PDA

View Full Version : recupero file documenti da hdd windows 10


radel73
21-10-2021, 15:33
in seguito ad un aggiornamento automatico il mio pc non ne vuole sapere a ripartire, ho tentato tutte le possibilità di riparazione, ritorno a punto di ripristino, annullare gli aggiornamenti ma niente da fare non parte neanche in modalità provvisoria
dedico allora di installare win10 su un nuovo hdd e poi cercare di recuperare i file collegando esternamente il vecchio hdd
ma l'operazione non è possibile perchè certe cartelle non sono accessibili, hanno l'icona con il lucchetto, mi dice accesso negato come faccio a sbloccarle??
conosco la password e il pin del "vecchio" win10

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2021, 20:47
Non è che in realtà è l'hard disk ad essere rovinato o malfunzionante? Prima di fare altre cose, dai una controllata ai parametri SMART dello stesso con il tool del produttore dell'hard disk o con CristalDiskInfo o analogo programma.

Se vuoi puoi postare un log o schermata del programma in cui si vedano tutte le righe dei dati SMART.


ps. Windows 10 è troppo impegnativo per i tradizionali hard disk, il suo continuo accedere ai dischi li mette in difficoltà rendendo tutto molto lento, molto meglio se lo installi su uno SSD.

aled1974
21-10-2021, 21:00
non li sblocchi, a meno di non volerlo fare e perdere la "paternità" di accesso esclusivo a quelle cartelle (poi quel windows non funzionerà a dovere visto che le cartelle non apparterranno più all'utente iniziale)

se devi accedervi per spostare file da un altro windows con un altro utente (quindi una paternità diversa) due possibili strade (tra diverse)

1. usi una pendrive linux live (es. mint (https://linuxmint.com/edition.php?id=289)) e da essa puoi entrare in qualsiasi dir/subdir di qualsiasi disco per copiare i files

2. usi dall'attuale windows un programma tipo ext2explorer (https://sourceforge.net/projects/ext2read/files/) che lanciato con privilegi admin forzati (tasto dx - esegui come admin) poi ti fa accedere ad ogni dir/subdir dell'altro disco


sempre che, come ipotizzato da NTT non ci sia un guasto hardware o tu sia stato vittima di un malware ;)

iniziamo con lo screenshot di crystaldiskinfo uppato su un image hoster esterno :mano:

ciao ciao

radel73
22-10-2021, 15:21
grazie

con pc win10 riesco, con pc win7 no...

aled1974
22-10-2021, 20:09
magari è un disco con filesytem gpt questo a cui vuoi accedere?

ciao ciao

radel73
23-10-2021, 06:31
https://ibb.co/z5zPs0V

non so perchè con win764 non riesco ad entare nelle cartelle con il lucchetto, mentre con win10 si

https://ibb.co/z5zPs0V

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2021, 07:25
https://ibb.co/z5zPs0V

non so perchè con win764 non riesco ad entare nelle cartelle con il lucchetto, mentre con win10 si

https://ibb.co/z5zPs0V

Come sospettavo il disco è seriamente compromesso, 560 settori rovinati (riallocati) ed altri destinati alla stessa sorte, al momento indicati solo come pendenti. Ma cresceranno anche loro. Sono indicati anche molti errori G-Sense, cioè il disco ha subito molti scossoni o forti vibrazioni durante il funzionamento, forse i settori danneggiati sono ricollegabili a questo.

Disco del tutto inaffidabile e da buttare. Cerca di salvare i file che riesci a recuperare da lui, direttamente con Windows 10, o sempre con Windows 10 e con un programma di recupero dati (esempio il gratuito Recuva, R-Studio o Getdataback) e poi buttalo seguendo le regole del tuo comune per i dispositivi elettronici.

Fai lavorare il disco il meno possibile perché più funziona più possono rovinarsi altri settori rendendo sempre più problematico il recupero file.


https://www.ccleaner.com/recuva?cc-noredirect=
https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

radel73
23-10-2021, 10:54
grazie

perchè con so diversi vedo cose diverse? e solo con win10 riesco ad accedere a tutte le cartelle??

https://ibb.co/dDF455X
https://ibb.co/n6mQJs7

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2021, 11:40
grazie

perchè con so diversi vedo cose diverse? e solo con win10 riesco ad accedere a tutte le cartelle??

https://ibb.co/dDF455X
https://ibb.co/n6mQJs7

http://www.mtrabattoni.it/come-togliere-il-lucchetto-alle-cartelle-in-windows-7/

Ma torno a ripetere, meno lo usi quel disco meglio è. Invece di smanettare inutilmente con 7 rischiando di far rompere definitivamente il disco, vai con 10 e procedi al recupero dei dati.

radel73
25-10-2021, 07:56
Come sospettavo il disco è seriamente compromesso, 560 settori rovinati (riallocati) ed altri destinati alla stessa sorte, al momento indicati solo come pendenti. Ma cresceranno anche loro. Sono indicati anche molti errori G-Sense, cioè il disco ha subito molti scossoni o forti vibrazioni durante il funzionamento, forse i settori danneggiati sono ricollegabili a questo.

Disco del tutto inaffidabile e da buttare. Cerca di salvare i file che riesci a recuperare da lui, direttamente con Windows 10, o sempre con Windows 10 e con un programma di recupero dati (esempio il gratuito Recuva, R-Studio o Getdataback) e poi buttalo seguendo le regole del tuo comune per i dispositivi elettronici.

Fai lavorare il disco il meno possibile perché più funziona più possono rovinarsi altri settori rendendo sempre più problematico il recupero file.


https://www.ccleaner.com/recuva?cc-noredirect=
https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

ho recuperato tutti i dati che mi servivano, ovviamente il disco è inaffidabile, la mia era una curiosità di coime mai win7 non riesce ad accedere alle cartelle win10