PDA

View Full Version : L'ESA potrebbe collaborare con Cina e Russia alla Stazione Lunare Internazionale di Ricerca


Redazione di Hardware Upg
29-10-2021, 13:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-esa-potrebbe-collaborare-con-cina-e-russia-alla-stazione-lunare-internazionale-di-ricerca_102029.html

Cina e Russia stanno pensando di realizzare una Stazione Lunare Internazionale di Ricerca (ILRS) a partire dal 2030. La cooperazione internazionale potrebbe vedere anche l'aiuto dell'ESA per la sua costruzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
29-10-2021, 13:39
credo sia la scelta più saggia: dividere in 3 "superpotenze" la spesa, sfruttare l'ingegno di tutti e realizzare qualcosa di così avanzato deve essere patrimonio dell'umanità.

Se poi tra 30 o 50 anni ogni nazione potrà farsene una per proprio conto, meglio così, ma ora secondo me è una scelta ottima!

Sandro kensan
29-10-2021, 14:06
Ma gli americani permetteranno all'ESA di fare quel che vuole? Per adesso sembra di no a parte qualche piccola e marginale collaborazione tra l'Europa e i cinesi. Addirittura gli europei non hanno partecipato ai bandi per esaminare le rocce prelevate dalla luna, questo permette di capire il basso margine di manovra di tutte le università e centri di ricerca europea.

Ago72
29-10-2021, 14:46
Addirittura gli europei non hanno partecipato ai bandi per esaminare le rocce prelevate dalla luna, questo permette di capire il basso margine di manovra di tutte le università e centri di ricerca europea.

Caro Sandro, la fede accieca e fa fare figure barbine. "Cina e Francia collaboreranno sullo studio dei campioni di roccia lunare di Chang'e-5"
(www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/cina-e-francia-collaboreranno-sullo-studio-dei-campioni-di-roccia-lunare-di-chang-e-5_101698.html)

Sandro kensan
29-10-2021, 21:03
Caro Sandro, la fede accieca e fa fare figure barbine. "Cina e Francia collaboreranno sullo studio dei campioni di roccia lunare di Chang'e-5"
(www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/cina-e-francia-collaboreranno-sullo-studio-dei-campioni-di-roccia-lunare-di-chang-e-5_101698.html)

Dov'eri quando si è discusso sotto l'articolo sulla "futura" collaborazione e sull'assenza di domande al bando cinese per le ricerche sui campio di roccia?

Eri assente? Non hai visto che io ho commentato la notizia? Hai letto il mio commento?

Prima di scrivere almeno leggere i commenti alla news...

Ago72
29-10-2021, 22:12
Dov'eri quando si è discusso sotto l'articolo sulla "futura" collaborazione e sull'assenza di domande al bando cinese per le ricerche sui campio di roccia?

Eri assente? Non hai visto che io ho commentato la notizia? Hai letto il mio commento?

Prima di scrivere almeno leggere i commenti alla news...

Non arrampicarti sugli specchi che poi cadi... in questa news hai dichiarato:

Addirittura gli europei non hanno partecipato ai bandi per esaminare le rocce prelevate dalla luna, questo permette di capire il basso margine di manovra di tutte le università e centri di ricerca europea.

Questo è semplicemente falso. Come da link di risposta.
Che poi non ti ricordi delle notizie che per altro commenti, scusa ma non è un mio problema.

Hai semplicemento detto una falsità e di fronte alla smentita, stai ancora cercando di aver ragione... no comment

Sandro kensan
29-10-2021, 22:45
Non arrampicarti sugli specchi che poi cadi... in questa news hai dichiarato:



Questo è semplicemente falso. Come da link di risposta.
Che poi non ti ricordi delle notizie che per altro commenti, scusa ma non è un mio problema.

Hai semplicemento detto una falsità e di fronte alla smentita, stai ancora cercando di aver ragione... no comment

Ti rammento che il bando cinese è andato deserto:

http://www.cnsa.gov.cn/english/n6465645/n6465648/c6811126/content.html

The Procedures for Requesting Lunar Samples is approved and adopted. Official versions are effective immediately.
  China National Space Administration
  December 17, 2020

I francesi hanno fatto un iniziale accordo a ottobre, dopo quasi un anno:

(ECNS) -- The Chinese Academy of Sciences (CAS) has reached initial consensus with the French Centre National d’Etudes Spatiales (CNES) and French National Centre for Scientific Research (CNRS) on joint research on lunar samples collected by China's Chang'e-5 mission, the CAS said at press conference Tuesday.

Accordo (anzi ipotesi di accordo che potrebbe pure sfumare) avvenuto dopo il fatto non irrisorio di una debacle finanziaria nella vendita di sottomarini francesi all'Australia che vale 50 miliardi di dollari, commessa che è invece andata agli USA.

Lascio all'intelligenza di chi legge di capire come stanno le cose.