View Full Version : Sony Xperia Pro-I: ecco il nuovo smartphone con un enorme sensore da 1 pollice. Ma a quale prezzo?
Redazione di Hardware Upg
26-10-2021, 09:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-pro-i-ecco-il-nuovo-smartphone-con-un-enorme-sensore-da-1-pollice-ma-a-quale-prezzo_101881.html
Sony ha presentato un nuovo smartphone che mette il reparto imaging davanti a tutti. Si chiama Sony Xperia Pro-I e monta un sensore principale da 1 pollice con apertura variabile f/2.0-4.0. Specifiche al top ma anche il prezzo non è da meno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notevole davvero.. curioso di vedere le prestazioni con una prova sul campo.
...e con buona pace di tutti i "sensoroni" millemilamegapiccccsel.
Peccato però il prezzo decisamente out of range.
Per quei soldi mi prendo senza dubbio una fotocamera vera e uno smartphone più che buono.
Sarà pure meno pratico del "tutto in uno" ma almeno ho il vantaggio di un'ottica seria.
s0nnyd3marco
26-10-2021, 10:12
Sono sepre curioso di vedere le recensioni quando SONY presenta qualcosa. I loro device sono sempre molto interessanti, ma mancano di supporto software decente (parlo nel temp). Poche persone sono disposte a spendere tanto per poi non ricevere piu' aggiornamenti dopo un paio di anni.
Notevole davvero.. curioso di vedere le prestazioni con una prova sul campo.
...e con buona pace di tutti i "sensoroni" millemilamegapiccccsel.
Peccato però il prezzo decisamente out of range.
Per quei soldi mi prendo senza dubbio una fotocamera vera e uno smartphone più che buono.
Sarà pure meno pratico del "tutto in uno" ma almeno ho il vantaggio di un'ottica seria.
Da alcune prove per ora nel "punta e scatta" notturno viene asfaltato da iPhone 13 su GSMArena trovi le prove
Da alcune prove per ora nel "punta e scatta" notturno viene asfaltato da iPhone 13 su GSMArena trovi le prove
In quelle condizioni e' tutta questione di software.
Da alcune prove per ora nel "punta e scatta" notturno viene asfaltato da iPhone 13 su GSMArena trovi le prove
I sony nel punta e scatta fanno sempre pena, ne ho avuti più di uno e per fare foto decenti bisogna sempre mettere mano alle impostazioni.
Era solo questione fi tempo che si arrivasse a 1" ma non è mica finita...la gara a chi ce l'ha più grosso ;) è ancora apertissima!
marklevinson76
26-10-2021, 11:21
Da alcune prove per ora nel "punta e scatta" notturno viene asfaltato da iPhone 13 su GSMArena trovi le prove
Non sembra uno smartphone pensato per il punta e scatta, poi riguardo alle prove e comparative online non ci farei affidamento al 100%, nel corso degli anni di comparative ne ho viste diverse, che poi non sempre hanno avuto riscontro nella realtà.
marklevinson76
26-10-2021, 11:23
I sony nel punta e scatta fanno sempre pena, ne ho avuti più di uno e per fare foto decenti bisogna sempre mettere mano alle impostazioni.
Pena addirittura?...Io ho ancora un XZ1, e non lo trovo così malvagio nel punta e scatta
Con un sensore del genere, e una apertura massima di 2, le prestazioni con scarsa luce saranno notevoli davvero!
Peró a quel prezzo il vantaggio un pó lo si perde: con la stessa cifra o poco piú ti prendi una mirrorless con tamron 17-70 2.8 costante: certo, si parla di dispositivi diversi con target diversi, ma almeno con la mirrorless puoi farci roba seria davvero e sarebbe decisamente piú versatile (oltre a durare potenzialmente un decennio almeno)
Da alcune prove per ora nel "punta e scatta" notturno viene asfaltato da iPhone 13 su GSMArena trovi le prove
e come punta e scatta, samsung e soprattutto Apple
cmq dice che nelle notturne, ha fatto foto "stunning"
Il punto è che per fare foto anche "importanti" da inviare subito, un telefonino normale è già sufficiente, per fare foto "vere" una macchina fotografica è ancora preferibile, per cui a parte qualche appassionato facoltoso, non vedo chi dovrebbe avere la necessità pratica di comprare un telefonino come questo.
Il punto è che per fare foto anche "importanti" da inviare subito, un telefonino normale è già sufficiente, per fare foto "vere" una macchina fotografica è ancora preferibile, per cui a parte qualche appassionato facoltoso, non vedo chi dovrebbe avere la necessità pratica di comprare un telefonino come questo.
Io compro sempre il telefono con il comparto fotografico buono anche se ho diverse macchine fotografiche, alle fine le foto fatte con il telefono sono fatte fatte in condizioni dove non hai/puoi avere la macchina fotografica con te.
Io compro sempre il telefono con il comparto fotografico buono anche se ho diverse macchine fotografiche, alle fine le foto fatte con il telefono sono fatte fatte in condizioni dove non hai/puoi avere la macchina fotografica con te.
Uno.
Pare che in realtà monti un sensore 1" da 20 mpx che utilizza solo parzialmente, quindi l'area reale equivale a un sensore da 1/1.33 circa
Come si fa' a definire "PRO" una fotocamera senza copriobiettivo?
zephyr83
27-10-2021, 00:30
leggendo i commenti sono andato a vedere su gsmarena. scusate ma dov'è che questo telefono le prenderebbe dall'iphone 13?
https://m.gsmarena.com/sony_xperia_pro_i_hands_on-review-2338p4.php
The resolved detail is on par with other flagship 12MP cameras, but how the detail is presented is what distinguishes Sony from the rest. Everything, from foliage and grass to people and buildings, looks more organic and, well, realistic.
Just compare Sony's photos to ones from a recent iPhone or a Galaxy and you'd immediately notice how gentle is Sony with the intricate detail, and how abusive are Apple and Samsung with sharpening and processing.
The color presentation in these photos is outstanding - the saturation and warmth are quite pleasing and make these samples lively, contrary to Apple's stale look and tedious accuracy.
Finally, just like on other Xperia cameras, this one excels in dynamic range, but sometimes the shadows are too deep and can benefit from a touch of brightening.
........
And here are some Apple iPhone 13 Pro photos taken side by side with the Xperia Pro-I. Apple overprocesses the photos and often ruins the foliage, sometimes people's faces look like oil paintings, and the colors are accurate yet dull. On the other hand, the iPhone often handles more demanding HDR scenes better and brightens shadows when needed.
.........
The 12MP ultrawide camera saves impressive photos and they are among the best we've seen. The images look as organic as the ones coming from the main camera, do fit a lot in the frame, and offer an excellent dynamic range, sharpness, and particularly good color saturation.
The corners look good, too, meaning we have some proficient distortion correction thanks to a premium lens and potent algorithms.
Overall, even if some of the photos may benefit from a slight contrast or shadows boost, they are some of the best we've snapped with a smartphone ultrawide camera
...........
The low-light photos shot on the Xperia Pro-I are stunning. They are rich in detail, with outstanding dynamic range (for a low-light photo, that is), low noise, good exposure and excellent color presentation.
The photos shot with F/2.0 aperture are bright and lively, and they seem to capture more color than, say the iPhone 13 Pro, outside the center. There is equally punchy colors around the frame and the backgrounds, something few phone cameras can do this evenly good.
It takes a steady hand and a bit of patience to capture a night photo as shooting such a scene stacks multiple images and then stitches them into a single photo. It's been a while since we've had to bring up image stacking but, in this case, that's because we see that the Xperia is a bit slower in capturing its takes compared to the iPhones and Galaxies. Of course, you get nice photos in return as long as you can keep still long enough.
Comparing the Xperia images to ones shot on the iPhone 13 Pro we can clearly see Sony's superiority in detail and color presentation - everything looks natural and colorful. Blown highlights are occasional on the Xperia, especially when there is a large patch of lights, the only thing that Apple can handle better.
..........
And here are the iPhone samples for you to compare (shot with Auto Night Mode). They excel when it comes to highlights and may or may not offer brighter shadows, but as far as natural unprocessed look and colors are concerned, the Xperia is miles ahead.
Apple's Night Mode is faster though and one shot is usually enough to get the scenes, while Sony's app is slower, and we recommend taking two photos as blurred ones are possible.
c'è qualcosa di migliorare lato software sicuramente ma dire che bel punta e scatta nelle notturne viene asfaltato dall'iphone ce ne vuole.
comunque attendo di vedere i risultati quando sarà commercializzato, troppo aperto le review in anteprima poi non rispecchiano il modello finale.
Sony ha fatto proprio un bel terminale, anche se è praticamente tagliata fuori dal settore smartphone continua presentare modelli prestigiosi..... però mortacci loro la cifra è astronomica.. sicuramente calerà in fretta ma si può dire che è solo un esercizio di stile, non puntano alla vendita quanto al prestigio e basta. ma se un terminale così l'avessero fatto Samsung ed Apple chissà quante lodi e commenti sperticati per giustificare un tale prezzo da parte degli amanti del marchio :sofico:
zephyr83
27-10-2021, 00:39
Pare che in realtà monti un sensore 1" da 20 mpx che utilizza solo parzialmente, quindi l'area reale equivale a un sensore da 1/1.33 circa
vero però anche se ne viene sfruttata solo una parte rimane sempre un sensore da 1 pollice con dei fotodiodi ben più grandi di quelli di un sensore da 1/1.33 ed è questa la cosa importante.
vero però anche se ne viene sfruttata solo una parte rimane sempre un sensore da 1 pollice con dei fotodiodi ben più grandi di quelli di un sensore da 1/1.33 ed è questa la cosa importante.
In realtà no, e' equivalente ad un sensore da 1/1.33" con 12mpx anche come dimensioni dei fotodiodi.
Sony ha fatto proprio un bel terminale, anche se è praticamente tagliata fuori dal settore smartphone continua presentare modelli prestigiosi..... però mortacci loro la cifra è astronomica.. sicuramente calerà in fretta ma si può dire che è solo un esercizio di stile, non puntano alla vendita quanto al prestigio e basta. ma se un terminale così l'avessero fatto Samsung ed Apple chissà quante lodi e commenti sperticati per giustificare un tale prezzo da parte degli amanti del marchio :sofico:
Difficilmente calerà di prezzo, è molto più probabile non si troverà proprio da acquistare, quando mi si è rotto l'x compact volevo sostituirlo con un altro sony, ma è stato impossibile trovarne uno a un prezzo che non fosse più alto di quello del lancio, senza contare che i modelli che trovavo mancavano sempre di qualcosa, stupidaggini per carità...nei negozi fisici non esistevano proprio.
Apple e samsung vendono già telefoni a prezzi astronomici, quindi non c'è molto da giustificare, l'iphone 13 pro max da 512 gb costa 1639 , poco meno di questo, a quelle cifre non sono i 100 in più che ti creano il problema...se prendi la versione da 1 Tb costa anche di più.
zephyr83
27-10-2021, 12:46
In realtà no, e' equivalente ad un sensore da 1/1.33" con 12mpx anche come dimensioni dei fotodiodi.
While Sony is technically correct by saying it is using a 1"-Type sensor inside the phone, the sensor area that is effectively used is smaller - even if the pixel pitch remains at 2.4µm like on a 1" sensor.
Se il sensore Sony da 1" e 20mpx ha un pixel pitch di 2.4µm, un sensore da 1/1.33" con 12mpx avrà sempre un pixel pitch di 2.4µm o similare...
Non e' che Sony fa i miracoli...
zephyr83
27-10-2021, 20:12
Se il sensore Sony da 1" e 20mpx ha un pixel pitch di 2.4µm, un sensore da 1/1.33" con 12mpx avrà sempre un pixel pitch di 2.4µm o similare...
Non e' che Sony fa i miracoli...
hai ragione:stordita:
hai ragione:stordita:
;)
Resta un peccato perche' sarebbe stato bello poter sfruttare tutto il sensore, ma sicuramente richiedeva un'ottica troppo distante per riuscire a mantenere uno spessore decente del telefono.
;)
Resta un peccato perche' sarebbe stato bello poter sfruttare tutto il sensore, ma sicuramente richiedeva un'ottica troppo distante per riuscire a mantenere uno spessore decente del telefono.
Sinceramente vorrei parlare con un ingegnere Sony per avere un parere tecnico su questa scelta di solo marketing..
Sinceramente vorrei parlare con un ingegnere Sony per avere un parere tecnico su questa scelta di solo marketing..
Secondo me avevano semplicemente finito i sensori più piccoli, quindi per non aspettare ne hanno preso uno un po' più grande castrandolo, ottenendo il medesimo risultato dell'altro...così non hanno perso tempo, avevano la scusa per scrivere il numerone sulle specifiche e si sono presi pure un po' di pubblicità gratuita sulla stampa.
Secondo me avevano semplicemente finito i sensori più piccoli, quindi per non aspettare ne hanno preso uno un po' più grande castrandolo, ottenendo il medesimo risultato dell'altro...così non hanno perso tempo, avevano la scusa per scrivere il numerone sulle specifiche e si sono presi pure un po' di pubblicità gratuita sulla stampa.
Sicuramente è stata un'operazione prettamente di marketing, non ha alcun senso usare un sensore grande e poi usarne la parte centrale, si occupa solo più spazio, costa di più e non porta benefici, anzi...
Però farà figo scrivere sulla scatola BIGGER 1" SENSOR :)
zephyr83
28-10-2021, 13:18
Sicuramente è stata un'operazione prettamente di marketing, non ha alcun senso usare un sensore grande e poi usarne la parte centrale, si occupa solo più spazio, costa di più e non porta benefici, anzi...
Però farà figo scrivere sulla scatola BIGGER 1" SENSOR :)
ma quel sensore ce l'hanno già in casa. produrne uno da usare appositamente per un telefono che avrà una tiratura molto limitata non avrebbe senso. è che un sensore del genere richiede un'ottica adeguata e qui c'è poco da fare, a meno di non fare un telefono bello spesso bisogna scendere a compromessi. poi dlfea 12 e 20 mpx non c'è tutta sta differenza abissale.
Sinceramente vorrei parlare con un ingegnere Sony per avere un parere tecnico su questa scelta di solo marketing..
Magari (idea mia) può semplicmente essere il fatto che di quei sensori da 1" hanno già una fornitura della madonna e banalmente gli costa meno usare quelli piuttosto che farne uno apposito.
Poi il marketing giustmante ragionea da marketing.. quindi "ZENZOREH DA UN BOLLIGE SUPER MEGA GRANDEEEEE" tralasciando casulamente che va a mezzo servizio.. :ciapet:
MarcoGiugiaro83
07-01-2023, 20:51
Non è vero che iPhone Max13 scatta foto migliori in notturna.
Nella recensione di Tony & Chelsea Northrup ma anche in altre si nota che iPhone spara solamente tanta ISO rendendo rumorose le foto in notturna mentre Xperia Pro-i, già in punto e scatta tira fuori uno scatto limpido anche se meno esposto e lascia comunque intravedere le stele in cielo a differenza di iPhone. I luoghi comuni lasciamoli nel passato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.