View Full Version : Tesla Model 3 è l'elettrica più venduta di sempre, almeno per ora
Redazione di Hardware Upg
22-10-2021, 12:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-model-3-e-l-elettrica-piu-venduta-di-sempre-almeno-per-ora_101764.html
Poco meno di 25 vetture vendute ogni ora: questo il risultato ottenuto da Tesla Model 3 in questi anni, affiancata da Model Y che vende a poco meno della metà del ritmo. Le top seller termiche sono però molto avanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
pin-head
22-10-2021, 12:06
L’auto più venduta al mondo sarà la Model Y, almeno finché non arriverà il modello tesla economico.
Gyammy85
22-10-2021, 12:21
L’auto più venduta al mondo sarà la Model Y, almeno finché non arriverà il modello tesla economico.
La apple delle auto insomma, più venduta di sempre fino alla prossima che sarà automaticamente la più venduta di sempre
pin-head
22-10-2021, 12:27
La apple delle auto insomma, più venduta di sempre fino alla prossima che sarà automaticamente la più venduta di sempre
No. Vale solo per certi modelli.
Non a caso la Model 3, non a caso la Model Y, e non a caso il modello economico.
Il paragone con Apple però ha senso, visto che Tesla nel giro di un po’ di anni la supererà in valore di mercato.
Gyammy85
22-10-2021, 12:32
No. Vale solo per certi modelli.
Non a caso la Model 3, non a caso la Model Y, e non a caso il modello economico.
Il paragone con Apple però ha senso, visto che Tesla nel giro di un po’ di anni la supererà in valore di mercato.
Anche perché al differenza fra il modello economico e quello grosso sta solo in "quanto la posso tirare in autostrada", stessa estetica e stessi interni praticamente...boh, io la vedo grigia sul lungo termine la corsa all'elettrico
Per Musk entro il 2023 la model Y dovrebbe diventare l'automobile più venduta al mondo.
Notare che si parla di automobile in senso generico, quindi più venduta di tutte le altre auto indipendentemente dal tipo di motore.
... più venduta di sempre....strano che non sia stato scritto "più venduta e MIGLIORE di sempre"
Quello del marketing non deve essere un fan Apple;)
randorama
22-10-2021, 13:01
Per Musk entro il 2023 la model Y dovrebbe diventare l'automobile più venduta al mondo.
prima o dopo aver portato l'uomo su marte?
pin-head
22-10-2021, 13:21
Anche perché al differenza fra il modello economico e quello grosso sta solo in "quanto la posso tirare in autostrada", stessa estetica e stessi interni praticamente...boh, io la vedo grigia sul lungo termine la corsa all'elettrico
Non hai capito: il modello tesla economico sarà l’auto da 25mila usd, che non è ancora stata presentata.
Poi puoi anche venderla nera, non cambia la realtà delle cose. Che è molto diversa da come la vedi tu, e i numeri lo confermano.
pin-head
22-10-2021, 13:23
prima o dopo aver portato l'uomo su marte?
Molto prima, ovviamente. Ma sono certo che conoscerai moltissime aziende paragonabili a Space X (e a Tesla).
prima o dopo aver portato l'uomo su marte?
L'auto più venduta al mondo è la Toyota Corolla:
1.1 milioni di auto vendute in un anno.
Tesla quest'anno venderà 900 mila auto, quasi per la totalità saranno model 3 e model Y, al momento sono più le model 3 ma la model Y stà colmando il divario e forse già dal prossimo trimestre raggiungerà la parità. E' abbastanza realistico pensare a 300 mila model Y vendute quest'anno.
Ad inizio anno apriranno due fabbriche, una a Berlino e una in Texas con un output stimato a regime di 500mila auto...entrambe partiranno con la produzione della sola model Y e solo in un tempo successivo sarà aggiunta anche la model 3 e il Cybertruck.
Nel 2023 la produzione sarà matura e se non avranno raggiunto il ritmo di 500 mila auto all'anno a fabbrica ci saranno molto vicini...
Che la Model Y diventi il modello di auto più venduto al mondo a fine 2023 mi sembra perfettamente plausibile.
dado1979
22-10-2021, 13:56
No. Vale solo per certi modelli.
Non a caso la Model 3, non a caso la Model Y, e non a caso il modello economico.
Il paragone con Apple però ha senso, visto che Tesla nel giro di un po’ di anni la supererà in valore di mercato.
A me questo diceva/dice solo che siamo dei caproni come consumatori.
pin-head
22-10-2021, 14:23
A me questo diceva/dice solo che siamo dei caproni come consumatori.
Ti dice molto, molto male.
randorama
22-10-2021, 14:25
Molto prima, ovviamente. Ma sono certo che conoscerai moltissime aziende paragonabili a Space X (e a Tesla).
mea culpa, ricordato avesse vaticinato l'uomo su marte per il 2023, ma ricordavo male... era 2026.
beh, meno male, non deve correre :)
guarda, visto che siamo in tema di vedo prevedo e stravedo.
il modello di testa destinato a diventare l'auto più venduta del mondo ancora non deve essere disegnata.
DevilsAdvocate
22-10-2021, 14:31
L'auto più venduta al mondo è la Toyota Corolla:
1.1 milioni di auto vendute in un anno.
...
Che la Model Y diventi il modello di auto più venduto al mondo a fine 2023 mi sembra perfettamente plausibile.
Tranne il piccolo dettaglio che la toyota corolla costa 29'000 euro,
(sui 22'000 prendendo la ibrida con gli incentivi)
Model Y = 60'000 , model 3 = 49'900 . a meno che non diventiamo tutti molto più ricchi, la vedo dura anche per la model 3.
Tranne il piccolo dettaglio che la toyota corolla costa 29'000 euro,
(sui 22'000 prendendo la ibrida con gli incentivi)
Model Y = 60'000 , model 3 = 49'900 . a meno che non diventiamo tutti molto più ricchi, la vedo dura anche per la model 3.
Al momento Tesla vende tutte le automobili che riesce a produrre con margini lordi del 30% (il triplo di GM e sei volte quelli di Ford) e dovendo spedire la auto da Shangai a mezzo mondo... una domanda enorme, ampi margini per adattare i prezzi alla domanda (qualora dovesse calare) e una produzione pronta a raddoppiare.
DevilsAdvocate
22-10-2021, 16:20
Al momento Tesla vende tutte le automobili che riesce a produrre con margini lordi del 30% (il triplo di GM e sei volte quelli di Ford) e dovendo spedire la auto da Shangai a mezzo mondo... una domanda enorme, ampi margini per adattare i prezzi alla domanda (qualora dovesse calare) e una produzione pronta a raddoppiare.
Non lo metto in dubbio, ma al momento l'auto più venduta al mondo costa sui 22'000 euro, e supponendo un valore medio dell'auto precedente rivenduta di 6000 euro (direi bassino), la spesa è di 16'000 euro.
Per una model 3 servono 49990 euro, supponiamo che con gli incentivi si vada a 40'000 (siamo generosi) - i soliti 6000 si va ad una spesa media di 34'000 euro che è più del doppio della precedente.
La forbice in percentuale peggiora se, come suppongo, l'auto precedente ha più valore.
Forse i cinesi stanno diventando più ricchi, ma in tutto il resto del mondo direi di no, e questo non fa ben sperare per certe previsioni, sempre che non riescano ad abbassare il prezzo di almeno 15'000 euro (Model 3) o 25'000 euro (Model Y).
pin-head
22-10-2021, 16:57
Non lo metto in dubbio, ma al momento l'auto più venduta al mondo costa sui 22'000 euro, e supponendo un valore medio dell'auto precedente rivenduta di 6000 euro (direi bassino), la spesa è di 16'000 euro.
Per una model 3 servono 49990 euro, supponiamo che con gli incentivi si vada a 40'000 (siamo generosi) - i soliti 6000 si va ad una spesa media di 34'000 euro che è più del doppio della precedente.
La forbice in percentuale peggiora se, come suppongo, l'auto precedente ha più valore.
Forse i cinesi stanno diventando più ricchi, ma in tutto il resto del mondo direi di no, e questo non fa ben sperare per certe previsioni, sempre che non riescano ad abbassare il prezzo di almeno 15'000 euro (Model 3) o 25'000 euro (Model Y).
Sbagli ragionamento.
Le vendite tesla non vanno in sostituzione della corolla, ma di altre auto (per il momento).
Con il margine che ha tesla (superiore a quello di chiunque altro nel campo automotive) può abbassare i prezzi quanto vuole, ma non lo farà, finché vendono come il pane tutto quello che producono.
dado1979
22-10-2021, 17:56
Ti dice molto, molto male.
Io del tipo di alimentazione e dell'estetica me ne fotto... i miei sono calcoli e numeri. Costa troppo e ti costringe a sacrifici enormi. Il gioco non vale la candela (se questi sono i prezzi).
Non si può chiedere di eseguire la transizione ecologica ai consumatori, non può funzionare così.
Io del tipo di alimentazione e dell'estetica me ne fotto... i miei sono calcoli e numeri. Costa troppo e ti costringe a sacrifici enormi. Il gioco non vale la candela (se questi sono i prezzi).
Non si può chiedere di eseguire la transizione ecologica ai consumatori, non può funzionare così.
Ma quale transazione ecologica quando ci sono decine di navi che inquinano come dannate per portare in giro per il mondo il gioiello ecologico prodotto in Cina con procedure rigorosamente ecologiche visto che è noto che questo paese è assolutamente rispettoso dell'ecologia e contro l'inquinamento, ci sarebbe da ridere peccato che invece c'è da piangere.....:rolleyes:
dado1979
22-10-2021, 18:11
Ma quale transazione ecologica quando ci sono decine di navi che inquinano come dannate per portare in giro per il mondo il gioiello ecologico prodotto in Cina con procedure rigorosamente ecologiche visto che è noto che questo paese è assolutamente rispettoso dell'ecologia e contro l'inquinamento, ci sarebbe da ridere peccato che invece c'è da piangere.....:rolleyes:
Si però le vetture in Italia sono 50 milioni e inquinano statisticamente molto di più di alcune navi.
pin-head
22-10-2021, 18:18
Ma quale transazione ecologica quando ci sono decine di navi che inquinano come dannate per portare in giro per il mondo il gioiello ecologico prodotto in Cina con procedure rigorosamente ecologiche visto che è noto che questo paese è assolutamente rispettoso dell'ecologia e contro l'inquinamento, ci sarebbe da ridere peccato che invece c'è da piangere.....:rolleyes:
Musk ha pensato anche a questo, appena parte la produzione alla gigafactory di berlino, arriveranno tutte da lì, basta navi dannatamente inquinanti, e meno auto dannatamente inquinanti per le nostre strade.
Ma ho l’impressione che si troverà qualche altro modo di lamentarsi.
Al momento Tesla vende tutte le automobili che riesce a produrre con margini lordi del 30% (il triplo di GM e sei volte quelli di Ford) e dovendo spedire la auto da Shangai a mezzo mondo... una domanda enorme, ampi margini per adattare i prezzi alla domanda (qualora dovesse calare) e una produzione pronta a raddoppiare.
Fonte? Non sono un hater di Tesla, Musk verrà ricordato in futuro (anche se non è un santo, come tutti), ma qui dice che l'operating margin (quindi credo sia il netto) è del 14.6%:
https://arstechnica.com/cars/2021/10/tesla-made-1-6-billion-in-q3-is-switching-to-lfp-batteries-globally/
Fonte? Non sono un hater di Tesla, Musk verrà ricordato in futuro (anche se non è un santo, come tutti), ma qui dice che l'operating margin (quindi credo sia il netto) è del 14.6%:
https://arstechnica.com/cars/2021/10/tesla-made-1-6-billion-in-q3-is-switching-to-lfp-batteries-globally/
Infatti i margini a cui mi riferisco io sono quelli lordi, info prese da quest'articolo:
https://www.google.com/amp/s/techiai.com/dont-bet-against-tesla-says-ex-tesla-president-but-heres-why-hes-not-a-shareholder/%3famp
Costa troppo e ti costringe a sacrifici enormi.
Sacrifici enormi? A meno che uno non faccia il pendolare in auto con grandi distanze (e senza possibilità di ricarica sul posto di lavoro) o faccia il rappresentate, dove sarebbero questi sacrifici enormi?
Notturnia
23-10-2021, 01:14
Tesla non ha fatto la fabbrica in Germania per le navi che inquinano ma per la guerra dei dazi fra Europa e America
Per favore pin-head almeno di la verità quando idolatri il tuo mito..
pin-head
23-10-2021, 01:20
Tesla non ha fatto la fabbrica in Germania per le navi che inquinano ma per la guerra dei dazi fra Europa e America
Per favore pin-head almeno di la verità quando idolatri il tuo mito..
Leggi quello che ho scritto, mi pareva ovvio che da hater dovessi trovare da puntualizzare anche su questo ^_^
Non ho detto che il motivo sono le navi: ho detto che con la fabbrica in germania non arriveranno. È un effetto.
E - pensa un po’ - non sono solo i dazi la motivazione, ma anche le spedizioni (costi+tempistiche).
Oltre a poter fare da 500k a 2M di auto in più all’anno in europa, ovviamente.
Non ci rimanere troppo male.
L altro ieri sono andato a trovare la ragazza con la mia yaris 1000 benzina del 2007. 500km senza fermarmi a fare rifornimento e senza preoccuparmi, auto pagata 10 mila euro. Consumo medio 5l/100km e all'arrivo avevo ancora un 100km di autonomia residua. Non sono pronto per una tesla e forse non lo sarò mai. Costa troppo e troppi compromessi.
Anche per l'ambiente la cosa migliore sarebbe puntare tutto non sull'auto privata elettrica na sul trasporto pubblico (eventualmente elettrificato) e i taxi per gli spostamenti occasionali particolari anche su lungo raggio. Le auto solo per chi ha esigenze molto particolari. Anche il portafogli ne beneficierebbe del brutto.
Le auto elettriche pur aiutando spingono nella direzione opposta: continuano ad illudere che il mezzo privato più efficiente o ecologico risolva i problemi dell'ambiente, quando il problema ambientale sta nel fatto che per spostare una persona di 100kg si movimentano 2000kg di acciaio. Da questo punto di vista Musk vende fumo quando parla di ambiente. Lui propone un modello che è solo un lieve miglioramento di un modello di uso totalmente sbagliato per l ambiente, non certo una soluzione. Il problema è che gli investimenti e le politiche pubbliche seguirannobquesta strada invece che la ben più utile e ambiziosa strada del potenziamento del servizio pubblico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.