PDA

View Full Version : Differenze.............!!!


brian_fargo
22-10-2021, 20:06
Che differenze ci sono tra le seguenti MicroSD, qual'è la migliore ??? Premetto che devo usarle con il Raspberry e uno Smartphone Android Motorola Moto G5 del 2017.
Grazie.

https://www.amazon.it/Kingston-SDCS2-32GB-microSD-Adattatore/dp/B07YGZ7FY7/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2IL9EYJPNUQOB&dchild=1&keywords=kingston%2B32gb&qid=1634926046&sprefix=kingston%2Caps%2C212&sr=8-2&th=1

https://www.amazon.it/Kingston-SDCS-32GB-Velocit%C3%A0-Adattatore/dp/B079GTYCW4/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2IL9EYJPNUQOB&dchild=1&keywords=kingston%2B32gb&qid=1634926046&sprefix=kingston%2Caps%2C212&sr=8-7&th=1

aled1974
22-10-2021, 20:28
la prima è leggermente migliore nel picco iniziale di trasferimento dati, differenze tra 100Mb/s e 80Mb/s

il top sarebbe una Uhs-II U3 V90 da circa 300MB/s, ma non so se valga la pena spendere così tanto (diverse volte tanto, anche 10x).... :stordita:

per lo smartphone sicuramente no, per il rapsberry non lo so perchè non me ne intendo :boh:


qui un primo posto dove iniziare eventualmente ad approfondire le sigle: https://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD :mano:

ciao ciao

brian_fargo
22-10-2021, 21:29
per lo smartphone sicuramente no.

ciao ciao

Cosa vuol dire, che non sono compatibili con il Motorola Moto G5 del 2017....????

Gianpaolo64
22-10-2021, 23:52
Per il Raspberry l'importante è che ci sia la sigla A1 che garantisce un minimo di operazioni I/O al secondo. Il transfer rate sequenziale ha poca importanza. Io ho sempre usato le Sandisk Ultra, alcune sono in servizio da anni.