PDA

View Full Version : Intel Alder Lake, due die differenti per le CPU desktop di 12esima generazione


Redazione di Hardware Upg
29-10-2021, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-alder-lake-due-die-differenti-per-le-cpu-desktop-di-12esima-generazione_102027.html

Le CPU Intel Core 12the Gen per i computer desktop, in arrivo il 4 novembre, saranno tutte ricavate da due die: uno con 8 core Golden Cove e 8 Gracemont, oppure solo 6 core Golden Cove. A rivelarlo, MSI durante una diretta su Youtube.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
29-10-2021, 13:59
le DDR5 costano tra il 30% e il 50% in più a parità di densità, con la possibilità che questo gap, almeno inizialmente, possa aumentare qualora ci fossero carenze nella disponibilità
Ci stà ChinChin la nuova Critto che usa DDR5, all'orrizzonte...... anzi a 90°.

sslazio
29-10-2021, 17:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-alder-lake-due-die-differenti-per-le-cpu-desktop-di-12esima-generazione_102027.html

Le CPU Intel Core 12the Gen per i computer desktop, in arrivo il 4 novembre, saranno tutte ricavate da due die: uno con 8 core Golden Cove e 8 Gracemont, oppure solo 6 core Golden Cove. A rivelarlo, MSI durante una diretta su Youtube.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Insomma anche quest'anno le CPU Intel andranno bene un altro anno.
Niente hanno raggiunto le performance a scapito dell'efficienza pessima.
AMD di questo passo se la compra intel

Max Power
30-10-2021, 01:14
Ad intel i 12° costano meno degli 11°.

D'ogni modo: "i die sono prodotti con processo Intel 7 (ex 10 nanometri SuperFin)"

Intel 7 non vuol dire nulla, il nome reale è "10nm Enhanced Super Fin"
Che rappresenta in modo corretto il prodotto.

coschizza
30-10-2021, 07:08
Ad intel i 12° costano meno degli 11°.

D'ogni modo: "i die sono prodotti con processo Intel 7 (ex 10 nanometri SuperFin)"

Intel 7 non vuol dire nulla, il nome reale è "10nm Enhanced Super Fin"
Che rappresenta in modo corretto il prodotto.

Il nome reale è Intel 7 che va a sostituire la nomenclatura precedente

LMCH
30-10-2021, 12:07
É interessante notare come i core "E" siano presenti solo nella versione di fascia alta.

In pratica sono usati per limitare i consumi su sistemi che ci si aspetta verranno usati per roba "pesante" e per poter dichiarare di avere 16 core (invece dei 10 core "P" che spannometricamente occuperebbero la stessa area su chip).

Quello che salva davvero Intel é che ancora adesso il software applicativo per x86 é già tanto se sfrutta bene 4 core (e di certo non é il caso di Office).

maxsin72
30-10-2021, 20:39
Sospetto che non sia tutto oro quello che luccica https://semiaccurate.com/2021/10/27/intels-alder-lake-is-needless-complexity/

leddlazarus
02-11-2021, 07:41
É interessante notare come i core "E" siano presenti solo nella versione di fascia alta.

In pratica sono usati per limitare i consumi su sistemi che ci si aspetta verranno usati per roba "pesante" e per poter dichiarare di avere 16 core (invece dei 10 core "P" che spannometricamente occuperebbero la stessa area su chip).

Quello che salva davvero Intel é che ancora adesso il software applicativo per x86 é già tanto se sfrutta bene 4 core (e di certo non é il caso di Office).

a rigor di logica i core E dovrebbero essere presenti almeno fino al I5 12600k che è dato per 6P+4E (10 core 16 thread)
penso utilizeranno lo stesso die dell'I9 con alcuni core disabilitati.
i 6+0 saranno per gli I3 e piu bassi.

edit: anche il modello I5 12400 utilizzerà il chip H0 con 6 core e 12 thread