PDA

View Full Version : Windows XP ha appena compiuto 20 anni. E molti ancora lo stanno usando


Redazione di Hardware Upg
26-10-2021, 09:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-xp-ha-appena-compiuto-20-anni-e-molti-ancora-lo-stanno-usando_101885.html

Il vecchio e amato sistema operativo di Microsoft ha ancora una base di utenti considerevole, soprattutto se si considera che non è più supportato da più di 7 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
26-10-2021, 10:11
Meno persone che lo usano... meno probabilità di attacco perchè vengono scansionati di meno?... Un po' come Linux :p :O

Saturn
26-10-2021, 10:28
Il vecchio e amato sistema operativo di Microsoft ha ancora una base di utenti considerevole, soprattutto se si considera che non è più supportato da più di 7 anni

In realtà fino al 2019 ha avuto patch di sicurezza ogni mese. Teoricamente l'utenza privata non ne aveva diritto vero, peccato che la modifica si facesse con un semplice file reg e penso che chiunque lo utilizzasse e lo utilizzi l'abbia applicata...

aqua84
26-10-2021, 10:28
Meno persone che lo usano... meno probabilità di attacco perchè vengono scansionati di meno?... Un po' come Linux :p :O

si e no, dipende da cosa ci fai con XP

essendo ancora un SO recente e sul quale girano ancora molti software non c'è la certezza che i nuovi virus/malware non siano compatibili con esso.
e ci sono comunque in giro anche i vecchi malware.

a questo aggiungici che nessun browser (mi pare) è ormai piu aggiornato da tanto tempo su XP, e dal browser spesso passano questi attacchi.

randorama
26-10-2021, 10:32
ce l'ho in dual boot sullo scassone che tengo in garage :*)

mai andato in rete ma, avendo scoperto che la powerline funziona anche li, quasi quasi...

Tasslehoff
26-10-2021, 10:36
Meno persone che lo usano... meno probabilità di attacco perchè vengono scansionati di meno?... Un po' come Linux :p :OA dir la verità Linux è in assoluto il sistema operativo che riceve più scansioni malevole in assoluto (ma con un margine di "vantaggio" abissale) visto che 9 server su 10 esposti a web usano una qualche forma di distribuzione GNU/Linux.
Al contrario, essendo le workstation Windows in gran parte non esposte a web (in fin dei conti ormai quasi nessuno usa più un modem, anche se qualche "genio" che fa il nat di RDP c'è... :rolleyes: ) sono meno esposte a scansioni, anche se essendo usate come client sono infinitamente più vulnerabili ad attacchi di altro tipo.

Cmq per la cronaca, nel settore pubblico italiano (su questo possono testimoniare lavorandoci e avendo a perimetro servizi che girano su OS ben più vecchi di Windows XP) la presenza di OS obsoleti lato server è residuale e non significativa, spesso è legata a qualche vecchio progetto in corso di rifacimento che praticamente non può essere toccato perchè non è possibile (9 volte su 10 per motivi economici o di rigidità burocratica legata ai contratti delle forniture) ingaggiare chi l'ha sviluppato e lo conosce, e farlo smontare da qualcun altro richiederebbe tempi e costi non giustificabili.
Se possibile in quei casi si preferisce isolare il servizio presso qualche provider esterno su un VPC dedicato senza alcuna connessione con il resto dell'infrastruttura.

Dal punto di vista numerico imho sono più preoccupanti i sistemi che potrebbero essere aggiornati ma che di fatto non lo sono principalmente a causa di sottoscrizioni non pagate (magari legate a un certo ciclo di fornitura, e quando questo ciclo scade le subscription non vengono rinnovate) oppure semplicemente ignoranza di chi gestisce quei sistemi, che non si fida a lanciare gli aggiornamenti per paura che si scateni chissà quale cataclisma :doh:

giovanni69
26-10-2021, 10:39
Grazie per la spiegazione, Tasslehoff. :ave:

cronos1990
26-10-2021, 11:07
Windows XP... dilettanti :O Io ho ancora Windows 98SE su un PC al lavoro :asd:

bancodeipugni
26-10-2021, 11:23
io ho dos 3.30 su una macchina (con comandi importati da 6.22, tipo defrag, editor, e deltree ricorsivo) :asd:

Styb
26-10-2021, 12:09
Io ho ancora un portatile con il mitico WinXP e va che è una bellezza! Non ho nessun timore di virus e malware poiché visito solo siti sicuri e non uso un client email. In effetti ho pure tolto l'antivirus e il sistema è super scattante.
Ci sono vari browser che permettono di navigare in internet, ad esempio:
MyPal: https://www.mypal-browser.org/ (fork di Firefox)
Coc Coc: https://coccoc.com (Chrome)
Serpent/Palemoon: http://rtfreesoft.blogspot.com/search/label/browser (fork di Firefox)

5c4rn4g3
26-10-2021, 12:29
ho circa 20-30 cliente artigiani o piccole aziende che non possono non usare XP... hanno infiniti programmi dos che girano su porta com o parallela per controllo pompe, macchinari, ecc ecc.... e quando gli fanno preventivi sul cambio macchina o solo cambio sensore e software e costa piu di 1k€ rinunciano. Quindi ormai si va di pc nuovi con virtual machine con XP e porte com/parallele tramite usb....
Loro risparmiano, io smadonno....

randorama
26-10-2021, 13:02
io ho dos 3.30 su una macchina (con comandi importati da 6.22, tipo defrag, editor, e deltree ricorsivo) :asd:

ero convinto che i programmi esterni si rifiutassero di girare su versioni di DOS diverse da quelle con cui erano state rilasciate... ma sicuramente ricordo male :)

bancodeipugni
26-10-2021, 20:11
no alcuni comandi vanno

non tutti, ne ho provati altri che mi avrebbero fatto comodo su quel fossile, devo averli testati tutti, ma solo una manciatina funzionavano

l'editor rispetto allo pseudo vi a linee era già tanta roba... e alcuni comandi ricorsivi, anche... :cool:

probabilmente era una questione di stack... avendo solo la memoria base di 64ok se l'eseguibile voleva usare l'heap allora dumpava, altrimenti se ci stava dentro, era dentro...

biometallo
26-10-2021, 20:24
Per quanto riguarda il browser per xp segnalo anche questo sito

http://retrosystemsrevival.blogspot.com/

su cui noto che è stato aggiunto questo:

Kafan MiniBrowser 1.0.0.121

Features:
**Google Chrome/Chromium 87 backported for Windows XP
**Compatible with western Chromium extensions
**Included updated certificates (no certificate errors)
**Improved security
**Improved web rendering
**Compatible with HTML5 video and streaming websites
**Built-in PDF viewer (stock Chromium feature)
**Compatible with Chromium themes
**All stock Chromium features!!

Certo ormai siamo alla 95 ma resta che l'ultima versione ufficiale che supporta xp di chrome è la vecchissima 49

Esce perfino qualcosa per windows 98!

Firefox 31.8 ESR for Windows 98SE/ME

Features:
**Mozilla-based web browser
**Working address (URL) bar
**No delayed loading of web pages
**Working "Restore Previous Session", "Recently Closed Tabs" and "Recently Closed Windows"
**"browser.newtabpage.enabled" set to false for more stability
**No Tab artifacts
**QuickJava - Javascript, Style, Image Toggler (Version 2.0.6 in 35.0.1 and 2.0.5 in 31.8esr)
**PlainOldFavorites 1.3.1
**ClassicThemeRestorer 1.5.3
**"browser.urlbar.trimURLs" set to false to see protocol / scheme in URL (http/https...)

Requirements:
Windows 98SE or ME
KernelEx - Updated by Jumper
**Does NOT require SSE2. This version of Firefox will run on Pentium 3 machines.

Comunque ormai non esiste più nessun browser abbastanza leggero per il mio pentium 200... e pensare che una volta navigavo con un pentium 133... :\


Per quanto mi riguarda uso questi sistemi operativi obsoleti solo per gioco giusto per quella volta che mi sale la nostalgia e su macchine prive di dati personali rilevanti, ma poi ognuno faccia come preferisce.

randorama
26-10-2021, 20:56
l'editor rispetto allo pseudo vi a linee era già tanta roba... e alcuni comandi ricorsivi, anche... :cool:

va beh, edline era il male.
ricordo che al suo posto usavo un coso che si chiamava ted (tiny editor); 2 kb di programma.



probabilmente era una questione di stack... avendo solo la memoria base di 64ok se l'eseguibile voleva usare l'heap allora dumpava, altrimenti se ci stava dentro, era dentro...

non mi ricordo più.
mi viene in mente solo che, da un certo punto, c'era setver, per ingannare i programmi che non riconoscevano le versioni più recenti :*)

edit:
Ted lives!

http://www.texteditors.org/cgi-bin/wiki.pl?action=browse&diff=1&id=TED

;*)