View Full Version : Windows e gli aggiornamenti a scadenza: cosa sono e cosa cambia per gli utenti
Redazione di Hardware Upg
22-10-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-e-gli-aggiornamenti-a-scadenza-cosa-sono-e-cosa-cambia-per-gli-utenti_101801.html
Microsoft ha spiegato il suo nuovo approccio con gli aggiornamenti cumulativi "a scadenza", che consentono di ottenere una migliore esperienza di aggiornamento su tutte le versioni di Windows supportate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Primo ! Che la distruzione totale abbia inizio ! :asd:
God of Volt
22-10-2021, 16:50
Mi sembra un modo davvero intelligente che ad esempio personalmente mi risparmierebbe un sacco di tempo: ad ogni major update mi tocca ricreare il drive bootabile con Rufus, perché gli aggiornamenti son sempre tanti e ci sono troppi riavvii di mezzo. Con 'sto sistema magari si evita di dover rincorrere le build!
ciolla2005
22-10-2021, 18:38
Che risolvano i bug di Win10, quelli che richiedono il riavvio a annullano l'aggiornamento...
Ma sta roba "dell'esperienza" io non la capisco (non solo qui).
Una camminata in vetta è un'esperienza, mica un aggiornamento di windows update.
bancodeipugni
22-10-2021, 20:22
può rimuovere vecchi aggiornamenti che sono stati già sostituiti da pacchetti più recentiah perchè prima no ?:mbe:
si applicavano sempre le patch le contropatch e i correttivi delle patch ? :stordita:
ecco perchè se un aggiornamento ciccava si incasinava sempre tutto e toccava dde installa a mano...
...ma ero convinto, da xp, che ci fosse già, l'assorbimento... :mbe:
aled1974
22-10-2021, 20:47
Ma sta roba "dell'esperienza" io non la capisco (non solo qui).
Una camminata in vetta è un'esperienza, mica un aggiornamento di windows update.
diciamo in senso lato... anzi... a volte per qualcuno può diventare persino in senso fantozziano
forse è questo che intendono :asd:
o magari è il sensazionalismo che dilaga nel mondo, anche l'ormai lontano lontano windows XP (2001) era eXPerience :read:
ciao ciao
Tra un po' si affideranno a un sistema di packaging come in Linux per gli aggiornamenti...
Windows .RPM o .DEB... :-)
matsnake86
23-10-2021, 06:45
Cado dal pero..
Onestamente pensavo fosse così da sempre. :eek:
bancodeipugni
23-10-2021, 11:28
Cado dal pero..
Onestamente pensavo fosse così da sempre. :eek:
e 2 :fagiano:
Una grande innovazione,
che poteva avere anche un bambino di 6 anni.
Suggerisco a Microsoft un'altra grande innovazione:
evitare di pre-installare le applicazioni inutili (giochini, meteo, ecc.)
Chi li vuole, se li installa.
bancodeipugni
23-10-2021, 11:32
io invece ripristinerei la linea di comando seria alla dos per intenderci...
Non capisco xche non è possibile fare un solo installer, lato client, che "banalmente" confronta i file e nel caso mi scarica quello aggiornato.
Voglio dire, aggiornano cmd.exe? Xche devo scaricarmi un intero pacchetto con dentro altri files?
Basterebbe che l installer verifica l hash del file locale e se vede che cmd.exe del server è piu aggiornato scarica solo il file e lo sostituisce al mio.
È impossibile?
randorama
23-10-2021, 15:15
io invece ripristinerei la linea di comando seria alla dos per intenderci...
cmd.exe non ti va bene?
ma non sarebbe meglio una distribuzione file to file? senza pacchetti? ogni versione di windows accede ad una specifica cartella che contiene i file patch di quella versione, man mano che la versione cambia, cambia anche il puntamento ad una nuova cartella di file corretti. se MS modifica più volte un file questo viene scaricato sempre solo per la versione in cui si trova windows.
così se mi servono 5 files scarico quelli e se me ne serve 1 solo 1.
daitarn_3
25-10-2021, 07:46
magari passare a Linux ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2021, 09:20
io invece ripristinerei la linea di comando seria alla dos per intenderci...
Non si capisce se stai trollando o è beata grassa ignoranza :)
Da Windows Vista ne hai ben due "linee di comando", il prompt dei comandi e Power Shell. Quest'ultima è quella da ...tipo fine del mondo.
Azz,
e io che davo per scontato che fosse così da sempre :mbe: Mi sembrava così ovvia come cosa che alla fine non era così.
matsnake86
25-10-2021, 15:03
magari passare a Linux ?
Non è una strada percorribile da tutti.
La cosa certa è che windows sta sempre più venendo confinato ai pc desktop.
I server stessi vengono fatti girare sotto hypervisor linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.