PDA

View Full Version : Tesla l'ha fatto davvero: da oggi la rete Supercharger è aperta alle auto della concorrenza


Redazione di Hardware Upg
01-11-2021, 14:25
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/tesla-l-ha-fatto-davvero-da-oggi-la-rete-supercharger-e-aperta-alle-auto-della-concorrenza_102063.html

Come più volte vociferato e anticipato, Tesla oggi apre la sua rete Supercharger a tutti, ma a sorpresa il primo Paese in fase di test è l'Olanda. Ecco come funziona e come si paga

Click sul link per visualizzare la notizia.

pin-head
01-11-2021, 15:37
Tradotto: altri soldi, praticamente gratis, per Tesla ^_^

Ginopilot
01-11-2021, 16:03
Sono passati quasi 10 anni dalle prime consegne di una tesla e da allora non e' cambiato ancora nulla. Mi sa che tra 10 anni prendo un'altra diesel.

hackaro75
01-11-2021, 16:53
Sono passati quasi 10 anni dalle prime consegne di una tesla e da allora non e' cambiato ancora nulla. Mi sa che tra 10 anni prendo un'altra diesel.

Non so come sia a Lecce ma per quanto riguarda i principali capoluoghi di provincia italiani fra 10 anni il diesel sarà completamente bannato.

pin-head
01-11-2021, 17:02
Sono passati quasi 10 anni dalle prime consegne di una tesla e da allora non e' cambiato ancora nulla. Mi sa che tra 10 anni prendo un'altra diesel.

A Lecce, forse.
A Milano è pieno di Tesla, e all’estero (nei Paesi civili) ancora di più.
Tra 10 anni non saprai nemmeno più che cosa è un diesel, vedrai.

Ginopilot
01-11-2021, 18:14
A Lecce, forse.
A Milano è pieno di Tesla, e all’estero (nei Paesi civili) ancora di più.
Tra 10 anni non saprai nemmeno più che cosa è un diesel, vedrai.

Su questo non c'e' dubbio, ma in 10 anni i problemi sono rimasti gli stessi irrisolti. Tra altri 10 non cambiera' nulla a parte gli obblighi inutili e costosi in alcune zone. Qui a lecce puo' giustamente circolare qualsiasi auto, col tempo diminuiscono sempre piu' quelle vecchie ed il problema inquinamento non c'e' mai stato, quindi lasciano stare le auto. In lombardia si riconrre ancora l'idea che l'inquinamento sia causato dalle auto. Tra 10 anni, quando continuera' a peggiorare nonostante l'inutile e dispendiosa elettrificazione, ci sara' da ridere.

pin-head
01-11-2021, 19:42
Su questo non c'e' dubbio, ma in 10 anni i problemi sono rimasti gli stessi irrisolti. Tra altri 10 non cambiera' nulla a parte gli obblighi inutili e costosi in alcune zone. Qui a lecce puo' giustamente circolare qualsiasi auto, col tempo diminuiscono sempre piu' quelle vecchie ed il problema inquinamento non c'e' mai stato, quindi lasciano stare le auto. In lombardia si riconrre ancora l'idea che l'inquinamento sia causato dalle auto. Tra 10 anni, quando continuera' a peggiorare nonostante l'inutile e dispendiosa elettrificazione, ci sara' da ridere.

Non è un problema di inquinamento o non inquinamento.
O meglio, lo è, ma solo in piccola parte. È un problema di efficienza energetica (infinitamente superiore nelle elettiche), ed è un problema di costi.
Se del primo la maggior parte della gente se ne può anche fregare, in modo egoistico, del secondo scommetto che nessuno se ne fregherà, anzi.
E quando (tra non molto) comprare e mantenere un’elettrica costerà molto meno di un cassone a gasolio sì, ci sarà davvero da ridere.

pin-head
01-11-2021, 19:44
Ecco tornato l'evangelista in conflitto di interessi...

Se pensi che parlare qui dentro dei soldi di tesla possa cambiare qualcosa nella capitalizzazione di un’azienda che cuba quasi 1.2 trillion di dollari, credo che allora tu non abbia la minima idea di come funziona la borsa.

Ginopilot
01-11-2021, 20:10
Non è un problema di inquinamento o non inquinamento.
O meglio, lo è, ma solo in piccola parte. È un problema di efficienza energetica (infinitamente superiore nelle elettiche), ed è un problema di costi.
Se del primo la maggior parte della gente se ne può anche fregare, in modo egoistico, del secondo scommetto che nessuno se ne fregherà, anzi.
E quando (tra non molto) comprare e mantenere un’elettrica costerà molto meno di un cassone a gasolio sì, ci sarà davvero da ridere.

Lasciamo perdere il discorso inquinamento perche' e' una enorme presa in giro e bastara' aspettare la transizione all'elettrico perche' anche quelli come te se ne rendano conto.
Ben venga l'efficienza, per il momento sono solo belle parole. Per altro i costi delle auto elettriche sono folli come lo erano 10 anni fa e si portano dietro problemi che difficilmente saranno risolti in meno di una 30ina d'anni.

pin-head
01-11-2021, 20:53
Lasciamo perdere il discorso inquinamento perche' e' una enorme presa in giro e bastara' aspettare la transizione all'elettrico perche' anche quelli come te se ne rendano conto.

Ma sì, quando sei fermo in colonna dietro a un mezzo diesel scommetto che abbassi i finestrini e respiri a pieni polmoni.

Ben venga l'efficienza, per il momento sono solo belle parole.

Per il momento è realtà: con un’auto elettrica hai un’efficienze del 90%. Se ricarichi con il fotovoltaico, sei a inquinamento zero.
Le auto termiche in media sono sul 20%. E la benzina non la produci tu, la devono estrarre, raffinare, e trasportare. Inquindando ogni volta. “Solo belle parole”


Per altro i costi delle auto elettriche sono folli come lo erano 10 anni fa e si portano dietro problemi che difficilmente saranno risolti in meno di una 30ina d'anni.

Aggiornati, i prezzi delle elettriche sono crollati. E i problemi di cui parli, che spesso non sono nemmeno problemi se hai una tesla, nel giro di 3, 5 anni saranno solo un ricordo.
Ma detto a uno che pensa di comprare un diesel tra 10 anni, mi rendo conto sia impossibile da digerire.
Basta aspettare: il tempo è galantuomo e ci penserà lui a convincerti.

pin-head
01-11-2021, 20:54
Non lo penso infatti...
Mi fa solo sorridere il tuo comportamento.

Pensa a quanto posso sorridere io, vedendo a quanto hanno chiuso le TSLA oggi ^_^

Ginopilot
01-11-2021, 21:59
Ma sì, quando sei fermo in colonna dietro a un mezzo diesel scommetto che abbassi i finestrini e respiri a pieni polmoni.


Puoi farlo tranquillamente con i moderni diesel, non solo per l'inutile start& stop.


Per il momento è realtà: con un’auto elettrica hai un’efficienze del 90%. Se ricarichi con il fotovoltaico, sei a inquinamento zero.
Le auto termiche in media sono sul 20%. E la benzina non la produci tu, la devono estrarre, raffinare, e trasportare. Inquindando ogni volta. “Solo belle parole”


Tutte favolette senza fondamento, mi pare sia stato tu a postare quei ridicoli grafici su sta storia.


Aggiornati, i prezzi delle elettriche sono crollati. E i problemi di cui parli, che spesso non sono nemmeno problemi se hai una tesla, nel giro di 3, 5 anni saranno solo un ricordo.
Ma detto a uno che pensa di comprare un diesel tra 10 anni, mi rendo conto sia impossibile da digerire.
Basta aspettare: il tempo è galantuomo e ci penserà lui a convincerti.

Crollati? :sofico:
In 4-5 anni sara' tutto esattamente come oggi, solo con una offerta piu' variegata di modelli tutti con gli stessi identici problemi dei modelli di adesso, problemi insormontabili con la tecnologia attuale. E non c'e' nulla di nuovo all'orizzonte.
Ci dovremo adattare tutti, pur se non ci saranno benefici per nessuno, purtroppo. Con l'aggravante che se ci si fa prendere la mano con i bandi alle diesel prima e le benzina dopo, dovremo smaltire tante auto ancora valide, con conseguenze negative per l'ambiente.

Notturnia
01-11-2021, 23:14
SI sì i pezzi sono crollati adesso puoi comprare una Tesla model s a 40 mila euro nuova e full optional..
esiste anche la Tesla modèl-lino a 9 mila euro per chi vuole un’auto economica .. è cambiato tutto e l’anno prossimo, nel 2050 uscirà anche la Tesla volante a guida autonoma a 12 mila gigaglioni…

E il metano non esiste più … siamo tutti più al verde.. e

Ah no scusate.. le elettriche sono ancora ben costose.. ed effettivamente chi ha una vettura di 5 anni fa bene a tenersela..

Notturnia
01-11-2021, 23:20
0,6 €/kWh.. apperò.. la magia dell’elettrico economico.. per una vettura da 0,18 kWh/km siamo quasi all’equivalente di un diesel da 18 km/L.. mi sa che mi tengo la stufa da 1.100 km di autonomia con 5 minuti di ricarica rapida…

pin-head
01-11-2021, 23:39
Puoi farlo tranquillamente con i moderni diesel, non solo per l'inutile start& stop.

Ah, se vuoi farlo tu accomodati pure. Io evito ^_^



Tutte favolette senza fondamento, mi pare sia stato tu a postare quei ridicoli grafici su sta storia.


Favolette sensa fondamento il rendimento dei motori e delle auto? Sei serio? Fisica e termodicamica, queste sconosciute? :D


Crollati? :sofico:
In 4-5 anni sara' tutto esattamente come oggi, solo con una offerta piu' variegata di modelli tutti con gli stessi identici problemi dei modelli di adesso, problemi insormontabili con la tecnologia attuale. E non c'e' nulla di nuovo all'orizzonte.
Ci dovremo adattare tutti, pur se non ci saranno benefici per nessuno, purtroppo. Con l'aggravante che se ci si fa prendere la mano con i bandi alle diesel prima e le benzina dopo, dovremo smaltire tante auto ancora valide, con conseguenze negative per l'ambiente.

Metti un bel segnalibro alla pagina, ci vediamo il 1 novembre 2023 e ne riparleremo, anche se ho l’impressione che non ti paleserai.

pin-head
01-11-2021, 23:41
SI sì i pezzi sono crollati adesso puoi comprare una Tesla model s a 40 mila euro nuova e full optional..
esiste anche la Tesla modèl-lino a 9 mila euro per chi vuole un’auto economica .. è cambiato tutto e l’anno prossimo, nel 2050 uscirà anche la Tesla volante a guida autonoma a 12 mila gigaglioni…

E il metano non esiste più … siamo tutti più al verde.. e

Ah no scusate.. le elettriche sono ancora ben costose.. ed effettivamente chi ha una vettura di 5 anni fa bene a tenersela..

5 anni fa non c’erano elettriche da 50mila euro con le prestazioni di una model 3.
E i prezzi scenderanno sempre di più, al contrario di quelli delle termiche.
Chi non riesce a vederlo è prevenuto, e non si documenta.

pin-head
01-11-2021, 23:45
0,6 €/kWh.. apperò.. la magia dell’elettrico economico.. per una vettura da 0,18 kWh/km siamo quasi all’equivalente di un diesel da 18 km/L..

No, caro.
Quello è il prezzo per chi NON ha una Tesla e per chi NON fa l’abbonamento mensile. Cosa che Tesla ovviamente vuole spingere a fare, per avere soldi che entrano tutti i mesi in cassa.
Per chi si abbona (o chi ha una Tesla) sono 0.26 €/kWh.

mi sa che mi tengo la stufa da 1.100 km di autonomia con 5 minuti di ricarica rapida…

Tienila pure, e continua a inquinare ^_^

AarnMunro
02-11-2021, 04:17
Quest'anno a Milano hanno costruito le due centrali atomiche ad alimentare le sole 800mila auto elettriche di noi milanesi anche se basta accendere l'aria condizionata a casa per avere ancora dei blackout...
Pazienza, con la terza che finiranno di costruire tra un mese non dovremmo più arroventare il rame dei cavi per farcela arrivare dalla francia!

ramses77
02-11-2021, 05:25
Tornando in topic, questa mossa non fa per niente piacere ai proprietari, perché nasconde, nemmeno troppo, il rischio di futuro affollamento ai supercharger.
Vero è che Tesla ha dichiarato di aprirne altri con i nuovi proventi, ma intanto sembrerebbe aprirà a tutti ben prima di realizzarli.
È tutto da vedere, ma per chi ha un’elettrica di un certo livello, usare la rete Tesla gli costerebbe 20 centesimi in meno rispetto ad una ricarica Ionity, sempre che i prezzi del test vengano poi confermati.
Ci manca solo poi qualche idiota che con una presa in posti non convenzionali parcheggi di traverso occupando più stalli, visto che i cavi in dotazione sono fatti per arrivare sullo spigolo posteriore sinistro e non oltre.
Per ora cresce la preoccupazione.

cdimauro
02-11-2021, 05:45
È tutto da vedere, ma per chi ha un’elettrica di un certo livello, usare la rete Tesla gli costerebbe 20 centesimi in meno rispetto ad una ricarica Ionity, sempre che i prezzi del test vengano poi confermati.
Per uso una tantum sì, ma dipende dalla marca dell'auto. Ad esempio guarda il pannello "Active" qui:
https://bmw-public-charging.com/web/bmw-it/tariffs
Mentre con l'abbonamento le differenze non sono così elevate:
IONITY Plus
13 EUR/mese
0,31 EUR/kWh

Ginopilot
02-11-2021, 07:10
Ah, se vuoi farlo tu accomodati pure. Io evito ^_^



Evita pure, non cambia nulla.



Favolette sensa fondamento il rendimento dei motori e delle auto? Sei serio? Fisica e termodicamica, queste sconosciute? :D


Forse dovresti provare a studiarle.


Metti un bel segnalibro alla pagina, ci vediamo il 1 novembre 2023 e ne riparleremo, anche se ho l’impressione che non ti paleserai.

e che succede nel 2023? Moriremo tutti? :sofico:

d4n1
02-11-2021, 07:13
Ancora con sta tesla.
Per andare in ufficio non servono 50k di macchina. Mi godo il mio monopattino guardando con ghigno chi sta in fila per ore in macchina per andare al lavoro.

Ginopilot
02-11-2021, 07:18
Ancora con sta tesla.
Per andare in ufficio non servono 50k di macchina. Mi godo il mio monopattino guardando con ghigno chi sta in fila per ore in macchina per andare al lavoro.

Ma ci puoi pure anche andare con 50k euro di macchina, ma non con sti bidoni che ne valgono la meta'.

Utonto_n°1
02-11-2021, 08:20
Tradotto: altri soldi, praticamente gratis, per Tesla ^_^

Sono passati quasi 10 anni dalle prime consegne di una tesla e da allora non e' cambiato ancora nulla. Mi sa che tra 10 anni prendo un'altra diesel.

Ed ecco qui il solito atavico conflitto tra pin-head, che scrive compulsivamente dalla reception dello showroom Tesla e Ginopilot, che si sfoga dalla poltrona alla cassa del suo distributore di benzina... :rolleyes:

Ginopilot
02-11-2021, 08:25
Ed ecco qui il solito atavico conflitto tra pin-head, che scrive compulsivamente dalla reception dello showroom Tesla e Ginopilot, che si sfoga dalla poltrona alla cassa del suo distributore di benzina... :rolleyes:

:D :D :D :D :D :D :D :D

rigelpd
02-11-2021, 08:45
Questa è la mossa che aspettavo:

adesso gli investimenti sul mercato delle colonnine saranno ingenti, non solo Tesla tutti gli altri ci investiranno molto più soldi di quanto hanno fatto finora, Tesla con questa mossa ha acceso la miccia ;-)

Ginopilot
02-11-2021, 08:49
Questa è la mossa che aspettavo:

adesso gli investimenti sul mercato delle colonnine saranno ingenti, non solo Tesla tutti gli altri ci investiranno molto più soldi di quanto hanno fatto finora, Tesla con questa mossa ha acceso la miccia ;-)

Spiace per gli early adopters che dovranno ancora vivere sperando.

rigelpd
02-11-2021, 09:00
Spiace per gli early adopters che dovranno ancora vivere sperando.

E' così pieno di early adopters delusi e incaxxati che le Tesla nel mercato dell'usato sono le auto che svalutano di meno e anzi in alcuni mercati si trovano in vendita a prezzi superiori al nuovo...

Ginopilot
02-11-2021, 09:04
E' così pieno di early adopters delusi e incaxxati che le Tesla nel mercato dell'usato sono le auto che svalutano di meno e anzi in alcuni mercati si trovano in vendita a prezzi superiori al nuovo...

Che non siano delusi o incazzati non cambia le cose. Continuate a sperare di poter utilizzare la vostra elettrica come un'auto normale. Quando sara' possibile, le vostre auto saranno state rottamate da tempo.

cdimauro
02-11-2021, 09:27
Questa è la mossa che aspettavo:

adesso gli investimenti sul mercato delle colonnine saranno ingenti, non solo Tesla tutti gli altri ci investiranno molto più soldi di quanto hanno fatto finora, Tesla con questa mossa ha acceso la miccia ;-)
Hai mai dato un'occhiata alla mappa di Ionity? :rolleyes:

P.S. Ovviamente è una domanda retorica...

pin-head
02-11-2021, 10:00
e che succede nel 2023? Moriremo tutti? :sofico:

I numeri di Tesla saranno tali che dovrai arrenderti alla dura realtà.
Ma sono più dell’idea che ti arrampicherai ancora sugli specchi con affermazioni che non stanmo ne in cielo ne in terra.

rigelpd
02-11-2021, 10:15
Hai mai dato un'occhiata alla mappa di Ionity? :rolleyes:

P.S. Ovviamente è una domanda retorica...

E tu hai dato un occhiata alla mappa Supercharger? :D

ramses77
02-11-2021, 11:01
Ed ecco qui il solito atavico conflitto tra pin-head, che scrive compulsivamente dalla reception dello showroom Tesla e Ginopilot, che si sfoga dalla poltrona alla cassa del suo distributore di benzina... :rolleyes:

Sono morto. :D

ramses77
02-11-2021, 11:01
Per uso una tantum sì, ma dipende dalla marca dell'auto. Ad esempio guarda il pannello "Active" qui:
https://bmw-public-charging.com/web/bmw-it/tariffs
Mentre con l'abbonamento le differenze non sono così elevate:
IONITY Plus
13 EUR/mese
0,31 EUR/kWh

Interessante, grazie.
Noto che i prezzi in Olanda sono molto diversi dai nostri (e te pareva...).

Ginopilot
02-11-2021, 11:47
I numeri di Tesla saranno tali che dovrai arrenderti alla dura realtà.
Ma sono più dell’idea che ti arrampicherai ancora sugli specchi con affermazioni che non stanmo ne in cielo ne in terra.

Ma guarda, potrebbe anche esistere solo tesla a fine 2023, mica metto in dubbio il successo industriale dell'azienda, ci mancherebbe. Il problema e' quello che ne consegue, cioe' nessun risultato in termini ambientali e disagi e maggiori costi per tutti.

ninja750
02-11-2021, 12:04
0,6 €/kWh.. apperò.. la magia dell’elettrico economico.. per una vettura da 0,18 kWh/km siamo quasi all’equivalente di un diesel da 18 km/L.. mi sa che mi tengo la stufa da 1.100 km di autonomia con 5 minuti di ricarica rapida…

LOL un prezzo da ladrocinio

la Kona 64 kW in carica da 10% a 80% spenderebbe 26 euro per farci poi circa 350/400km.. 0,070€/km

io sono a 0,058€/km e ne faccio oltre 1200km con un pieno

pin-head
02-11-2021, 12:08
LOL un prezzo da ladrocinio

la Kona 64 kW in carica da 10% a 80% spenderebbe 26 euro per farci poi circa 350/400km.. 0,070€/km

io sono a 0,058€/km e ne faccio oltre 1200km con un pieno

È un prezzo deciso per spingere gli abbonamenti, e avere un’entrata fissa mensile.
Non serve essere geni per capirlo.

pin-head
02-11-2021, 12:09
Ma guarda, potrebbe anche esistere solo tesla a fine 2023, mica metto in dubbio il successo industriale dell'azienda, ci mancherebbe. Il problema e' quello che ne consegue, cioe' nessun risultato in termini ambientali e disagi e maggiori costi per tutti.

Ah, certo.
Ma sono impressioni da hater prevenuto e senza alcuna obiettività, come gli altri “ragionamenti” che hai fatto. La realtà sarà ben diversa. Lo è già ora, figurati tra due anni.

ficofico
02-11-2021, 12:23
Scusa ma quanto costa al mese l'abbonamento? È una spesa che va considerata... Io mica pago un abbonamento dal benzinaio..

pin-head
02-11-2021, 12:58
Scusa ma quanto costa al mese l'abbonamento? È una spesa che va considerata... Io mica pago un abbonamento dal benzinaio..

Però paghi un “abbonamento” per il cellulare, per la corrente elettrica, per il gas, per la tv, e per chissà cosa altro ancora. È il futuro (anzi, è il presente).
Nio fa il battery swap sulle sue vetture, e puoi pagare un fisso mensile anche in quel caso.
Il prezzo dell’abbonamento ai supercharger per gli olandesi che hanno avuto la malaugurata idea di comprare un’elettrica non Tesla è di 12.99 euro al mese. È scritto nell’articolo.

Ginopilot
02-11-2021, 13:01
Ah, certo.
Ma sono impressioni da hater prevenuto e senza alcuna obiettività, come gli altri “ragionamenti” che hai fatto. La realtà sarà ben diversa. Lo è già ora, figurati tra due anni.

In realta' no, non lo e' gia' affatto. Non c'e' stato il minimo cenno di riduzione delle emissioni negli ultimi anni.

pin-head
02-11-2021, 13:12
In realta' no, non lo e' gia' affatto. Non c'e' stato il minimo cenno di riduzione delle emissioni negli ultimi anni.

Certo.
Ma io continuo a preferire di stare in coda dietro a delle tesla che a dei furgoni a gasolio. Se poi a te piace respirare il diesel incombusto, allora ok.

gd350turbo
02-11-2021, 13:20
Certo.
Ma io continuo a preferire di stare in coda dietro a delle tesla che a dei furgoni a gasolio. Se poi a te piace respirare il diesel incombusto, allora ok.

Eh ma vedi, forse involontariamente, hai centrato il problema...
Non sono le auto, sono i camion e/o furgoni che vanno in giro, e quelli metterli elettrici, fai fatica !

L'auto è semplice da elettrificare, quindi può essere che tra pochi anni ce ne siano in giro percentuali notevoli, ma i furgoni/camion, sono tutt'altra cosa e sono tutti motori di grossa cilindrata che fanno tanta strada tutti e giorni e "consumano" e di conseguenza inquinano, una notevole quantità di aria.

Coyote74
02-11-2021, 13:39
Signori, parlo da possessore di una vettura diesel euro6 e vi dico che nonostante le ancora grosse problematiche delle vetture elettriche (full electric, le ibride sono solo spazzatura strapagata), la strada è ormai tracciata e dovremo metterci tutti i cuori in pace, perchè tra 10 anni si circolerà solo con auto elettriche. Per chi vive nella pianura padana anche prima e lo sappiamo bene, visto che da settembre 2021 non è più possibile circolare in nessun centro abitato con auto da euro4 in giù e da settembre 2022 verranno bannate anche le euro5. A favore di che cosa? Delle ibride che strapaghi per non avere vantaggio alcuno? Ovviamente no, si passerà tutti alle elettriche, con buona pace di chi dice che tra 10 anni non sarà cambiato nulla. Purtroppo il cambio è già in atto.
I problemi delle elettriche vanno però risolti. Le autonomie sono ancora scarse, le colonnine di ricarica lente e la rete non ancora abbastanza implementata. Che Tesla metta a disposizione le sue colonnine Super Charge è solo un bene, ma queste colonnine al centro sud dove sono? Semplice, non esistono. In Puglia ce n'è esattamente 1, in Abruzzo 2 (ma potrei sbagliare in eccesso), etc.
In questa situazione uno come me che fa spostamenti continui per lavoro in tutta Italia si ritrova tagliato fuori dall'elettrico, anche se sarebbe disponibile al passaggio, ed intanto mi impediscono pure di usare ad esempio un diesel euro4 al nord. Obiettivamente c'è qualcosa che non quadra, visto che impongono restrizioni a favore di mezzi che sono a solo uso di persone che obiettivamente possono mettere la macchina in garage a fine giornata per ricaricarla.

Coyote74
02-11-2021, 13:43
Eh ma vedi, forse involontariamente, hai centrato il problema...
Non sono le auto, sono i camion e/o furgoni che vanno in giro, e quelli metterli elettrici, fai fatica !

L'auto è semplice da elettrificare, quindi può essere che tra pochi anni ce ne siano in giro percentuali notevoli, ma i furgoni/camion, sono tutt'altra cosa e sono tutti motori di grossa cilindrata che fanno tanta strada tutti e giorni e "consumano" e di conseguenza inquinano, una notevole quantità di aria.

Ci preoccupiamo dell'inquinamento stradale... giusto... giustissimo... e poi non si controllano le caldaie di riscaldamento nei centri abitati? Andate a farvi una ricerca su cosa è che inquina veramente e ne sarete sorpresi.

Ginopilot
02-11-2021, 18:38
Signori, parlo da possessore di una vettura diesel euro6 e vi dico che nonostante le ancora grosse problematiche delle vetture elettriche (full electric, le ibride sono solo spazzatura strapagata), la strada è ormai tracciata e dovremo metterci tutti i cuori in pace, perchè tra 10 anni si circolerà solo con auto elettriche. Per chi vive nella pianura padana anche prima e lo sappiamo bene, visto che da settembre 2021 non è più possibile circolare in nessun centro abitato con auto da euro4 in giù e da settembre 2022 verranno bannate anche le euro5. A favore di che cosa? Delle ibride che strapaghi per non avere vantaggio alcuno? Ovviamente no, si passerà tutti alle elettriche, con buona pace di chi dice che tra 10 anni non sarà cambiato nulla. Purtroppo il cambio è già in atto.
I problemi delle elettriche vanno però risolti. Le autonomie sono ancora scarse, le colonnine di ricarica lente e la rete non ancora abbastanza implementata. Che Tesla metta a disposizione le sue colonnine Super Charge è solo un bene, ma queste colonnine al centro sud dove sono? Semplice, non esistono. In Puglia ce n'è esattamente 1, in Abruzzo 2 (ma potrei sbagliare in eccesso), etc.
In questa situazione uno come me che fa spostamenti continui per lavoro in tutta Italia si ritrova tagliato fuori dall'elettrico, anche se sarebbe disponibile al passaggio, ed intanto mi impediscono pure di usare ad esempio un diesel euro4 al nord. Obiettivamente c'è qualcosa che non quadra, visto che impongono restrizioni a favore di mezzi che sono a solo uso di persone che obiettivamente possono mettere la macchina in garage a fine giornata per ricaricarla.

Il Lombardia mi pare nel 2031 saranno bloccare le euro 6d, continueranno a circolare benzina da euro5 in su. Nel resto d'Italia continueranno invece a circolare anche le piu' vecchie fino alla fine della loro vita naturale, come e' giusto che sia, senza inutili sprechi. E naturalmente non ci sara' una riduzione dell'inquinamento, purtroppo.

Coyote74
02-11-2021, 20:02
Il Lombardia mi pare nel 2031 saranno bloccare le euro 6d, continueranno a circolare benzina da euro5 in su. Nel resto d'Italia continueranno invece a circolare anche le piu' vecchie fino alla fine della loro vita naturale, come e' giusto che sia, senza inutili sprechi. E naturalmente non ci sara' una riduzione dell'inquinamento, purtroppo.

Vatti a vedere la normativa. Auto diesel bloccate nei centri urbani di tutta la padania da euro 4 a scendere. Diesel euro 5 bloccate da settembre 2022. Altrimenti paghi la gabella, metti una scatola nera e magicamente non inquini più e puoi percorrere 8000km annui nei centri urbani. Ma vi sembra logico? :rolleyes:

Ginopilot
02-11-2021, 20:20
Vatti a vedere la normativa. Auto diesel bloccate nei centri urbani di tutta la padania da euro 4 a scendere. Diesel euro 5 bloccate da settembre 2022. Altrimenti paghi la gabella, metti una scatola nera e magicamente non inquini più e puoi percorrere 8000km annui nei centri urbani. Ma vi sembra logico? :rolleyes:

Non c’è niente di logico nella lotta ai motori a combustione.

pin-head
02-11-2021, 20:37
Non c’è niente di logico nella lotta ai motori a combustione.

No certo. È meraviglioso continuare a bruciare, con un rendimento bassissimo, benzina o gasolio che ci facciamo spedire dal medio oriente, dopo l’estrazione e il raffinamento.
E da che mondo è mondo, i motori a combustione non emettono nulla di nocivo, solo aria pura che fa bene ad adulti e bambini.
Per non parlare del particolato dei freni. Tutta salute!

Ginopilot
02-11-2021, 21:36
No certo. È meraviglioso continuare a bruciare, con un rendimento bassissimo, benzina o gasolio che ci facciamo spedire dal medio oriente, dopo l’estrazione e il raffinamento.
E da che mondo è mondo, i motori a combustione non emettono nulla di nocivo, solo aria pura che fa bene ad adulti e bambini.
Per non parlare del particolato dei freni. Tutta salute!

Sarcasmo che fa trasparire tutta la tua nota ignoranza.

randorama
02-11-2021, 21:53
Certo.
Ma io continuo a preferire di stare in coda dietro a delle tesla che a dei furgoni a gasolio. Se poi a te piace respirare il diesel incombusto, allora ok.

epperò TU si respiri il suo diesel, lui la tua inodore tesla.
che vita ingiusta.

NighTGhosT
02-11-2021, 22:00
Spiace per gli early adopters che dovranno ancora vivere sperando.

Che non siano delusi o incazzati non cambia le cose. Continuate a sperare di poter utilizzare la vostra elettrica come un'auto normale. Quando sara' possibile, le vostre auto saranno state rottamate da tempo.

Io la uso esattamente come l'auto che avevo prima.

Ci vado al lavoro....in città...a far la spesa....al ristorante...in palestra....e in vacanza al mare....o in montagna a fare snowboard.

E fra 6 anni la mia Model 3 avrà ancora un discreto valore....e mi permetterà di permutarla con una nuova.

Uso i suc 2 volte l'anno...x andare e tornare dal mare....il resto sono tutte ricariche a casa in garage a 0,20 € al kW....quindi che aprano i suc a tutti a me non ne può fregar de meno... :asd:

Dal 17 Marzo quando me l'han consegnata ad oggi, zero problemi....soddisfattissimo.

pin-head
02-11-2021, 22:35
Sarcasmo che fa trasparire tutta la tua nota ignoranza.

Da che pulpito, guarda ^_^

pin-head
02-11-2021, 22:36
epperò TU si respiri il suo diesel, lui la tua inodore tesla.
che vita ingiusta.

Eh, purtroppo (per te) no. Vai un po’ a cercare come funzionano i filtri delle Tesla ;)

randorama
02-11-2021, 22:46
Eh, purtroppo (per te) no. Vai un po’ a cercare come funzionano i filtri delle Tesla ;)

questi?

https://www.tesla.com/support/do-it-yourself-model-3#replace-air-filter

val la pena di comprarla solo per il brivido di cambiarli.
ma... senti.
quando sta tesla costerà meno di un'auto a combustione interna, pensi che, per risparmiare, li toglieranno proprio?

pin-head
02-11-2021, 23:15
questi?

https://www.tesla.com/support/do-it-yourself-model-3#replace-air-filter

val la pena di comprarla solo per il brivido di cambiarli.

Se invece di andare a vedere come si cambiano tu fossi andato a vedere come funzionano, avresti dimostrato di aver capito correttamente il mio invito (e non era una cosa difficile da fare) e avresti imparato una cosa in più. Va bene lo stesso ^_^

ma... senti.
quando sta tesla costerà meno di un'auto a combustione interna, pensi che, per risparmiare, li toglieranno proprio?

Non c’è bisogno. Già ora marginano il 30% su ogni Model 3 che producono, figurati nei prossimi anni, man mano che crollerà il prezzo delle batterie, e le economie di scala saranno ancora migliori delle attuali.
Sarà un duro colpo per molti, rendersi conto della infinita superiorità di Tesla. Ma succederà, il tempo è galantuomo.

randorama
02-11-2021, 23:32
Se invece di andare a vedere come si cambiano tu fossi andato a vedere come funzionano, avresti dimostrato di aver capito correttamente il mio invito (e non era una cosa difficile da fare) e avresti imparato una cosa in più. Va bene lo stesso ^_^

mea culpa.
quando ho visto che vanno cambiati ogni 2 anni E come vanno cambiati, il resto ha perso di interesse. davvero.

Non c’è bisogno. Già ora marginano il 30% su ogni Model 3 che producono, figurati nei prossimi anni, man mano che crollerà il prezzo delle batterie, e le economie di scala saranno ancora migliori delle attuali.
Sarà un duro colpo per molti, rendersi conto della infinita superiorità di Tesla. Ma succederà, il tempo è galantuomo.

ascolta a me; di quanto "marginano" (bleurgh...) me me frega una cippa fritta.
anzi, se proprio devo, mi da pure fastidio perché significa che mi stanno facendo pagare troppo caro il prodotto che stanno vendendo.
che ci può anche stare; perchè se mi vendessero a 150 qualcosa che a loro costa 50 ma che altri mi fanno pagare 150.... ok, benissimo.

ma non è questo il caso.
quando i prezzi scenderanno (arrivando sotto il livello delle macchine puzzolenti di pari livello, giusto?) allora sarò in fila dal concessionario per prenotare la mia. nonostante quei filtri ad aria.
che poi, falso problema. manco sono disponibili sullo shop ufficiale.

pin-head
03-11-2021, 00:23
mea culpa.
quando ho visto che vanno cambiati ogni 2 anni E come vanno cambiati, il resto ha perso di interesse. davvero.


Ce ne faremo una ragione.


ascolta a me; di quanto "marginano" (bleurgh...) me me frega una cippa fritta.
anzi, se proprio devo, mi da pure fastidio perché significa che mi stanno facendo pagare troppo caro il prodotto che stanno vendendo.
che ci può anche stare; perchè se mi vendessero a 150 qualcosa che a loro costa 50 ma che altri mi fanno pagare 150.... ok, benissimo.

ma non è questo il caso.
quando i prezzi scenderanno (arrivando sotto il livello delle macchine puzzolenti di pari livello, giusto?) allora sarò in fila dal concessionario per prenotare la mia. nonostante quei filtri ad aria.
che poi, falso problema. manco sono disponibili sullo shop ufficiale.

Andhe di questo ce ne faremo una ragione. Intanto penso che Tesla continuerà a vendere lo stesso milioni di veicoli, nonostante i filtri “ad aria”.

cdimauro
03-11-2021, 05:57
E tu hai dato un occhiata alla mappa Supercharger? :D
Dalle mie parti si dice una frase che, tradotta grezzamente, afferma: "non scambiamoci i vestiti". Il cui significato dovresti ben capire.
Interessante, grazie.
Noto che i prezzi in Olanda sono molto diversi dai nostri (e te pareva...).
Beh, cambiano in base ai paesi. Ma mi pare normale: il costo della vita non è lo stesso per tutti.

cronos1990
03-11-2021, 07:30
Ed ecco qui il solito atavico conflitto tra pin-head, che scrive compulsivamente dalla reception dello showroom Tesla e Ginopilot, che si sfoga dalla poltrona alla cassa del suo distributore di benzina... :rolleyes:Primo premio per il commento del mese di Novembre :O

randorama
03-11-2021, 07:31
Ce ne faremo una ragione.

tu e elon? occhei.
ma è un falso problema no? perché entro due anni le elettriche costeranno meno del benzina.
quindi solo un idiota comprerebbe una macchina più cara
è vero o no?
oh, dammi una risposta perchè 2 anni è il limite massimo che voglio tenere la scassona.
entro due anni una tesla classe b costa meno della concorrenza o no?
stiamo parlando di costo di acquisto (fisso) non di tco (variabile).
cala o no?

randorama
03-11-2021, 07:59
Ma lol...Il tuo post dimostra solo che i filtri abitacolo tu non li hai mai cambiati.

mi hai beccato... una volta sola; ci era entrato da dio cosa,.


Sia sulla Opel Astra che sulla BMW serie 1, la procedura per cambiarli è simile.
Pensi davvero di non dover smontare nulla e su nessuna auto? Al 90%, devi smontarti tutto il cassetto portaoggetti per avere accesso ai filtri abitacolo.
Negli altri casi, dovrai comunque levare delle paratie con il rischio di romperle perché spesso, le istruzioni non sono dettagliate e a prova di idiota come quelle fornite da Tesla. Bho...hai voluto dimostrare cosa? Che con Tesla, all'occorrenza te li puoi cambiare tu ed è anche più facile?
:rotfl:

più facile che svitare le 6 viti? OCCHEI!

ps.
non voglio sapere cosa devi fare tu se ti capita di cambiare un fusibile.

pin-head
03-11-2021, 08:45
tu e elon? occhei.
ma è un falso problema no? perché entro due anni le elettriche costeranno meno del benzina.
quindi solo un idiota comprerebbe una macchina più cara
è vero o no?
oh, dammi una risposta perchè 2 anni è il limite massimo che voglio tenere la scassona.
entro due anni una tesla classe b costa meno della concorrenza o no?
stiamo parlando di costo di acquisto (fisso) non di tco (variabile).
cala o no?

A parità di segmento e prestazioni, costano meno già ora.
Tra qualche anno ti sveglierai dal tuo sonno hater, e ti renderai conto che l’elettrico è qui per restare, e per il bene di tutti. Costando meno sia in fase di acquisto che di mantenimento (anche se fingi di ignorarlo).
Peace ^_^

danylo
03-11-2021, 09:22
Le colonnine DEVONO essere aperte a tutti.
Gia' e' difficile trovarne una, se poi si deve anche trovare quella della marca della propria auto, sarebbe veramente un delirio

pin-head
03-11-2021, 10:09
Le colonnine DEVONO essere aperte a tutti.
Gia' e' difficile trovarne una, se poi si deve anche trovare quella della marca della propria auto, sarebbe veramente un delirio

È facilissimo trovare le colonnine.
Ma concordo sull’importanza che siano aperte a tutti: aziende come Tesla, che hanno speso miliardi per fare una rete capillare, hanno tutto da guadagnarci con scelte simili, visto che (giustamente) faranno pagare di più i clienti che non hanno un’auto Tesla.

Coyote74
03-11-2021, 12:52
Credevo fosse una discussione elettriche vs termiche e invece è una guerra Tesla vs. tutti :D
Ok, le Tesla sono al momento le migliori elettriche sul mercato, senza dubbio, però i commenti di qualcuno mi sembrano veramente pura partigianeria. :cool:
Una considerazione... domanda... ma chi ha una elettrica pura ha già considerato cosa dovrà fare tra 8/10 anni (se la tengono a lungo termine per ammortizzare l'esborso superiore di acquisto) quando finirà la garanzia sulle batterie? Ho letto prezzi folli... roba tipo 40000€ per il ricambio sulle Mercedes full electric. Chiedo per un amico :D Perchè qui ho letto che tra 6-7 anni alla rivendita la Tesla avrà ancora un buon valore :confused:

randorama
03-11-2021, 13:23
Svitare?
In quel video, l'unica vite che sviti è quella che tiene fermo il coperchio dove sono poi alloggiati i filtri. Questo perché lo stesso coperchio, ha una guarnizione e deve fare "tenuta". Dove le vedi le viti?


nella Y di mia moglie.
l'unica volta che ho cambiato un filtro.
svitate 6 viti, estratto il portaoggetti, estratto il filtro, riavvitato.



Non capisco cosa volevi dimostrare: che è una macchina di merda solo perché devi smontare delle paratie per arrivare ai filtri abitacolo?

ho mai scritto che una macchina di merda? rispondevo solo a chi magnificava i prestigiosi filtri.


Anche qua...pensi davvero che i fusibili sono tutti a portata di mano?
Alcuni sono posizionati nella zona battitacco passeggero, tanto per farti capire. E non ci sono sportelli, devi smontare di nuovo il cassetto portaoggetti per poi poter togliere la paratia battitacco.
meno male. sai, viste quanto mi dici che devi trafficare per cambiare un filtro, mi veniva il dubbio.

rigelpd
03-11-2021, 13:24
Credevo fosse una discussione elettriche vs termiche e invece è una guerra Tesla vs. tutti :D
Ok, le Tesla sono al momento le migliori elettriche sul mercato, senza dubbio, però i commenti di qualcuno mi sembrano veramente pura partigianeria. :cool:
Una considerazione... domanda... ma chi ha una elettrica pura ha già considerato cosa dovrà fare tra 8/10 anni (se la tengono a lungo termine per ammortizzare l'esborso superiore di acquisto) quando finirà la garanzia sulle batterie? Ho letto prezzi folli... roba tipo 40000€ per il ricambio sulle Mercedes full electric. Chiedo per un amico :D Perchè qui ho letto che tra 6-7 anni alla rivendita la Tesla avrà ancora un buon valore :confused:

Le batterie sono assicurate in questo modo perchè ancora non si hanno dati certi della loro durata, le EV con batterie agli ioni di litio esistono da poco. Siccome la Tesla ha iniziato prima a vendere elettrico esistono più dati.

In base a questi dati (ma ce ne dovrebbero essere di più recenti), le Tesla conservano più del 90% della batteria dopo 250mila km

https://electrek.co/2020/06/06/tesla-battery-degradation-replacement/#jp-carousel-65298

rigelpd
03-11-2021, 13:25
post doppio

randorama
03-11-2021, 13:28
A parità di segmento e prestazioni, costano meno già ora.

ti rivelo un segreto.
di arriva ai 100 in 3 secondi non me frega una cippa. di arrivare a 200 men che meno.

cosa c'è di valido da comprare in fascia 20-25.000 euro?


Tra qualche anno ti sveglierai dal tuo sonno hater, e ti renderai conto che l’elettrico è qui per restare, e per il bene di tutti. Costando meno sia in fase di acquisto che di mantenimento (anche se fingi di ignorarlo).

amico!
te l'ho già scritto almeno una decina di volte!
quando sarà conveniente (anche solo in termini assoluti, non di prezzo di acquisto) DI SICURO comprerò una macchina elettrica.
ti prego, quando replichi, comincia la risposta con un "SI" (ho capito) o con un "NO" (non riesco ad afferrare il concetto).
ok?


Peace ^_^
comincia a farla tu con l'organo che porti in giro in mezzo alle orecchie.

gd350turbo
03-11-2021, 13:37
Si ma se le previsioni dell'oracolo del forum si riveleranno corrette, sai te la tristezza di vedere in giro solo tesla, milioni e milioni di tesla ?
Come nella germania dell'est che si vedevano solo trabant !

Coyote74
03-11-2021, 16:38
Si ma se le previsioni dell'oracolo del forum si riveleranno corrette, sai te la tristezza di vedere in giro solo tesla, milioni e milioni di tesla ?
Come nella germania dell'est che si vedevano solo trabant !

La tesla attualmente vende tanto per due semplici ragioni:
1) è stata per molto tempo l'unica vettura elettrica progettata da zero per esserlo (vantaggio indiscusso)
2) rispetto ai marchi concorrenti costa effettivamente parecchio di meno a parità di specifiche tecniche

Ma dai tempo alle italiane, alle francesi e alle tedesche di entrare prepotentemente nel mercato e si vedranno molte meno tesla.