PDA

View Full Version : TV Panasonic, la produzione dei modelli 2022 affidata a un partner esterno


Redazione di Hardware Upg
23-10-2021, 12:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/tv-panasonic-la-produzione-dei-modelli-2022-affidata-a-un-partner-esterno_101830.html

Panasonic ha annunciato che mentre continuerà a sviluppare TV, la produzione sarà affidata a un partner esterno (si fa il nome di TCL). L'impianto produttivo in Repubblica Ceca sarà riallocato ad altri dispositivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Perseverance
23-10-2021, 12:32
Condoglianze!

Ormai da diversi anni la produzione, i pezzi, i materiali, erano già in mano ai vari Vestel, TPVision, TCL e company... per sony, panasonic e tutte le altre sottomarche insulse (philips, telefunken, akai, ...). Solo pochi modelli di punta avevano un po' di produzione interna, e neanche tutti. Televisori dentro tutti uguali, cambia solo il logo del firmware e il marchio appiccicato sulla cornice.

Questo passo nel baratro di Panasonic ricalca quanto fatto a suo tempo da Philips: smantellamento della produzione e vendita del brand x chi ancora ci crede. Purtroppo c'è sempre qualche fissato coi marchi giapponesi nel 2021.

Restano come al solto Samsung ed LG, finché reggono!

satman
23-10-2021, 13:09
Da anni oramai fare prodotti di qualità, specie nel settore tv, non paga, le vittime sono tante, ultima Panasonic che ancora proponeva tv fatti come si deve (almeno nella linea top, visto che quella bassa e media sono passate a Vestel da anni). Purtroppo la massa preferisce spendere il meno possibile e portarsi a casa il tv piu grande possibile, fa nulla se con diversi difetti, tanto nemmeno è in grado di percepirli visto che la maggior parte imposta il tv in modalità dinamica (la piu lontana possibile da quella che è un'immagine naturale).
Resta solo Sony a combattere in un mercato dominato da paccottiglia cinese e coreana. Speriamo che almeno lei resista giusto per avere un'alternativa alla spazzatura video.

Perseverance
23-10-2021, 13:33
Samsung ed LG sono le uniche marche di qualità, non è un caso se sono anche le più vendute; vai sicuro che la qualità paga altrimenti non sarebbero arrivati a quel livello, specialmente LG. Bisogna riconoscere la superiorità tecnologica dei marchi tv coreani rispetto ai giapponesi, come a suo tempo accadde ai marchi giapponesi contro quelli europei.

Sony sulle tv di punta monta i pannelli oled di LG con l'elettronica di pilotaggio LG a corredo. C'è il logo sulla cornice, ma poi finisce lì. È un marchio che "tiene" xkè storicamente è sinonimo di qualità, ai suoi tempi era il top come qualità e supporto e chi ha lavorato come centro assistenza per loro in quegli anni sà di cosa parlo. I telai Sony (e Panasonic) erano materiale di studio e didattica nelle scuole e nell'avviamento al lavoro. Ora non son più niente e sicuramente dispiace.

Mediamente ogni quindici anni c'è un superamento, i prossimi saranno proprio samsung ed lg, che verranno superati con molta probabilità da qualche marchio cinese, eppoi chissà, la volta dopo sarà l'india e via dicendo...

È innegabile questo fenomeno, chiunque ci ha lavorato come riparatore ufficiale o tecnico installatore, non può che constatare ciò. Purtroppo ciò che è cambiato in peggio è che una volta gli apparecchi si riparavano e si potevano riparare, oggi si buttano via.

Maxt75
23-10-2021, 13:48
Ok, ma questo discorso include anche la qualità dell'immagine ? Mi spiego...chiarito il discorso di marche e sottomarche, quando sono seduto sul divano, la cosa si nota ?
Poi dentro ai TV possiamo anche essere tutti d'accordo che i materiali sono quel che sono.

Notturnia
23-10-2021, 14:05
@Maxt75

io ho un LG Oled.. e ancora rimpiango il mio vecchio Plasma Pioneer (che ho ancora in camera e quindi posso ancora guardare quando voglio..)

Panasonic aveva rilevato la Pioneer e aveva belle cose.. purtroppo alla gente interessa poco la qualità e punta tutto sul prezzo.. e le cose di qualità costa produrle.. alla fine si produce "mainstream" e la cina in questo è fortissima..

se si va a vedere che fine hanno fatto i brand del mondo Hi-Fi nel settore musicale si vede la strage e nel settore TV non cambia molto.. la qualità cede il passo alla velocità con cui si aggiornano le tecnologie e la gente è più contenta di avere netflix nelle app della tv che una tv con una qualità di immagine ottima.. tanto tutti in streaming e pochissimi con BD4K di qualità e quindi non serve avere una buona tv quando il segnale fa pena..

Perseverance
23-10-2021, 14:31
La qualità di quello che si vede sul pannello dipende principalmente dalla qualità della sorgente di input e poi dalla bontà dell'elettronica nel televisore e del pannello stesso. Vuoi che non si veda? Si vede eccome.

Sta all'acquirente avere la consapevolezza e la competenza di selezionare un tv con le caratteristiche giuste sulla base delle sorgenti che intende visualizzare e come, e sulle funzionalità di cui necessita il tutto in base al proprio budget di spesa. Aumentando la spesa di solito si aumenta la qualità e magari anche le funzionalità, ma ormai la differenza di prezzo fra i due-marchi noti e il resto è talmente piccola da non giustificare quasi mai l'acquisto di uno degli altri marchi, a volte per ragioni di mercato risultano anche più costosi senza motivo rispetto ai modelli dei due-marchi.

quando sono seduto sul divano, la cosa si nota ?
Se una persona può permettersi solo sottomarche economiche da discount sta sicuro che anche se si nota se la fanno piacere ugualmente.

Poi dentro ai TV possiamo anche essere tutti d'accordo che i materiali sono quel che sono.Lo dici come se i televisori fossero realizzati scaricandoci dentro secchi di pattume, una rumata e via :asd: Non è così, la tecnologia che c'è dentro và compresa, capita, contestualizzata. Come riparatore fà piacere riparare tutto, anche i troiai solo che molte volte non merita ripararli. La gente poi si accontenta se non può spendere.

Però sai cosa? Un sassolino vorrei levarmelo: la colpa di tanti troiai che girano (che ho riparato\modificato\adeguato\installato\...) è dei negozi che li vendono xkè acquistano in massa televisori per mercati stranieri e più o meno inconsapevolmente li vendono come buoni qui da noi poi succede che: non và tivusat, non và LCN, va messo su Grecia, non và LA7, non sintonizza, sintonizza male, mancano dei mux, si vede ma non si sentono alcuni canali, ...

Chi vende i televisori dev'essere competente e sapere cosa vende; sai quanti tv d'importazione parallela ho dovuto mettere a posto?!

Panasonic aveva rilevato la Pioneer e aveva belle cose
I plasma panasonic erano tanta roba. Ho avuto l'onore di riparare dei Pioneer plasma d'elite, roba da più di 30 mila euro. Ma appunto erano altri tempi. Il problema di tutti i plasma e che inesorabilmente moriranno per usura dei gas nel pannello e inizieranno a fare i puntini a mosaico; quando il tuo te lo farà sappi che ci sono degli interventi palliativi sulla Y SUS board per ripararlo e farlo funzionare ancora per un po', ma niente miracoli.

Notturnia
23-10-2021, 15:25
@Perseverance tnx per l'info

zappy
23-10-2021, 20:18
Condoglianze!

Ormai da diversi anni la produzione, i pezzi, i materiali, erano già in mano ai vari Vestel, TPVision, TCL e company... per sony, panasonic e tutte le altre sottomarche insulse (philips, telefunken, akai, ...). Solo pochi modelli di punta avevano un po' di produzione interna, e neanche tutti. Televisori dentro tutti uguali, cambia solo il logo del firmware e il marchio appiccicato sulla cornice.

Questo passo nel baratro di Panasonic ricalca quanto fatto a suo tempo da Philips: smantellamento della produzione e vendita del brand x chi ancora ci crede. Purtroppo c'è sempre qualche fissato coi marchi giapponesi nel 2021.

Restano come al solto Samsung ed LG, finché reggono!

in effetti oggi è pure difficile capire cosa stai comprando.
dovendo comprare una nuova tv, sono andato a ricercarmi i dati di targa del pannello della mia vecchia, per avere un metro di paragone con quelle nuove.
peccato che ormai non dicono più nè luminosità, nè contrasto, nè tempi, e ovviamente dell'uniformità manco a parlarne.
telefunken è l'unica di cui ho trovato dei dati, ma rispetto alla vecchia piuttosto deludenti :(
mi sa che piglierò un decoder e fanculo.

non parliamo poi se NON vuoi una tv smart/spyware... impossibile trovarne :muro:

totalblackuot75
23-10-2021, 21:14
cioe' continueranno a fare lettori blue ray e nn tv?

giuvahhh
24-10-2021, 04:47
seeeeee ma dove? samsung di qualita' e' una barzelletta. tutti professoroni qua! forse i modelli piu' costosi. preferisco sempre una economica philips calibrata che una samsung.

cdimauro
24-10-2021, 06:16
I plasma panasonic erano tanta roba. Ho avuto l'onore di riparare dei Pioneer plasma d'elite, roba da più di 30 mila euro. Ma appunto erano altri tempi. Il problema di tutti i plasma e che inesorabilmente moriranno per usura dei gas nel pannello e inizieranno a fare i puntini a mosaico; quando il tuo te lo farà sappi che ci sono degli interventi palliativi sulla Y SUS board per ripararlo e farlo funzionare ancora per un po', ma niente miracoli.
Grazie per la spiegazione.

Quando ho comprato casa tre anni fa me ne sono ritrovati due (la casa era interamente accessoriata: c'erano persino i vestiti e le foto del matrimonio della precedente signora anziana che vi abitava), entrambi FullHD e il più grande anche dotato di occhiali 3D attivi.

Finora non ho notato puntini a mosaico, per cui presumo le TV siano state usate poco. Ma vista la loro qualità (si vedono ancora una meraviglia) ovviamente non ho alcuna intenzione di buttarle via, e se dovesse capitare vorrei capire se fosse possibile ripararle o cambiare qualche componente, se necessario (e se conveniente).
Ma, da quel che scrivi, immagino che la sostituzione del gas non sia fattibile (o forse nemmeno conveniente). Confermi?

P.S. Ho trovato anche un Sony CRT Wegatron (se non ricordo male): in due, belli messi, abbiamo avuto difficoltà a spostarlo visto quanto pesa. Ma anche questo me lo terrò stretto (ho idea di approntare un angolo per il retrogaming a casa nuova), e non mi pare che soffra di problemi tipo cambio del gas.

zappy
24-10-2021, 09:23
...Ma, da quel che scrivi, immagino che la sostituzione del gas non sia fattibile (o forse nemmeno conveniente). Confermi?
è praticamente come chiedere se si può sostituire UN pixel di un LCD... ovviamente no :D

Perseverance
24-10-2021, 11:31
Purtroppo non si può ricaricare il gas nel pannello. Per tirarla avanti ancora un po', quando sarà, l'unica possibilità è agire sull'elettronica di Y e Z SUS; su determinati modelli la panasonic dava anche ulteriori note tecniche su come e dove intervenire per compensare la perdita del pannello, che cmq sarà inesorabile. E non è detto che questo intervento sia rigenerante per tutti; se il pannello è troppo compromesso, sì, migliorerà, ma sarà cmq a fine.

A livello di ricambi, aldilà del pannello, io avevo una cassonata di schede di plasma lg, panasonic, pioneer. Se non ricordo male si potevano ordinare ancora i ricambi plasma nel 2014 ma non mi ricordo se alla LG o alla panasonic, dopo stop. Quelle schede e qualche pannello che avevo le ho usate tutte o per vendita o per riparazione. Già da qualche anno ormai non si trovava più niente.

386DX40
24-10-2021, 13:06
Ho sempre visto il brand come sinonimo di qualità ma ultimamente mi e' capitato comprare un lettore dvd nuovo moderno ovviamente un target low-end non certo un modello 4K con frullatore e macchina per il caffè incorporata e pur costando non poco per un supporto disco ormai vecchio, la qualità e' stata IMHO sotto le aspettative.
Aprendolo il layout e' simile ad altri lettori dvd ancora in vendita con chip/cpu RISC che prometteva bene ma dal menu mi pare averlo gia' visto in altri lettori low end ma delusione il lettore vero e proprio con piatto troppo sottile quando aperto e tende già ad avere strane risonanze in base alla qualità/usura del CD o DVD durante la lettura con rumori vari. Ed è un prodotto costruito di recente a giudicare dalla data di fabbricazione. Idem per il telecomando e relative peso/plastiche/feedback dei tasti. Economico per economico potevo risparmiare una quindicina di euro allora o spenderne un po' di piu' ma rischiando di trovarmi lo stesso prodotto in un'altra salsa/brand. Purtroppo ormai immagino siano prodotti che interessano pochi e quindi come gli stereo ormai se ne trovano sempre meno e meno versioni.
Imho succede un po' come per gli speakers con, a prescindere da quale brand, nel caso di quelli per computer, prodotti di qualità discutibile per specifiche e risultato finale a prezzi incredibili. Una volta la qualità magari lievitava un po' il prezzo ma la si vedeva poi alla prova del prodotto.

Vincent17
24-10-2021, 19:09
non parliamo poi se NON vuoi una tv smart/spyware... impossibile trovarne :muro:

Nessuno ti obbliga a collegarla in rete...

zappy
24-10-2021, 20:27
Nessuno ti obbliga a collegarla in rete...
vero, ma allora tanto vale non avere la parte smart, che probabilmente rallenta l'accensione e le operazioni

marklevinson76
24-10-2021, 20:27
Samsung ed LG sono le uniche marche di qualità, non è un caso se sono anche le più vendute; vai sicuro che la qualità paga altrimenti non sarebbero arrivati a quel livello, specialmente LG. Bisogna riconoscere la superiorità tecnologica dei marchi tv coreani rispetto ai giapponesi, come a suo tempo accadde ai marchi giapponesi contro quelli europei.

Sony sulle tv di punta monta i pannelli oled di LG con l'elettronica di pilotaggio LG a corredo. C'è il logo sulla cornice, ma poi finisce lì. È un marchio che "tiene" xkè storicamente è sinonimo di qualità, ai suoi tempi era il top come qualità e supporto e chi ha lavorato come centro assistenza per loro in quegli anni sà di cosa parlo. I telai Sony (e Panasonic) erano materiale di studio e didattica nelle scuole e nell'avviamento al lavoro. Ora non son più niente e sicuramente dispiace..
Io non tifo per un marchio o per un altro, non trovo assolutamente scadente la qualità dei TV coreani, anzi.
Ma non mi trovi assolutamente daccordo nel definire i coreani gli unici a saper far TV, come non mi trovi daccordo nel dire che i Top di gamma Sony sono degli LG rimarchiati.
Il nuovo processore video XR è di Sony, non certo di LG, ed è quest'ultimo a fare la differenza nella visione dei vari contenuti.
Il Motionflow è opera di Sony, così come il Trilluminos, che tanto è stato scopiazzato dai vari Coreani, ad oggi chi porta le TV ad un livello di riferimento sono i Giapponesi, Samsung ed LG ci hanno messo anni a sviluppare un buon sistema di gestione del movimento, quindi non diciamo che Sony è un LG rimarchiato, perchè si corre il rischio di far passare come degli incompetenti tutte quelle persone che acqustano Sony, chi acquista Sony sa bene cosa acquista.
Prova ad informarti sui come Sony è riuscita a dare maggiore luminosità al suo Oled A9J, nemmeno la stessa LG che produce i pannelli ci è riuscita, questa è innovazione, questa è Sony;)

cdimauro
25-10-2021, 05:23
@zappy, Perseverance: grazie per il feedback. Finché durano me le terrò strette, al limite proverò a agire sull'elettronica di Y e Z SUS.

fedonis
25-10-2021, 07:32
Samsung ed LG sono le uniche marche di qualità, non è un caso se sono anche le più vendute; vai sicuro che la qualità paga altrimenti non sarebbero arrivati a quel livello, specialmente LG. Bisogna riconoscere la superiorità tecnologica dei marchi tv coreani rispetto ai giapponesi, come a suo tempo accadde ai marchi giapponesi contro quelli europei.

Sony sulle tv di punta monta i pannelli oled di LG con l'elettronica di pilotaggio LG a corredo. C'è il logo sulla cornice, ma poi finisce lì. È un marchio che "tiene" xkè storicamente è sinonimo di qualità, ai suoi tempi era il top come qualità e supporto e chi ha lavorato come centro assistenza per loro in quegli anni sà di cosa parlo. I telai Sony (e Panasonic) erano materiale di studio e didattica nelle scuole e nell'avviamento al lavoro. Ora non son più niente e sicuramente dispiace.

Mai letto un simile concentrato di banalita'. Il know how che hanno i giapponesi eche riversano nei loro prodotti, in questo caso tv, non ha eguali. Men che mai con i due marchi coreani. Parliamo sia di qualita' della componentistica sia come cura assemblaggio e controllo qualita'. Lg non e' male, in merito Samsung lascerei perdere. Produce solo e soltanto elettronica di largo consumo. Pur acquistando i pannelli di Lg, l'ingegnerizzazione che hanno i giapponesi, Panasonic ma anche Sony, lg e samsung se la scordano. In merito la qualita' di immagine, generalizzi ancora, banalizzando tutto. Prendi due lettori BR seri, (quindi non samsung) e collegalo ad un Panasonic e a tua scelta a un Lg o un samsung, e prova. Se non hai problemi di vista, non puoi non notare la differenza. Come non puoi non notare che la selezione preselet sui Panasonic porta , gia' di suo, la riproduzione a livelli inarrivabili (per Samsung ed lg), ma hai comunque una infinita' di possibili ulteriori regolazioni del pannello che con gli altri non ci sono. Tutto questo ovviamente, salvo che tu voglia non notarla. Personalmente propendo per questa ipotesi nel tuo caso. Che Panasonic sia una spanna sopra te lo dice qualunque tecnico che conosca bene la situazione attuale, quindi cat che abbiano anche Panasonic o Sony oltre che lg. Samsung ha poca importanza nel confronto. Eviterei di predicare banali punti di vista ( i tuoi) come fossero verita', non lo sono affatto. Probabilmente, se sei un tecnico, avrai assistenza lg e samsung e ritieni quei prodotti molto validi. In effetti non sono male, ma non sono il meglio.

zappy
25-10-2021, 09:41
@zappy, Perseverance: grazie per il feedback. Finché durano me le terrò strette, al limite proverò a agire sull'elettronica di Y e Z SUS.
direi che l'unico modo per farle durare è non pompare troppo luminosità e contrasto.
ovviamente questo significa non usarle di giorno e tenere le luci dell'ambiente basse o spente.

fedonis
25-10-2021, 10:02
In merito il plasma, (ne ho ancora una) Panasonic dava una garanzia di 100.000 ore in merito la vita del pannello, parlo degli ultimi esemplari, dalla serie PZ8 in poi a volere essere piu' precisi. Il problema non e' quindi il pannello, ma la difficile reperibilita' di alcuni ricambi.

fedonis
25-10-2021, 10:03
In merito il plasma, (ne ho ancora una) Panasonic dava una garanzia di 100.000 ore in merito la vita del pannello, parlo degli ultimi esemplari, dalla serie PZ8 in poi a volere essere piu' precisi. Il problema non e' quindi il pannello, ma la difficile reperibilita' di alcuni ricambi.
Scusate, doppio post. Chiederei ad admin se fosse possibile eliminarlo. Mi scuso per il disturbo.
Grazie

biometallo
25-10-2021, 10:55
ovviamente questo significa non usarle di giorno e tenere le luci dell'ambiente basse o spente.
Ovviamente devi essere il conte Dracula. :D

Seriamente che intendi con "non pompare troppo"? io in genere non vado mai oltre il 50% con cui posso vedere perfettamente la tv di giorno anche con le tende aperte e tapparelle alzate o la sera con la luce accesa.

Con i plasma non ho alcuna esperienza diretta, ma il mio vecchio Mivar CRT che ho da quando ero ancora un ragazzo (almeno 30 anni li ha tutti) e che in passato tenevo acceso per molte ore giornaliere ha ancora colori vivi mi sa che farà prima l'elettronica a guastarsi...

Perseverance
25-10-2021, 11:02
...Sony è riuscita a dare maggiore luminosità al suo Oled A9J, nemmeno la stessa LG che produce i pannelli ci è riuscita, questa è innovazione, questa è Sony;)

Ha insegnato a babbo a trombà ? :asd:

fedonis
25-10-2021, 11:05
Con i plasma non ho alcuna esperienza diretta, ma il mio vecchio Mivar CRT che ho da quando ero ancora un ragazzo (almeno 30 anni li ha tutti) e che in passato tenevo acceso per molte ore giornaliere ha ancora colori vivi mi sa che farà prima l'elettronica a guastarsi...

Sicuro, i Mivar poi erano dei carri armati ma il crt e' tutta altra tecnologia. Avevano solo il problema alimentatore che a volte dava fastidio. Comunque, come gia' scritto sopra, per il pannello plasma, non mi preoccuperei molto considerato il tempo di vita che gli attribuiva Panasonic. Chiaro, fai attenzione ai fermi immagine prolungati, ma anche con gli oled ci puo essere il problema del burn in, anche se ovviamente negli oled viene gestito meglio.

Perseverance
25-10-2021, 11:19
Probabilmente, se sei un tecnico, avrai assistenza lg e samsung e ritieni quei prodotti molto validi. In effetti non sono male, ma non sono il meglio.

Se conoscessi veramente un laboratorio ti direbbero ben altre cose di tutti i marchi padroni che purtroppo uno è costretto a tirarli avanti per guadagnarsi il pane e la pensione: per come oggi vengono maltrattati i centri assistenza, ricattati, presi a cenciate da tutti i marchi, depauperati di anni ed anni di conoscenze e competenze, per come vieni trattato come figura professionale...per tutto questo ed altro andrebbe data disdetta e fatti arrangiare.

C'ho avuto di tutto, da Radiomarelli agli Hisense. Una volta era una volta! Ora, che possino annà tutti a ... ci siamo capiti.

Chiusa parentesi.

Ogni epoca ha avuto le sue tecnologie e i suoi marchi che le hanno portate a livelli raffinati. Se uno pensa che Panasonic oggi sia il meglio, pazienza, contento lui a me mi importa nà sega...

fedonis
25-10-2021, 11:41
Se conoscessi veramente un laboratorio ti direbbero ben altre cose di tutti i marchi padroni che purtroppo uno è costretto a tirarli avanti per guadagnarsi il pane e la pensione: per come oggi vengono maltrattati i centri assistenza, ricattati, presi a cenciate da tutti i marchi, depauperati di anni ed anni di conoscenze e competenze, per come vieni trattato come figura professionale...per tutto questo ed altro andrebbe data disdetta e fatti arrangiare.

C'ho avuto di tutto, da Radiomarelli agli Hisense. Una volta era una volta! Ora, che possino annà tutti a ... ci siamo capiti.

Chiusa parentesi.

Ogni epoca ha avuto le sue tecnologie e i suoi marchi che le hanno portate a livelli raffinati. Se uno pensa che Panasonic oggi sia il meglio, pazienza, contento lui a me mi importa nà sega...
Lo conosco un laboratorio peraltro ben affermato che tratta tutti i marchi di cui stiamo parlando. Ma dire che conosco e' un eufemismo, siamo amici di famiglia. Per cui vero, hai ragione in merito la situazione non certo felice nei rapporti con i brand(ma non solo). Concordo anche quando dici che molti tecnici davvero in gamba tirerebbero i remi in barca e li manderebbero a farsi un giro. Semplicemente non concordo con te quando parli dei marchi coreani come il meglio che ci sia (parliamo esclusivamente di tv). Non e'cosi, Samsung produce elettronica di largo consumo, tanta fighetteria ma qualita' bassina(pero' il costo e la fighetteria attira). Lg e' sicuramente molto meglio quanto a qualita'(rispetto a samsung), ma non arriva ai livelli dei giapponesi. Panasonic e' un altro pianeta, e quanto a resa del pannello e dal punto di vista ingegnerizzazione del tv, ma se la gioca con Sony. Diciamo che Panasonic e' piu' un prodotto di nicchia, per gente che cerca il pelo nell'uovo, ma questo quasi mai paga. Tuttavia, in merito la riflessione e la ranza, concordo anche qui. Se uno pensa che il coreano sforni il meglio attuale, importa sega pure a me.

wine
25-10-2021, 15:17
alla fine che li facciano vestel, tp vision o tcl importa poco, l'importante è che panasonic non abbandoni lo sviluppo dell'elettronica, ovvero l'unica cosa che fa la differenza rispetto a un lg dato che hanno gli stessi pannelli, non dimentichiamo che pure sony in certi aspetti è un filo dietro panasonic ma sempre avanti lg e secoli avanti samsung

zappy
25-10-2021, 15:21
...C'ho avuto di tutto, da Radiomarelli agli Hisense. Una volta era una volta! Ora, che possino annà tutti a ... ci siamo capiti...quindi se dovessi fare una graduatoria della qualità dell'assistenza?

tony73
25-10-2021, 17:08
Possono farli anche sulla Luna l'importante è che rimangono il TOP nella qualità di immaginepura come gli attuali.

tony73
25-10-2021, 17:11
Samsung ed LG sono le uniche marche di qualità, non è un caso se sono anche le più vendute

Certo certo come no, un cinefilo compra Samsung e LG... si si :)

OPAZ
25-10-2021, 18:49
Io ho un Panasonic plasma PX37 con delle macchie sotto il vetro, si vedono da spento e da acceso. Sta alla fine?

marklevinson76
25-10-2021, 22:29
Ha insegnato a babbo a trombà ? :asd:
Direi che sei stato chiaro, ottima replica;)

cdimauro
26-10-2021, 05:56
direi che l'unico modo per farle durare è non pompare troppo luminosità e contrasto.
ovviamente questo significa non usarle di giorno e tenere le luci dell'ambiente basse o spente.
OK, grazie.

Le usiamo poco, e generalmente di sera. Per cui penso che dureranno ancora molto. :D
In merito il plasma, (ne ho ancora una) Panasonic dava una garanzia di 100.000 ore in merito la vita del pannello, parlo degli ultimi esemplari, dalla serie PZ8 in poi a volere essere piu' precisi. Il problema non e' quindi il pannello, ma la difficile reperibilita' di alcuni ricambi.
Ottima notizia, grazie. :)

fedonis
26-10-2021, 11:33
Ritengo che il problema non si ponga. Mettono sempre il loro personale a controllare che le specifiche dei loro apparati vengano rispettate. E' sicuramente una scelta dettata dal margine. Panasonic per produrre le pompe di calore aria acqua destinate all'Europa ha costruito un impianto dedicato in Repubblica Ceca. Il resto della produzione e' decentrato in Malesia mentre producono direttamente in Giappone solo i modelli piu' di nicchia. Cosi' per molte altre linee di prodotti, il tutto sempre rispettando gli standard di Panasonic che non sono proprio bassini. Non vedo perche' le tv dovrebbero fare eccezione. Attendiamo il prossimo anno e vediamo cosa ne verra' fuori.
P.S:Sapete bene che (solo a mero esempio) anche Apple produce in Cina i suoi prodotti. La Foxconn produce i loro vari iphone e Ipad da sempre. Lo standard e' quello dettato da Apple.

marklevinson76
26-10-2021, 11:37
@fedonis
Ma infatti, non la darei già per spacciata a Panasonic

fedonis
26-10-2021, 11:38
alla fine che li facciano vestel, tp vision o tcl importa poco, l'importante è che panasonic non abbandoni lo sviluppo dell'elettronica, ovvero l'unica cosa che fa la differenza rispetto a un lg dato che hanno gli stessi pannelli, non dimentichiamo che pure sony in certi aspetti è un filo dietro panasonic ma sempre avanti lg e secoli avanti samsung

Concordo con te. Sony ha dalla sua un sistema operativo piu intuitivo e ' completo (lato app), seppure un po' meno "professionale" nelle regolazioni di fino, ma forse un filo di fedelta' immagine in meno. Poi dipende dai modelli che si confrontano. In ogni caso parliamo di lana caprina. Sono eccellenti prodotti entrambi che dal punto di vista ingegnerizzazione e componentistica non puoi mettere sullo stesso piano con i Coreani, senza volere nulla togliere a questi ultimi ovviamente. Sono target di clientela diversi, prezzi diversi, prodotti diversi.

fedonis
26-10-2021, 11:43
Io ho un Panasonic plasma PX37 con delle macchie sotto il vetro, si vedono da spento e da acceso. Sta alla fine?
Puo' darsi che siano immagini o residui immagine stampate sul pannello. I fermi immagine sono deleteri per i plasma come per gli oled..Poi boh, sarebbe da capire quante ore ha sul groppone il pannello.

zappy
26-10-2021, 14:46
In merito il plasma, (ne ho ancora una) Panasonic dava una garanzia di 100.000 ore in merito la vita del pannello, parlo degli ultimi esemplari, dalla serie PZ8 in poi a volere essere piu' precisi. Il problema non e' quindi il pannello, ma la difficile reperibilita' di alcuni ricambi.
colgo l'occasione per evidenziare che la "vita utile" dei pannelli che pubblicizza(va)no i produttori non viene mai ben definita, e di certo non sulle brochure o nei manuali degli apparecchi.
il datasheet della mia (vecchissima) tv... anzi, del pannello con cui è fatta la tv (che è un fascicolo a parte e che NON si trovava facilmente, SE si trovava) dà vita utile dell'LCD (anzi, della retroilluminazione) minimo 50000, tipico 60000.
peccato che la definizione di "vita utile" riportata in calce sia "riduzione della luminosità originaria del 50%" cinquanta.

in parole povere, 100000 ore di vita sicuramente significa che dopo 100000 ore la luminosità sarà ALMENO dimezzata, se non molto peggio, trattandosi di un plasma.

per cui non si pensi che si possa effettivamente usare il plasma per 100000h come se fosse nuovo.

zappy
26-10-2021, 14:55
Se conoscessi veramente un laboratorio ...
visto che mi pare che smonti tv ogni giorno, una domanda adatta a chi smanetta PCB ;)

le vecchie tv LCD (credo soprattutto hdready) avevano il brutto vizio di trattare il segnale DVB come analogico :rolleyes: , decodificando il MPEG-TS in YBrBg (component analogico) prima di ri-digitalizzarlo alla risoluzione del display (che ovviamente digerisce solo un segnale digitale pixel per pixel.

credo che fosse un accrocchio usato sulle HD ready. Oggi come sono costruite?
hanno tutte un path del segnale completamente e veramente digitale? Le fullHD sono sempre state completamente digitali? Ci sono o c'erano differenze in questo da marca a marca?

tks :)

Perseverance
28-10-2021, 17:01
quindi se dovessi fare una graduatoria della qualità dell'assistenza?
Lato cliente è indifferente. C'è la garanzia legale che dev'essere rispettata! La compri ad esempio all'euronics e per due anni se ti si rompe la riporti all'euronics, poi passa il furgoncino dell'assistenza che ha quella zona da raccattare. Che credi che faccia oggi il laboratorio di riparazione? Cambia la main, cambia la power o cambia il pannello. Stop. Non c'è altro dentro una TV da poter riparare in garanzia. La riparazione a componente non la si fà più in garanzia da molti anni, non ti danno più gli schemi, non ti danno più supporto dalla casa madre. Può accadere ma sono casi rari. Non penserai mica che quando si brucia la retroilluminazione in garanzia ti facciano smontare il pannello?! Nuovo e via. E secondo com'è ti danno la TV nuova per intero. La riparazione a componente, ove possibile, lo smontaggio del pannello e altre cose si fanno ma per oggetti fuori garanzia ammesso di trovare i ricambi. Se capita roba BGA guasta come sulle main si buttan via, il costo del reballing + chip ammesso di trovarlo supererebbe il costo di una tv nuova.

Oggi come sono costruite?
hanno tutte un path del segnale completamente e veramente digitale? Le fullHD sono sempre state completamente digitali? Ci sono o c'erano differenze in questo da marca a marca?

tks :)

Una risposta esaustiva è impossibile da dare; c'è lo schema a blocchi nel service manual. In linea generale da diversi anni è tutto integrato nel tuner e nel processore. Tutto il trattamento del segnale dopo il demodulatore fino all'elettronica di pilotaggio nel pannello è digitale.

Cmq, si, può essere ed è successo che ci siano state mainboard con processori economici e piccoli con poche piste per cui era usanza usare trucchetti per poter gestire più sorgenti o sfruttare vecchie elettroniche di trattamento immagine.

visto che mi pare che smonti tv ogni giorno
Non più se diovòle.

zappy
28-10-2021, 19:42
...Che credi che faccia oggi il laboratorio di riparazione? Cambia la main, cambia la power o cambia il pannello. ...
ovvio, mi era chiaro ;)

Una risposta esaustiva è impossibile da dare; c'è lo schema a blocchi nel service manual. In linea generale da diversi anni è tutto integrato nel tuner e nel processore. Tutto il trattamento del segnale dopo il demodulatore fino all'elettronica di pilotaggio nel pannello è digitale.

Cmq, si, può essere ed è successo che ci siano state mainboard con processori economici e piccoli con poche piste per cui era usanza usare trucchetti per poter gestire più sorgenti o sfruttare vecchie elettroniche di trattamento immagine.
ok, quindi oggi qualunque cosa si compri di qualunque genere è 100% real-digital. tks. :)

zappy
31-10-2021, 19:40
oh, ma si riuscisse a trovare una TV di misure medie e non smart in giro... :muro:
tutti spyware con ridicole risoluzioni 4k :muro: