View Full Version : Un'azienda italiana sul tetto del mondo per i motori elettrici: accordi per miliardi di euro
Redazione di Hardware Upg
25-10-2021, 08:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/un-azienda-italiana-sul-tetto-del-mondo-per-i-motori-elettrici-accordi-per-miliardi-di-euro_101843.html
La Euro Group, azienda in provincia di Milano, è una delle realtà più consolidate tra i produttori di componenti per auto elettriche. I suoi statori e rotori sono richiesti in tutto il mondo, generando una crescita che pare non aver fine
Click sul link per visualizzare la notizia.
ovviamente per una azienda che sta avendo richieste ci saranno altre che fanno componenti per auto termiche che avranno ripercussioni negative
jepessen
25-10-2021, 09:23
ovviamente per una azienda che sta avendo richieste ci saranno altre che fanno componenti per auto termiche che avranno ripercussioni negative
Io sinceramente non vedo tutta sta contrazione nel mercato delle auto termiche, e anche se fosse? Il mercato cambia continuamente e le aziende devono adattarsi, non e' cominciata certo con le auto elettriche questa cosa.
Cornelius_Astutus
25-10-2021, 09:46
ovviamente per una azienda che sta avendo richieste ci saranno altre che fanno componenti per auto termiche che avranno ripercussioni negative
Pensa un po' se questa Euro-Group fosse cinese piuttosto che italiana. Almeno così i capitali rimangono in Italia
AceGranger
25-10-2021, 10:11
ovviamente per una azienda che sta avendo richieste ci saranno altre che fanno componenti per auto termiche che avranno ripercussioni negative
il mondo gira.
Sarebbe bello poter leggere notizie del genere ogni giorno...
nonsidice
25-10-2021, 10:23
ovviamente per una azienda che sta avendo richieste ci saranno altre che fanno componenti per auto termiche che avranno ripercussioni negative
Quando hanno inventato i pc anche le fabbriche di macchine da scrivere hanno avuto ripercussioni :mbe:
ovviamente per una azienda che sta avendo richieste ci saranno altre che fanno componenti per auto termiche che avranno ripercussioni negative
si e no - le parti relative ai motori termici, saranno in giro ancora per venti/trenta anni abbondanti; le parti relative alla carrozzeria sempre quelle saranno.
Se la tua azienda e' specializzata in iniettori del diesel, forse e' arrivato il momento di differenziare un pochino.
bancodeipugni
25-10-2021, 11:32
Quando hanno inventato i pc anche le fabbriche di macchine da scrivere hanno avuto ripercussioni :mbe:
anche le dattilografe e le cassiere :mbe:
nickname88
25-10-2021, 12:00
contrazione del mercato dei modelli col termico ? :asd:
Si poi esci per strada e il 99.99% sono ancora auto e moto con motore termico :rolleyes:
Auto elettriche fra cui specialmente la nuova 500 e le Tesla ne vedo 1 a settimana se va bene.
Pensa un po' se questa Euro-Group fosse cinese piuttosto che italiana. Almeno così i capitali rimangono in Italia
Fino a quando lo stato italiano non li "obbligherà" a spostarsi nei paesi bassi
Notturnia
25-10-2021, 14:30
stando ad un articolo di Bloomberg di qualche giorno fa sarà un collasso del sistema perchè non serviranno molti lavori che esistono oggi e perchè c'è una maggiore integrazione dei produttori con l'elettrico per cui meno cose fatte fuori visto che ci sono meno cose da fare..
stando a loro saranno milioni i posti di lavoro persi fra persi-nuovi come bilancia..
via via credono che le ditte che lavorano per le attuali automobili se ne andranno dal settore per provare ad avere fortuna nel nuovo sistema prima che il vecchio sia morto causando una fine prematura per molte aziende..
vedremo.. sicuramente in UE ci hanno pensato a come riassorbire i milioni di disoccupati
contrazione del mercato dei modelli col termico ? :asd:
Si poi esci per strada e il 99.99% sono ancora auto e moto con motore termico :rolleyes:
Auto elettriche fra cui specialmente la nuova 500 e le Tesla ne vedo 1 a settimana se va bene.
Quando si parla di mercato si parla di auto vendute dutante l'anno non dell'intero parco auto circolante...intanto in europa le auto elettriche e ibride plugin vendute a trimestre sono passate dal 5% al 20%...in meno di 2 anni.
stando ad un articolo di Bloomberg di qualche giorno fa sarà un collasso del sistema perchè non serviranno molti lavori che esistono oggi e perchè c'è una maggiore integrazione dei produttori con l'elettrico per cui meno cose fatte fuori visto che ci sono meno cose da fare..
stando a loro saranno milioni i posti di lavoro persi fra persi-nuovi come bilancia..
via via credono che le ditte che lavorano per le attuali automobili se ne andranno dal settore per provare ad avere fortuna nel nuovo sistema prima che il vecchio sia morto causando una fine prematura per molte aziende..
vedremo.. sicuramente in UE ci hanno pensato a come riassorbire i milioni di disoccupati
Oppure non succederà niente di tutto ciò.
stando ad un articolo di Bloomberg di qualche giorno fa sarà un collasso del sistema perchè non serviranno molti lavori che esistono oggi e perchè c'è una maggiore integrazione dei produttori con l'elettrico per cui meno cose fatte fuori visto che ci sono meno cose da fare..
stando a loro saranno milioni i posti di lavoro persi fra persi-nuovi come bilancia..
via via credono che le ditte che lavorano per le attuali automobili se ne andranno dal settore per provare ad avere fortuna nel nuovo sistema prima che il vecchio sia morto causando una fine prematura per molte aziende..
vedremo.. sicuramente in UE ci hanno pensato a come riassorbire i milioni di disoccupati
Scusa Notturnia, con tutto il cuore ma... embé? Da che mondo è mondo, ogni volta che arriva una rivoluzione tecnologica cambiano i mestieri e le necessità. Chi ha un minimo di strategia e visione si è già messo ai ripari, vedi Mahle che come prodotto principale ha un pistone e si sta dedicando da anni a powertrain elettrici e ibridi per gli ambiti più svariati (anche le biciclette elettriche, non scherzo). È compito del business restare al passo, non del mercato restare indietro per far contento il business.
Detto questo credo che molte aziende dovranno riorganizzarsi, ci mancherebbe, alcune periranno e altre fioriranno. Ricordati che Nokia faceva stivali di gomma... vedi tu...
Scusa Notturnia, con tutto il cuore ma... embé? Da che mondo è mondo, ogni volta che arriva una rivoluzione tecnologica cambiano i mestieri e le necessità. Chi ha un minimo di strategia e visione si è già messo ai ripari, vedi Mahle che come prodotto principale ha un pistone e si sta dedicando da anni a powertrain elettrici e ibridi per gli ambiti più svariati (anche le biciclette elettriche, non scherzo). È compito del business restare al passo, non del mercato restare indietro per far contento il business.
Detto questo credo che molte aziende dovranno riorganizzarsi, ci mancherebbe, alcune periranno e altre fioriranno. Ricordati che Nokia faceva stivali di gomma... vedi tu...
Tra l'altro Mahle se ne è uscita con questo oggetto: https://www.dmove.it/news/mahle-presenta-il-nuovo-motore-senza-magneti-permanenti-dalla-formula-e-alla-produzione
Mica una robetta da poco
mrk-cj94
26-10-2021, 00:16
Scusa Notturnia, con tutto il cuore ma... embé? Da che mondo è mondo, ogni volta che arriva una rivoluzione tecnologica cambiano i mestieri e le necessità. Chi ha un minimo di strategia e visione si è già messo ai ripari, vedi Mahle che come prodotto principale ha un pistone e si sta dedicando da anni a powertrain elettrici e ibridi per gli ambiti più svariati (anche le biciclette elettriche, non scherzo). È compito del business restare al passo, non del mercato restare indietro per far contento il business.
Detto questo credo che molte aziende dovranno riorganizzarsi, ci mancherebbe, alcune periranno e altre fioriranno. Ricordati che Nokia faceva stivali di gomma... vedi tu...
sì ma per lui parliamo arabo: nel notturnia-verse son fermi alla seconda rivoluzione industriale... auto elettriche nel suo mondo equivale al futuro remoto, non capisco di cosa si preoccupi in effetti :D
roccia1234
26-10-2021, 06:51
stando ad un articolo di Bloomberg di qualche giorno fa sarà un collasso del sistema perchè non serviranno molti lavori che esistono oggi e perchè c'è una maggiore integrazione dei produttori con l'elettrico per cui meno cose fatte fuori visto che ci sono meno cose da fare..
stando a loro saranno milioni i posti di lavoro persi fra persi-nuovi come bilancia..
via via credono che le ditte che lavorano per le attuali automobili se ne andranno dal settore per provare ad avere fortuna nel nuovo sistema prima che il vecchio sia morto causando una fine prematura per molte aziende..
vedremo.. sicuramente in UE ci hanno pensato a come riassorbire i milioni di disoccupati
Beh, ogni grande cambiamento ha portato vincitori e vinti. Se dovessimo tornare indietro nel tempo con il ragionamento "la novità X toglierà più posti di lavoro di quanti ne creerà", arriveremmo all'età della pietra.
Purtroppo il progresso è così... o rimaniamo fermi e manteniamo lo status quo, oppure andiamo avanti, ma il costo è questo.
Scusa Notturnia, con tutto il cuore ma... embé? Da che mondo è mondo, ogni volta che arriva una rivoluzione tecnologica cambiano i mestieri e le necessità. Chi ha un minimo di strategia e visione si è già messo ai ripari, vedi Mahle che come prodotto principale ha un pistone e si sta dedicando da anni a powertrain elettrici e ibridi per gli ambiti più svariati (anche le biciclette elettriche, non scherzo). È compito del business restare al passo, non del mercato restare indietro per far contento il business.
Detto questo credo che molte aziende dovranno riorganizzarsi, ci mancherebbe, alcune periranno e altre fioriranno. Ricordati che Nokia faceva stivali di gomma... vedi tu...
Non ho visto versare una sola "lacrima" per i 500.000 posti persi nel settore bancario negli ultimi 10 anni in Europa, per l'evoluzione del settore verso l'online.
Senza dimenticare quelli persi negli anni precedenti, dopo la crisi del 2009.
Il settore automotive ha visto fallire decine di case automobilistiche negli ultimi 40 anni, a causa della loro "lentezza" nel seguire il mercato.
Beh, ogni grande cambiamento ha portato vincitori e vinti. Se dovessimo tornare indietro nel tempo con il ragionamento "la novità X toglierà più posti di lavoro di quanti ne creerà", arriveremmo all'età della pietra.
Purtroppo il progresso è così... o rimaniamo fermi e manteniamo lo status quo, oppure andiamo avanti, ma il costo è questo.
Però prima o poi il discorso dei posti di lavoro dovrà essere affrontato, a meno di creare macchine che consumano e acquistano al posto degli umani.
contrazione del mercato dei modelli col termico ? :asd:
Si poi esci per strada e il 99.99% sono ancora auto e moto con motore termico :rolleyes:
Auto elettriche fra cui specialmente la nuova 500 e le Tesla ne vedo 1 a settimana se va bene.
Non c'é mica soltanto il tuo orticello sai, io di elettriche ne vedono ogni giorno e in Europa le vendite continuano ad aumentare.
Comunque questa é una risposta a chi ha paura della chiusura di mirafiori e di altre fabbriche di auto, quando un settore va in crisi nascono nuove opportunità.
marconwps
29-10-2021, 20:46
https://www.dmove.it/news/mahle-presenta-il-nuovo-motore-senza-magneti-permanenti-dalla-formula-e-alla-produzione WOW !!!
Beh sinceramente mi preoccupano di piu' le ricerche sulle IA che FALCERANNO SENZA PIETA' PARECCHI LAVORI ENTRANDO IN TANTI SETTORI . E a differenza della rivoluzione informatica non nasceranno nuove figure. Ma questo e' il progresso altrimenti saremmo ancora in una grotta o no? saluti a tutti e mi raccomando RESTATE SANI!!
Goofy Goober
30-10-2021, 07:05
Non c'é mica soltanto il tuo orticello sai, io di elettriche ne vedono ogni giorno e in Europa le vendite continuano ad aumentare.
Comunque questa é una risposta a chi ha paura della chiusura di mirafiori e di altre fabbriche di auto, quando un settore va in crisi nascono nuove opportunità.
E' proprio vero, è stupefacente come a seconda dell'orticello dove si guarda la situazione possa cambiare così tanto.
Dalle mie parti non so come mai però nell'ultimo anno c'è stata un esplosione di Audi S3 e RS3 e SQ3 (auto non proprio regalate), 500 Abarth che escono dalle fottute pareti (non scherzo, vedo più quelle che 500 normali), Golf GTI nuove di pacca anche (non ne vedevo tante dagli anni 90) e altre vetture nuove tutte benzina con motori anche tirati.
Per carità, tanti faranno i leasing con rata bassa e magari alla fine le daranno indietro, ma mi sono stupito di questo boom dei turbobenzina.
La mia valutazione è che tanti si stanno togliendo gli ultimi sfizi sport-petrolhead prima che le elettriche prendano il sopravvento :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.