PDA

View Full Version : Hertz passa le sue Tesla Model 3 a Uber: l'ordine potrebbe arrivare a 200.000 esemplari


Redazione di Hardware Upg
28-10-2021, 13:59
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/hertz-passa-le-sue-tesla-model-3-a-uber-l-ordine-potrebbe-arrivare-a-200000-esemplari_101992.html

Un accordo tra Hertz e Uber prevede che parte del mega ordine di Tesla Model 3 sia destinato alla compagnia di corse a pagamento, con la possibilità che altre 100.000 vetture vengano ordinate in futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
28-10-2021, 14:02
e anche oggi pin-head può gioire

Paganetor
28-10-2021, 14:12
Di questo passo finirà tutto in un "niente di fatto", ma nel frattempo le azioni Tesla avranno guadagnato qualche punto percentuale (e l'azienda qualche miliardo di dollari di valutazione).

pin-head
28-10-2021, 14:15
e anche oggi pin-head può gioire

Sono anni che gioisco, e il bello deve ancora venire ^_^
Comunque apprezzo il pensiero, sempre :)

dado1979
28-10-2021, 14:16
Non riesco a capire tutto questo hype per delle auto (elettriche in questo caso). Sembra che ogni cosa in cui debba anche lontanamente essere presente Musk sia da rimarcare.

Vash_85
28-10-2021, 14:41
Azz, 200K di ordini vettura, quelli della gestione ordini di tesla si staranno leccando le dita, un po meno la supply chain!

Con l'attuale capacità produttiva quanto ci metterebbero ad evadere tutte le 200K vetture?

Ricordo che quando lavoravo per un grosso carmaker per veicoli "civili" quando arrivavano gli ordini "flotta" (così li chiamano in gergo) venivano date anche delle precise tempistiche per la consegna delle vetture, altrimenti erano botte da orbi per le penali.

RaZoR93
28-10-2021, 15:00
Azz, 200K di ordini vettura, quelli della gestione ordini di tesla si staranno leccando le dita, un po meno la supply chain!

Con l'attuale capacità produttiva quanto ci metterebbero ad evadere tutte le 200K vetture?

Ricordo che quando lavoravo per un grosso carmaker per veicoli "civili" quando arrivavano gli ordini "flotta" (così li chiamano in gergo) venivano date anche delle precise tempistiche per la consegna delle vetture, altrimenti erano botte da orbi per le penali.Meno di 3 mesi, ma la timeline sarà chiaramente dilatata dato che tesla vorrà anche evadere ordini per clienti normali. :read:

Paganetor
28-10-2021, 15:44
Meno di 3 mesi, ma la timeline sarà chiaramente dilatata dato che tesla vorrà anche evadere ordini per clienti normali. :read:

eh infatti, non puoi ignorare gli altri clienti... si saranno comunque accordati per una consegna "diluita", altrimenti diventa complicato per tutti.

Sempre che poi la cosa vada in porto :stordita:

gomax
28-10-2021, 16:15
Eh ma fallirà domani.
Eh ma il conteggio delle auto vendute è falsato dagli ordini effettivamente consegnati.
Eh ma con la crisi dei chip non soddisferanno la domanda.
Eh ma la capitalizzazione non corrisponde alle auto prodotte.
Eh ma non si capisce tutto questo hype per dei bidoni elettrici.
Eh ma le finiture non sono come le tedesche e toccandole non mi eccito abbastanza.

Vedo arrampicate di specchi epiche :asd: continuate così che ne aggiungo ancora un po' alla collezione.

Ciao

pin-head
28-10-2021, 16:19
Eh ma fallirà domani.
Eh ma il conteggio delle auto vendute è falsato dagli ordini effettivamente consegnati.
Eh ma con la crisi dei chip non soddisferanno la domanda.
Eh ma la capitalizzazione non corrisponde alle auto prodotte.
Eh ma non si capisce tutto questo hype per dei bidoni elettrici.
Eh ma le finiture non sono come le tedesche e toccandole non mi eccito abbastanza.

Vedo arrampicate di specchi epiche :asd: continuate così che ne aggiungo ancora un po' alla collezione.

Ciao

Io sono anni che mi faccio grassissime risate nel vedere gente che cerca di giustificare la propria situazione di hater con le scuse più assurde , davanti a tutti i successi di Tesla ^_^

joe4th
28-10-2021, 18:40
Mi sembra di ricordare che Uber non possegga nemmeno un'auto. Se ho capito bene, Hertz compra le Tesla. E Hertz poi noleggia le Tesla a chi si offre di fare autista Uber che non ha un'auto propria, a un prezzo che dovrebbe essere di "favore"; qui si parla di 334 dollari a settimana, tasse escluse:

https://www.cnbc.com/2021/10/27/uber-will-offer-up-to-50000-teslas-to-its-drivers-through-hertz-deal.html

ma solo a chi ha un rank Uber di almeno 4.7 e garantisce un minimo di 150 corse a settimana. Pero' in pratica la responsabilita' e' di chi noleggia l'auto, e Uber entra solo nel fornire un prezzo di noleggio "apparentemente" di favore. Poi a quel punto uno puo' noleggiare da Hertz e iscriversi su Uber, Lyft, e tutte le app di servizi di piazza possibili e immaginabili.

A parte che non mi sembra in Italia si possa fare servizio di piazza con auto prese a noleggio...

Massimiliano Zocchi
28-10-2021, 20:05
Non riesco a capire tutto questo hype per delle auto (elettriche in questo caso). Sembra che ogni cosa in cui debba anche lontanamente essere presente Musk sia da rimarcare.

In effetti perché mai avere hype per uno che ha creato una software company, che poi ha venduto, che con i soldi presi ha creato da zero la casa automobilistica che vale più di tutte, anche con le inseguitrici sommate tra loro, e che nel frattempo ha privatizzato il settore spaziale, rendendo i razzi riutilizzabili, ed ha riportato astronauti americani in orbita dopo anni, che ha portato il primo equipaggio di soli civili in orbita, che ha vinto l’appalto per i viaggi lunari, e che nel frattempo per gioco ha fondato anche un’azienda che crea tunnel in tempi rapidi in cui all’interno corrono auto autonome, con il primo progetto già ultimato in una delle città più importanti del mondo.

Ma sì, cosa vuoi che sia, come salire e scendere dal marciapiede, come diceva Federico Buffa

Massimiliano Zocchi
28-10-2021, 20:07
eh infatti, non puoi ignorare gli altri clienti... si saranno comunque accordati per una consegna "diluita", altrimenti diventa complicato per tutti.

Sempre che poi la cosa vada in porto :stordita:

La prima parte di 100.000 auto sarà consegnata nell’arco di 14 mesi, a partire dal mese prossimo

Notturnia
28-10-2021, 21:03
334 dollari a settimana.. apperò.. un affarone.. per hertz..

randorama
28-10-2021, 21:10
La prima parte di 100.000 auto sarà consegnata nell’arco di 14 mesi, a partire dal mese prossimo

cioè fammi capire....
avranno capacità produttiva per 1,3 mln di auto/anno ma queste 100.000 le diluiranno in 14 mesi.
quindi, fuori questo stock monstre venderanno altri 1,2 e rotti milioni di auto ad altri, corretto?

blobb
28-10-2021, 21:26
In effetti perché mai avere hype per uno che ha creato una software company, che poi ha venduto, che con i soldi presi ha creato da zero la casa automobilistica che vale più di tutte, anche con le inseguitrici sommate tra loro, e che nel frattempo ha privatizzato il settore spaziale, rendendo i razzi riutilizzabili, ed ha riportato astronauti americani in orbita dopo anni, che ha portato il primo equipaggio di soli civili in orbita, che ha vinto l’appalto per i viaggi lunari, e che nel frattempo per gioco ha fondato anche un’azienda che crea tunnel in tempi rapidi in cui all’interno corrono auto autonome, con il primo progetto già ultimato in una delle città più importanti del mondo.

Ma sì, cosa vuoi che sia, come salire e scendere dal marciapiede, come diceva Federico Buffa

in effetti musk non ha creato paypal come non ha creato tesla, i privati già c'erano nei voli spaziali (ariane) i razzi riutilizzabili già esistevano , gli astronauti americani andavano in orbita anche senza spacex ecc. ecc.

rigelpd
28-10-2021, 22:24
in effetti musk non ha creato paypal come non ha creato tesla, i privati già c'erano nei voli spaziali (ariane) i razzi riutilizzabili già esistevano , gli astronauti americani andavano in orbita anche senza spacex ecc. ecc.

Queste osservazioni per quanto valide sono fuorvianti. È chiaro ed evidente che se non ci fosse stato Musk a quest'ora non ci sarebbe stata un'azienda importante come la Tesla attuale col suo contributo importantissimo al passaggio all'elettrico e senza Musk non ci sarebbe stata un'azienda innovativa come SpaceX. Due aziende che hanno stravolto due campi importantissimi come l'automotive e l'astronautica

Il mondo è pieno di miliardari ma Musk è unico. Il mondo sarebbe molto meno interessante se non fosse per lui.

Notturnia
28-10-2021, 22:39
E intanto oggi, come avevo previsto, fallisce il primo grande fornitore di energia elettrica per i prezzi troppo alti… e bum.. 300 mila clienti industriali lasciati a piedi.. e siamo a tre fallimenti in ottobre di fornitori di energia elettrica..

Futuro roseo :D.. sta passando il blocco tedesco che ha deciso l’innalzamento dei prezzi chiesto dall’ex cancelliera per giustificare la transizione e.. agevolare qualche fallimento fra i concorrenti.. e funziona

blobb
28-10-2021, 23:02
Queste osservazioni per quanto valide sono fuorvianti. È chiaro ed evidente che se non ci fosse stato Musk a quest'ora non ci sarebbe stata un'azienda importante come la Tesla attuale col suo contributo importantissimo al passaggio all'elettrico e senza Musk non ci sarebbe stata un'azienda innovativa come SpaceX. Due aziende che hanno stravolto due campi importantissimi come l'automotive e l'astronautica

Il mondo è pieno di miliardari ma Musk è unico. Il mondo sarebbe molto meno interessante se non fosse per lui.

queste sono tue deduzioni prive di fondamento non potrai mai sapere se tesla
sarebbe rimasta una start up o magari sarebbe cresciuta di più senza musk
anche perchè io sono convinto che è una testa di legno
e guarda che sia space x che tesla non hanno stravolto nulla, sono semplicemente aziende che stanno sotto la luce dei riflettori , il mondo senza musk è meno interessante per te al resto del mondo non gli frega nulla

blobb
28-10-2021, 23:06
E intanto oggi, come avevo previsto, fallisce il primo grande fornitore di energia elettrica per i prezzi troppo alti… e bum.. 300 mila clienti industriali lasciati a piedi.. e siamo a tre fallimenti in ottobre di fornitori di energia elettrica..

Futuro roseo :D.. sta passando il blocco tedesco che ha deciso l’innalzamento dei prezzi chiesto dall’ex cancelliera per giustificare la transizione e.. agevolare qualche fallimento fra i concorrenti.. e funziona

questo ed altro per fornire la verde europa di energia non inquinante , intanto
gli altri stati ci fanno un pernacchione enorme sul lato ecologico, non hanno greta ed una massa di cret.. che gli vanno dietro

pin-head
29-10-2021, 00:19
queste sono tue deduzioni prive di fondamento non potrai mai sapere se tesla
sarebbe rimasta una start up o magari sarebbe cresciuta di più senza musk
anche perchè io sono convinto che è una testa di legno
e guarda che sia space x che tesla non hanno stravolto nulla, sono semplicemente aziende che stanno sotto la luce dei riflettori , il mondo senza musk è meno interessante per te al resto del mondo non gli frega nulla

Eh si, tesla e space x non hanno stravolto prorio nulla, in effetti. Le auto elettriche c’erano già a inizio 1900, e i razzi, volete mettere Von Braun? Lui sì che era un genio, non certe teste di legno ^_^

blobb
29-10-2021, 06:33
Eh si, tesla e space x non hanno stravolto prorio nulla, in effetti. Le auto elettriche c’erano già a inizio 1900, e i razzi, volete mettere Von Braun? Lui sì che era un genio, non certe teste di legno ^_^

infatti prima di musk non si producevano auto elettriche (nissan leaf)
ed non si andava nello spazio , la stazione orbitale era vuota i primi astronauti
ci sono andati con la dragon , la soyuz è stata un fallimento completo, ma soprattutto i tunnel , quella si che stata una vera rivoluzione

rigelpd
29-10-2021, 07:31
E intanto oggi, come avevo previsto, fallisce il primo grande fornitore di energia elettrica per i prezzi troppo alti… e bum.. 300 mila clienti industriali lasciati a piedi.. e siamo a tre fallimenti in ottobre di fornitori di energia elettrica..

Futuro roseo :D.. sta passando il blocco tedesco che ha deciso l’innalzamento dei prezzi chiesto dall’ex cancelliera per giustificare la transizione e.. agevolare qualche fallimento fra i concorrenti.. e funziona

Ecco cosa succede a non essere previdenti e pensare di poter continuare a vendere energia inquinando il mondo perchè tanto ci sarà sempre qualcuno interessato a non farti pagare per i tuoi danni...

Questo è solo un esempio di quello che succederà ad altre aziende, questa volta automobilistiche se non si sbrigano a portare avanti la conversione all'elettrico.

rigelpd
29-10-2021, 07:33
queste sono tue deduzioni prive di fondamento non potrai mai sapere se tesla
sarebbe rimasta una start up o magari sarebbe cresciuta di più senza musk
anche perchè io sono convinto che è una testa di legno
e guarda che sia space x che tesla non hanno stravolto nulla, sono semplicemente aziende che stanno sotto la luce dei riflettori , il mondo senza musk è meno interessante per te al resto del mondo non gli frega nulla

Ci vogliono davvero dei filtri di carta vetrata per non vedere i risultati ottenuti da Musk con le sue imprese.

pin-head
29-10-2021, 07:37
infatti prima di musk non si producevano auto elettriche (nissan leaf)
ed non si andava nello spazio , la stazione orbitale era vuota i primi astronauti
ci sono andati con la dragon , la soyuz è stata un fallimento completo, ma soprattutto i tunnel , quella si che stata una vera rivoluzione

Ma certo, vuoi scherzare?
Era pieno di Nissan Leaf con 450 km di autonomia reale, 0-100 in 3-4 secondi, che guidano da sole, con una rete capillare di sistemi di ricarica rapida.
Era pieno anche di razzi che rientravano atterrando (o ammarando) da soli, in modo da abbattere incredibilmente i costi. Ed era pieno di aziende private in partnership con la nasa che mandavano gli astronauti sulla ISS dagli USA. Sai quanti hanno mandato un team di civili in un’orbita di 500 km di altitudine per tre giorni? Uff. Non si contano.
Lascia stare poi le costellazioni di migliaia di satelliti per avere internet accessibile in qualsiasi parte del globo, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
E anche di aziende automobilistiche che vendono milioni di auto elettriche con margini da paura,
Il nuovo mantra per avere successo non è più “stay hungry, stay foolish” ma “be a Testa di Legno”. Risultati assicurati!! :D

gomax
29-10-2021, 14:27
infatti prima di musk non si producevano auto elettriche (nissan leaf)
ed non si andava nello spazio , la stazione orbitale era vuota i primi astronauti
ci sono andati con la dragon , la soyuz è stata un fallimento completo, ma soprattutto i tunnel , quella si che stata una vera rivoluzione

Un momento, vorrai dire che prima di tesla si producevano cessi elettrificati, perché non me ne ricordo una minimamente guardabile (compresa la Leaf) :D

Ciao

Alodesign
29-10-2021, 15:18
"Eh caro signore mio, cosa se la compra a fare quella carrozza sputa vapore?!
Guardi qui che bel cavallo! Consuma meno, si smaltisce in pineta e gli scarichi li usa per coltivare i campi!"

blobb
29-10-2021, 16:46
Un momento, vorrai dire che prima di tesla si producevano cessi elettrificati, perché non me ne ricordo una minimamente guardabile (compresa la Leaf) :D

Ciao

quello che piace a te non è importante, l'importante è che la leaf è uscita prima della model s e fino a 3 anni fa era l'auto elettrica più venduta al mondo

blobb
29-10-2021, 16:53
Ma certo, vuoi scherzare?
Era pieno di Nissan Leaf con 450 km di autonomia reale, 0-100 in 3-4 secondi, che guidano da sole, con una rete capillare di sistemi di ricarica rapida.
Era pieno anche di razzi che rientravano atterrando (o ammarando) da soli, in modo da abbattere incredibilmente i costi. Ed era pieno di aziende private in partnership con la nasa che mandavano gli astronauti sulla ISS dagli USA. Sai quanti hanno mandato un team di civili in un’orbita di 500 km di altitudine per tre giorni? Uff. Non si contano.
Lascia stare poi le costellazioni di migliaia di satelliti per avere internet accessibile in qualsiasi parte del globo, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
E anche di aziende automobilistiche che vendono milioni di auto elettriche con margini da paura,
Il nuovo mantra per avere successo non è più “stay hungry, stay foolish” ma “be a Testa di Legno”. Risultati assicurati!! :D

era pieno di nissan leaf visto che era l'auto elettrica più venduta al mondo fino a 3 anni fa.
quali sono le auto che guidano da sole??? io non ne ho notizia , ho notizia invece di un miliardario che prometteva la guida autonoma nel 2020 ma fino
ad ora le sue auto quando ci provano si schiantano addosso alla ambulanze
effettivamente era pieno di razzi che rientrano e si riutilizzano ben prima del falcon , poi ti do una notizia i razzi che rientrano sono antieconomici, basta andare a vedere quanto costa un lancio x kg con un falcon a perdere ed uno riutilizzabile ,
si era pieno di vettori che portavano i cosmonauti americani nello spazio
si chiamano soyuz e fanno questo da 60 anni

pin-head
29-10-2021, 17:09
era pieno di nissan leaf visto che era l'auto elettrica più venduta al mondo fino a 3 anni fa.

Ah sì, era davvero pieno di Leaf. Non si trovava un parcheggio libero, guarda ^_^

quali sono le auto che guidano da sole??? io non ne ho notizia , ho notizia invece di un miliardario che prometteva la guida autonoma nel 2020 ma fino
ad ora le sue auto quando ci provano si schiantano addosso alla ambulanze

Tu non hai notizia di molte cose ^_^
Evita di andare a guardare il filmato dell’AI Day Tesla, ci rimarresti male.

effettivamente era pieno di razzi che rientrano e si riutilizzano ben prima del falcon , poi ti do una notizia i razzi che rientrano sono antieconomici, basta andare a vedere quanto costa un lancio x kg con un falcon a perdere ed uno riutilizzabile ,

Ahahha sì è antieconomico, ceeeerto!! Tutte le aziende che pagano i Falcon 9 lo fanno così, per sport. E per moda. O perché la “testa di legno” li ha illusi ^_^
Intanto ci linki un bel razzo che partiva e atterrava in piedi, per essere riutilizzato, precedente al Falcon? Siamo tutti curiosi. Magari che costi meno, visto che il Falcon è “antieconomico”

si era pieno di vettori che portavano i cosmonauti americani nello spazio
si chiamano soyuz e fanno questo da 60 anni

Sì, e un lancio della soyuz costa uguale a quello della dragon. Uguale proprio :D

blobb
29-10-2021, 17:23
Ah sì, era davvero pieno di Leaf. Non si trovava un parcheggio libero, guarda ^_^



Tu non hai notizia di molte cose ^_^
Evita di andare a guardare il filmato dell’AI Day Tesla, ci rimarresti male.



Ahahha sì è antieconomico, ceeeerto!! Tutte le aziende che pagano i Falcon 9 lo fanno così, per sport. E per moda. O perché la “testa di legno” li ha illusi ^_^
Intanto ci linki un bel razzo che partiva e atterrava in piedi, per essere riutilizzato, precedente al Falcon? Siamo tutti curiosi. Magari che costi meno, visto che il Falcon è “antieconomico”



Sì, e un lancio della soyuz costa uguale a quello della dragon. Uguale proprio :D

come atterra un razzo è indifferente , l'importante è che è riutilizzabile lo shuttle lo faceva 40 anni fa ed a differenza del falcon era tutto riutilizzabile
non solo il primo stadio ,
per quanto riguarda i costi la soyuz nel 2010 costava per ogni cosmonauta
30 mln , la crew ne costa 70 ...
oltre tutto la soyuz permette uscite extraveicolari ,la dragon no

pin-head
29-10-2021, 17:50
come atterra un razzo è indifferente , l'importante è che è riutilizzabile lo shuttle lo faceva 40 anni fa ed a differenza del falcon era tutto riutilizzabile
non solo il primo stadio ,
per quanto riguarda i costi la soyuz nel 2010 costava per ogni cosmonauta
30 mln , la crew ne costa 70 ...
oltre tutto la soyuz permette uscite extraveicolari ,la dragon no

Be’ sono senza parole, meglio di zelig!!
Raccontacene altre, come mai strapagherebbero Musk invece di lanciare dalla Russia? È per fare un dispetto a Putin? :D

blobb
29-10-2021, 18:04
Be’ sono senza parole, meglio di zelig!!
Raccontacene altre, come mai strapagherebbero Musk invece di lanciare dalla Russia? È per fare un dispetto a Putin? :D

anche... ma soprattutto perchè una potenza come gli USA essere costretti
a usare vettori russi per andare nello spazio è inconcepibile,
comunque per te può essere anche zelig ma è la dura realtà

pin-head
29-10-2021, 18:11
anche... ma soprattutto perchè una potenza come gli USA essere costretti
a usare vettori russi per andare nello spazio è inconcepibile,
comunque per te può essere anche zelig ma è la dura realtà

Ahahaha certo, durissima realtà!!
E come mai non usano più lo shuttle? Si annoiavano? :D

gd350turbo
29-10-2021, 19:23
Ma...
Dato che qui ci sono persone in grado di prevedere quante macchine verranno prodotte nei prossimi anni e anche dove, non è che si potrebbero avere un pò di numeri da giocare al lotto ?
Anche in privato se volete !

pin-head
29-10-2021, 19:36
Ma...
Dato che qui ci sono persone in grado di prevedere quante macchine verranno prodotte nei prossimi anni e anche dove, non è che si potrebbero avere un pò di numeri da giocare al lotto ?
Anche in privato se volete !

Il numero di Tesla che verranno prodotte si calcola (o se preferisci, si ipotizza) in base alla capacità produttiva delle diverse gigafactory.
Fino al giorno attuale hanno sempre lavorato tutte al massimo delle possibilità, e continuano ad aprirne di nuove.

rigelpd
29-10-2021, 21:01
come atterra un razzo è indifferente , l'importante è che è riutilizzabile lo shuttle lo faceva 40 anni fa ed a differenza del falcon era tutto riutilizzabile
non solo il primo stadio ,
per quanto riguarda i costi la soyuz nel 2010 costava per ogni cosmonauta
30 mln , la crew ne costa 70 ...
oltre tutto la soyuz permette uscite extraveicolari ,la dragon no

Non ci siamo proprio.

Un volo sulla Dragon costa sui 60 milioni a astronauta mentre i voli soyuz costano 90 milioni ad astronauta (inizialmente erano più economici ma poi la roscosmos ci ha fatto la cresta). Per contro dire che lo shuttle era interamente riutilizzabile è un eufemismo. Il grande serbatoio arancione centrale veniva perso ad ogni lancio e le spese per rimettere in sesto lo shuttle dopo ogni lancio erano intorno al miliardo e impiegavano diversi mesi spesso anche un anno intero. Per contro il Falcon 9 è riutilizzabile dopo poco più di un mese.

Il costo per kg messo in orbita da un Falcon 9 riutilizzabile è pari alla metà di quello di un Falcon 9 expendable. Ed è 4 volte inferiore al costo per kg di un razzo convenzione.

https://fb886.files.wordpress.com/2021/03/screen_shot_2021-02-23_at_4.45.57_pm.jpg
https://fb886.files.wordpress.com/2021/03/launch-cost-chart.jpg
Quando poi sarà operativa la Starship sarà la fine dei giochi per tutta la concorrenza... Spacex rischia davvero di diventare monopolista per manifesta inferiorità di tutte le altre aziende spaziali del mondo

blobb
29-10-2021, 22:15
Non ci siamo proprio.

Un volo sulla Dragon costa sui 60 milioni a astronauta mentre i voli soyuz costano 90 milioni ad astronauta (inizialmente erano più economici ma poi la roscosmos ci ha fatto la cresta). Per contro dire che lo shuttle era interamente riutilizzabile è un eufemismo. Il grande serbatoio arancione centrale veniva perso ad ogni lancio e le spese per rimettere in sesto lo shuttle dopo ogni lancio erano intorno al miliardo e impiegavano diversi mesi spesso anche un anno intero. Per contro il Falcon 9 è riutilizzabile dopo poco più di un mese.

Il costo per kg messo in orbita da un Falcon 9 riutilizzabile è pari alla metà di quello di un Falcon 9 expendable. Ed è 4 volte inferiore al costo per kg di un razzo convenzione.

https://fb886.files.wordpress.com/2021/03/screen_shot_2021-02-23_at_4.45.57_pm.jpg
https://fb886.files.wordpress.com/2021/03/launch-cost-chart.jpg
Quando poi sarà operativa la Starship sarà la fine dei giochi per tutta la concorrenza... Spacex rischia davvero di diventare monopolista per manifesta inferiorità di tutte le altre aziende spaziali del mondo

che i russi abbiano alzato il prezzo ci sta tutto visto le tensioni politiche ed il fatto che la nasa si stava rivolgendo ad altri, perciò i 90 mln non sono veritieri
visto che prima ne chiedevano 30.
i costi della dragon per cosmonauta sono esattamente 68 mln,
per quanto riguarda lo shuttle , si il serbatoio era a perdere ma il resto era riutilizzabile, mentre su space x solo il primo stadio è riutilizzabile.
invece riguardo i costi te hai postato probabilmente i costi sostenuti da space x , non quanto costa al cliente, i quali sono 18000$ kg per il riutilizzabile
15000 per quello spendibile
aaa un altra cosa i lanci dei vettori russi costano quanto quelli di space x

LMCH
29-10-2021, 23:12
che i russi abbiano alzato il prezzo ci sta tutto visto le tensioni politiche ed il fatto che la nasa si stava rivolgendo ad altri, perciò i 90 mln non sono veritieri
visto che prima ne chiedevano 30.
i costi della dragon per cosmonauta sono esattamente 68 mln,
per quanto riguarda lo shuttle , si il serbatoio era a perdere ma il resto era riutilizzabile, mentre su space x solo il primo stadio è riutilizzabile.
invece riguardo i costi te hai postato probabilmente i costi sostenuti da space x , non quanto costa al cliente, i quali sono 18000$ kg per il riutilizzabile
15000 per quello spendibile
aaa un altra cosa i lanci dei vettori russi costano quanto quelli di space x
Ti sono sfuggiti alcuni "piccoli dettagli":
1) Dragon può trasportare fino a 6 astronauti, tutti gli altri si fermano a 3 (non viene utilizzata al suo massimo potenziale, eppure anche così é più economica dei concorrenti).
2) Sia Russia che Cina stanno lavorando a vettori con i primi stadi riutilizzabili e che usano kerosene+LOX oppure LNG+LOX, il modello annunciato dalla Russia ha però un carico utile inferiore a quello degli attuali Falcon 9.
3) La Russia inizialmente faceva un prezzo "politico" ribassato pur di coprire almeno una parte dei loro costi di lancio.

blobb
29-10-2021, 23:41
Ti sono sfuggiti alcuni "piccoli dettagli":
1) Dragon può trasportare fino a 6 astronauti, tutti gli altri si fermano a 3 (non viene utilizzata al suo massimo potenziale, eppure anche così é più economica dei concorrenti).
2) Sia Russia che Cina stanno lavorando a vettori con i primi stadi riutilizzabili e che usano kerosene+LOX oppure LNG+LOX, il modello annunciato dalla Russia ha però un carico utile inferiore a quello degli attuali Falcon 9.
3) La Russia inizialmente faceva un prezzo "politico" ribassato pur di coprire almeno una parte dei loro costi di lancio.

anche se trasportano 6 persone il prezzo rimane quello, poi la dragon non permette uscite extra veicolari , i contratti stanno li c'è poco da dire
cina e russia stanno lavorando in più campi tra cui come dici te quello russo è sensibilmente più piccolo perciò è un altro paio di maniche, mentre quello cinese ha un altro metodo di rientro , il sistema del falcon è antieconomico perchè tutto il carburante che deve usare per rientrare è perdita di carico utile
non a caso lanciare con falcon spendibile costa meno di quello riutilizzabile
fammi capire la russia prima ci rimetteva nel lanciare cosmonauti americani??? e dove lo hai letto??

rigelpd
30-10-2021, 08:27
anche se trasportano 6 persone il prezzo rimane quello, poi la dragon non permette uscite extra veicolari , i contratti stanno li c'è poco da dire
cina e russia stanno lavorando in più campi tra cui come dici te quello russo è sensibilmente più piccolo perciò è un altro paio di maniche, mentre quello cinese ha un altro metodo di rientro , il sistema del falcon è antieconomico perchè tutto il carburante che deve usare per rientrare è perdita di carico utile
non a caso lanciare con falcon spendibile costa meno di quello riutilizzabile
fammi capire la russia prima ci rimetteva nel lanciare cosmonauti americani??? e dove lo hai letto??

Il prezzo dei voli dragon è gonfiato dal fatto che la NASA ha dovuto pagare le spese di sviluppo dell'astronave nei prossimi lancii il prezzo calerà parecchio. Come ben sai il lancio di un Falcon 9 costa 60 milioni (e internamente a spacex sta 40 milioni o anche meno) e considerando la capsula dragon completamente riutilizzabile è difficile che come costo primo andiamo a superare i 100milioni a lancio (più facile 60-70). Anche se così fosse, il prezzo reale senza ricarichi sarebbe di 25 milioni ad astronauta per un volo di 4.

Mi piacerebbe che mi portassi dove hai preso le informazioni sul costo di lancio a kg per le Falcon 9

Non è vero che il sistema riutilizzabile è antieconomico perché il carburante che deve essere conservato per l'atterraggio è una parte infinitesima del carburante totale. Il motivo è questo: alla partenza per accelerare un razzo con serbatoi pieni serve moooolto più carburante che al ritorno per decelerare un razzo pressoché vuoto e senza più il secondo stadio sopra. Non solo la massa è infinitamente minore ma l'attrito stesso gioca a favore.

blobb
30-10-2021, 12:03
Il prezzo dei voli dragon è gonfiato dal fatto che la NASA ha dovuto pagare le spese di sviluppo dell'astronave nei prossimi lancii il prezzo calerà parecchio. Come ben sai il lancio di un Falcon 9 costa 60 milioni (e internamente a spacex sta 40 milioni o anche meno) e considerando la capsula dragon completamente riutilizzabile è difficile che come costo primo andiamo a superare i 100milioni a lancio (più facile 60-70). Anche se così fosse, il prezzo reale senza ricarichi sarebbe di 25 milioni ad astronauta per un volo di 4.

Mi piacerebbe che mi portassi dove hai preso le informazioni sul costo di lancio a kg per le Falcon 9

Non è vero che il sistema riutilizzabile è antieconomico perché il carburante che deve essere conservato per l'atterraggio è una parte infinitesima del carburante totale. Il motivo è questo: alla partenza per accelerare un razzo con serbatoi pieni serve moooolto più carburante che al ritorno per decelerare un razzo pressoché vuoto e senza più il secondo stadio sopra. Non solo la massa è infinitamente minore ma l'attrito stesso gioca a favore.
https://spacenews.com/spacexs-new-price-chart-illustrates-performance-cost-of-reusability/

For now, the listed prices for the reusable and expendable versions remain the same.

For the Falcon 9 Full Thrust, SpaceX said the same rocket that in its fully expendable version can lift up to 8,300 kilograms of payload to geostationary transfer orbit — the destination of most telecommunications satellites, which constitute the vast majority of the commercial market — is limited to 5,500 kilograms in its reusable version.

stesso prezzo uno 8300 kg di carico l'altro 5500

rigelpd
30-10-2021, 12:55
https://spacenews.com/spacexs-new-price-chart-illustrates-performance-cost-of-reusability/

For now, the listed prices for the reusable and expendable versions remain the same.

For the Falcon 9 Full Thrust, SpaceX said the same rocket that in its fully expendable version can lift up to 8,300 kilograms of payload to geostationary transfer orbit — the destination of most telecommunications satellites, which constitute the vast majority of the commercial market — is limited to 5,500 kilograms in its reusable version.

stesso prezzo uno 8300 kg di carico l'altro 5500

Interessante come per giustificare la tua tesi tiri fuori un articolo di 5 anni fa quando il primo Falcon 9 era stato riutilizzato per la prima volta da pochi mesi... Attualmente SpaceX riutilizza tutti i razzi che lancia: se gli costasse di meno lanciarli in formato expendable lo farebbe. In realtà questa strategia si è rivelata vincente perché non dovendo più creare un razzo nuovo per ogni lancio si è liberata una grossa percentuale di forza lavoro che spacex ha potuto deviare al cantiere Starship e alla produzione di satelliti e tutto questo conservando le spese e lasciando i profitti invariati.

blobb
30-10-2021, 13:03
Interessante come per giustificare la tua tesi tiri fuori un articolo di 5 anni fa quando il primo Falcon 9 era stato riutilizzato per la prima volta da pochi mesi... Attualmente SpaceX riutilizza tutti i razzi che lancia: se gli costasse di meno lanciarli in formato expendable lo farebbe. In realtà questa strategia si è rivelata vincente perché non dovendo più creare un razzo nuovo per ogni lancio si è liberata una grossa percentuale di forza lavoro che spacex ha potuto deviare al cantiere Starship e alla produzione di satelliti e tutto questo conservando le spese e lasciando i profitti invariati.

postami i prezzi attuali e ne riparliamo
io ho riportato dati te deduzioni.
c'è chi si è fatto 2 calcoli, e quei 3000 kg di differenza valgono più del costo del primo stadio , la verità è che musk ha ricercato questa tecnologia per poter andare su marte

rigelpd
30-10-2021, 13:54
postami i prezzi attuali e ne riparliamo
io ho riportato dati te deduzioni.
c'è chi si è fatto 2 calcoli, e quei 3000 kg di differenza valgono più del costo del primo stadio , la verità è che musk ha ricercato questa tecnologia per poter andare su marte

La verità è che se fosse più economico non riutilizzarli lo farebbe perché altrimenti ci perderebbe soldi. Il booster è il 70% del prezzo del razzo quindi tanta roba. Inoltre dimentichi che quasi mai i razzi portano il 100% del carico possibile.

blobb
30-10-2021, 14:15
La verità è che se fosse più economico non riutilizzarli lo farebbe perché altrimenti ci perderebbe soldi. Il booster è il 70% del prezzo del razzo quindi tanta roba. Inoltre dimentichi che quasi mai i razzi portano il 100% del carico possibile.

ma non perde soldi tesla , semplicemente ti fa pagare di più il lancio a parità di carico
la verità è che vi bevete tutto quello che dice musk ,siti propagandistici e fanboy

rigelpd
30-10-2021, 15:03
ma non perde soldi tesla , semplicemente ti fa pagare di più il lancio a parità di carico
la verità è che vi bevete tutto quello che dice musk ,siti propagandistici e fanboy

Spacex non Tesla...
Quando imparerai un po' come funziona l'economia non sarà mai troppo tardi...

blobb
30-10-2021, 16:55
Spacex non Tesla...
Quando imparerai un po' come funziona l'economia non sarà mai troppo tardi...

quando finirai di arrampicarti sui muri sarà troppo tardi
neanche quando ti sbattono in faccia i dati fai retromarcia

rigelpd
30-10-2021, 18:15
quando finirai di arrampicarti sui muri sarà troppo tardi
neanche quando ti sbattono in faccia i dati fai retromarcia

Ma quali dati? Un link ad un articolo di 5 anni fa quando la tecnologia era ancora agli inizi e il 99 % dei lanci era non riutilizzato!

Poi tu ti metti a scrivere insensatezze come l'idea che un'azienda preferisce realizzare un sistema più costoso perché tanto può farlo pagare di più come se niente fosse. Come se la legge economica della domanda e dell'offerta non esistesse.

Se tu fossi CEO di Stellantis mi immagino già la tua strategia. Dismettere la produzione di Panda, mettersi a produrre solo supercar da 100mila euro, costa di più produrle ma tanto basta fare pagare di più al compratore che problema c'è? :D

blobb
30-10-2021, 19:08
Ma quali dati? Un link ad un articolo di 5 anni fa quando la tecnologia era ancora agli inizi e il 99 % dei lanci era non riutilizzato!

Poi tu ti metti a scrivere insensatezze come l'idea che un'azienda preferisce realizzare un sistema più costoso perché tanto può farlo pagare di più come se niente fosse. Come se la legge economica della domanda e dell'offerta non esistesse.

Se tu fossi CEO di Stellantis mi immagino già la tua strategia. Dismettere la produzione di Panda, mettersi a produrre solo supercar da 100mila euro, costa di più produrle ma tanto basta fare pagare di più al compratore che problema c'è? :D

se hai dati più freschi postali altrimenti fai solo chiacchiericcio da bar
space x ha realizzato quel sistema perchè è l'unico che gli permette di atterrare e ripartire da marte, te questo proprio non lo calcoli
vedo che è dura aprire gli occhi e mettere da parte i miti

rigelpd
31-10-2021, 08:18
se hai dati più freschi postali altrimenti fai solo chiacchiericcio da bar
space x ha realizzato quel sistema perchè è l'unico che gli permette di atterrare e ripartire da marte, te questo proprio non lo calcoli
vedo che è dura aprire gli occhi e mettere da parte i miti

Quindi fammi capire, secondo te loro fanno 20 e passa lanci all'anno col Falcon riutilizzabile perdendo decine di milioni a lancio solo perché hanno l'obiettivo di Marte... :D

Sai io motivo per cui Musk è diventato così ricco? Perché la gente si ostina a credere all'idea che sia un idiota fino a che scopre che non è così nel modo più doloroso....

blobb
31-10-2021, 08:38
Quindi fammi capire, secondo te loro fanno 20 e passa lanci all'anno col Falcon riutilizzabile perdendo decine di milioni a lancio solo perché hanno l'obiettivo di Marte... :D

Sai io motivo per cui Musk è diventato così ricco? Perché la gente si ostina a credere all'idea che sia un idiota fino a che scopre che non è così nel modo più doloroso....

dove avrebbero perso decine di milioni visto che i lanci se li fanno pagare di più????
musk è diventato ricco perchè vende prodotti ed ha il favore del governo e investitori americani
la storiella dell'idiota dove l'hai tirata fuori???
come ti vengono in mente certe eresie??

pin-head
31-10-2021, 11:14
dove avrebbero perso decine di milioni visto che i lanci se li fanno pagare di più????
musk è diventato ricco perchè vende prodotti ed ha il favore del governo e investitori americani
la storiella dell'idiota dove l'hai tirata fuori???
come ti vengono in mente certe eresie??

Ha così il favore del governo usa che le tesla probabilmente avranno meno incentivi all’acquisto rispetto alle auto di ford e gm prodotte in MESSICO.
E Biden non lo invita nemmeno ai meeting sulle auto elettriche.
Se ne è anche andato dalla California, spostando la sede di Tesla, proprio perché in California lo trattavano “benissimo”.
È fantastico leggere certe cose, sembra di ascoltare un terrapiattista che ti vuole convincere che la terra è piatta, e la gravità e lo spazio non esistono ^_^

blobb
31-10-2021, 11:41
Ha così il favore del governo usa che le tesla probabilmente avranno meno incentivi all’acquisto rispetto alle auto di ford e gm prodotte in MESSICO.
E Biden non lo invita nemmeno ai meeting sulle auto elettriche.
Se ne è anche andato dalla California, spostando la sede di Tesla, proprio perché in California lo trattavano “benissimo”.
È fantastico leggere certe cose, sembra di ascoltare un terrapiattista che ti vuole convincere che la terra è piatta, e la gravità e lo spazio non esistono ^_^

space x ha ricevuto una commessa senza manco presentare un progetto esecutivo , tanto è vero che la nasa è stata convocata dal congresso, tesla ha ricevuto ingenti fondi statali
e musk se ne è andato in texas per pagare meno tasse

pin-head
31-10-2021, 13:01
space x ha ricevuto una commessa senza manco presentare un progetto esecutivo , tanto è vero che la nasa è stata convocata dal congresso, tesla ha ricevuto ingenti fondi statali
e musk se ne è andato in texas per pagare meno tasse

Ma certo!!
Ora spiegaci perché sarebbe una testa di legno, c’è curiosità in merito ^_^

rigelpd
31-10-2021, 13:38
dove avrebbero perso decine di milioni visto che i lanci se li fanno pagare di più????
musk è diventato ricco perchè vende prodotti ed ha il favore del governo e investitori americani
la storiella dell'idiota dove l'hai tirata fuori???
come ti vengono in mente certe eresie??

Mi spiace blobb puoi continuare a scriverlo ma non diventa più vero: l'economia non funziona così.
Vediamo di chiarirci con dei numeri:

Mettiamo che il Falcon riutilizzabile (che ti considero erroneamente più costoso) costi 10 banane quello non riutilizzabile costi 8 banane. Tu dici che spacex vende la versione più costosa a 12 banane anziché vendere la versione meno costosa a 10 banane in modo da farci comunque un profitto (2 banane).

La fallacia del tuo ragionamento è tutta qui. Se i compratori sono davvero disposti a pagare 12 banane a lancio perché non venderli a 12 banane il razzo non riutilizzabile che me costa solo 8 ottenendo così un guadagno di 4 banane a lancio?

blobb
31-10-2021, 13:54
Mi spiace blobb puoi continuare a scriverlo ma non diventa più vero: l'economia non funziona così.
Vediamo di chiarirci con dei numeri:

Mettiamo che il Falcon riutilizzabile (che ti considero erroneamente più costoso) costi 10 banane quello non riutilizzabile costi 8 banane. Tu dici che spacex vende la versione più costosa a 12 banane anziché vendere la versione meno costosa a 10 banane in modo da farci comunque un profitto (2 banane).

La fallacia del tuo ragionamento è tutta qui. Se i compratori sono davvero disposti a pagare 12 banane a lancio perché non venderli a 12 banane il razzo non riutilizzabile che me costa solo 8 ottenendo così un guadagno di 4 banane a lancio?

i dati li ho postati altro che "erroneamente più costoso"
lanciare con un vettore riutilizzabile costa di più

pin-head
31-10-2021, 14:27
i dati li ho postati altro che "erroneamente più costoso"
lanciare con un vettore riutilizzabile costa di più

E la Terra è piatta, con un anello di ghiaccio tutto intorno (sarebbe il polo sud).

rigelpd
31-10-2021, 20:30
i dati li ho postati altro che "erroneamente più costoso"
lanciare con un vettore riutilizzabile costa di più

Ti ripeto che hai postato dei dati relativi a 5 anni fa all'inizio della tecnologia.

blobb
31-10-2021, 21:26
Ti ripeto che hai postato dei dati relativi a 5 anni fa all'inizio della tecnologia.

se hai notizia che i prezzi sono cambiati postali, non ci vuole molto

davide3112
01-11-2021, 08:31
Meno di 3 mesi, ma la timeline sarà chiaramente dilatata dato che tesla vorrà anche evadere ordini per clienti normali. :read:

secondo me un po' di più... ammesso che i dati diffusi da Tesla siano reali, la capacità produttiva attuale dichiarata si aggira sulle 80k unità mese (fra tutti i modelli ovviamente), considerando che anche il Q2 è andato esaurito molto prima del previsto, un ordine di flotta di questea portata, se vuole evitare penali, lo evaderanno in non meno di 6/9 mesi... sempre ammesso che arrivino i chip per l'elettronica... :D

rigelpd
01-11-2021, 08:42
se hai notizia che i prezzi sono cambiati postali, non ci vuole molto

Ti ho già spiegato che è assurdo che spacex sia passata da 99% ,di lanci non riutilizzabili a 99% riutilizzabili se questi ultimi sono per lei molto più costosi.
Spacex ha preso la maggior parte del mercato globale per il lancio di satelliti, lasciando agli altri operatori, anche nazionali, solo le briciole e lo ha fatto usando vettori riutilizzabili. Se i vettori non riutilizzabili fossero più economici la concorrenza se la sarebbe mangiata in quattro e quattrotto. Ma per te non è così, tu hai il tuo articolo del 2016... Ok.... :D

pin-head
01-11-2021, 10:36
secondo me un po' di più... ammesso che i dati diffusi da Tesla siano reali, la capacità produttiva attuale dichiarata si aggira sulle 80k unità mese (fra tutti i modelli ovviamente),

Se i dati non fossero reali, sai che casini a livello legale?
I dati SONO reali.
Ma stanno aprendo due gigafactory in più. La capacita produttiva nel 2022 segnerà almeno un bel 50% in più.

considerando che anche il Q2 è andato esaurito molto prima del previsto, un ordine di flotta di questea portata, se vuole evitare penali, lo evaderanno in non meno di 6/9 mesi... sempre ammesso che arrivino i chip per l'elettronica... :D

Tesla è l’unica ad avere i chip, e infatti è l’unica che ha continuato a sfornare auto a tutto spiano, quando le altre vanno verso i minimi storici di produzione.

blobb
01-11-2021, 11:32
Ti ho già spiegato che è assurdo che spacex sia passata da 99% ,di lanci non riutilizzabili a 99% riutilizzabili se questi ultimi sono per lei molto più costosi.
Spacex ha preso la maggior parte del mercato globale per il lancio di satelliti, lasciando agli altri operatori, anche nazionali, solo le briciole e lo ha fatto usando vettori riutilizzabili. Se i vettori non riutilizzabili fossero più economici la concorrenza se la sarebbe mangiata in quattro e quattrotto. Ma per te non è così, tu hai il tuo articolo del 2016... Ok.... :D

o posti i dati o le tue sono chiacchiere da bar , mamma mia quanto siete faziosi
voi murkboy perggio degli appleboy
mi citi le fonti riguardo il mercato dei lanci satellitari?
no perchè 4/5 dei lanci space x sono o per la nasa o per starlink

rigelpd
01-11-2021, 11:45
o posti i dati o le tue sono chiacchiere da bar , mamma mia quanto siete faziosi
voi murkboy perggio degli appleboy
mi citi le fonti riguardo il mercato dei lanci satellitari?
no perchè 4/5 dei lanci space x sono o per la nasa o per starlink

A proposito di starlink, deve proprio piacere a SpaceX buttare i soldi per lanciare tutti i suoi satelliti con il costosissimo Falcon 9 riutilizzabile anziché usare il Falcon 9 in versione expendable...

blobb
01-11-2021, 12:07
A proposito di starlink, deve proprio piacere a SpaceX buttare i soldi per lanciare tutti i suoi satelliti con il costosissimo Falcon 9 riutilizzabile anziché usare il Falcon 9 in versione expendable...

chiedilo a loro non a me comunque aspetto i dati dei lanci nel 2021 o 2020 fai te
perchè sai ho l'impressione che te parli per assunti senza informarti un minimo

blobb
01-11-2021, 12:10
Se i dati non fossero reali, sai che casini a livello legale?
I dati SONO reali.
Ma stanno aprendo due gigafactory in più. La capacita produttiva nel 2022 segnerà almeno un bel 50% in più.



Tesla è l’unica ad avere i chip, e infatti è l’unica che ha continuato a sfornare auto a tutto spiano, quando le altre vanno verso i minimi storici di produzione.

tesla sforna 1/10 delle auto di aziende come VW ed 1/6 di hyundai
è facile reperire chip per 1/10 di auto

rigelpd
01-11-2021, 12:52
chiedilo a loro non a me comunque aspetto i dati dei lanci nel 2021 o 2020 fai te
perchè sai ho l'impressione che te parli per assunti senza informarti un minimo

SpaceX's market share increased rapidly. In 2016, SpaceX had 30% global market share for newly awarded commercial launch contracts, in 2017 the market share reached 45%, and 65% in 2018.

"Five years after SpaceX began to recover Falcon 9 booster stages, and three years after they began reflying previously-flown boosters on commercial flights,the US military contracted in September 2020 for flying several US Space Force GPS satellite flights in 2021+ on previously-flown booster rockets in order to reduce launch costs by over US$25 million per flight."

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Space_launch_market_competition

E ora cosa dici? :D

blobb
01-11-2021, 13:57
SpaceX's market share increased rapidly. In 2016, SpaceX had 30% global market share for newly awarded commercial launch contracts, in 2017 the market share reached 45%, and 65% in 2018.

"Five years after SpaceX began to recover Falcon 9 booster stages, and three years after they began reflying previously-flown boosters on commercial flights,the US military contracted in September 2020 for flying several US Space Force GPS satellite flights in 2021+ on previously-flown booster rockets in order to reduce launch costs by over US$25 million per flight."

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Space_launch_market_competition

E ora cosa dici? :D

primo quando posti wiki ti conviene sempre vedere le fonti, secondo si parla di satelliti commerciali perciò sono inclusi i satelliti di starlink , cioe space x lancia suoi satelliti

ma vediamo cosa ha lanciato il falcon 9 nel 2021

questa è la lista dei lanci del 2021
https://www.forumastronautico.it/t/lista-lanci-anno-2021/36651

falcon 9 ha effettuato -effettuerà 27 lanci

15 per starlink
3 per la dragon
9 di satelliti commerciali (3 per la nasa-pentagono )
nel frattempo i russi hanno fatto 23 lanci
i cinesi 33 lanci
oooooo ma space lancia la maggiorparte dei satelliti e voli interspaziali (nella tua testa e dei muskboy

pin-head
01-11-2021, 14:01
tesla sforna 1/10 delle auto di aziende come VW ed 1/6 di hyundai
è facile reperire chip per 1/10 di auto

La prova provata che non conosci le cose, ma parli lo stesso.
Le auto elettriche hanno molti più chip di quelle termiche.
Tesla è stata più furba e ha fatto magazzino, mentre le altre annullavano gli ordini dei microchip (e di molta altra roba) durante i lockdown. I produttori di chip hanno quindi spostato la produzione, e quelli di auto non ne hanno più.
Informati bene, prima di sentenziare.

rigelpd
01-11-2021, 14:03
primo quando posti wiki ti conviene sempre vedere le fonti, secondo si parla di satelliti commerciali perciò sono inclusi i satelliti di starlink , cioe space x lancia suoi satelliti

ma vediamo cosa ha lanciato il falcon 9 nel 2021

questa è la lista dei lanci del 2021
https://www.forumastronautico.it/t/lista-lanci-anno-2021/36651

falcon 9 ha effettuato -effettuerà 27 lanci

15 per starlink
3 per la dragon
9 di satelliti commerciali (3 per la nasa-pentagono )
nel frattempo i russi hanno fatto 23 lanci
i cinesi 33 lanci
oooooo ma space lancia la maggiorparte dei satelliti e voli interspaziali (nella tua testa e dei muskboy

Faccio presente che 25 milioni di risparmio a lancio sono tanta roba... :D ecco perché SpaceX lancia tutti i suoi satelliti con il Falcon riutilizzabile... Si 15 lanci sono quasi 400 milioni risparmiati... :D

blobb
01-11-2021, 14:32
Faccio presente che 25 milioni di risparmio a lancio sono tanta roba... :D ecco perché SpaceX lancia tutti i suoi satelliti con il Falcon riutilizzabile... Si 15 lanci sono quasi 400 milioni risparmiati... :D

il risparmio sarebbe di 13 mln , ed era una ipotesi su un preciso cliente sai anche a me mi fanno lo sconto ai supermercati con le carte fedeltà , ecco perchè ti ho detto di leggere le fonti

blobb
01-11-2021, 14:35
La prova provata che non conosci le cose, ma parli lo stesso.
Le auto elettriche hanno molti più chip di quelle termiche.
Tesla è stata più furba e ha fatto magazzino, mentre le altre annullavano gli ordini dei microchip (e di molta altra roba) durante i lockdown. I produttori di chip hanno quindi spostato la produzione, e quelli di auto non ne hanno più.
Informati bene, prima di sentenziare.

dove hai letto che un auto elettrica ha molti più chip???
dove hai letto che le aziende produttrici di chip hanno spostato le fonderie?
rimane il fatto che avere chip per 1 mln di auto è un conto per 10 mln è altro

pin-head
01-11-2021, 17:41
dove hai letto che un auto elettrica ha molti più chip???
dove hai letto che le aziende produttrici di chip hanno spostato le fonderie?
rimane il fatto che avere chip per 1 mln di auto è un conto per 10 mln è altro

Quelle sono tutte informazioni che trovi sui siti di informazione sul tema automotive o di finanza.
Ps: 10 milioni di veicoli/anni sono in pochi a farli. Anche chi ha (aveva, perché non le avrà più) produzioni numericamente paragonabili a Tesla, come Audi, è andata a gambe all’aria.

blobb
01-11-2021, 18:09
Quelle sono tutte informazioni che trovi sui siti di informazione sul tema automotive o di finanza.
Ps: 10 milioni di veicoli/anni sono in pochi a farli. Anche chi ha (aveva, perché non le avrà più) produzioni numericamente paragonabili a Tesla, come Audi, è andata a gambe all’aria.

io lo chiedo a te so informarmi da solo ma se te fai affermazioni è cosa gradita
(in alcuni forum obbligatori ) che citi le fonti
audi è VW percio rientra ne conteggio di quell'azienda

pin-head
01-11-2021, 19:48
io lo chiedo a te so informarmi da solo ma se te fai affermazioni è cosa gradita
(in alcuni forum obbligatori ) che citi le fonti

Tu non sai informati da solo in modo corretto, e infatti spari numeri a casaccio.
E in questo forum non è obbligatorio citare le fonti: vedilo come uno stimolo per cercare meglio.
audi è VW percio rientra ne conteggio di quell'azienda

Audi è un brand diverso. E non produce, ne vende, 10 milioni di auto all’anno.
Probabilmente anche VW non riuscirà più a fare quei numeri… ed è quella messa meglio. Per le altre, saranno lacrime e sangue da qui alla fine del decennio.

blobb
01-11-2021, 19:54
Tu non sai informati da solo in modo corretto, e infatti spari numeri a casaccio.
E in questo forum non è obbligatorio citare le fonti: vedilo come uno stimolo per cercare meglio.


Audi è un brand diverso. E non produce, ne vende, 10 milioni di auto all’anno.
Probabilmente anche VW non riuscirà più a fare quei numeri… ed è quella messa meglio. Per le altre, saranno lacrime e sangue da qui alla fine del decennio.

bene non citando le fonti significa che le tue sono chiacchiere da bar senza fondamento e vanno prese per quello che sono,
audi è un brand che rientra nel VW condivide motori telai ecc ecc
te non sai di cosa parli , probabilmente manco hai la patente

pin-head
01-11-2021, 20:56
bene non citando le fonti significa che le tue sono chiacchiere da bar senza fondamento e vanno prese per quello che sono,
audi è un brand che rientra nel VW condivide motori telai ecc ecc
te non sai di cosa parli , probabilmente manco hai la patente

Ma certo!
Mettiamo un bel segnalibro a questa pagina, e ne riparliamo il 1 novembre del 2022 e il 1 novembre del 2023, che ne dici?
Così vedremo se le mie chiacchere da bar sono tali, o se hai preso un granchio colossale.

blobb
01-11-2021, 21:23
Ma certo!
Mettiamo un bel segnalibro a questa pagina, e ne riparliamo il 1 novembre del 2022 e il 1 novembre del 2023, che ne dici?
Così vedremo se le mie chiacchere da bar sono tali, o se hai preso un granchio colossale.

se non posti dati sui chip fai solo chiacchiere da bar, cosa accadrà nel 2022 a me non frega nulla

rigelpd
01-11-2021, 22:10
il risparmio sarebbe di 13 mln , ed era una ipotesi su un preciso cliente sai anche a me mi fanno lo sconto ai supermercati con le carte fedeltà , ecco perchè ti ho detto di leggere le fonti

Ma ti rendi conto di che acrobazie mentali devi inventati per continuare a credere alla tua teoria?

Cioè ora SpaceX ha la furbata: non solo venderebbe al governo americano dei razzi più costosi (come tu reputi siano quelli riutilizzabili). Ma anziché farli pagare di più li fa pagare 25 milioni in meno a lancio. Proprio furbissimi :D

cdimauro
02-11-2021, 05:32
La prova provata che non conosci le cose, ma parli lo stesso.
Le auto elettriche hanno molti più chip di quelle termiche.
Ma non ti stanchi mai di sparare colossali minchiate?

Dove l'hai letta questa? Fonte? TU l'hai affermato e TU devi portare le fonti!

Lo sai che un'auto a combustione è più complessa e ha PIU' chip di controllo? Eppure lo dici da tempo che un motore elettrico è più semplice (e pure meno costoso) di uno a combustione.

Mi permetto di citarti: "La prova provata che non conosci le cose, ma parli lo stesso."
Tesla è stata più furba e ha fatto magazzino, mentre le altre annullavano gli ordini dei microchip (e di molta altra roba) durante i lockdown. I produttori di chip hanno quindi spostato la produzione, e quelli di auto non ne hanno più.
Questo è successo per poco tempo (POCHI mesi: all'INIZIO del primo lockdown), e non è stato tale da giustificare la situazione attuale.

Il problema più grosso è che i (al PLURALE) lockdown generali E (congiunzione) continuati ha fatto ESPLODERE, in generale, i consumi di dispositivi elettronici, e quindi la richiesta di chip, che ha intasato le ordinazioni alle fonderie.

Tesla è stata toccata poco (ma ha avuto anche lei problemi di approvvigionamento, per un certo periodo) perché produce ben poche auto.

Inoltre Tesla ha acquisito un'azienda produttrice di chip per airbug che riforniva tutti i produttori di auto, e che dopo rifornisce soltanto lei. Quindi gli altri hanno dovuto arrangiarci a cercare alternative, che con la situazione attuale ovviamente è stato difficile.

Quindi come vedi la situazione NON è certo come riporti tu. Come al solito non sai una mazza di come vanno le cose, ma per difendere ciecamente l'azienda di cui sei azionista continui a sparare minchiate a nastro come se non ci fosse un domani.
Quelle sono tutte informazioni che trovi sui siti di informazione sul tema automotive o di finanza.
Allora non dovresti avere difficoltà a portare link a dimostrazione di quello che hai scritto.

Altrimenti continuerai a essere un bugiardo e pubblico mentitore.
Ps: 10 milioni di veicoli/anni sono in pochi a farli. Anche chi ha (aveva, perché non le avrà più) produzioni numericamente paragonabili a Tesla, come Audi, è andata a gambe all’aria.
Falso: Audi fa parte del gruppo Volkswagen, e le sue auto condividono diversi componenti.

E sai perché? Perché dopo che ci sono state sono acquisizioni come queste poi si ottimizzano i processi eliminando parti ridondanti (anche nel personale) e cercando di usare il più possibile parti comuni.

Si chiama riduzione dei costi.

Ma che lo dico a fare a te, che sei una testa di spillo che non ha la minima idea di come funzioni l'industria automobilistica. L'unica cosa che riesci a malapena a capire è l'andamento delle azioni che hai acquistato.
Tu non sai informati da solo in modo corretto, e infatti spari numeri a casaccio.
E in questo forum non è obbligatorio citare le fonti: vedilo come uno stimolo per cercare meglio.
Il fatto di essere in un forum NON ti esime dal riportare le fonti alle minchiate astronomiche che spari.

TUE sono le minchiate, e TUO è l'onere della prova. Come scienza, coscienza, e logica comandano (cose a te del tutto ignote, lo so).
Audi è un brand diverso. E non produce, ne vende, 10 milioni di auto all’anno.
Probabilmente anche VW non riuscirà più a fare quei numeri… ed è quella messa meglio.
Vedi sopra: tu non hai la minima idea di quello che dici.
Per le altre, saranno lacrime e sangue da qui alla fine del decennio.
Ed ecco che ritorna il novello Nostradamus in odore di Nobel all'economia...

pin-head
02-11-2021, 10:02
Ma non ti stanchi mai di sparare colossali minchiate?

Dove l'hai letta questa? Fonte? TU l'hai affermato e TU devi portare le fonti!

Lo sai che un'auto a combustione è più complessa e ha PIU' chip di controllo? Eppure lo dici da tempo che un motore elettrico è più semplice (e pure meno costoso) di uno a combustione.

Mi permetto di citarti: "La prova provata che non conosci le cose, ma parli lo stesso."

Questo è successo per poco tempo (POCHI mesi: all'INIZIO del primo lockdown), e non è stato tale da giustificare la situazione attuale.

Il problema più grosso è che i (al PLURALE) lockdown generali E (congiunzione) continuati ha fatto ESPLODERE, in generale, i consumi di dispositivi elettronici, e quindi la richiesta di chip, che ha intasato le ordinazioni alle fonderie.

Tesla è stata toccata poco (ma ha avuto anche lei problemi di approvvigionamento, per un certo periodo) perché produce ben poche auto.

Inoltre Tesla ha acquisito un'azienda produttrice di chip per airbug che riforniva tutti i produttori di auto, e che dopo rifornisce soltanto lei. Quindi gli altri hanno dovuto arrangiarci a cercare alternative, che con la situazione attuale ovviamente è stato difficile.

Quindi come vedi la situazione NON è certo come riporti tu. Come al solito non sai una mazza di come vanno le cose, ma per difendere ciecamente l'azienda di cui sei azionista continui a sparare minchiate a nastro come se non ci fosse un domani.

Allora non dovresti avere difficoltà a portare link a dimostrazione di quello che hai scritto.

Altrimenti continuerai a essere un bugiardo e pubblico mentitore.

Falso: Audi fa parte del gruppo Volkswagen, e le sue auto condividono diversi componenti.

E sai perché? Perché dopo che ci sono state sono acquisizioni come queste poi si ottimizzano i processi eliminando parti ridondanti (anche nel personale) e cercando di usare il più possibile parti comuni.

Si chiama riduzione dei costi.

Ma che lo dico a fare a te, che sei una testa di spillo che non ha la minima idea di come funzioni l'industria automobilistica. L'unica cosa che riesci a malapena a capire è l'andamento delle azioni che hai acquistato.

Il fatto di essere in un forum NON ti esime dal riportare le fonti alle minchiate astronomiche che spari.

TUE sono le minchiate, e TUO è l'onere della prova. Come scienza, coscienza, e logica comandano (cose a te del tutto ignote, lo so).

Vedi sopra: tu non hai la minima idea di quello che dici.

Ed ecco che ritorna il novello Nostradamus in odore di Nobel all'economia...

Certo, certo. Ci vediamo tra due anni, e vedremo chi aveva ragione ^_^

blobb
02-11-2021, 10:15
Certo, certo. Ci vediamo tra due anni, e vedremo chi aveva ragione ^_^

Ma ripeto sempre le stesse frasi a pappagallo?
A voi muskboy danno il libricino con le domande e risposte tipo testimoni di Geova?

cdimauro
03-11-2021, 05:54
Certo, certo. Ci vediamo tra due anni, e vedremo chi aveva ragione ^_^
Almeno Portobello aveva il pregio di rimanere per lo più in silenzio, prima di ripetere esattamente la stessa cosa...

Comunque prima parlavi di 5 anni. Poi di due.

Visto l'andamento delle tue previsioni, anticipa pure ad ora, e DIMOSTRA le minchiate che hai scritto.

Altrimenti, sai com'è, potresti passare per un bugiardo e pubblico mentitore.

randorama
03-11-2021, 08:00
Comunque prima parlavi di 5 anni. Poi di due.

oh, non facciamo scherzi!
io ho preso per buono 2 anni e tirerò a campare con il mio rottame
poi tra due anni, visto che PER CERTO le auto elettriche costeranno meno del loro equivalente a combustione, comprerò una di quelle.
se lo dice lo spillone, io ci credo.
tu no?

pin-head
03-11-2021, 08:54
Vedo che non avete capito una cosa semplicissima.
Sono anni che gente come voi prende in giro la gente come me.
E in questi anni sapete cosa è successo? Quello che la gente come me continuava a ripetere: il successo di Tesla sarà stratosferico, venderanno milioni di auto, gli altri produttori saranno in enormi difficoltà, le elettriche caleranno sempre più di prezzo e si diffonderanno sempre più.
Mentre gli hater dell’elettrico e di Tesla ci continuavano a ripetere che Tesla sarebbe fallita il giorno dopo, che non si può girare in elettrico, etc.
Finora, tutti gli hater si sono presi sonori schiaffoni. E le trimestrali di tesla, con fatturato, margini e dati di vendita, sono lì a dimostrarlo.
Io dico che nei prossimi anni le cose non faranno che migliorare per Tesla e peggiorare per gli altri. E Tesla diventerà la più grande azienda al mondo.
Se voi foste intelligenti, invece di cercare continuamente di offendere potreste sedervi e aspettare. Siete tanto convinti di avere ragione?
Quando le condizioni che dico io non si saranno verificate, potrete dirlo. Non è facile? ^_^

TorettoMilano
03-11-2021, 09:01
Vedo che non avete capito una cosa semplicissima.
Sono anni che gente come voi prende in giro la gente come me.
E in questi anni sapete cosa è successo? Quello che la gente come me continuava a ripetere: il successo di Tesla sarà stratosferico, venderanno milioni di auto, gli altri produttori saranno in enormi difficoltà, le elettriche caleranno sempre più di prezzo e si diffonderanno sempre più.
Mentre gli hater dell’elettrico e di Tesla ci continuavano a ripetere che Tesla sarebbe fallita il giorno dopo, che non si può girare in elettrico, etc.
Finora, tutti gli hater si sono presi sonori schiaffoni. E le trimestrali di tesla, con fatturato, margini e dati di vendita, sono lì a dimostrarlo.
Io dico che nei prossimi anni le cose non faranno che migliorare per Tesla e peggiorare per gli altri. E Tesla diventerà la più grande azienda al mondo.
Se voi foste intelligenti, invece di cercare continuamente di offendere potreste sedervi e aspettare. Siete tanto convinti di avere ragione?
Quando le condizioni che dico io non si saranno verificate, potrete dirlo. Non è facile? ^_^

io ti auguro di diventare ricco sfondato ma renditi conto che non sei per nulla oggettivo del resto i tuoi commenti sono viziati dall'avere investito in tesla.
se tesla avrà successo non sarai un genio come se perderai parte dell'investimento non sarai uno stupido (a meno che davvero hai investito il 100% dei tuoi risparmi li).
detto questo tesla sta andando alla grande e negare ciò mi sembra da hater. da parte mia non chiedo comunque imparzialità nei commenti perchè ammetto questa diatriba hater vs fanboy è divertentissima :D

pin-head
03-11-2021, 10:11
io ti auguro di diventare ricco sfondato ma renditi conto che non sei per nulla oggettivo del resto i tuoi commenti sono viziati dall'avere investito in tesla.
se tesla avrà successo non sarai un genio come se perderai parte dell'investimento non sarai uno stupido (a meno che davvero hai investito il 100% dei tuoi risparmi li).
detto questo tesla sta andando alla grande e negare ciò mi sembra da hater. da parte mia non chiedo comunque imparzialità nei commenti perchè ammetto questa diatriba hater vs fanboy è divertentissima :D

Non confondere anche tu la poca obiettività con un’adeguata preparazione ;)

TorettoMilano
03-11-2021, 10:13
Non confondere anche tu la poca obiettività con un’adeguata preparazione ;)

se fossi competente i soldi li staresti facendo direttamente con ruoli di prim'ordine in posizioni chiave in un'azienda del settore ma ho la sensazione non sia proprio così :D

Rigetto
03-11-2021, 10:38
Io dico che nei prossimi anni le cose non faranno che migliorare per Tesla e peggiorare per gli altri. E Tesla diventerà la più grande azienda al mondo.


Io dico che non hai la boccia di cristallo, fino a prova contraria.

Quando i tempi saranno maturi (cioè quando i produttori di motori a combustione saranno rientrati dei costi sostenuti per svilupparli e omologarli in base alle ultime norme antinquinamento, ad esempio...oppure quando la tecnologia alla base delle batterie sarà consolidata) è probabile che vedremo la solita concorrenza fra le case automobilistiche. Non credo che VAG, PSA e compagnia cantante spariscano così, perché c'è Tesla.

pin-head
03-11-2021, 10:46
se fossi competente i soldi li staresti facendo direttamente con ruoli di prim'ordine in posizioni chiave in un'azienda del settore ma ho la sensazione non sia proprio così :D

Occhio a non fidarti troppo delle tue sensazioni ^_^

pin-head
03-11-2021, 10:56
Io dico che non hai la boccia di cristallo, fino a prova contraria.

Quando i tempi saranno maturi (cioè quando i produttori di motori a combustione saranno rientrati dei costi sostenuti per svilupparli e omologarli in base alle ultime norme antinquinamento, ad esempio...oppure quando la tecnologia alla base delle batterie sarà consolidata) è probabile che vedremo la solita concorrenza fra le case automobilistiche. Non credo che VAG, PSA e compagnia cantante spariscano così, perché c'è Tesla.

È il ragionamento che fanno tutti, ma non funziona così.
Quando i produttori legacy cominceranno a fare auto elettriche saranno in enormi difficoltà, perché per loro è un mercato nuovo.
Kodak faceva ottime macchine a pellicola, ma quando sono arrivate le digitali è sparita. Era esperta di macchine fotografiche? Certamente. Ma le digitali sono completamente diverse da quelle a pellicola, come le auto elettriche sono completamente diverse da quelle a benzina.
Ci vuole esperienza nel campo, ci vuole una filiera produttiva completamente diversa, ci vogliono fornitori completamente diversi, ci vuole personale completamente diverso. Un ingegnere meccanico top può essere il più bravo del mondo a progettare V8 o turbodiesel, ma diventa inutile quando la tua produzione è elettrica. Immaginati quanti ce ne sono in VW, BMW, Mercedes, Stellantis.
Costruire un’auto o qualche prototipo poi, è relativamente facile. Il problema è produrne milioni, senza perderci.
E quando gli altri cominceranno a muovere i primi passi, Tesla avrà Gigafactory per tutto il mondo (le ha già ora) che sforneranno auto economiche su cui marginerà tantissimo. Mentre la Stellantis di turno se vorrà vendere dovrà farlo sottocosto… e producendo mezzi peggiori.
Attenzione che questa è solo una piccola parte dell’equazione, ci sono molte altre cose da considerare: la guida autonoma, per esempio, non sarà alla portata di nessuno se non di Tesla. Ed è un mercato che vale MILIARDI di dollari.
Lacrime e sangue, come ho detto. Vedrete tra 5 anni quanti modelli avranno a listino Bmw, Mercedes, etc, e quanto fattureranno rispetto a oggi.

Rigetto
03-11-2021, 11:15
È il ragionamento che fanno tutti, ma non funziona così.
Quando i produttori legacy cominceranno a fare auto elettriche saranno in enormi difficoltà, perché per loro è un mercato nuovo.
Kodak faceva ottime macchine a pellicola, ma quando sono arrivate le digitali è sparita. Era esperta di macchine fotografiche? Certamente. Ma le digitali sono completamente diverse da quelle a pellicola, come le auto elettriche sono completamente diverse da quelle a benzina.
Ci vuole esperienza nel campo, ci vuole una filiera produttiva completamente diversa, ci vogliono fornitori completamente diversi, ci vuole personale completamente diverso. Un ingegnere meccanico top può essere il più bravo del mondo a progettare V8 o turbodiesel, ma diventa inutile quando la tua produzione è elettrica. Immaginati quanti ce ne sono in VW, BMW, Mercedes, Stellantis.
Costruire un’auto o qualche prototipo poi, è relativamente facile. Il problema è produrne milioni, senza perderci.
E quando gli altri cominceranno a muovere i primi passi, Tesla avrà Gigafactory per tutto il mondo (le ha già ora) che sforneranno auto economiche su cui marginerà tantissimo. Mentre la Stellantis di turno se vorrà vendere dovrà farlo sottocosto… e producendo mezzi peggiori.
Attenzione che questa è solo una piccola parte dell’equazione, ci sono molte altre cose da considerare: la guida autonoma, per esempio, non sarà alla portata di nessuno se non di Tesla. Ed è un mercato che vale MILIARDI di dollari.
Lacrime e sangue, come ho detto. Vedrete tra 5 anni quanti modelli avranno a listino Bmw, Mercedes, etc, e quanto fattureranno rispetto a oggi.

Può essere come dici tu, ma può anche essere che Tesla faccia la fine di Nokia, che era avanti rispetto a tutti i produttori di smartphone, poi sappiamo come è finita. Vedremo. Io non credo che VAG, PSA, eccetera, siano rimasti soltanto a guardare, credo che si siano mossi. Se non fosse così sarebbero degli idioti.

rigelpd
03-11-2021, 11:19
Io dico che non hai la boccia di cristallo, fino a prova contraria.

Quando i tempi saranno maturi (cioè quando i produttori di motori a combustione saranno rientrati dei costi sostenuti per svilupparli e omologarli in base alle ultime norme antinquinamento, ad esempio...oppure quando la tecnologia alla base delle batterie sarà consolidata) è probabile che vedremo la solita concorrenza fra le case automobilistiche. Non credo che VAG, PSA e compagnia cantante spariscano così, perché c'è Tesla.

Oltre a quello che ha scritto pin-head, va aggiunto che molti beni che hanno le aziende automobilistiche attuali, brevetti, fabbriche, know how e personale, sono destinati a perdere parecchio di valore (nel migliore dei casi) o a diventare delle zavorre, delle palle al piede che renderanno molto difficile la transizione.

Aggiungiamo anche questo fatto: al momento le aziende automobilistiche vendono le auto ICE con profitto, mentre le auto EV almeno all'inizio le venderanno in perdita o con profitti risicati, inoltre mentre Tesla cresce ogni anno del 50% rubando quote di mercato agli altri poichè parte da percentuali piccole, le aziende tradizionali hanno già un mercato maturo in cui non è possibile crescere più di tanto e quindi è più facile che ogni auto EV che vendono a bassi profitti/perdita vada a sostituire un'auto ICE che avrebbero venduto ad alti profitti.

Viste queste premesse sono molto disincentivati a passare all'elettrico. Il grave rischio che corrono è che quando le vendite di ICE caleranno di botto perchè una grossa percentuale di persone (anche solo il 20% è una bella fetta) vorrà le EV, l'incentivo a produrre EV diventerà serio per loro ma oramai sarà troppo tardi.

rigelpd
03-11-2021, 11:37
Avete mai letto "Il dilemma dell'innovatore" di Clayton Christensen?
Spiega cosa succede ad una classica grande azienda (stile Nokia) durante un periodo di grande spaccatura tecnologica (disruption) come quella che stà avvenendo ora nel campo dell'automobile.
Questa tipica azienda inizialmente stà lontana dalla nuova tecnologia perchè la vede come un mercato di nicchia che reputa non profittevole. Poi però una o più piccole aziende trovano un modo di creare un profitto in quella piccola nicchia di mercato e usano questo profitto per migliorare la loro tecnologia e il loro brand. La nicchia quindi diventa una parte via via maggiore del mercato dell'azienda grande ma da quel momento è troppo tardi per lei per proteggere le sue quote di mercato perchè è tristemente indietro sia a livello tecnologico che di brand.

Questo stà succedendo e succederà a molto aziende automobilistiche, non falliranno tutte ma parecchie si bruceranno chi più chi meno.

randorama
03-11-2021, 12:07
Vedo che non avete capito una cosa semplicissima.
Sono anni che gente come voi prende in giro la gente come me.
E in questi anni sapete cosa è successo? Quello che la gente come me continuava a ripetere: il successo di Tesla sarà stratosferico, venderanno milioni di auto, gli altri produttori saranno in enormi difficoltà, le elettriche caleranno sempre più di prezzo e si diffonderanno sempre più.
Mentre gli hater dell’elettrico e di Tesla ci continuavano a ripetere che Tesla sarebbe fallita il giorno dopo, che non si può girare in elettrico, etc.
Finora, tutti gli hater si sono presi sonori schiaffoni. E le trimestrali di tesla, con fatturato, margini e dati di vendita, sono lì a dimostrarlo.
Io dico che nei prossimi anni le cose non faranno che migliorare per Tesla e peggiorare per gli altri. E Tesla diventerà la più grande azienda al mondo.
Se voi foste intelligenti, invece di cercare continuamente di offendere potreste sedervi e aspettare. Siete tanto convinti di avere ragione?
Quando le condizioni che dico io non si saranno verificate, potrete dirlo. Non è facile? ^_^

se TU fossi intelligente, capiresti che, ad oggi, ci sono tanti motivi (alcuni validi, altri meno, altri ancora meri preconcetti) per cui uno che ha bisogno di un'auto può decidere che ad oggi, l'elettrico non fa per lui.

tralasciamo il fatto che fanboy come te rientrano a buon diritto tra questi.
avrei una battuta ma sarebbe molto sexually uncorrect.

rigelpd
03-11-2021, 12:13
se TU fossi intelligente, capiresti che, ad oggi, ci sono tanti motivi (alcuni validi, altri meno, altri ancora meri preconcetti) per cui uno che ha bisogno di un'auto può decidere che ad oggi, l'elettrico non fa per lui.

tralasciamo il fatto che fanboy come te rientrano a buon diritto tra questi.
avrei una battuta ma sarebbe molto sexually uncorrect.

Questi motivi ad oggi sono minori di quelli di ieri.

E domani saranno ancora minori.

randorama
03-11-2021, 12:31
Questi motivi ad oggi sono minori di quelli di ieri.

E domani saranno ancora minori.

quando saranno meno di quelli a favore, gli acquirenti faranno scelte diverse.
nel mentre è aria fritta.

rigelpd
03-11-2021, 12:36
quando saranno meno di quelli a favore, gli acquirenti faranno scelte diverse.
nel mentre è aria fritta.

E' aria fritta che frutta a Tesla

31 miliardi di ricavi nel 2020

>50 miliardi di ricavi nel 2021

75-80 miliardi di ricavi nel 2022

Tutti soldi che se non ci fosse stata tesla sarebbero finiti nelle casse delle altre aziende

randorama
03-11-2021, 12:46
E' aria fritta che frutta a Tesla

31 miliardi di ricavi nel 2020

>50 miliardi di ricavi nel 2021

75-80 miliardi di ricavi nel 2022

Tutti soldi che se non ci fosse stata tesla sarebbero finiti nelle casse delle altre aziende

e questo che c'entra con il fatto che, OGGI, la stragrande maggioranza delle persone sceglie, a ragione, di non comprare una elettrica?
ma, secondo te, nel momento uno decido di comprare un bene, va a guardarsi il bilancio e verifica quali sono gli utili del produttore (utile, per carità, le marginature lasciale fare ai programmi di videoscrittura).
ma, secondo te, uno che compra oggi un bene che domani pagherà un boato di meno è furbo o è un pirla?

Rigetto
03-11-2021, 12:49
Oltre a quello che ha scritto pin-head, va aggiunto che molti beni che hanno le aziende automobilistiche attuali, brevetti, fabbriche, know how e personale, sono destinati a perdere parecchio di valore (nel migliore dei casi) o a diventare delle zavorre, delle palle al piede che renderanno molto difficile la transizione.

Aggiungiamo anche questo fatto: al momento le aziende automobilistiche vendono le auto ICE con profitto, mentre le auto EV almeno all'inizio le venderanno in perdita o con profitti risicati, inoltre mentre Tesla cresce ogni anno del 50% rubando quote di mercato agli altri poichè parte da percentuali piccole, le aziende tradizionali hanno già un mercato maturo in cui non è possibile crescere più di tanto e quindi è più facile che ogni auto EV che vendono a bassi profitti/perdita vada a sostituire un'auto ICE che avrebbero venduto ad alti profitti.

Viste queste premesse sono molto disincentivati a passare all'elettrico. Il grave rischio che corrono è che quando le vendite di ICE caleranno di botto perchè una grossa percentuale di persone (anche solo il 20% è una bella fetta) vorrà le EV, l'incentivo a produrre EV diventerà serio per loro ma oramai sarà troppo tardi.

Io penso che invece potrebbero avere nel cassetto l'auto elettrica per competere con Tesla ma che la faranno uscire quando saranno pronti, quando i costi di un'utilitaria elettrica saranno quelli di un'utilitaria (circa 10-15k€), quando quelli di una berlina saranno 30k e non 50k e quando avranno finito di fare profitti con le auto con motori a combustione interna (ICE).
Penso soltanto a marchi come Volvo che praticamente propone solo ibride o elettriche costose e brutte (C40) o con poca autonomia introvabili (vedi Polestar 2 prodotta in Cina da Geely) quando potrebbe sfornare ben altro. Secondo me non lo fanno perché per il momento vendono ancora bene le ICE/ibride e devono rientrare dei costi di ricerca per quei motori e/o finanziare l'elettrico. Poi, io ne so poco o nulla, e ovviamente posso sbagliare di grosso.

Ma davvero questi colossi sono solo rimasti a guardare e falliranno miseramente? Se è così, se lo meritano. Ma non penso l'abbiano fatto. Tant'è che continuano a proporre la tecnologia ibrida che non ha molto senso se non fargli fare dei soldi. Ora come ora ha senso passare all'elettrico (chi se lo può permettere) o prendere un ICE puro e aspettare 10-15 anni (facendo meno km possibile :D).

rigelpd
03-11-2021, 13:30
e questo che c'entra con il fatto che, OGGI, la stragrande maggioranza delle persone sceglie, a ragione, di non comprare una elettrica?
ma, secondo te, nel momento uno decido di comprare un bene, va a guardarsi il bilancio e verifica quali sono gli utili del produttore (utile, per carità, le marginature lasciale fare ai programmi di videoscrittura).
ma, secondo te, uno che compra oggi un bene che domani pagherà un boato di meno è furbo o è un pirla?

Perche devi rigirare la frittata?

Nessuno ti chiede di comprarti una tesla adesso, o afferma che se non la compri fai un errore.

L'unica cosa che ti stò dicendo è che 50 miliardi di ricavi all'anno non sono aria fritta e che col passare degli anni i prezzi delle elettriche andranno a calare le autonomie ad aumentare e così anche le colonnine, tutto questo concorrerà a far si che tra massimo 10 anni tu guiderai un'elettrica.

randorama
03-11-2021, 13:32
Perche devi rigirare la frittata?

Nessuno ti chiede di comprarti una tesla adesso, o afferma che se non la compri fai un errore.

L'unica cosa che ti stò dicendo è che 50 miliardi di ricavi all'anno non sono aria fritta e che col passare degli anni i prezzi delle elettriche andranno a calare le autonomie ad aumentare e così anche le colonnine, tutto questo concorrerà a far si che tra massimo 10 anni tu guiderai un'elettrica.

cortesemente, mi evidenzi dove ho scritto che i 50 mld sono aria fritta?
io ho detto che sono aria fritta le motivazioni per cui l'utenza che oggi non comprare elettrico dovrebbe invece farlo.

poi non vedo perchè io debba aspettare 10 anni; avete già scritto 1000 volte che il prezzo delle elettriche arriverà ad essere più basso delle omologhe a benzina in 2 anni (o 5, non ho capito bene).
è così o no?

rigelpd
03-11-2021, 13:41
Io penso che invece potrebbero avere nel cassetto l'auto elettrica per competere con Tesla ma che la faranno uscire quando saranno pronti, quando i costi di un'utilitaria elettrica saranno quelli di un'utilitaria (circa 10-15k€), quando quelli di una berlina saranno 30k e non 50k e quando avranno finito di fare profitti con le auto con motori a combustione interna (ICE).
Penso soltanto a marchi come Volvo che praticamente propone solo ibride o elettriche costose e brutte (C40) o con poca autonomia introvabili (vedi Polestar 2 prodotta in Cina da Geely) quando potrebbe sfornare ben altro. Secondo me non lo fanno perché per il momento vendono ancora bene le ICE/ibride e devono rientrare dei costi di ricerca per quei motori e/o finanziare l'elettrico. Poi, io ne so poco o nulla, e ovviamente posso sbagliare di grosso.

Ma davvero questi colossi sono solo rimasti a guardare e falliranno miseramente? Se è così, se lo meritano. Ma non penso l'abbiano fatto. Tant'è che continuano a proporre la tecnologia ibrida che non ha molto senso se non fargli fare dei soldi. Ora come ora ha senso passare all'elettrico (chi se lo può permettere) o prendere un ICE puro e aspettare 10-15 anni (facendo meno km possibile :D).

Lo reputo poco plausibile, una mossa del genere sarebbe un grave errore perchè il livello tecnologico nel campo dell'elettrico si evolve velocemente e qualsiasi progetto abbiano ora anche se innovativo per oggi sarà obsoleto tra 5 anni.

rigelpd
03-11-2021, 13:44
cortesemente, mi evidenzi dove ho scritto che i 50 mld sono aria fritta?
io ho detto che sono aria fritta le motivazioni per cui l'utenza che oggi non comprare elettrico dovrebbe invece farlo.

poi non vedo perchè io debba aspettare 10 anni; avete già scritto 1000 volte che il prezzo delle elettriche arriverà ad essere più basso delle omologhe a benzina in 2 anni (o 5, non ho capito bene).
è così o no?

Se ti vuoi comprare un'utilitaria da 15 mila euro senza incentivi è possibile che tu debba aspettare la fine del decennio, per un'auto da 25 mila euro secondo me ci arriveremo a cavallo tra il 2025 e il 2026.

randorama
03-11-2021, 13:49
Se ti vuoi comprare un'utilitaria da 15 mila euro senza incentivi è possibile che tu debba aspettare la fine del decennio, per un'auto da 25 mila euro secondo me ci arriveremo a cavallo tra il 2025 e il 2026.

che già non sono 2 anni.
ma andiamo avanti.
con 25.000 euro cosa ci comprerò?
perchè se il discorso è che, tra 4 anni, con 25.000 euro, ci compro l'equivalente della Zoe.... di cosa stiamo parlando?
chiedo eh! perchè il tuo amico che continua a bisciacare di marginature ancora non mi ha dato una risposta.
o meglio: ne ha date tante. ma a domande diverse.

rigelpd
03-11-2021, 14:15
che già non sono 2 anni.
ma andiamo avanti.
con 25.000 euro cosa ci comprerò?
perchè se il discorso è che, tra 4 anni, con 25.000 euro, ci compro l'equivalente della Zoe.... di cosa stiamo parlando?
chiedo eh! perchè il tuo amico che continua a bisciacare di marginature ancora non mi ha dato una risposta.
o meglio: ne ha date tante. ma a domande diverse.

Tra 5 anni potrai comprarti un'auto di fascia equivalente ad una attuale ICE da 25mila, ma elettrica.

La fretta di cui parliamo non devi averla tu ma le aziende automobilistiche che ci mettono anni per imbastire una nuova produzione o aprire fabbriche e devono prenotare con larghissimo anticipo la disponibilità di batterie elettriche.

Se loro aspettano 5 anni sono belle e spacciate.

Aggiungo:

Al momento se vuoi comprarti un'auto da di fascia media, tra i 20 e i 30 mila euro, ti conviene aspettare, se puoi, almeno 3 anni e poi prenderti un'elettrica. Il problema di comprare un'auto non elettrica adesso è che tra pochi anni si svaluterà velocemente.

randorama
03-11-2021, 14:41
Tra 5 anni potrai comprarti un'auto di fascia equivalente ad una attuale ICE da 25mila, ma elettrica.

La fretta di cui parliamo non devi averla tu ma le aziende automobilistiche che ci mettono anni per imbastire una nuova produzione o aprire fabbriche e devono prenotare con larghissimo anticipo la disponibilità di batterie elettriche.


Se loro aspettano 5 anni sono belle e spacciate.

e sono perfettamente d'accordo; e ti direi anche che non è un problema mio se non fosse che il comparto automotive è, per questo paese, strategico.
e, francamente, a differenza dello spillone, non sarei così contento della debacle, tra gli altri, di FCA o come diamine si chiama ora


Aggiungo:

Al momento se vuoi comprarti un'auto da di fascia media, tra i 20 e i 30 mila euro, ti conviene aspettare, se puoi, almeno 3 anni e poi prenderti un'elettrica.

che è quello che, mio malgrado, ho intenzione di fare; aspettare quei 2-3 anni, per poi vedere come siamo messi
attesa che posso permettermi visto lo stato della carretta ma che, francamente, un po' mi scoccia...già mi ci vedevo su quella macchina.

per questo posizione il tuo amico spillone mi da dell'hater (quando trova il tempo... è occupatissimo a dire che la tesla è bellissima e che margina tantissimo).
va beh.

Il problema di comprare un'auto non elettrica adesso è che tra pochi anni si svaluterà velocemente.

vero (o perlomeno probabile) anche questo, per quanto mi interessi relativamente; ho sempre portato "a fine vita" le mie auto e mi durano tanto.

però ascolta me... se le elettriche caleranno di prezzo, aumenteranno di performance a blablabla... non è che quelle attuali invecchieranno bene.
soprattutto se cambiare il pacco batterie dovesse diventare una cosa impegnativa.

cdimauro
04-11-2021, 06:26
Vedo che non avete capito una cosa semplicissima.
Sono anni che gente come voi prende in giro la gente come me.
Che vuoi farci: è una cosa che succede, e pure spesso purtroppo, quando uno si trova ad avere a che fare con una testa di spillo...
E in questi anni sapete cosa è successo? Quello che la gente come me continuava a ripetere: il successo di Tesla sarà stratosferico, venderanno milioni di auto, gli altri produttori saranno in enormi difficoltà, le elettriche caleranno sempre più di prezzo e si diffonderanno sempre più.
Mentre gli hater dell’elettrico e di Tesla ci continuavano a ripetere che Tesla sarebbe fallita il giorno dopo, che non si può girare in elettrico, etc.
Finora, tutti gli hater si sono presi sonori schiaffoni. E le trimestrali di tesla, con fatturato, margini e dati di vendita, sono lì a dimostrarlo.
Io dico che nei prossimi anni le cose non faranno che migliorare per Tesla e peggiorare per gli altri. E Tesla diventerà la più grande azienda al mondo.
Se voi foste intelligenti, invece di cercare continuamente di offendere potreste sedervi e aspettare. Siete tanto convinti di avere ragione?
Quando le condizioni che dico io non si saranno verificate, potrete dirlo. Non è facile? ^_^
E di nuovo il grammfono in azione col solito disco rotto che gira a ciclo continuo.

Non me ne frega una mazza delle tue nuove farneticazioni: PRIMA hai fatto delle PRECISE affermazioni, e ti è stato chiesto di dimostrarle. Altrimenti sei un bugiardo e pubblico mentitore.

Ti è chiaro adesso? Perché non c'è altro da aggiungere.
Non confondere anche tu la poca obiettività con un’adeguata preparazione ;)
:eek: :eekk: :hic: :asd: :rotfl:
È il ragionamento che fanno tutti, ma non funziona così.
Quando i produttori legacy cominceranno a fare auto elettriche saranno in enormi difficoltà, perché per loro è un mercato nuovo.
Kodak faceva ottime macchine a pellicola, ma quando sono arrivate le digitali è sparita. Era esperta di macchine fotografiche? Certamente. Ma le digitali sono completamente diverse da quelle a pellicola, come le auto elettriche sono completamente diverse da quelle a benzina.
Ci vuole esperienza nel campo, ci vuole una filiera produttiva completamente diversa, ci vogliono fornitori completamente diversi, ci vuole personale completamente diverso. Un ingegnere meccanico top può essere il più bravo del mondo a progettare V8 o turbodiesel, ma diventa inutile quando la tua produzione è elettrica. Immaginati quanti ce ne sono in VW, BMW, Mercedes, Stellantis.
Costruire un’auto o qualche prototipo poi, è relativamente facile. Il problema è produrne milioni, senza perderci.
E quando gli altri cominceranno a muovere i primi passi, Tesla avrà Gigafactory per tutto il mondo (le ha già ora) che sforneranno auto economiche su cui marginerà tantissimo. Mentre la Stellantis di turno se vorrà vendere dovrà farlo sottocosto… e producendo mezzi peggiori.
Attenzione che questa è solo una piccola parte dell’equazione, ci sono molte altre cose da considerare: la guida autonoma, per esempio, non sarà alla portata di nessuno se non di Tesla. Ed è un mercato che vale MILIARDI di dollari.
Lacrime e sangue, come ho detto. Vedrete tra 5 anni quanti modelli avranno a listino Bmw, Mercedes, etc, e quanto fattureranno rispetto a oggi.
Da due anni adesso sei tornato a cinque anni: sei la quintessenza della confusione (in salsa partigiana)...

Il resto non lo commento perché sei tornato nuovamente a sparare minchiate a nastro / ciclo continuo.
Oltre a quello che ha scritto pin-head, va aggiunto che molti beni che hanno le aziende automobilistiche attuali, brevetti, fabbriche, know how e personale, sono destinati a perdere parecchio di valore (nel migliore dei casi) o a diventare delle zavorre, delle palle al piede che renderanno molto difficile la transizione.

Aggiungiamo anche questo fatto: al momento le aziende automobilistiche vendono le auto ICE con profitto, mentre le auto EV almeno all'inizio le venderanno in perdita o con profitti risicati, inoltre mentre Tesla cresce ogni anno del 50% rubando quote di mercato agli altri poichè parte da percentuali piccole, le aziende tradizionali hanno già un mercato maturo in cui non è possibile crescere più di tanto e quindi è più facile che ogni auto EV che vendono a bassi profitti/perdita vada a sostituire un'auto ICE che avrebbero venduto ad alti profitti.

Viste queste premesse sono molto disincentivati a passare all'elettrico. Il grave rischio che corrono è che quando le vendite di ICE caleranno di botto perchè una grossa percentuale di persone (anche solo il 20% è una bella fetta) vorrà le EV, l'incentivo a produrre EV diventerà serio per loro ma oramai sarà troppo tardi.
Avete mai letto "Il dilemma dell'innovatore" di Clayton Christensen?
Spiega cosa succede ad una classica grande azienda (stile Nokia) durante un periodo di grande spaccatura tecnologica (disruption) come quella che stà avvenendo ora nel campo dell'automobile.
Questa tipica azienda inizialmente stà lontana dalla nuova tecnologia perchè la vede come un mercato di nicchia che reputa non profittevole. Poi però una o più piccole aziende trovano un modo di creare un profitto in quella piccola nicchia di mercato e usano questo profitto per migliorare la loro tecnologia e il loro brand. La nicchia quindi diventa una parte via via maggiore del mercato dell'azienda grande ma da quel momento è troppo tardi per lei per proteggere le sue quote di mercato perchè è tristemente indietro sia a livello tecnologico che di brand.

Questo stà succedendo e succederà a molto aziende automobilistiche, non falliranno tutte ma parecchie si bruceranno chi più chi meno.
Ed ecco arrivato il compagno di merende in modalità Nostradamus / futuro Nobel all'economia.

"Spuntano dalle fottute pareti!!!" (cit.)
Tra 5 anni potrai comprarti un'auto di fascia equivalente ad una attuale ICE da 25mila, ma elettrica.

La fretta di cui parliamo non devi averla tu ma le aziende automobilistiche che ci mettono anni per imbastire una nuova produzione o aprire fabbriche e devono prenotare con larghissimo anticipo la disponibilità di batterie elettriche.

Se loro aspettano 5 anni sono belle e spacciate.
Le notizie circolano anche qui, e da tempo. Se poi tu e testa di spillo non le leggere, è un problema vostro.

blobb
04-11-2021, 06:38
Oltre a quello che ha scritto pin-head, va aggiunto che molti beni che hanno le aziende automobilistiche attuali, brevetti, fabbriche, know how e personale, sono destinati a perdere parecchio di valore (nel migliore dei casi) o a diventare delle zavorre, delle palle al piede che renderanno molto difficile la transizione.

Aggiungiamo anche questo fatto: al momento le aziende automobilistiche vendono le auto ICE con profitto, mentre le auto EV almeno all'inizio le venderanno in perdita o con profitti risicati, inoltre mentre Tesla cresce ogni anno del 50% rubando quote di mercato agli altri poichè parte da percentuali piccole, le aziende tradizionali hanno già un mercato maturo in cui non è possibile crescere più di tanto e quindi è più facile che ogni auto EV che vendono a bassi profitti/perdita vada a sostituire un'auto ICE che avrebbero venduto ad alti profitti.

Viste queste premesse sono molto disincentivati a passare all'elettrico. Il grave rischio che corrono è che quando le vendite di ICE caleranno di botto perchè una grossa percentuale di persone (anche solo il 20% è una bella fetta) vorrà le EV, l'incentivo a produrre EV diventerà serio per loro ma oramai sarà troppo tardi.

ma te pensi veramente che non si costruiranno più auto endotermiche??
secondo te nazioni come marocco, egitto, irak, colombia, albania, perù, nigeria
la stessa india ,parte della cina , circa 2/3 del mondo adotteranno massicciamente le auto elettriche e magari si compreranno tutte tesla ??
bhe se pensi questo vuol dire che non conosci minimamente il mondo fuori dal tuo orticello

rigelpd
04-11-2021, 07:42
ma te pensi veramente che non si costruiranno più auto endotermiche??
secondo te nazioni come marocco, egitto, irak, colombia, albania, perù, nigeria
la stessa india ,parte della cina , circa 2/3 del mondo adotteranno massicciamente le auto elettriche e magari si compreranno tutte tesla ??
bhe se pensi questo vuol dire che non conosci minimamente il mondo fuori dal tuo orticello

Non è necessario che la domanda di ICE si azzeri per mettere in crisi le aziende di automobili tradizionali, i margini di queste aziende sono così bassi che basta un 20-30% di vendite in meno strutturali (cioè quota di mercato ristretta in modo definitivo e non temporaneo) per metterle in crisi.

Considera che adesso gran parte del profitto queste aziende non lo ricavano dalla vendita delle macchine ma da altri servizi come la manutenzione e le assicurazioni.

Un mondo in cui il 20-30% delle auto sono elettriche e tu non riesci a venderle con profitto perchè sei arrivato tardi e hai ritardi tecnologici oltre che produttivi, e quando le vendi ci fai meno soldi perchè ad esempio la manutenzione è minima... di certo non sarà una bella situazione da vivere per loro.

Inoltre, cambiando argomento:

Perchè sei così sicuro che tra tipo 30 anni le auto elettriche non possano costare meno delle auto tradizionali?
Intanto ci sono sempre più voci di una possibile Gigafactory di Tesla in india...

blobb
04-11-2021, 08:54
Non è necessario che la domanda di ICE si azzeri per mettere in crisi le aziende di automobili tradizionali, i margini di queste aziende sono così bassi che basta un 20-30% di vendite in meno strutturali (cioè quota di mercato ristretta in modo definitivo e non temporaneo) per metterle in crisi.

Considera che adesso gran parte del profitto queste aziende non lo ricavano dalla vendita delle macchine ma da altri servizi come la manutenzione e le assicurazioni.

Un mondo in cui il 20-30% delle auto sono elettriche e tu non riesci a venderle con profitto perchè sei arrivato tardi e hai ritardi tecnologici oltre che produttivi, e quando le vendi ci fai meno soldi perchè ad esempio la manutenzione è minima... di certo non sarà una bella situazione da vivere per loro.

Inoltre, cambiando argomento:

Perchè sei così sicuro che tra tipo 30 anni le auto elettriche non possano costare meno delle auto tradizionali?
Intanto ci sono sempre più voci di una possibile Gigafactory di Tesla in india...
Queste sono tue deduzioni le aziende tradizionali si stanno attrezzando per la richiesta di auto elettriche e tutto sto famoso gap tecnologico con Tesla non lo vedo, ti rammento che un auto elettrica è molto più semplice da produrre.

Io non ho mai detto che le auto elettriche non costeranno meno tra 30 anni , semplicemente perché non si può sapere
P. S. Puoi costruire le giga che vuoi ma se un paese non ha le infrastrutture per caricare le auto non serve a niente,
Sei mai stato in India? Io si ci sono paesi e parti di città importanti senza strade e corrente dentro le case te immagina se possono creare una infrastruttura per ricaricare le auto elettriche

rigelpd
04-11-2021, 09:05
Queste sono tue deduzioni le aziende tradizionali si stanno attrezzando per la richiesta di auto elettriche e tutto sto famoso gap tecnologico con Tesla non lo vedo, ti rammento che un auto elettrica è molto più semplice da produrre.

Io non ho mai detto che le auto elettriche non costeranno meno tra 30 anni , semplicemente perché non si può sapere
P. S. Puoi costruire le giga che vuoi ma se un paese non ha le infrastrutture per caricare le auto non serve a niente,
Sei mai stato in India? Io si ci sono paesi e parti di città importanti senza strade e corrente dentro le case te immagina se possono creare una infrastruttura per ricaricare le auto elettriche

In realtà ho fatto un refuso, invece che 30 volevo scrivere 10 anni :D
Riguardo alle aziende automobilistiche tradizionali, è difficile colmare il gap con tesla se stai innovando più lentamente.

Le infrastrutture non ci sono ora, chissà come sarà tra 10 anni. Le cose possono cambiare molto più in fretta di quanto uno si immagini. La mente umana ha il difetto di ragionare molto più facilmente in modo lineare, quindi quando una tecnologia si muove in modo esponenziale il risultato è che sovrastimiamo nel breve termine e sottostimiamo nel medio-lungo termine

https://www.researchgate.net/publication/335631621/figure/fig1/AS:863990552997890@1583002808902/Linear-vs-Exponential-14.png

blobb
04-11-2021, 09:22
Non è necessario che la domanda di ICE si azzeri per mettere in crisi le aziende di automobili tradizionali, i margini di queste aziende sono così bassi che basta un 20-30% di vendite in meno strutturali (cioè quota di mercato ristretta in modo definitivo e non temporaneo) per metterle in crisi.

Considera che adesso gran parte del profitto queste aziende non lo ricavano dalla vendita delle macchine ma da altri servizi come la manutenzione e le assicurazioni.

Un mondo in cui il 20-30% delle auto sono elettriche e tu non riesci a venderle con profitto perchè sei arrivato tardi e hai ritardi tecnologici oltre che produttivi, e quando le vendi ci fai meno soldi perchè ad esempio la manutenzione è minima... di certo non sarà una bella situazione da vivere per loro.

Inoltre, cambiando argomento:

Perchè sei così sicuro che tra tipo 30 anni le auto elettriche non possano costare meno delle auto tradizionali?
Intanto ci sono sempre più voci di una possibile Gigafactory di Tesla in india...
Queste sono tue deduzioni le aziende tradizionali si stanno attrezzando per la richiesta di auto elettriche e tutto sto famoso gap tecnologico con Tesla non lo vedo, ti rammento che un auto elettrica è molto più semplice da produrre.

Io non ho mai detto che le auto elettriche non costeranno meno tra 30 anni , semplicemente perché non si può sapere
P. S. Puoi costruire le giga che vuoi ma se un paese non ha le infrastrutture per caricare le auto non serve a niente,
Sei mai stato in India? Io si ci sono paesi e parti di città importanti senza strade e corrente dentro le case te immagina se possono creare una infrastruttura per ricaricare le auto elettriche

rigelpd
04-11-2021, 11:16
Queste sono tue deduzioni le aziende tradizionali si stanno attrezzando per la richiesta di auto elettriche e tutto sto famoso gap tecnologico con Tesla non lo vedo, ti rammento che un auto elettrica è molto più semplice da produrre.

Io non ho mai detto che le auto elettriche non costeranno meno tra 30 anni , semplicemente perché non si può sapere
P. S. Puoi costruire le giga che vuoi ma se un paese non ha le infrastrutture per caricare le auto non serve a niente,
Sei mai stato in India? Io si ci sono paesi e parti di città importanti senza strade e corrente dentro le case te immagina se possono creare una infrastruttura per ricaricare le auto elettriche



https://www.vaielettrico.it/wp-content/uploads/2021/10/Schermata-2021-10-19-alle-08.57.34.png

E questo è solo uno dei numerosi campi in cui Tesla è più avanti

blobb
04-11-2021, 11:29
https://www.vaielettrico.it/wp-content/uploads/2021/10/Schermata-2021-10-19-alle-08.57.34.png

E questo è solo uno dei numerosi campi in cui Tesla è più avanti

Roba vecchia mancano le VW ed altre auto

rigelpd
04-11-2021, 11:44
Roba vecchia mancano le VW ed altre auto

Volkswagen:

Vediamo l'ID4 che si dovrebbe confrontare con la model Y:

-EPA range: 260 miglia
-batteria: 82kwh
-rapporto Range/kwh: 3.17
- massa: 4500 libbre


Model Y invece ha rapporto Range/kwh: 4.2

blobb
04-11-2021, 13:19
Volkswagen:

Vediamo l'ID4 che si dovrebbe confrontare con la model Y:

-EPA range: 260 miglia
-batteria: 82kwh
-rapporto Range/kwh: 3.17
- massa: 4500 libbre


Model Y invece ha rapporto Range/kwh: 4.2

Continuano a mancare auto e peso kW non sono gli unici parametri per capire quanto è efficiente un motore

rigelpd
04-11-2021, 13:40
Continuano a mancare auto e peso kW non sono gli unici parametri per capire quanto è efficiente un motore

Sarei curioso di conoscere quali sono gli altri parametri di cui parli.

Intanto Model Y e ID4 sono la stessa tipologia di veicoli, dimensioni e massa simili ma:

-la model Y fa 6.7km per kwh
-la ID4 fa 5.1 km per kwh

Questo è un vantaggio sia per Tesla che per il compratore, è un vantaggio per tesla perchè a parità di autonomia devono usare una batteria più piccola e quindi più economica, e perchè si spendono meno soldi per fare la stessa quantità di km

blobb
04-11-2021, 13:57
Volkswagen:

Vediamo l'ID4 che si dovrebbe confrontare con la model Y:

-EPA range: 260 miglia
-batteria: 82kwh
-rapporto Range/kwh: 3.17
- massa: 4500 libbre


Model Y invece ha rapporto Range/kwh: 4.2

Continuano a mancare auto e peso kW non sono gli unici parametri per capire quanto è efficiente un motore

rigelpd
04-11-2021, 14:00
Continuano a mancare auto e peso kW non sono gli unici parametri per capire quanto è efficiente un motore

Sarei curioso di conoscere quali sono gli altri parametri di cui parli.

Intanto Model Y e ID4 sono la stessa tipologia di veicoli, dimensioni e massa simili ma:

-la model Y fa 6.7km per kwh
-la ID4 fa 5.1 km per kwh

Questo è un vantaggio sia per Tesla che per il compratore, è un vantaggio per tesla perchè a parità di autonomia devono usare una batteria più piccola e quindi più economica, e perchè si spendono meno soldi per fare la stessa quantità di km


:D

Pino90
04-11-2021, 14:36
Sarei curioso di conoscere quali sono gli altri parametri di cui parli.

Intanto Model Y e ID4 sono la stessa tipologia di veicoli, dimensioni e massa simili ma:

-la model Y fa 6.7km per kwh
-la ID4 fa 5.1 km per kwh

Questo è un vantaggio sia per Tesla che per il compratore, è un vantaggio per tesla perchè a parità di autonomia devono usare una batteria più piccola e quindi più economica, e perchè si spendono meno soldi per fare la stessa quantità di km


:D

Inoltre a differenza di ID4, la Model Y non è brutta come la fame! :Prrr: