PDA

View Full Version : Codacons contro WhastApp: impossibile disattivare i backup delle chat su Android


Redazione di Hardware Upg
31-10-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/codacons-contro-whastapp-impossibile-disattivare-i-backup-delle-chat-su-android_102050.html

Il Codacons ha denunciato WhastApp al Garante per la Privacy per l'impossibilità di disattivare la funzione di backup delle chat dall'app sugli smartphone con sistema operativo Android.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Qarboz
31-10-2021, 09:27
Premettendo che non uso whatsapp mi sono chiesto: possibile che di questo non se ne sia accorto nessuno, in nessuna parte del mondo?

Thinkslow
31-10-2021, 10:41
E' giunto il momento di chiedere una consulenza ad Aranzulla!
Nelle opzioni di backup su Drive c'è la possibilità di scegliere "MAI" come periodicità del backup.
Il Codacons sta diventando l'associazione delle cause perse.
Ricordiamo che queste associazioni ricevono contributi statali per ingolfare inutilmente i tribunali italiani.

Vindicator
31-10-2021, 10:44
E' giunto il momento di chiedere una consulenza ad Aranzulla!
Nelle opzioni di backup su Drive c'è la possibilità di scegliere "MAI" come periodicità del backup.
Il Codacons sta diventando l'associazione delle cause perse.
Ricordiamo che queste associazioni ricevono contributi statali per ingolfare inutilmente i tribunali italiani.

Aranzulla è dappertutto, cerchi qualsiasi cosa del web o informatica e compare

chissa cosa prende senza far niente solo di pubblicita un bel po immagino

robbybby
31-10-2021, 11:38
@Thinkslow: dicono, appunto, che, anche se si imposta "mai" il backup viene effettuato ugualmente.

permaloso
31-10-2021, 12:11
Aranzulla è dappertutto, cerchi qualsiasi cosa del web o informatica e compare

chissa cosa prende senza far niente solo di pubblicita un bel po immagino

aranzulla è una srl con"giornalisti freelance" pagati tipo 25€ ogni 10000 caratteri (ecco perchè spesso le spiegazioni sono così prolisse)

WhiteSnake666
31-10-2021, 14:43
Basta eliminare wazzapp e risolvi il problema

guidobonin
31-10-2021, 15:11
aranzulla è una srl con"giornalisti freelance" pagati tipo 25€ ogni 10000 caratteri (ecco perchè spesso le spiegazioni sono così prolisse)
Non lo sapevo, questo del pagamento “a carattere”.
È un peccato, perché penso che gli si ritorca contro:preferisco fare una ricerca in inglese, per questo.

lucaf
31-10-2021, 18:29
Quello che lascia parecchio perplessi è un azione legale per comportamenti lesivi verso gli utenti contro un software che fa dell'illegalità e del furto di dati la propria ragione sociale.
WA potrebbe (e dovrebbe) chiamarsi infatti "AppropriazioneIndebitaApp".
Ma vabbè... siamo al surreale...

Redvex
31-10-2021, 19:24
Ma il codacons ha idea di come funziona whatsapp??? No perché è una richiesta talmente stupida che verranno demoliti in sede probatoria

biometallo
31-10-2021, 19:54
possibile che di questo non se ne sia accorto nessuno, in nessuna parte del mondo?

Faccio anche notare che nell'articolo stesso si dice che si è cercato di replicare in vano il problema, stessa cosa si legge nell'articolo pubblicato su punto informatico, insomma qualcuno codacons a parte ha mai riscontrato il problema?
Per curiosità ho provveduto oggi a impostare il backup su "mai" vediamo nei prossimi giorni che succede...

filippo1980
01-11-2021, 11:57
Comunque faccio notare a chi mette in dubbio il problema che:
" ... Ad una istanza d'accesso presentata dall'associazione, la società [omissis] ha risposto che [omissis] non possono disattivare il Backup Standard' ... "

quindi o mettete in dubbio anche la risposta di Whatsapp o leggete con più attenzione gli articoli prima di attaccare un'associazione che denuncia comportamenti poco chiari, se non fraudolenti, a discapito di noi consumatori.

Da quel che capisco, ripeto leggendo l'articolo, il problema è che pur disabilitando il backup (e di conseguenza nascosto all'utente finale) questo viene fatto in ogni caso in maniera automatica senza nessun modo per poter impedire questa operazione!

destroyer85
01-11-2021, 12:29
Quello che lascia parecchio perplessi è un azione legale per comportamenti lesivi verso gli utenti contro un software che fa dell'illegalità e del furto di dati la propria ragione sociale.
WA potrebbe (e dovrebbe) chiamarsi infatti "AppropriazioneIndebitaApp".
Ma vabbè... siamo al surreale...

Dimostralo.


Il Codacons fa causa a whatsapp perché giornalmente fa dei backup e sono conservati sulla memoria del telefono con lo storico degli ultimi giorni?
Fedez non gli bastava più?

leoben
01-11-2021, 12:58
AGGIORNAMENTO 31-10-2021 ore 17:40

"Il problema non è il non poter importare il MAI su Google drive, ma è impedire il backup locale delle chat WhatsApp", ha risposto il Codacons alla nostra richiesta di chiarimento.

Quindi il problema sarebbe che non posso impedire che le chat Whatsapp sul mio smartphone vengano backuppate sul mio smartphone... :what: :mbe: Eh sì, gravissimo problema di privacy...
Poi lamentiamoci se i processi in Italia vanno avanti per anni e la giustizia è ingolfata dalle cause arretrate...

biometallo
01-11-2021, 14:01
@leoben
Grazie per aver segnalato l'aggiornamento, che non avevo ancora notato (anche perché non è stato segnalato nel titolo della notizia) mah, ammetto che mi era venuto il sospetto che quel "backup standard" fosse proprio riferito ai backup locali... va beh direi che a questo punto molti dubbi sono spariti resta solo da capire con presupposti simili come si faccia a minacciare un azione legale...

Sam64
02-11-2021, 07:27
L'ho notato anchio sul mio android fa il backup all'improvviso e non c'è modo per impedirlo .. in effetti uso piu telegram

biometallo
02-11-2021, 08:05
L'ho notato anch'io sul mio android fa il backup all'improvviso e non c'è modo per impedirlo

Ma quindi sei preoccupato che le tue conversazioni vengano salvate sul tuo telefono?

Perché ormai pare appurato che è di quello che si lamenta il codacons e in effetti l'opzione con cui si possono bloccare i backup è specifica per quelli in claud su Google drive, tant'è che sul telefono di mia madre il Brondi Amico smartphone, non c'è alcuna voce riguardante il backup c'è solo il tasto esegui backup ora che fa una copia sul telefono steso, infatti anche in modalità aereo il backup viene eseguito lo stesso..

Al massimo sarebbe da capire perché serve una copia sul telefono, andando quindi ad occupare il doppio dello spazio, almeno si potesse fare sulla SD card...

Ut0NtU
02-11-2021, 09:32
WOW questo sì che è un problema da affrontare con la massima rapidità...
Addirittura un backup sul proprio device...

Trovo invece scandalosa l'impossibilità di trasferire il backup su devices diversi, per esempio tra Android ed iOs.
Su questo l'utilissimo Codacons non ha nulla da dire?

Tozzo72
02-11-2021, 11:05
Povero Codacons... se vincesse la causa e venisse rimosso il backup locale ne farebbe un'altra accusando Whatsapp di non permettere all'utente di accedere alle sue chat :muro:

mrk-cj94
07-11-2021, 04:38
Dimostralo.


Il Codacons fa causa a whatsapp perché giornalmente fa dei backup e sono conservati sulla memoria del telefono con lo storico degli ultimi giorni?
Fedez non gli bastava più?

tra l'altro oltre 100mb al giorno.
e se non trovi il modo di cancellarli (su un vecchio huawei mi "bastava" aprire il programma di pulizia memoria.. la sezione "large files" era tutta dedicata ai quotidiani dbcrypt di whatsapp).. si sommano day-by-day quindi ogni 10 giorni ti si occupa 1GB di memoria se non vengono cancellati automaticamente dopo tot tempo oppure se, dopo un po' appunto, il "backup" passa da giornaliero a settimanale/bisettimanale ecc