View Full Version : Sony A7 IV, anteprima della nuova mirrorless Full Frame per tutti
Redazione di Hardware Upg
21-10-2021, 15:06
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6145/sony-a7-iv-anteprima-della-nuova-mirrorless-full-frame-per-tutti_index.html
Sony annuncia oggi la quarta generazione di A7, la sua Full Frame più diffusa. Maggior risoluzione a parità di prestazioni, con vantaggi in termini di mirino, stabilizzazione, sistema AF e comparto video. Non rappresenta però un salto generazionale enorme rispetto al modello precedente.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
21-10-2021, 19:29
macchina veramente notevole!
Come giustamente fatto notare, il gioco non vale la candela per chi ha il modello immediatamente precedente.
I "salti generazionali" li fanno una volta ogni tot (e meglio così! :D )
Non so voi ragazzi, ma dopo gli 800 iso noto una perdita del dettaglio notevole.
"per tutti" forse nel senso che è il modello generalista (e non quello per video o altro), ma non certo dal punto di vista del prezzo, che dovrebbe essere di 2499$, 500 in più del modello precedente.
Su altri siti riportano il prezzo di lancio qui da noi, che dovrebbe essere 2799 € per il solo corpo, 3000 € con il 28-70, comunque penso che il "per tutti" sia riferito al fatto che come detto nell'articolo "non ha ambizioni professionali", non per il prezzo...il discorso prezzi ormai lascia il tempo che trova nella fotografia, se si vuole sempre l'ultimo giocattolo si deve essere disposti a spendere molto, i tempi della "reflex per tutti" dei primi anni del 2000 sono finiti da un pezzo purtroppo.
Non so voi ragazzi, ma dopo gli 800 iso noto una perdita del dettaglio notevole.
Parlo da amatore, non mi sembra ci sia una perdita di dettaglio così notevole, se poi veramente parliamo di un prodotto non professionale direi che è abbastanza normale che dopo quel valore la qualità della foto tenda a scendere, di rado si vedono macchine non professionali che reggono gli iso bene dopo gli 800...in questo caso mi sembra che anche sui 1600 la foto sia abbastanza buona, insomma non è proprio da buttare via.
emanuele83
22-10-2021, 08:10
Per tutti a 3k euro. Senza contare le ottiche: 50mm f 1:4 e 24-105 + un 70-300 e forse te la cavi con altr 3000.. Urca, se pagano bene in HW upgrade...
Il problema è che questa fotocamera è anche una videocamera, quindi in Sony devono spingere la tecnologia in 2 direzioni.
Immagino che togliendo tutte le caratteristiche video, avrebbero potuto fare una fotocamera ad un prezzo minore.
Il prezzo è abbordabile da un professionista e un amatore abbastanza ricco; per la gente comune, anche appassionata, una camera con un obiettivo non dovrebbero costare più di 1200 euro.
Il problema è che questa fotocamera è anche una videocamera, quindi in Sony devono spingere la tecnologia in 2 direzioni.
Immagino che togliendo tutte le caratteristiche video, avrebbero potuto fare una fotocamera ad un prezzo minore.
Ormai lo sono tutte, quindi dubito la cosa incida più di tanto sul prezzo...secondo me costa tanto perché si parla di una full frame e perché il mercato è ormai così contratto che per rientrare delle spese di ricerca e sviluppo le devono prezzare alte sennò non ci rientrano neanche in 100 anni.
Il prezzo è abbordabile da un professionista e un amatore abbastanza ricco; per la gente comune, anche appassionata, una camera con un obiettivo non dovrebbero costare più di 1200 euro.
La persona comune di solito è difficile prenda una full frame, più probabile APS-C...ancora più probabile uno smartphone un po' più decente della media.
emanuele83
22-10-2021, 10:59
Ormai lo sono tutte, quindi dubito la cosa incida più di tanto sul prezzo...secondo me costa tanto perché si parla di una full frame e perché il mercato è ormai così contratto che per rientrare delle spese di ricerca e sviluppo le devono prezzare alte sennò non ci rientrano neanche in 100 anni.
La persona comune di solito è difficile prenda una full frame, più probabile APS-C...ancora più probabile uno smartphone un po' più decente della media.
Vero. Però ne passa di acqua sotto i ponti per dire che un prosumer 5-6k per un corredo nuovo li può spendere come noccioline (in periodo di crisi). Nessun consumer si porta in giro 3 kg di obiettivi, per loro basta il cellulare (e avanza dico io)
Vero. Però ne passa di acqua sotto i ponti per dire che un prosumer 5-6k per un corredo nuovo li può spendere come noccioline (in periodo di crisi).
Vabbè l'appassionato "medio" di fotografia il corredo se lo fa piano piano, non è che di botto spende 5000 € e più...già è difficile ne spenda 2800 per il solo corpo macchina...di questi tempi poi meno che mai.
Nessun consumer si porta in giro 3 kg di obiettivi, per loro basta il cellulare (e avanza dico io)
Dipende che intendi, quello che vuole solo scattare foto senza preoccuparsi di niente ovviamente no, chi glielo fa fare, già quello un po' più appassionato con il cellulare magari si sente un po' "stretto" e una APS-C con un paio di obiettivi se la prende, magari i classici 18-55 e 55-200, poco peso, poco prezzo e copre più o meno tutte le esigenze più comuni...certo 3 kg di obiettivi appresso se li porta giusto il giornalista, il fotografo o l'appassionato che va a fare qualche viaggio fotografico, già se vai in vacanza ti porti il minimo indispensabile, maledicendo di aver lasciato a casa l'unico obiettivo che ti serviva, o come capita sempre il treppiedi, ma quello è un classico :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.