View Full Version : Facebook annuncia cambio del nome: si chiamerà Meta
Redazione di Hardware Upg
28-10-2021, 20:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-annuncia-cambio-del-nome-si-chiamera-meta_102006.html
In occasione del Facebook Connect '21, Mark Zuckerberg ha annunciato uno storico cambio di nome per la sua azienda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Meta oggi e meta un giorno chissà...
Cjxxbzhabahahajajsh
dovevano chiamarlo Trust
così, potrà sfidare il nuovo social di Trump, Truth..
e ..per altre cose.. anche l'Anti-trust xD
Gringo [ITF]
28-10-2021, 22:30
Be .... cambia nome ma fa le stesse cose....
Prima si infiltrava nelle altre società ... fino ad Assimilarne il tessuto e sostituirlo.....
Be dai.... forse il nome è piu similare alla attività che fà....
Meta..... il diminutivo in questo caso di Metastasi....
In più milioni di ragazze ventenni hanno già tatuato il logo da mò con la loro migliore ex-amica! Da un’idea priva di fantasia una grande mossa di marketing! (ironic :p )
L'inizio della fine??
Staremo a vedere
matsnake86
29-10-2021, 06:11
Black mirror aveva ragione. :(
sta provandoo a battere la concorrenza sul tempo con questa mossa.
Visto che il mondo delle crypto e degli NFT punta ad avere metaverse, montagna di zucchero decide che sarà lui a crearlo.
mi piace molto il nome del progetto del nuovo visore:
Project Cambria
sospetto che derivi dall'esplosione del cambriano, un'era del nostro pianeta in cui grazie all'invenzione evolutiva dell'occhio (questa è la teoria più accreditata) si è verificata una velocissima differenziazione delle forme di vita!
Notturnia
29-10-2021, 08:00
Tanto ormai la gente vuole tutto finto in internet per cui chi più di lui può regalargli l’illusione di un mondo diverso.. metaverso ci sta tutto.. miliardi di individui che vivono lì dentro.. mi piace.. escono dal nostro mondo per entrare lì dentro e liberano spazio ?
cagnaluia
29-10-2021, 08:03
perchè?:confused:
nonsidice
29-10-2021, 08:12
30 anni fa era di moda mirc.
Poi sono venuti i siti "personali" su non ricordo quali portali (ne avevo uno sui giochi del gamedrive :D ).
Poi sono arrivati i blog.
Ora i social.
Passeranno pure loro, quel che mi spaventa è il dopo, perchè socialmente (in senso classico) parlando è sempre peggio. :muro:
30 anni fa era di moda mirc.
Poi sono venuti i siti "personali" su non ricordo quali portali (ne avevo uno sui giochi del gamedrive :D ).
Poi sono arrivati i blog.
Ora i social.
Passeranno pure loro, quel che mi spaventa è il dopo, perchè socialmente (in senso classico) parlando è sempre peggio. :muro:
Mirc che ricordi... a studiarsi i comandi ogni volta :asd:
hai visto il post in cui t'ho taggato su meta?
30 anni fa era di moda mirc.
I MUD (https://it.wikipedia.org/wiki/Multi_user_dungeon)c'erano anche prima, ma forse non sono mai stati di moda... :asd:
sembra il limbo di matrix revolution.
Però poteva anche chiamarlo "la macchina"
E' anche possibile che il Metaverso faccia la fine di Myspace o dei televisori 3D, cioè di cose che sembravano l'ultima irrinunciabile frontiera e poi sono finite nel dimenticatoio.
A poco a poco, Facebook o Meta come gli piace farsi chiamare ora, andranno incontro ad un lento declino i cui segni si vedono già oggi. La maggior parte dei giovani e quelli che rientrano nella fascia dei 30 anni, non sta su facebook e se ne tiene alla larga. Facebook incontrerà la fine quando l'attuale sua utenza principale di 40enni - 60enni (con vocazioni complottare), smetterà di utilizzarlo e non ci sarà un ricambio generazionale della sua utenza.
Poi magari mi sbaglio, ma non vedo altra fine che non quella già vista per tante altre "killer web app" del passato.
djmatrix619
29-10-2021, 10:26
perchè?:confused:
Facebook col tempo é diventato piú grande di una semplice app o di un social network. É diventato un gruppo, un insieme di app/servizi.
Col cambio nome ora c'é META, che racchiude Facebook, Instagram, Whatsapp, etc... prima c'era la confusione di vedere Facebook, che contiene appunto Facebook, Instagram, etc.. non era proprio l'ideale.
Prima o poi doveva essere fatto.
gd350turbo
29-10-2021, 10:28
Tanto ormai la gente vuole tutto finto in internet per cui chi più di lui può regalargli l’illusione di un mondo diverso.. metaverso ci sta tutto.. miliardi di individui che vivono lì dentro.. mi piace..
hai presente il film READY PLAYER ONE ? piano piano ci stiamo arrivando
escono dal nostro mondo per entrare lì dentro e liberano spazio ?
eh piacerebbe molto anche a me, ma temo che non sarà così !
:sofico:
Gringo [ITF]
29-10-2021, 16:08
Nel Frattempo:
https://www.cnbc.com/2021/10/28/meta-materials-shares-spike-after-facebook-changes-name-to-meta.html
mrk-cj94
07-11-2021, 04:15
Tanto ormai la gente vuole tutto finto in internet per cui chi più di lui può regalargli l’illusione di un mondo diverso.. metaverso ci sta tutto..
esisterà mai un messaggio di notturnia senza queste premesse? :D
poi venire regolarmente su internet per criticare... internet, è la barzelletta del 2021 :D
miliardi di individui che vivono lì dentro.. mi piace.. escono dal nostro mondo per entrare lì dentro e liberano spazio ?
quale nostro? tu vivi nel 1971, c'è molta meno gente nel tuo mondo.. di che ti lamenti? :D
mrk-cj94
07-11-2021, 04:16
30 anni fa era di moda mirc.
Poi sono venuti i siti "personali" su non ricordo quali portali (ne avevo uno sui giochi del gamedrive :D ).
Poi sono arrivati i blog.
Ora i social.
Passeranno pure loro, quel che mi spaventa è il dopo, perchè socialmente (in senso classico) parlando è sempre peggio. :muro:
i blog son durati un quarto del tempo dei social eh.
e questi ultimi sembrano ben lontani da una crisi...
mrk-cj94
07-11-2021, 04:17
E' anche possibile che il Metaverso faccia la fine di Myspace o dei televisori 3D, cioè di cose che sembravano l'ultima irrinunciabile frontiera e poi sono finite nel dimenticatoio.
tecnicamente ci sono ancora parecchi social con una base molto simile a myspace che funzionano ecollegano milioni (o miliardi) di persone ogni giorno.
che poi non sia proprio myspace ad aver spopolato è un altro discorso
mrk-cj94
07-11-2021, 04:18
A poco a poco, Facebook o Meta come gli piace farsi chiamare ora, andranno incontro ad un lento declino i cui segni si vedono già oggi. La maggior parte dei giovani e quelli che rientrano nella fascia dei 30 anni, non sta su facebook e se ne tiene alla larga. Facebook incontrerà la fine quando l'attuale sua utenza principale di 40enni - 60enni (con vocazioni complottare), smetterà di utilizzarlo e non ci sarà un ricambio generazionale della sua utenza.
Poi magari mi sbaglio, ma non vedo altra fine che non quella già vista per tante altre "killer web app" del passato.
spoiler: è così da quasi un decennio comunque, altrochè oggi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.