PDA

View Full Version : Tp-Link Vx220-G2v, problemi wifi e repeater avm


//dmb007\\
31-10-2021, 15:21
Apro un thread per non andare OT nel 3d modem router Tp in arrivo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2704218).
Per quanto mi riguarda, il WiFi del vx220 g2v è pessimo.
Connessione ftth 1000/300, UI su tre piani ma due stanze per piano disposte a L: scendendo al piano sottostate il router già solo due smartphone collegati insieme hanno qualche problema di salti o perdite di connessione. Se collego un terzo dispositivo sempre in wifi (notebook) uno dei tre perde inesorabilmente la connessione (poi cerca di riagganciarsi e la perde un altro).
Band steering attivato cambia zero. Anzi forse è peggio
Due piani più giù è come non avere internet.

Che fare?
- provo uno o più repeater? (per ora come ripetitori a cablatura eseguita come AP)
- metto da parte il tplink e acquisto un AVM? Alternative valide e supportate non ne conosco, purtroppo;
- power line con FTTH li escluderei.

//dmb007\\
04-11-2021, 14:39
Up

Pierzucchi
05-11-2021, 02:04
Escludi repeater wireless e Power line che sono roba da ultima spiaggia. Tira cavi Ethernet e metti degli access point dove ti serve il segnale.

//dmb007\\
05-11-2021, 12:07
Escludi repeater wireless e Power line che sono roba da ultima spiaggia. Tira cavi Ethernet e metti degli access point dove ti serve il segnale.

Sui powerline siamo d'accordo (l'ho anche scritto); sui repeater "nì" nel senso che se parliamo di repeater evoluto tipo l'AVM 3000, tri band con terza banda 5Ghz 866Mhz dedicata al backhaul, questo sarebbe utilizzabile sia al momento che non ho casa cablata, sia in futuro a cablatura eseguita usato come access point.

Alternative utili al momento e in futuro al prezzo max di due avm3000 (220€) sarebbero i vari sistemi mesh (Router+satellite): ad es. il Tp-link DECO X20 che è wifi 6, 2 porte ethernet conf. anche come access point.

Pierzucchi
05-11-2021, 19:10
l'AVM 3000 collegato col cavo diventa un access point quindi va bene.
Per sfruttare una FTTH piena c'è solo il cavo . Se ripeti il segnale via wirless con una FTTH avrai una buona perdita di banda. Non ti fidare troppo dei dati che pubblica AVM.

//dmb007\\
05-11-2021, 20:04
l'AVM 3000 collegato col cavo diventa un access point quindi va bene.
Per sfruttare una FTTH piena c'è solo il cavo . Se ripeti il segnale via wirless con una FTTH avrai una buona perdita di banda. Non ti fidare troppo dei dati che pubblica AVM.Innanzitutto grazie per le risposte .
L'idea originaria era tirare un cavo da dov'è il router fino al piano terra e li mettere un secondo router in bridge o Ap mode (avevo attenzionato il tplink Ax50 :-)).
Poi il maltempo, quindi l'impossibilità di fare subito il cablaggio e sono arrivato all'idea del repeater/AP.
I repeater tplink sono inadeguati, gli Avm 3000 (o 2400) decisamente meglio. Meglio ancora un sistema mesh da due componenti.
Ma la spesa cresce velocemente. Troppo a dir la verità...