Redazione di Hardware Upg
22-10-2021, 09:19
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/la-wind-farm-piu-grande-del-mondo-e-quasi-pronta-ecco-quanto-e-grande-e-quanto-produrra_101796.html
L'enorme impianto di turbine eoliche Hornsea Two si avvicina al completamento. Sarà il più grande del mondo, con una potenza di 1,3 gigawatt ed energia sufficiente per 1,3 milioni di case inglesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
22-10-2021, 13:45
la RCS non compensa le perdite .. detta così sembra che recupera energia dal nulla cosmico.. serve per la perdita di tensione e di fattore di potenza.. visto che hanno voluto usare cavi in AC sono soggetti a perdita di tensione e al cosphi del sistema. La RCS compensa la perdita di tensione e i problemi di cosphi in modo da rilanciare la tensione tanto che viene messa a metà strada di norma e permette di ridurre le perdite sul cavo e la relativa caduta di tensione.
https://www.mdpi.com/2077-1312/9/1/90/pdf
inoltre. è scorretto usare il termine PRODURRE se si parla di potenza di picco.. la produzione è intesa come energia.. e quindi GWh mentre quando si parla di potenza, e li citate la potenza, si parla di potenza appunto.. quindi avrà una potenza di picco di 4,8 GW o di 1,3 GW e non una produzione di 1,3GW..
si puo' omettere il dato solo nel caso in cui si parli di centrali non a fonti rinnovabili dove la potenza di picco è anche la potenza nominale di funzionamento e quindi si intende 1,3 GW di potenza per 8.760 ore/anno salvo fermate di manutenzione ma se si parla di eolico si sa già che 1,3 GW è una potenza teoria che viene raggiunta poche volte visto che hanno una potenza di picco calcolata su un periodo di 2-2.500 ore anno..
purtroppo quella windfarm colossale da 1,3 GW di picco produce meno di una centrale a carbone inglese da 800 MW.. la metà.. fortuna vuole che in UK di vento ne abbiano più di noi
ninja750
22-10-2021, 14:03
purtroppo quella windfarm colossale da 1,3 GW di picco produce meno di una centrale a carbone inglese da 800 MW.. la metà.. fortuna vuole che in UK di vento ne abbiano più di noi
visto che però bisogna giocoforza staccarsi dai fossili non sarebbe un cattivo risultato a prescindere
sappiamo benissimo che petrolio e carbone sono più immediati, costo minore, facilità di trasporto e stoccaggio ecc
Horsea One da 1.2GW, ha prodotto circa 5 TWh fino alla fine del 2020 con un fattore di capacità del 48%
https://energynumbers.info/uk-offshore-wind-capacity-factors
l'interno progetto, arriverà a 6GW cadenzata ogni 2 anni (ma non serve che tutte le turbine nella stessa fase progettuale siano state installate, prima che entrino in funzione, come già avvenuto per l'Hornsea One)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.