 
View Full Version : finalmente Linux! ma...
LuPellox85
04-08-2002, 21:51
Finalmente ho installato linux mandrake 8.2, ma ho qualche problemino...allora, come faccio a configurare lo speedtouch manta usb dopo l'installazione?? sto scavolinando un po in giro ma nn trovo nulla!!
mi puoi dare un parere su questo (http://sphere.thegames.it/linux)? grazie :)
LuPellox85
04-08-2002, 22:06
bello... nn l'ho letto bene xkè sto smadonnando a cercare i driver x il manta... mi hanno detto che devo metterli, boh :) heeeellpppp :)
devi installarli x fare in modo che funzionino bene e poi vai su linux.html.it e c'è una guida x la configurazione x adsl
LuPellox85
04-08-2002, 22:12
sai dove posso trovarli? sul sito della alcatel sono .tar.gz vanno bene?
certo è come se fossero .zip :)
praticamente .gz è un formato di compressione e tar serve x trasformare tantoi file in un solo file basta che gli dai tar xzvf a tutto il file e si estrae tutto
qweasdzxc
04-08-2002, 22:17
Originariamente inviato da Python 
[B]mi puoi dare un parere su questo (http://sphere.thegames.it/linux)? grazie :) 
ho dato un occhio... belle intenzioni, ma mi pare pieno di grossolane inesattezze...
ovviamente il kernel deve avere il supporto x l'usb... se non ce l'ha devi x forza ricompilarlo ma dovrebbe averlo quindi quello non è un problema
Originariamente inviato da qweasdzxc 
[B]
ho dato un occhio... belle intenzioni, ma mi pare pieno di grossolane inesattezze... 
prego elenca :p
LuPellox85
04-08-2002, 22:23
si credo che ce l'ha.. ho scompattato il tutto.. ora? ;)
LuPellox85
04-08-2002, 22:27
ma la guida su linux.html.it spiega come collegare i modem ethernet :(
qweasdzxc
04-08-2002, 22:39
Originariamente inviato da Python 
[B]
prego elenca :p 
non ce la faccio troppa roba... per esempio la parte dei window manager mi lascia intendere che non hai capito bene cosa e un window manager, un "desktop manager", e un desktop environment....
in alcuni passi confondi linux con la shell, in altri sbagli terminologia, e altre cose cosi insomma... cioe, forse e giusto per un nuovo utente scrivere le proprie impressioni di nuovo utente, puo essere una cosa utile, ma se si scrivono inesattezze la cosa diventa piu dannosa che utile, inoltre per questo genere di informazioni mi pare che ci sia abbondanza di ottima documentazione molto precisa e puntuale ma anche di ampio respiro in italiano, linuxfacile, appuntilinux, ecc... sei sicuro che una cosa del genere sia davvero utile?
ah, per quanto riguarda l'uso di bash (cp, mv, ecc) PRIMA ci si legge il manuale, e POI eventualmente si contatta chi gia si e imparato da solo bash!
Originariamente inviato da qweasdzxc 
[B]
non ce la faccio troppa roba... per esempio la parte dei window manager mi lascia intendere che non hai capito bene cosa e un window manager, un "desktop manager", e un desktop environment....
in alcuni passi confondi linux con la shell, in altri sbagli terminologia, e altre cose cosi insomma... cioe, forse e giusto per un nuovo utente scrivere le proprie impressioni di nuovo utente, puo essere una cosa utile, ma se si scrivono inesattezze la cosa diventa piu dannosa che utile, inoltre per questo genere di informazioni mi pare che ci sia abbondanza di ottima documentazione molto precisa e puntuale ma anche di ampio respiro in italiano, linuxfacile, appuntilinux, ecc... sei sicuro che una cosa del genere sia davvero utile?
ah, per quanto riguarda l'uso di bash (cp, mv, ecc) PRIMA ci si legge il manuale, e POI eventualmente si contatta chi gia si e imparato da solo bash! 
ti do ragione su tutto :)
ah adesso mi spieghi cmq precisamente window manager, un "desktop manager", e un desktop environment.... :)
Originariamente inviato da LuPellox85 
[B]Finalmente ho installato linux mandrake 8.2, ma ho qualche problemino...allora, come faccio a configurare lo speedtouch manta usb dopo l'installazione?? sto scavolinando un po in giro ma nn trovo nulla!! 
In mandrake control center c' è l'opzione per configurare la connessione, se scegli adsl vai in una schermata dove puoi scegliere 
1)PPPoE
2)PPPoA
3)Alcatel ST USB.
Io ho l'ethernet ma quell'opzione l'ho vista.
LuPellox85
04-08-2002, 22:47
ehm ehm... scusate se disturbo :P ho scompattato il tutto, e ho fatto make install... (mi hanno detto di farlo) ora che faccio? sto facendo bene?
LuPellox85
04-08-2002, 22:47
Originariamente inviato da RRT4 
[B]
In mandrake control center c' è l'opzione per configurare la connessione, se scegli adsl vai in una schermata dove puoi scegliere 
1)PPPoE
2)PPPoA
3)Alcatel ST USB.
Io ho l'ethernet ma quell'opzione l'ho vista. 
dove lo trovo il control center?
non ci sono file di readme nel pacco o istruzioni nel sito?
LuPellox85
04-08-2002, 22:53
allora, se clikko su install mi segnala un sito non funzionante e mi dice di fare make install, che ho già fatto, ora nn so ke devo fare visto che nn dice + niente
il make install lo hai fatto dentro la cartella in cui hai appena decompresso i singoli file no?
dovrebbe essere già installato (non sempre è cosi... da me ad esempio col mio 56k appena compilo i sorgenti con make install poi devo fare hsfconfig xchè si crei il devide del modem)
Scusa il manta è supportato, guarda qua
http://www.linux-mandrake.com/it/hard-details.php3?F_TYPE=modem&F_ID=305
Clicca sull'icona del mandrake control center sul desktop e scegli rete/internet e poi new profile
http://www.linux-mandrake.com/en/doc/82/it/user.html/control-center.html#controlcenter-icon1
qweasdzxc
04-08-2002, 23:05
fai finta di non avere x installato, il modo con cui tu interagisci con il sistema operativo e la shell, ok?
ora vogliamo mettere su un qualcosa di grafico, attualmente le cose vengono fatte cosi, si installa un server x, e questo non si presta a malintesi, e si installa un window manager (quello che gestisce le finestre), esempi di window manager sono sawfish, twm, icewm, wmaker e tanti altri, se fai na ricerca li trovi tutti
gia con queste 2 cose solo qua te puoi usare tutte le applicazioni grafiche e vivere felice
ora se vuoi anche altre cose tipo un pannello, un framework per lo sviluppi di applicazioni ecc, ci sono i desktop environment, i piu noti sono 2, kde e gnome ok? ovviamente richiedono un windowmanager, e se il windowmanager non e compatibile ci sono rogne...  ora da dove salta fuori sto xdm, kdm e gdm? sono "desktop manager", o almeno mi pare siano l'acronimo di quel termine... servono solo ed esclusivamente a fare il login in ambiente grafico invece che da console, e non sono assolutamente necessari, anzi se non ce li hai vivi meglio
non so se usare kdm con gnome possa essere la causa di tutti i tuoi 1000 problemi con gnome
se ti servono altre spiegazioni piu esaurienti, dettagliate e corrette c'e un grande amico a darti una mano: www.google.com
correzione: infatti ecco dove mi pareva di avere sbagliato, non sono l'acronimo di desktop manager, ma di "display manager", adesso forse e piu chiaro...
non so se usare kdm con gnome possa essere la causa di tutti i tuoi 1000 problemi con gnome 
no xchè all'ultima installazione di debian non l'ho messo... cmq si installa automaticamente con kde
LuPellox85
04-08-2002, 23:14
sto provando con l'assistente e il centro di controllo... ma nn riesco... mi dice che nn si connette e fra un po vi posto l'errore
LuPellox85
04-08-2002, 23:22
si sono verificati problemi durante la configurazione.
provate la connessione usando net_monitor o mcc. Se la connessione non funziona dovreste ripetere la configurazione.
ecco quello ke dice il control center alla fine della connessione
E allora digita net_monitor nella console (come utente root) ,si apre una finestrella con i grafici di upload/download e c'è un pulsante connect ,prova così.
Controlla se non si aprono le pagine perchè a volte a me net_monitor diceva che non ero connesso e di controllare la configurazione,invece navigavo tranquillamente.
LuPellox85
04-08-2002, 23:30
Originariamente inviato da RRT4 
[B]E allora digita net_monitor nella console (come utente root) ,si apre una finestrella con i grafici di upload/download e c'è un pulsante connect ,prova così.
Controlla se non si aprono le pagine perchè a volte a me net_monitor diceva che non ero connesso e di controllare la configurazione,invece navigavo tranquillamente. 
se provo a connettermi dice connection failed, e nn apre le pagine
http://mandrakeforum.com/article.php?sid=2165&lang=en
LuPellox85
05-08-2002, 00:06
ho trovato questo, che ne dite? :) http://folug.linux.it/doc/Speedtouch_Italian_HOWTO.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.