PDA

View Full Version : Disco M2 ha diminuito la velocità di scrittura!?


Jhon16
25-10-2021, 11:01
Ciao a tutti,

mi ritrovo a scrivere qui perché il mio disco M2 di Sabrent modello SB-ROCKET-256 ha improvvisamente perso drasticamente velocità in scrittura.
Me ne sono accorto per caso facendo un testo con CrystalDiskMark. .

Da circa 2200 MB/s siamo passati a poco più di 300 Mb/s :muro: :muro:

Qualcuno può iluminarmi al riguardo? Se fosse difettoso mi avvarrei della garanzia Amazon (il disco ha meno di un anno).
Comunque CrystalDiskInfo me lo da in salute e al 99%. .
Ho scaricato anche SSDfresh che ha ottimizzato alcune impostazioni ma nulla è cambiato. .
Questo calo di prestazioni è stato improvviso. . Tuttavia, quello che mi fa pensare che il disco sia difettoso è il fatto che se ripeto il test (figura sotto) diverse volte, può capitare che segni 1200 MB/s

https://i.imgur.com/nSHcbyh.png

Jhon16
25-10-2021, 15:07
EDIT

alecomputer
25-10-2021, 17:11
Potrebbe essere il disco guasto , ma potrebbe dipendere anche da altri tipi di problemi , Per essere sicuro farei queste prove :
1) Formatta il disco con la formattazione lenta .
2) Aggiorna il firmware del disco all' ultima versione disponibile .
3) Collega il disco fisso come disco secondario su un pc con windows funzionante , e ripeti i test di velocita . Se vuoi utilizzare il tuo pc per fare questa prova dovrai installare windows su un altro disco fisso .
4) Sarebbe utile fare il test utilizzando un altro pc per escludere eventuali problemi hardware legati alla scheda madre .

Se hai windows e dati personali su quel disco sarebbe utile fare una copia immagine del contenuto prima di formattarlo .

Jhon16
25-10-2021, 22:39
Potrebbe essere il disco guasto , ma potrebbe dipendere anche da altri tipi di problemi , Per essere sicuro farei queste prove :
1) Formatta il disco con la formattazione lenta .
2) Aggiorna il firmware del disco all' ultima versione disponibile .
3) Collega il disco fisso come disco secondario su un pc con windows funzionante , e ripeti i test di velocita . Se vuoi utilizzare il tuo pc per fare questa prova dovrai installare windows su un altro disco fisso .
4) Sarebbe utile fare il test utilizzando un altro pc per escludere eventuali problemi hardware legati alla scheda madre .

Se hai windows e dati personali su quel disco sarebbe utile fare una copia immagine del contenuto prima di formattarlo .

Ho fatto tutte le ottimizzazioni e i reset del bios possibili e analizzato ogni opzione di quest ultimo ma niente. .
Alla fine ho deciso di fare formattazione e reinstallazione pulita di windows e tutto è tornato nella norma. . Ben venga ma sarebbe utile capire quale è stato il problema originariamente :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2021, 06:31
Ho fatto tutte le ottimizzazioni e i reset del bios possibili e analizzato ogni opzione di quest ultimo ma niente. .
Alla fine ho deciso di fare formattazione e reinstallazione pulita di windows e tutto è tornato nella norma. . Ben venga ma sarebbe utile capire quale è stato il problema originariamente :confused:

Sistema operativo ingolfato in qualche modo, niente di strano. Infatti per escludere questa eventualità, i benchmark andrebbero effettuati da un sistema operativo su un altro disco, possibilmente installato da poco e senza antivirus e altri programmi del genere che possono influire sull'operatività delle comunicazioni con il disco/ssd.

aled1974
26-10-2021, 21:00
quanto è pieno questo disco?

le linee pcie del pettine m.2 sono condivise con quali altre periferiche? gpu, porte sata, altro? cosa c'è e cosa hai installato in queste?

quanti e quali processi stanno rullando in background (anche a tua insaputa) nel mentre che lanci in bench sintetico di cdm? (inizia con gestione attività - prestazioni - disco e poi con monitoraggio risorse - disco)

hai attuato nel mentre qualche ottimizzazione al tuo windows? tu manualmente o lasciando fare a qualche programma?

cos'altro hai modificato da allora quando rullava bene ad ora?

ciao ciao