PDA

View Full Version : Problema settori Western Digital 3TB


nn020
01-11-2021, 13:14
Da qualche giorno HD Tune mi segna su Pending sector il valore 3... Considerando che ci tengo l'archivio dati (di cui ovviamente ho la copia su un altro disco) c'è da preoccuparsi?

Anche Raw read error rate non mi convince

https://i.postimg.cc/hvfk2vPS/Immagine-1.jpg

alecomputer
01-11-2021, 19:24
Molto spesso i settori pendenti sono in realta gia dei settori danneggiati , e di solito con il passare del tempo aumentano sempre di piu .
Ti conviene quindi tenere controllato il disco nel tempo e verificare se aumentano o restano stabili . Per sicurezza intanto e meglio se fai una copia dei dati su un altro disco fisso .
Poi puoi anche provare a fare una scansione con controllo della superfice o una formattazione lenta del disco . In questo modo il controller dovrebbe controllare quei settori e decidere se vanno segnati come settori danneggiati oppure no .

nn020
14-11-2021, 07:58
Grazie per aver risposto.
Sto provando a fare la scansione lenta della superfice con HdTune (un pò per volta perchè ci vuole un sacco di tempo), intanto però ho notato questo:

https://i.postimg.cc/wM8Gs0LQ/Immagine-1.jpg

Pending sector è sceso a 2 :mbe: :mbe:

alecomputer
14-11-2021, 09:18
Il valore che e cambiato indica che il controller del disco ha deciso se il settore e ancora buono oppure no e ne ha modificato il valore .
In ogni caso dovresti avere zero settori pendenti per avere un disco affidabile al 100% , anche se sono pochi i settori con problemi potresti avere lo stesso dei freeze durante l' uso del pc o perdita dati se ne vengono creati di nuovi .

aled1974
14-11-2021, 09:19
probabilmente il fw del disco ha poi deciso che uno di essi poteva essere considerato buono (infatti non vedo riallocazioni, nel caso l'avrebbe dato bad e sostituito con uno di quei pochi di scorta, valore 05)

rimangono valide le precedenti considerazioni di alecomputer :mano:


se non sbaglio è uno degli ultimi label-green poi ricolorati in blue, penso sia di circa di 10 anni fa, anno più anno meno, e già allora nasceva come linea entry level di wd. Quindi con componentistica di seconda scelta

inoltre se non sbaglio dovrebbe essere uno di quelli che forzava il parking delle testine il prima possibile con conseguente stress (e utilizzo allora delle utility per impedirglielo), ma forse ricordo male :stordita:


tienilo monitorato come suggerito MA in ogni caso se dentro questo disco hai dei dati per te molto importanti ti consiglio caldamente di fare un backup di essi :read:

:sperem:

ciao ciao


Edit
uops, abbiamo scritto in contemporanea :D