View Full Version : Gandini sulla nuova Lamborghini Countach ibrida: "non mi piace". La replica della casa: "lo avevamo informato". È polemica
Redazione di Hardware Upg
28-10-2021, 09:24
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/gandini-sulla-nuova-lamborghini-countach-ibrida-non-mi-piace-la-replica-della-casa-lo-avevamo-informato-e-polemica_101973.html
Marcello Gandini, storico designer della prima Lamborghini Countach critica le scelte fatte per il nuovo modello, e accusa la casa di aver fatto credere che ci fosse il suo benestare. Da Sant'Agata Bolognese non ci stanno e dichiarano il contrario
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per me ha ragione Gandini, tra le altre cose sembra la brutta copia della sua.
Per me ha ragione Gandini, tra le altre cose sembra la brutta copia della sua.
ma che sia una "copia" credo sia ovvio, è stato fatto apposta
quello che dice Gandini è che LUI non l'avrebbe rifatta in quel modo
l'oggetto comunque è che Gandini dice di non essere d'accordo mentre Lamborghini sostiene che lo era.
adesso so cazzi!!!
Mah...
Si celebra (giustamente) un mito della produzione automobilistica italiana (e mondiale): normale richiamarne in parte lo stile, reinterpretandolo in tempi moderni.
Operazione ormai classica per tutti i costruttori automobilistici di qualsiasi segmento.
Personalmente trovo il lavoro del centro stile Lamborghini molto ben riuscito.
Gandini avrebbe dovuto interpretare il nuovo modello per quello che è: un (giusto) tributo alla sua opera.
ninja750
28-10-2021, 10:06
avevo visto l'intervista col capo tedesco del design, e lo vedevo infatti molto perplesso
che gli avessero portato un prototipo già bello fatto e finito senza manco averlo interpellato era palese
così come è chiaro che ricarrozzare una V12 che hanno già in casa e chiamarla countach è una cagata pazzesca da 92 minuti di applausi (cit.)
non bastano due dettagli come la presa naca o gli sfoghi sul motore o il vetro
Notturnia
28-10-2021, 10:32
ha ragione. la countach era innovativa, era strana era uno strappo alle regole.. questa è una copia di tutte le altre..
non ha nessuna particolarità
Opteranium
28-10-2021, 10:42
a me piace molto al posteriore, per nulla il davanti. Comunque capisco il punto di vista di Gandini
randorama
28-10-2021, 10:45
mi sa che non la compro.
>>mi sa che non la compro.
Beh, ovvio, anche io ho disdetto il preordine dopo queste dichiarazioni :D
Cmq non sta a me dare torti o ragioni, ma il pensiero, per come lo ha espresso, é chiaro e condivisibile. Poi sta al costruttore fare le sue scelte.
azi_muth
28-10-2021, 11:09
l'oggetto comunque è che Gandini dice di non essere d'accordo mentre Lamborghini sostiene che lo era.
adesso so cazzi!!!
Uno che ragiona così:
Ho costruito la mia identità di designer, in particolare per ciò che riguarda l’ambito delle supercar che ho creato per Lamborghini, su un concetto unico: ogni nuovo modello doveva essere completamente diverso rispetto al precedente.
Non puo' avallare un remake per principio, a meno che questo non imiti lo stesso spirito di rottura e innovazione e quindi avrebbe dovuto essere un modello totalmente differente.
Però in nessuna velina della presentazione ho trovato che Gandini era coinvolto o interessato...vi risulta diversamente?
Io fossi nella Casa avrei risposto "Spiaze". :O
Mi pare abbia dichiarato che sapeva di questo remake ma pensava fosse uno one-off celebrativo e non lo avevano informato che era un modello destinato ad essere messo sul mercato
mmorselli
28-10-2021, 11:52
ha ragione. la countach era innovativa, era strana era uno strappo alle regole..
Regole tipo: ogni auto dovrebbe avere un finestrino :D
https://i.imgur.com/sO4aKmL.jpg
Questa era la massima apertura del finestrino, una scelta fatta per potersi permettere le portiere a forbice senza sbattersi troppo a cercare soluzioni alternative.
AlexSwitch
28-10-2021, 12:03
Marcello Gandini ha ragione da vendere...
La nuova Countach scimmiotta alcune soluzioni introdotte con il modello originale e non è affatto di rottura con il design mainstream delle Lamborghini attuale. E' un mix armonizzato di vecchio e nuovo che rischia di essere anonimo e confondibile; cosa che Gandini e la " vecchia " Lamborghini non hanno mai tollerato e mai fatto.
Se la Miura aveva linee morbide, sinuose, una coda tronca, la Countach era tutta spigolosa, con tagli netti, con linee esasperate che dovevano lasciar intendere le altrettanto esasperate prestazioni della vettura. Ed ha continuato così disegnando la Urraco e la Espada per quanto riguarda il segmento GT.
Ma oramai il marketing è tutto, quindi hanno preso e sventolato il nome di Gandini per cresimare la nuova Countach a macchina fatta, senza nemmeno interpellarlo per qualche parere stilistico.
MorgaNet
28-10-2021, 13:25
Ma chi se ne frega di Gandini. La macchina è Lamborghini, mica Gandini. Lamborghini col suo catalogo ci fa quello che vuole. Che poi Gandini a suo tempo abbia disegnato un'auto iconica ok (lo avranno anche pagato per quello, o no?), ma poi tutto finisce lì. Ha disegnato auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo, ma se voleva detenerne i diritti si apriva la sua bella fabbrichetta e se le costruiva lui.
Tra l'altro questa mi pare anche parecchio bella. E sulla carrozzeria non vedo firme di Gandini neh
Non capirò niente di auto, ma a me le Lamborghini (specie da un certo periodo in poi) sembrano tutte uguali.
Altre case riescono a preservare un carattere distintivo per ogni modello, pur mantenendo una coerenza di fondo.
Quel certo periodo in poi probabilmente corrisponde all'acquisizione da parte del gruppo VW, ed in tal caso concorderei.
https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Lamborghini_road_car_timeline_1963-1989
https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Lamborghini_road_car_timeline_1990_to_date
ninja750
28-10-2021, 14:09
Ma chi se ne frega di Gandini. La macchina è Lamborghini, mica Gandini. Lamborghini col suo catalogo ci fa quello che vuole. Che poi Gandini a suo tempo abbia disegnato un'auto iconica ok (lo avranno anche pagato per quello, o no?), ma poi tutto finisce lì. Ha disegnato auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo, ma se voleva detenerne i diritti si apriva la sua bella fabbrichetta e se le costruiva lui.
Tra l'altro questa mi pare anche parecchio bella. E sulla carrozzeria non vedo firme di Gandini neh
gandini lavorava per bertone non per lamborghini
e ha solo detto che con sta cosa non ha avuto niente a che fare (vista l'accoglienza tiepida)
se poi scaviamo nel passato disse anche che la linea definitiva non rispecchiava del tutto i suoi disegni sia per colpa degli ingegneri meccanici sia per via delle omologazioni
mmorselli
28-10-2021, 14:21
disse anche che la linea definitiva non rispecchiava del tutto i suoi disegni sia per colpa degli ingegneri meccanici sia per via delle omologazioni
Qualunque bravo illustratore è capace di disegnare un'auto favolosa se può fregarsene dei vincoli ingegneristici. Un po' come quelli che su Internet pubblicano i loro "concept" dei telefoni, senza nessuna cognizione dello sforzo che fanno gli ingegneri per far stare tutti i componenti interni nel minor spazio possibile.
Fillo82Rm
28-10-2021, 14:47
Qualunque bravo illustratore è capace di disegnare un'auto favolosa se può fregarsene dei vincoli ingegneristici. Un po' come quelli che su Internet pubblicano i loro "concept" dei telefoni, senza nessuna cognizione dello sforzo che fanno gli ingegneri per far stare tutti i componenti interni nel minor spazio possibile.
..Figurati che ora esiste proprio il concept designer che è una via di mezzo tra artista ed industrial designer..
E tra vincoli ingegneristici (ed economici soprattutto) vari, disegno iniziale e prodotto finale sono spesso tutta un'altra storia.
Oh, se vi fa tanto schifo e ve ne avanza una, ditelo che la ritiro io...
Accoglienza "tiepida" mi sembra esagerato, perchè come già capitato con precedenti serie limitate, i 112 esemplari sono stati tutti venduti ancor prima della presentazione ufficiale, alla modica cifra di 2.5 milioni di euro + tasse (la Sian presentata pochi mesi prima, costava oltre i 3, ma ne faranno solo 19).
Ora non dico che l'avrebbero "lasciata sullo scaffale" :asd:, ma questa Countach alla fine è piaciuta.
Poi che Gandini non "l'approvi" forse perchè non direttamente coinvolto nel design/progetto, è una faccenda che chiariranno tra loro.
mmorselli
28-10-2021, 15:56
Accoglienza "tiepida" mi sembra esagerato
Ma è per darsi un tono, "ah, è arrivata la Lambo... Un'altra... vabbè, mettila lì, poi gli trovo un posto..."
Tipica festa di compleanno di Elettra Lamborghini
chi dice la verità?
entrambe le affermazioni possono vere, ovvero la Lamborghini ha informato Gandini e Gandini la nuova Countach non è piaciuta
indipendentemente da tutto ciò, credo che un bel chissenefrega è d'uopo
Il successo delle auto e' spesso legato alle serie TV o film. Per la Countach era dovuto ad Automan. Per la Ferrari 308 a Magnum P.I., la Pontiac Transam a Supercar, la De Lorean a "Ritorno al futuro". La Ferrari Testarossa a Miami Vice e al videogioco OutRun della Sega, il Maggiolino Volkswagen al film Herbie, la Lancia Aurelia a "Il Sorpasso", ... Senza una serie TV sarebbero meno popolari... :-)
Ma se la Lamborghini l'ha disegnata Gandini, la Lambo e' opera di Gandhi? :-)
avevo visto l'intervista col capo tedesco del design, e lo vedevo infatti molto perplesso
che gli avessero portato un prototipo già bello fatto e finito senza manco averlo interpellato era palese
così come è chiaro che ricarrozzare una V12 che hanno già in casa e chiamarla countach è una cagata pazzesca da 92 minuti di applausi (cit.)
non bastano due dettagli come la presa naca o gli sfoghi sul motore o il vetro
ah
il capo TEDESCO del design
ecco...
mmorselli
28-10-2021, 18:46
Il successo delle auto e' spesso legato alle serie TV o film. Per la Countach era dovuto ad Automan. Per la Ferrari 308 a Magnum P.I., la Pontiac Transam a Supercar, la De Lorean a "Ritorno al futuro". La Ferrari Testarossa a Miami Vice e al videogioco OutRun della Sega, il Maggiolino Volkswagen al film Herbie, la Lancia Aurelia a "Il Sorpasso", ... Senza una serie TV sarebbero meno popolari... :-)
Al massimo lo status di icona, queste auto sono state usate in queste serie perché erano già prodotti iconici, che lo sono diventati ancora di più. Il Lamborghini dubito che la compri per Automan, forse può valere per il Maggiolino. La De Lorean è stato un fallimento come auto, per altro.
Questa è un'auto iconica... che non ha venduto nulla.
https://i.imgur.com/iuO36mu.jpg
DevilsAdvocate
02-11-2021, 14:40
Solo a me il posteriore sembra paro paro quello della diablo? Magari contaminato dalla centenario? Linee più fluenti, profilo più bombato, niente alettone, niente feritoie laterali, fanali bassi.....
ninja750
02-11-2021, 14:44
Questa è un'auto iconica... che non ha venduto nulla.
quella è un feticcio per appassionati, il ricco di turno non sa nemmeno che esiste
mrk-cj94
07-11-2021, 04:03
Non capirò niente di auto, ma a me le Lamborghini (specie da un certo periodo in poi) sembrano tutte uguali.
Altre case riescono a preservare un carattere distintivo per ogni modello, pur mantenendo una coerenza di fondo.
spoiler: problema tuo:
tra la Murcielago e la Gallardo la differenza è evidente, idem tr Aventador e Huracan o le precedenti (foooorse si possono considerare simili per segmento Gallardo e Huracan ma in pratica si distinguono tranquillamente da ogni angolazione)... non aggiungo nemmeno al discorso le varie Reventon e Sesto Elemento perchè "fuori mercato"
che poi le vetture possano/debbano essere riconoscibili con scelte di design comuni (triangoli, spigoli, y ecc) è anch'esso un non problema
chi dice la verità?
entrambe le affermazioni possono vere, ovvero la Lamborghini ha informato Gandini e Gandini la nuova Countach non è piaciuta
indipendentemente da tutto ciò, credo che un bel chissenefrega è d'uopo
quindi perchè commenti? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.