View Full Version : Philips presenta due nuovi monitor Momentum da 27 e 32 pollici pensati per Xbox
Redazione di Hardware Upg
25-10-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/philips-presenta-due-nuovi-monitor-momentum-da-27-e-32-pollici-pensati-per-xbox_101863.html
Con i modelli 329M1RV e 279M1RV Philips aggiunge i pannelli da 27 e 31,5" alla serie di monitor Momentum progettata per l'ultima console di Microsoft grazie al supporto a 4K, 120 Hz e molto altro ancora.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
25-10-2021, 17:26
Quindi un 27" per 1000€?
Ma stiamo scherzando?
God of Volt
25-10-2021, 17:53
un 27" 4K 144 Hz, sì. In linea con gli altri con le stesse specs.
silvanotrevi
25-10-2021, 18:27
domanda tecnica per voi che avete scritto l'articolo: il Philips 279M1RV HDR600 che tipo di local dimming ha? E' il local dimming classico con 16 dimming zones ai lati che provoca i classici bagliori ai lati con fughe di luce particolarmente visibili su sfondi neri/scuri oppure è il local dimming moderno che fa uso della nuova tecnologia MiniLED con migliaia di dimming zones sparse lungo tutto il display? In quest'ultimo caso la qualità dell'HDR sarebbe notevole e senza tutti gli inconvenienti della vecchia tecnologia classica. Sapete dirmi qualcosa?
redevildark
26-10-2021, 05:58
un 27" 4K 144 Hz, sì. In linea con gli altri con le stesse specs.
Il mio problema non è tanto il prezzo in se, quanto l'inevitabile paragone con le tv, in particolare perchè parliamo di prodotto pensato per gaming console.... Con 1000 euro ci si porta a casa un Oled LG con tanto di Gsync, e supporto dolby vision 4K 120Hz....
Il mercato dei monitor è veramente in uno stato pietoso. Dove sono i display MiniLED con vero HDR, 4k, 120hz+e 32"? Ne esistono forse un paio a prezzi assolutamente privi di senso.:doh:
Nel frattempo abbiamo TV Oled, 120hz, VRR, luminosità di picco da 1000+nits che costano molto di meno di monitor high end con picture quality più scarsa.
E ci sono pannelli oled QHD o QHD+ di eccellente qualità persino negli smartphone.
Azz ed io spero sempre che arrivino monitor da 50 pollici, su falsa riga di tv e senza decoder, così posso staccarmi dal canone rai, senza spendere un rene.... ma se vanno avanti così .... rimane utopia.
giovanni69
26-10-2021, 07:33
E ci sono pannelli oled QHD o QHD+ di eccellente qualità persino negli smartphone.
Per favore, ad esempio?
Per favore, ad esempio?iPhone, Samsung, ecc?
nickname88
26-10-2021, 14:23
domanda tecnica per voi che avete scritto l'articolo: il Philips 279M1RV HDR600 che tipo di local dimming ha? E' il local dimming classico con 16 dimming zones ai lati che provoca i classici bagliori ai lati con fughe di luce particolarmente visibili su sfondi neri/scuri oppure è il local dimming moderno che fa uso della nuova tecnologia MiniLED con migliaia di dimming zones sparse lungo tutto il display? In quest'ultimo caso la qualità dell'HDR sarebbe notevole e senza tutti gli inconvenienti della vecchia tecnologia classica. Sapete dirmi qualcosa?Il bleeding agli angoli semmai è caratteristica principale delle retroilluminazione tradizionale edge, ossia con illuminazione proveniente dal bordo, non del local dimming.
Si ha 16 zone di illuminazione come il resto della fascia e può soffrire di aloni in presenza di parti illuminate in movimento su sfondo scuro ma quello è un altra cosa.
Il mio problema non è tanto il prezzo in se, quanto l'inevitabile paragone con le tv, in particolare perchè parliamo di prodotto pensato per gaming console.... Con 1000 euro ci si porta a casa un Oled LG con tanto di Gsync, e supporto dolby vision 4K 120Hz....Il TV ovviamente è superiore, ma la diagonale ne vieta l'uso in molti contesti.
Con un FPS o RTS competitivo giocare con un 48" su una scrivania tradizionale è poco pratico, oltre che affaticante per diversi soggetti ( ancora più se in modalità HDR con i picchi di luminosità ) e stando così vicino benefici meno della densità dei pixels di un 4K.
nickname88
26-10-2021, 14:26
Il mercato dei monitor è veramente in uno stato pietoso. Dove sono i display MiniLED con vero HDR, 4k, 120hz+e 32"? Ne esistono forse un paio a prezzi assolutamente privi di senso.:doh:
Nel frattempo abbiamo TV Oled, 120hz, VRR, luminosità di picco da 1000+nits che costano molto di meno di monitor high end con picture quality più scarsa.
E ci sono pannelli oled QHD o QHD+ di eccellente qualità persino negli smartphone.Quoto.
MiniLED e vero HDR comunque sia è da prendere con le pinze, sull'UQX con 1152 zone ci sono ancora aloni fastidiosissimi attorno alle 4 tacche del mirino negli FPS, specie quando ti sposti in zone scure.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.