View Full Version : Nuovo boom di vendite per i TV, tra switch-off e incentivi 217.00 pezzi in una settimana
Redazione di Hardware Upg
25-10-2021, 14:08
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/nuovo-boom-di-vendite-per-i-tv-tra-switch-off-e-incentivi-21700-pezzi-in-una-settimana_101862.html
Nella settimana 41 - quella compresa tra l’11 e il 17 ottobre 2021 - sono stati venduti oltre 217.000 televisori, con una crescita pari al +120% a unità rispetto alla stessa settimana del 2020: merito della combo switch-off MPEG2 e Bonus Rottamazione TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, meglio così per carità. Speriamo soltanto che tutte queste tv vengano rottamate e riciclate correttamente, senza diventare nuovi rifiuti, con tutto il ben di Dio elettronico che contengono.
Io televisori full-hd del 2008/2011 non mi sogno neanche morto di cambiarli.
Quando si romperanno, salvo che la riparazione non sia uno scherzetto da massimo 50/60€, allora valuterò di riacquistarli.
Per il DVB-T2 (dell'anno prossimo) vado di decoder / scheda tv nel pc multimediale collegato.
Non girerà l'economia ma prima vengono le mie tasche.
Ma ... lo switchoff c'è stato ? Ho fatto un rapido giro sui canali sintonizzati dalla scheda TV, quelli che ho visto sono al loro posto e continuano a trasmettere in MPEG-2 !
C'è stata una prima fase di switch off (poca roba, se vedevi i canali hd praticamente non avrai notato differenze) ma il passaggio più corposo avverrà a Luglio se non ricordo male la data.
Da quel momento funzioneranno correttamente solo le tv/dispositivi capaci di visualizzare i canali 100 o 200 attuali.
Ma ... lo switchoff c'è stato ? Ho fatto un rapido giro sui canali sintonizzati dalla scheda TV, quelli che ho visto sono al loro posto e continuano a trasmettere in MPEG-2 !
Si, difatti ho dovuto risintonizzare altrimenti diversi canali non li vedo più. É stato comunque uno switch off morbido visto che mediaset e credo anche rai, trasmettano ancora i loro canali principali (rai1/2/3 - rete4/canale5/italia1) anche con il vecchio codec, ma con la dicitura "provvisorio".
Risintonizzando i suddetti canali provvisori vengono spostati ad altra numerazione e sostituiti con le versioni in HD/MPEG-4.
Mah ... abitualmente guardo qualche telegiornale su Rai HD; sento qualche chiacchiera su Rainews 24, Sky TG24, mi sembra tutto come prima. Ho provato qualche canale a casaccio, esempio Cine 34, è sempre lì. Comunque risintonizzerò.
biometallo
25-10-2021, 15:00
Ma ... lo switchoff c'è stato ? Ho fatto un rapido giro sui canali sintonizzati dalla scheda TV, quelli che ho visto sono al loro posto e continuano a trasmettere in MPEG-2 !
Facendo una ricerca veloce questa è la lista esatta dei canali rai\mediaset che non sono più visibili con i vecchi apparecchi non compatibili con h264
Rai 4, Rai 5, Rai YoYo, Rai Sport + HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola.
Mediaset Italia 2, Boing Plus, Virgin Radio Tv, Radio 105, R 101 Tv e TgCom 24.
Per fare una prova veloce ho recuperato in cantina un vecchio tv united non compatibile con h264 ed in effetti ora questi canali danno solo schermo nero, a questi ho notato anche che i canali più o meno riconducibili a sky italia in chiaro su dtt non sono proprio più sintonizzabili, mi riferisco a "la8" "cielo" "Mtv" e non ricordo se ce ne siano altri... questi sono proprio spariti lasciando lo spazio vuoto
Di contro per ora invece tutti i canali Discovery (la 9, Dmax,Spike real time ecc) sono perfettamente visibili.
Mah ... abitualmente guardo qualche telegiornale su Rai HD; sento qualche chiacchiera su Rainews 24, Sky TG24, mi sembra tutto come prima. Ho provato qualche canale a casaccio, esempio Cine 34, è sempre lì. Comunque risintonizzerò.
Non saprei, io non vedevo più RAI3 HD, ho dovuto rifare la scansione, ovviamente il risultato cambia da regione a regione, magari da te non c'è bisogno di far nulla...
dado1979
25-10-2021, 15:09
Mah, meglio così per carità. Speriamo soltanto che tutte queste tv vengano rottamate e riciclate correttamente, senza diventare nuovi rifiuti, con tutto il ben di Dio elettronico che contengono.
Io televisori full-hd del 2008/2011 non mi sogno neanche morto di cambiarli.
Quando si romperanno, salvo che la riparazione non sia uno scherzetto da massimo 50/60€, allora valuterò di riacquistarli.
Per il DVB-T2 (dell'anno prossimo) vado di decoder / scheda tv nel pc multimediale collegato.
Non girerà l'economia ma prima vengono le mie tasche.
Il gioco non vale la candela a parer mio... io ho speso 288 euro per un 55 pollici Toshiba nuovo: un solo telecomando, un solo apparecchio, tutto nuovo, pronto per il 4 k e per tutte le paytv senza venir matto... io cambio la tv ogni 15 anni.
Fra decoder e sccheda tv spendi 80 euro... non vale la pena risparmiare 200 euro ogni 10/15 anni (a parer mio).
Il gioco non vale la candela a parer mio... io ho speso 288 euro per un 55 pollici Toshiba nuovo: un solo telecomando, un solo apparecchio, tutto nuovo, pronto per il 4 k e per tutte le paytv senza venir matto... io cambio la tv ogni 15 anni.
Fra decoder e sccheda tv spendi 80 euro... non vale la pena risparmiare 200 euro ogni 10/15 anni (a parer mio).
Decoder 25€ circa. Scheda TV già in mio possesso perchè la utilizzo per acquisire filmati da svariate fonti anche analogiche nel pc. Quindi nel mio caso totale spesa 25€, visto che la scheda in questione l'avevo acquistata anni fa e per vedere il 100 e il 200 è bastato aggiornare i codec di Windows. E cosa ancora più importante ho evitato di rottamare due televisori che ancora rispondono al 100% alle mie esigenze. :)
Poi magari io sono un caso a parte, però non guardo pay-tv e non seguo il calcio...quindi mi accontento di poco, in campo televisivo..
A casa nessuna delle tv che ho adesso è in grado di decodificare nativamente il segnale del dvb-t2 hvec main 10 o come diavolo si chiama.
Non ho ancora capito se da gennaio 2023 potrò richiedere l'esenzione dal canone rai o meno?
C'è chi dice di si perché teoricamente le tv sono adattabili chi dice di no perché di fatto non possono ricevere il segnale.... boh :confused:
A casa nessuna delle tv che ho adesso è in grado di decodificare nativamente il segnale del dvb-t2 hvec main 10 o come diavolo si chiama.
Non ho ancora capito se da gennaio 2023 potrò richiedere l'esenzione dal canone rai o meno?
C'è chi dice di si perché teoricamente le tv sono adattabili chi dice di no perché di fatto non possono ricevere il segnale.... boh :confused:
Cerca "definizione apparecchio televisivo" del Ministero per lo Sviluppo Economico.
Finché non cambiano la definizione,
[...]Non costituiscono quindi apparecchi televisivi computer, smartphone, tablet, ed ogni altro dispositivo se privi del sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare.
Uncle Scrooge
25-10-2021, 15:32
Al momento i prezzi sono talmente aumentati che, se qualcuno ha una TV non compatibile, conviene comprare il decoder a 25 euro a prescindere e aspettare tempi migliori per ricomprare eventualmente la TV.
Se hai una TV full HD (quindi almeno 32 pollici) sarebbe uno spreco buttarla via e ricomprarla a non meno di 250 euro.
Se invece hai una TV piccolina che deve stare in poco spazio tipo 24" (es. cucine, camerette) al momento sono praticamente introvabili, quando fino a un anno fa te le tiravano dietro nei supermercati a 69 euro.
Finché non cambiano la definizione,
questa cosa mi manda ai matti.
ci ho sperato seriamente, non guardando MAI la tv, speravo seriamente di poter fare a meno di questo balzello da dover elargire per dei contenuti da vomito: quasi speravo nell' obsolescenza dei miei apparecchi
Mi hai stroncato col tuo messaggio.
questa cosa mi manda ai matti.
ci ho sperato seriamente, non guardando MAI la tv.
Mi hai stroncato col tuo messaggio
Ma in teoria non hanno più il sintonizzatore per il segnale del digitale terrestre funzionante, hanno una versione obsoleta non più in grado di ricevere il digitale terrestre... boh...
Manca ancora 1 anno buono comunque, chi vivrà vedrà
TigerTank
25-10-2021, 15:46
Mah, meglio così per carità. Speriamo soltanto che tutte queste tv vengano rottamate e riciclate correttamente, senza diventare nuovi rifiuti, con tutto il ben di Dio elettronico che contengono.
Io televisori full-hd del 2008/2011 non mi sogno neanche morto di cambiarli.
Quando si romperanno, salvo che la riparazione non sia uno scherzetto da massimo 50/60€, allora valuterò di riacquistarli.
Per il DVB-T2 (dell'anno prossimo) vado di decoder / scheda tv nel pc multimediale collegato.
Non girerà l'economia ma prima vengono le mie tasche.
Quoto, io in cucina ho una piccola 22" Aquos della Sharp che non avevo pagato poco e che era già fullHD per quel formato.
Essendo ancora in ottime condizioni per curiosità ho preso un Edision Picco T265+ collegato via HDMI e va benone per quel che costa.
Mi ha anche risolto l'unico problema che avevo con la TV in questione, e cioè la sostituzione del telecomando originale probabilmente ormai usurato per quel che riguarda la pressione di alcuni tasti.
Ma in teoria non hanno più il sintonizzatore per il segnale del digitale terrestre funzionante, hanno una versione obsoleta non più in grado di ricevere il digitale terrestre... boh...
Manca ancora 1 anno buono comunque, chi vivrà vedrà
Se sono privi del sintonizzatore (qualsiasi gizmo serva), non sono apparecchi televisivi.
Stando a quanto definito dal mise.
Quoto, io in cucina ho una piccola 22" Aquos della Sharp che non avevo pagato poco e che era già fullHD per quel formato.
Essendo ancora in ottime condizioni per curiosità ho preso un Edision Picco T265+ collegato via HDMI e va benone per quel che costa.
Mi ha anche risolto l'unico problema che avevo con la TV in questione, e cioè la sostituzione del telecomando originale probabilmente ormai usurato per quel che riguarda la pressione di alcuni tasti.
Il mio stesso decoder. Funziona benissimo ed è costantemente aggiornato. Se ci si inserisce una chiavetta wifi compatibile si aggancia pure al wifi...direi che per quel prezzo non si può pretendere altro ! :)
TigerTank
25-10-2021, 16:08
Il mio stesso decoder. Funziona benissimo ed è costantemente aggiornato. Se ci si inserisce una chiavetta wifi compatibile si aggancia pure al wifi...direi che per quel prezzo non si può pretendere altro ! :)
Esatto, ho preso anche io l'antennina e funziona. L'ho usata per aggiornare il firmware ma a parte quello le utilità sono poche(meteo, youtube). Però non mi lamento perchè per quel che è costato mi basta che funzioni bene in quel che deve fare come decoder e per il momento sono soddisfatto.
E l'antenna si può comunque usare come adattatore wifi su un qualsiasi pc desktop che non abbia già tale supporto(integrato nella scheda madre in primis).
ma il passaggio più corposo avverrà a Luglio se non ricordo male la data.
Si parla di primo gennaio 2023.
Facendo una ricerca veloce questa è la lista esatta dei canali rai\mediaset che non sono più visibili con i vecchi apparecchi non compatibili con h264
Rai 4, Rai 5, Rai YoYo, Rai Sport + HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola.
Mediaset Italia 2, Boing Plus, Virgin Radio Tv, Radio 105, R 101 Tv e TgCom 24.
Dipende se non li hanno spostati su altri mux: io per esempio non prendo più Rai5 (devono averlo spostato), tutti gli altri sì. Il mio vecio samsung 32" del 2009 con lampada per retroilluminazione ha sempre preso quelli hd.
Opteranium
25-10-2021, 16:20
Qualcuno vede in questi dati anche un effetto DAZN/Amazon Prime Video/Infinity
nota a margine su dazn, ma non si vergognano del prodotto che offrono? Anche ieri disservizi a non finire, audio mancante, video a scatti e in qualità pessima, roba che in 10 anni di sky non avevo mai visto.. pessimi, si meritano la disdetta
biometallo
25-10-2021, 16:28
Dipende se non li hanno spostati su altri mux:
Nel mio caso no, non li hanno spostati e la prova è che un'altra mia tv che tenevo sconnessa dalla corrente da almeno fine agosto non ha avuto bisogno di rifare la sintonia, l'unico canale che non visualizzava è Rai Storia.
Ho dovuto riesumare questo vecchio United proprio perché tra quelli in mio possesso era l'unico che ero certo non fosse compatibile con i canali h264 ma solo con quelli MPEG2 e questo in barba al fatto che ha un pannello 1080p
Infatti tali canali sono rimasti in SD e sinceramente dai menu delle altre tv fatico a capire in che codifica siano trasmessi...
Inoltre se fosse solo una questione di spostamento di frequenza allora dovrebbe bastare rifare la sintonia, ma solo oggi ho provato più volte anche per riuscire a capire perché la8 o Cielo non si sintonizzano, presumo che in qualche modo dicano alla tv di non sintonizzarli, proprio come fanno i canalli test 100 e 200
bancodeipugni
25-10-2021, 18:05
Mah, meglio così per carità. Speriamo soltanto che tutte queste tv vengano rottamate e riciclate correttamente, senza diventare nuovi rifiuti, con tutto il ben di Dio elettronico che contengono.
Io televisori full-hd del 2008/2011 non mi sogno neanche morto di cambiarli.
Quando si romperanno, salvo che la riparazione non sia uno scherzetto da massimo 50/60€, allora valuterò di riacquistarli.
Per il DVB-T2 (dell'anno prossimo) vado di decoder / scheda tv nel pc multimediale collegato.
Non girerà l'economia ma prima vengono le mie tasche.
purtroppo lo scherzetto diventa tale che te tocca...
con rammarico è successo al mio sony kdlbx40 (uno dei primi smart con youtube e dlna..), cambiato per il primo passaggio digitale, pagato una follia, una sera ha cominciato ad accendersi e spegnersi a ripetizione ogni 3 min...
aperto, si è appurato fosse lo switch (interno)...
160 euro il pezzo da sostituire refurbished quello da meno (su ebay un polacco da pagare in sloties...) altrimenti dall'inghilterra pezzi similari alla stessa cifra (in sterline...)
con il ricambio imminente, purtroppo, chi si arrischiava in una operazione cosi' ?:mbe:
Si parla di primo gennaio 2023.
Thx, quindi hanno posticipato un po' rispetto alle date indicate in precedenza.
Io comunque sono già a posto, preso decoder per il plasma e il resto è ok.
purtroppo lo scherzetto diventa tale che te tocca...
con rammarico è successo al mio sony kdlbx40 (uno dei primi smart con youtube e dlna..), cambiato per il primo passaggio digitale, pagato una follia, una sera ha cominciato ad accendersi e spegnersi a ripetizione ogni 3 min...
aperto, si è appurato fosse lo switch (interno)...
160 euro il pezzo da sostituire refurbished quello da meno (su ebay un polacco da pagare in sloties...) altrimenti dall'inghilterra pezzi similari alla stessa cifra (in sterline...)
con il ricambio imminente, purtroppo, chi si arrischiava in una operazione cosi' ?:mbe:
No beh, in questo caso concordo in pieno con la tua scelta. Quando si parla di cifre così conviene cambiare...
bancodeipugni
25-10-2021, 19:33
ne ho altri, tutti circa contemporanei, tra cui un tv 3d (con occhialini alimentati) nel periodo della golden age che poi si è rivelata inefficace, che ha solo il difetto di avere un pixel verde... me lo tengo da conto assieme all'lg allora allegato myskyhd (con porta usb con trick per attivare il mediaplayer :D ): finchè vanno... acquistano...
...da rottamare ho ancora un daewoo 14" del 2002 e un sony trinitron 17" anno 1985 senza scart, preso durante il grande gelo, usato sinora abbinato a decoderino snodabile e in cascata ricevitore analogico sat con tuner rf di ritorno per sintonizzare in analogico :sofico:
quello non lo rottamo neanche sotto tortura, non ce la faccio, troppi ricordi :fagiano:
il sony avevo (avevamo) tentato di resuscitarlo alla disperata aumentando il ponte di condensatori cercando di fornirgli più potenza con il risultato che non si accendeva proprio più dopo... ma lo schermo e il resto erano perfetti: ho acconsentito all'espianto dei componenti anche se temo siano ancora in magazzino...
dado1979
26-10-2021, 08:29
Il gioco non vale la candela a parer mio... io ho speso 288 euro per un 55 pollici Toshiba nuovo: un solo telecomando, un solo apparecchio, tutto nuovo, pronto per il 4 k e per tutte le paytv senza venir matto... io cambio la tv ogni 15 anni.
Fra decoder e sccheda tv spendi 80 euro... non vale la pena risparmiare 200 euro ogni 10/15 anni (a parer mio).
Buongiorno,
da Unieuro c'é in offerta il modello Hitachi (ho scritto Toshiba ma il mio é un'Hitachi) 55HAK6151 a 349 euro; se ci metti lo sconto statale viene 280 euro.
Per me é un ottimo affare, mi trovo bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.