PDA

View Full Version : Core i9-12900HK, la futura CPU Intel per portatili promette davvero bene


Redazione di Hardware Upg
25-10-2021, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-12900hk-la-futura-cpu-intel-per-portatili-promette-davvero-bene_101841.html

Un test circolato nelle scorse ore depone a favore della bontà delle prossime CPU mobile di casa Intel. In Geekbench 5 il Core i9-12900HK con 14 core e 20 thread batte i processori Intel Tiger Lake-H, AMD Zen 3 e Apple M1 Max.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zappz
25-10-2021, 07:54
Che senso ha una cpu per portatili con moltiplicatore sbloccato?

bonzoxxx
25-10-2021, 08:18
Che senso ha una cpu per portatili con moltiplicatore sbloccato?

Nessuno, soprattutto se scalda come una stufa, senza contare che Geekbench lascia davvero il tempo che trova.

Personalmente l'unico bench multipiatta che prendo in considerazione con la dovuta cautela è Cinebench23.

RaZoR93
25-10-2021, 08:24
Nessuno, soprattutto se scalda come una stufa, senza contare che Geekbench lascia davvero il tempo che trova.

Personalmente l'unico bench multipiatta che prendo in considerazione con la dovuta cautela è Cinebench23.Questa è opinione condivisa, specialmente su questo sito, ma non è corretta.
Geekbench scala in modo molto simile a SPEC, il che vuol dire che è un benchmark molto buono e testa molteplici use case diversi.
Al contrario cinebench è esclusivamente limitato al rendering che è fondamentalmente un caso di nicchia.
Il miglior benchmark è probabilmente SPEC2017, che include 43 subtest che stressano la CPU in vari modi, così come cache, DRAM, Compiler, ecc; ma è un test che sembra fare solo Anandtech.
I test di SPEC2017:

https://i.ibb.co/YXW0kkr/SPEC2017.jpg

bonzoxxx
25-10-2021, 08:47
Questa è opinione condivisa, specialmente su questo sito, ma non è corretta.
Geekbench scala in modo molto simile a SPEC, il che vuol dire che è un benchmark molto buono e testa molteplici use case diversi.
Al contrario cinebench è esclusivamente limitato al rendering che è fondamentalmente un caso di nicchia.
Il miglior benchmark è probabilmente SPEC2017, che include 43 subtest che stressano la CPU in vari modi, così come cache, DRAM, Compiler, ecc; ma è un test che sembra fare solo Anandtech.

Ti ringrazio, concordo sul fatto che SPEC sia il migliore. Cercherò info sui subtest di Geekbench in modo da comprenderlo meglio :)

Redvex
25-10-2021, 10:38
Ho un i7 10750h ed è una stufa. Lo devo limitare perché quando va in turbo boost supera costantemente gli 80 gradi su un portatile da Game e quindi con dissipazione decente

TheAlchemyst
25-10-2021, 13:30
Per quel che mi riguarda ho sempre trovato interessante il test passmark, confrontato a risultati ottenuti con programmi scientifici altamente parallelizzati su di diverse cpu restituisce risultati comparabili.
I risultati più affidabili nei benchmark però secondo me sono quelli riportati da phoronix, software reali e comparazioni che dimostrano come veramente ci possano essere differenza enormi o minime a seconda del tipo di carico di lavoro.

ciolla2005
25-10-2021, 14:21
Per cercare di battere AMD si tirano fuori questi abomini...

Facciamo il confronto di performance a parità di Watt.
E non 100, magari 50, visto che siamo tutti"green"