutti di famiglia ricca, in alcuni casi ricchissima (vedi Musk).
No, non sono poveracci che hanno fondato l'azienda nel garage di casa.


Jeffrey Preston Bezos nasce ad Albuquerque, nel Nuovo Messico, da Jacklyn Gise, una ragazza di 17 anni che frequentava ancora le scuole superiori, e Ted Jorgensen, un ragazzo di un anno più grande. Il loro matrimonio dura poco più di un anno. Nell'aprile 1968, quando Jeff ha quattro anni, la madre si risposa con Miguel "Mike" Bezos, un cubano emigrato negli Stati Uniti a soli 16 anni. Miguel adotta Jeff, il cui cognome viene poi cambiato in Bezos.

rigelpd
02-11-2021, 19:29
ma di liquidità nel CC hai sempre zero eh :stordita:

come quelli che hanno mille bitcoin.. quanti euro hanno nel portafoglio? potenzialmente tanti, in pratica magari pochi

La mia osservazione è che finché Musk mantiene le azioni che ha in Tesla invariate non capisco perché si debbano considerare diversamente solo perché Tesla ora vale di più.

Mi spiego, se Tesla valesse 1 milione Musk avrebbe "solo" 200 mila. Nessuno si metterebbe a dire che è schifosamente ricco e dovrebbe vendere la maggior parte delle sue azioni per donarne il ricavato ai poveri col risultato di perdere il possesso della Tesla e darlo ad altri. Ora se Tesla arriva a valere 1000miliardi di colpo Musk diventa troppo ricco e non ha più diritto di tenere le stesse azioni di prima, si tratta sempre della stessa porzione dell'azienda. Finché Musk non le vende per lui niente è cambiato sempre la stessa capacità decisionale e operativa ha. Quando venderà le azioni allora sì che si potrà dire che è schifosamente ricco e che se non usa quei soldi in fini nobili li sta sprecando. Al momento i soldi che ha non sono buttati in un conto in banca o in frivolezze (come lo yacht di 500milioni di dollari che si è fatto costruire Bezos). Sono investiti in Tesla.

Dire che Musk è troppo ricco e non dovrebbe avere quei soldi è come dire che Tesla vale troppo e non dovrebbe appartenere per una quota troppo grande ad una singola persona. Ma sarebbe come dire che Tesla e qualunque altra azienda che diventa di valore troppo elevato deve essere nazionalizzata...

pin-head
02-11-2021, 19:34
La mia osservazione è che finché Musk mantiene le azioni che ha in Tesla invariate non capisco perché si debbano considerare diversamente solo perché Tesla ora vale di più.

Mi spiego, se Tesla valesse 1 milione Musk avrebbe "solo" 200 mila. Nessuno si metterebbe a dire che è schifosamente ricco e dovrebbe vendere la maggior parte delle sue azioni per donarne il ricavato ai poveri col risultato di perdere il possesso della Tesla e darlo ad altri. Ora se Tesla arriva a valere 1000miliardi di colpo Musk diventa troppo ricco e non ha più diritto di tenere le stesse azioni di prima, si tratta sempre della stessa porzione dell'azienda. Finché Musk non le vende per lui niente è cambiato sempre la stessa capacità decisionale e operativa ha. Quando venderà le azioni allora sì che si potrà dire che è schifosamente ricco e che se non usa quei soldi in fini nobili li sta sprecando. Al momento i soldi che ha non sono buttati in un conto in banca o in frivolezze (come lo yacht di 500milioni di dollari che si è fatto costruire Bezos). Sono investiti in Tesla.

Dire che Musk è troppo ricco e non dovrebbe avere quei soldi è come dire che Tesla vale troppo e non dovrebbe appartenere per una quota troppo grande ad una singola persona. Ma sarebbe come dire che Tesla e qualunque altra azienda che diventa di valore troppo elevato deve essere nazionalizzata...


Ma dato che è virtualmente ricchissimo, ed è ricchissimo grazie alle sue capacità, ci saranno sempre quelli che rosi dall’invidia del meritato successo altrui, rosicheranno e si lamenteranno, come se fosse colpevole di qualcosa.

sminatore
02-11-2021, 22:31
Quando parlate di musk, gates, bezos, prima di spalargli merda addosso solo perché sono ricchi, ricordatevi che lo sono perché hanno creato un qualcosa che dà lavoro a un sacco di famiglie

Max Power
03-11-2021, 01:12
I soldi delle capitalizzazioni aziendali non sono della proprietà, ma degli azionisti.
Ma questo i giornalaisti non lo capiranno mai.

cdimauro
03-11-2021, 05:57
E in BMW, GM, Ford, Volvo, Amazon, e molte molte altre ^_^
Fonte? Caro il mio diffamatore seriale.

randorama
03-11-2021, 07:38
Fonte? Caro il mio diffamatore seriale.

glielo ha detto elon a colazione.

cronos1990
03-11-2021, 08:37
Già fatto, tranquillo.Non che mi freghi nulla, ma lo hai fatto piuttosto male :asd:

Non so Musk, ma sia Gates che Bezos hanno fatto tutto di tasca loro, non è che si son ritrovati con 10 milioni di dollari in tasca da investire per farci quel che volevano. Sono semmai stati abili partendo da zero o quasi, per certi versi visionari e anche fortunati in relazione alle circostanze (che serve sempre).


Il problema di questi miliardari non è che sono riusciti ad accumulare una fortuna, cosa che di per se dimostra solo le loro capacità nel loro ambito di competenza E sul mercato globale.
Semmai che l'intero sistema economico, se proprio tal miliardari stanno sulle scatole, andrebbe rivisto per avere una distribuzione più equa tra tutti quanti. Ma a quel punto è chiaro contro chi si dovrebbe, in caso, inveire.

A meno che quei soldi non li abbiano rubati, hanno semplicemente sfruttato il sistema messo a disposizione di tutti, e meglio di altri. E ringrazia il cielo che per lo meno Musk è un visionario che con le sue "idee" qualcosa di positivo per l'umanità potrebbe portarla (anche il lanciafiamme che ha ideato secondo me, sebbene qualcuno potrebbe non essere d'accordo :asd: ), e che Gates reinveste gran parte dei suoi introiti nella sua fondazione. Ho visto usi ben meno nobili da parte di altri ricconi.

pin-head
03-11-2021, 08:41
Fonte? Caro il mio diffamatore seriale.

Diffamatore? Vedremo entro la fine del decennio quante di quelle aziende saranno ancora in piedi, quanto venderanno, e quanto bene (male) sarà messo il loro conto economico.
Immagino non basti Diess o il CEO di Ford per farvi capire come sono (mal) messi.
Il tempo, però, è galantuomo.

marcram
03-11-2021, 09:02
C'è una concezione molto diffusa che le ricchezze debbano essere sempre distribuite, mai concentrate. Perche? Probabilmente tutto nasce dall'invidia, l'invidia di vedere qualcuno più ricco di te.
Ma in teoria, la società funziona meglio così. Meglio 100.000€ nelle mani di un sindaco, che 100€ nelle mani di ogni paesano. Magari qualche paesano preferirà avere i 100€ in tasca, ma rimarrà con le strade bucate e l'acqua che non arriva al rubinetto.

Mi darete del solito fanboy, ma preferisco vedere 300 miliardi, ma anche 600, nelle mani di Musk, per quello che può farne, che vederne 3 nelle mani di 100 persone, che penserebbero solo alla villa e il jet privato...

futu|2e
03-11-2021, 09:13
>>percio' direi che se li meritano tutti.

Nessuno "merita" di avere 300 miliardi di dollari. Nessuno "merita" di valere piú di una intera nazione con milioni di persone. Non quando milioni di persone muoiono di fame o vengono sfruttate.

*

futu|2e
03-11-2021, 09:14
C'è una concezione molto diffusa che le ricchezze debbano essere sempre distribuite, mai concentrate. Perche? Probabilmente tutto nasce dall'invidia, l'invidia di vedere qualcuno più ricco di te.
Ma in teoria, la società funziona meglio così. Meglio 100.000€ nelle mani di un sindaco, che 100€ nelle mani di ogni paesano. Magari qualche paesano preferirà avere i 100€ in tasca, ma rimarrà con le strade bucate e l'acqua che non arriva al rubinetto.

Mi darete del solito fanboy, ma preferisco vedere 300 miliardi, ma anche 600, nelle mani di Musk, per quello che può farne, che vederne 3 nelle mani di 100 persone, che penserebbero solo alla villa e il jet privato...

Il capitalismo fa il suo effetto splendidamente, questo commento
ne è la dimostrazione.

Zappz
03-11-2021, 09:24
Il capitalismo fa il suo effetto splendidamente, questo commento
ne è la dimostrazione.

Anche il comunismo a quanto pare...

E' triste vedere tanta gente che ambisce solo a vivere livellata verso il basso, una briciola per tutti e tutti felici, senza ambizioni e senza meriti.

marcram
03-11-2021, 09:32
Il capitalismo fa il suo effetto splendidamente, questo commento
ne è la dimostrazione.
Se si riesce perfino a capire l'esatto contrario di quello che si dice...

cdimauro
04-11-2021, 06:15
Diffamatore? Vedremo entro la fine del decennio quante di quelle aziende saranno ancora in piedi, quanto venderanno, e quanto bene (male) sarà messo il loro conto economico.
Immagino non basti Diess o il CEO di Ford per farvi capire come sono (mal) messi.
Il tempo, però, è galantuomo.
Al solito NON dimostri quello che hai scritto, e parli per la tangente mettendo sul grammofono lo stesso disco rotto che ripeti in continuazione.

Visto che madre natura ha avuto una gestazione travagliata, ecco una sintesi:
DanieleG: Quest'uomo è pericoloso.
marcram: Vero. È da un po' che lo dicono alla Boeing, BlueOrigin, VW,...
testa di spillo: E in BMW, GM, Ford, Volvo, Amazon, e molte molte altre ^_^
cdimauro: Fonte? Caro il mio diffamatore seriale.

C'arrivi da solo o hai bisogno della maestra di sostegno?