View Full Version : Avvio pc difficoltoso, causa sconosciuta.
perbacco
21-10-2021, 12:37
Questa estate ho assemblato il pc con:
scheda madre - gigabyte x570 aorus elite
cpu - ryzen 9 5900x + noctua nh u14s
ram crucial ballistix 2*16 3200
alimentatore Cosair rm 650x
ssd mnve samsung 980pro 2t sistema operativo
ssd mnve corsair mp600
ssd crucial 2t storage
svideo gigabite 1650
Bios aggiornato all'ultima versione.
Sin dall'inizio non funzionava tutto perfettamente, ogni tanto non partiva.
Poi l'ho lasciato acceso per settimane senza dare problemi. Poi una volta spento iniziano i fastidi.
Vi spiego cosa succede. A pc freddo pigiando il pulsante di accensione parte tutto, sembra che sia acceso regolarmente, ma in realtà il monitor resta nero lampeggiante come se lo stesso pc fosse spento. Premo alcuni secondi il pulsante di accensione per arrestarlo oppure spengo la ciabatta e ricomincio, di solito dopo diversi tentativi appare la schermata anche sul monitor e funziona tutto regolarmente fino a quando non lo spengo e lo riaccendo dopo qualche ora.
Ho provato a spostare le ram in altri slot o mettendone una sola, in maniera random alcune volte è partito altre no.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Non ho altri componenti per fare dei test.
Spero mi possiate illuminare. Grazie
[K]iT[o]
21-10-2021, 13:17
Ho una configurazione molto simile, ma non ho ancora aggiornato all'ultimo bios, sono al F32 se non ricordo male (se tutto funziona di solito lascio com'è...).
Il problema può essere legato ad un componente che non lavora nelle specifiche a freddo, può succedere in presenza di parametri overclock stabili ma non troppo. Altro possibile colpevole può essere un dispositivo esterno (usb) che non funziona benissimo, quindi escludi ciò che puoi durante le prove.
Mi è anche capitato (raramente) con le RAM, prova a settarle in un configurazione più rilassata (e in seguito con qualcosina in più sui Volts) e vedi se cambia qualcosa.
In aggiunta sarebbe da provarci un alimentatore (affidabile) differente, anche questo può causare problemi di questo genere.
In ultima, se tutto ciò non porta a niente, proverei a rilassare la cpu fissando la frequenza massima decisamente più bassa della solita, oppure al contrario aiutandolo con un piccolo overvolt, almeno per capire se sia lei a non farcela a freddo.
Perseverance
21-10-2021, 13:35
Ribalto quanto esposto qui sopra. I problemi di accensione sono legati alla fase POST e coinvolgono in primis la mainboard col classico dialogo fra i tre chip incaricati di accendere correttamente la macchina, ovvero: SuperIO, PCH, BIOS. Da questi tre chip si estendono i dialoghi anche alla CPU per leggerne il modello e impostare di conseguenza le tensioni da generare verso la CPU. Se tutto questo và a buon fine la macchina si accende, tutto ciò che eventualmente accade dopo dovrebbe emettere dei beep se ci sono errori (ram assente, scheda video assente, queste cose qui...).
Se la macchina perde colpi prima, come nel tuo caso, penso che il problema sia nella mainboard: stampato in corto o in perdita a freddo o a caldo?! qualche componente difettoso?! qualche bga saldato male?!
potrebbe essere la mobo difettosa,diffcile da capire così...
provato a far partire il pc senza gli ssd?per poi fare prove staccando la vga e poi la ram?giusto per capire se il difetto manifestato cambia.
perbacco
21-10-2021, 19:04
Altra cosa, capita anche che dopo vari tentativi il bios si resetta e devo reimpostare i valori che metto di default per evitare altri problemi.
Quando si accende regolarmente(lo vedo dal monitor che non lampeggia) impiega molto tempo per mostrare la schermata con il simbolo della gigabyte.
Posso solo provare a togliere gli ssd come ultimo tentativo. Non ho sotto mano un altro alimentatore per fare una prova, sarebbe una beffa se il corsair della serie gold fosse difettoso.
perbacco
21-10-2021, 19:09
dovrebbe emettere dei beep se ci sono errori (ram assente, scheda video assente, queste cose qui...).
!
Sfortunatamente il case non è abilitato per emettere suoni in caso di errore. Mi avrebbe facilitato molto se fosse stato possibile!
perbacco
21-10-2021, 22:00
Se arresto il pc e lo riaccendo immediatamente si ripresenta la questione.
L'idea è che sia la scheda madre con qualche difetto.
Tony.Montana
22-10-2021, 05:49
Sfortunatamente il case non è abilitato per emettere suoni in caso di errore. Mi avrebbe facilitato molto se fosse stato possibile!
Che vuol dire che il case non è abilitato? Piuttosto sulla scheda madre deve esserci il connettore per lo speaker, collegane uno e verifica
perbacco
22-10-2021, 06:27
Che vuol dire che il case non è abilitato? Piuttosto sulla scheda madre deve esserci il connettore per lo speaker, collegane uno e verifica
Non ha lo speaker il case, nemmeno il connettore
[K]iT[o]
22-10-2021, 19:44
Non ha lo speaker il case, nemmeno il connettore
La scheda madre dovrebbe, quindi ti basterebbe un piccolo speakerino che non penso nessun negozietto ti negherà.
La prova dell'alimentatore ti tocca farla, che il modello sia buono non esclude che possa capitare un difetto, ed è sicuramente più reperibile per un test rispetto ad una scheda madre identica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.