PDA

View Full Version : Bitcoin, nuovo massimo storico vicino a 67 mila dollari: supera anche il Franco Svizzero per capitalizzazione di mercato


Redazione di Hardware Upg
21-10-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-nuovo-massimo-storico-vicino-a-67-mila-dollari-supera-anche-il-franco-svizzero-per-capitalizzazione-di-mercato_101752.html

Sull'onda dell'entusiasmo e catalizzato dall'avvio delle negoziazioni di un ETF, la criptovaluta più famosa del mondo fa segnare un nuovo massimo storico che la porta ad una capitalizzazione di 1263 miliardi, oltre quella della moneta svizzera

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
21-10-2021, 10:18
Preparo i popcorn...

Lieutenant
21-10-2021, 10:21
E nel frattempo, sottotono, una societa' d'investimenti che controlla un qualcosa come 110000 miliardi di dollari e' stata autorizzata a fornire ai suoi clienti prodotti di trading basati su Bitcoin e altri asset digitali.

Coloro che "schifano" le criptocurrency perche' speculative e via dicendo dovrebbero riflettere su una semplice realta': che gli piacciano o meno, si diffonderanno sempre di piu'.
La speculazione ci sara' sempre. La scelta' e' tra giocarsela e (se fatto con le dovute cautele) guadagnarci qualcosa oppure rimanere tagliati fuori e vedere i propri risparmi distrutti dall'inflazione nel corso del tempo.

DanieleG
21-10-2021, 10:39
La scelta' e' tra giocarsela e (se fatto con le dovute cautele) guadagnarci qualcosa oppure rimanere tagliati fuori e vedere i propri risparmi distrutti dall'inflazione nel corso del tempo.

Studia un po' di macroeconomia.

sminatore
21-10-2021, 11:11
Ath o no anche oggi, come ieri e come domani, il gruzzoletto messo da parte in euro si svaluta. Quello messo da parte in btc almeno se la gioca.

Lieutenant
21-10-2021, 11:44
Studia un po' di macroeconomia.

Disse il genio.

sbaffo
21-10-2021, 13:06
La scelta' e' tra giocarsela e (se fatto con le dovute cautele) guadagnarci qualcosa oppure rimanere tagliati fuori e vedere i propri risparmi distrutti dall'inflazione nel corso del tempo.

Ath o no anche oggi, come ieri e come domani, il gruzzoletto messo da parte in euro si svaluta. Quello messo da parte in btc almeno se la gioca.

Se li mettete sotto il materasso si svalutano, ma se li investi in qualunque cosa appena decente, bastano delle comuni obbligazioni che ti vendono anche allo sportello bancario, che anche la nonna è capace, non si svaluta un bel niente. In compenso non rischi che si dimezzi in una settimana come successo all'inizio di quest'anno.

Non c'è bisogno di essere un genio per capirlo.

Tornando all'articolo, non capisco cosa significa parlare di capitalizzazione di una moneta, dico in generale non solo per le cripto. Ha senso parlare di capitalizzazione di una società, non di una moneta che può essere stampata a piacimento, e comunque non ha significato. Se stampo soldi del monopoli a gogo che ci frega? L'importante è il valore (unitario).

Si è mai sentito qualcuno parlare di capitalizzazione dell'oro, o del petrolio? No, perchè non ha senso.

Lieutenant
21-10-2021, 13:32
Se li mettete sotto il materasso si svalutano, ma se li investi in qualunque cosa appena decente, bastano delle comuni obbligazioni che ti vendono anche allo sportello bancario, che anche la nonna è capace, non si svaluta un bel niente. In compenso non rischi che si dimezzi in una settimana come successo all'inizio di quest'anno.

Non c'è bisogno di essere un genio per capirlo.


Comprando obbligazioni (bond) compri un titolo di debito di una azienda. In pratica tu dai all'azienda denaro in cambio della promessa di restituirti quel denaro piu' un "coupon" (ovvero un interesse) al termine della scadenza del bond.
Se l'azienda e' solida, il coupon e' basso e potrebbe anche essere piu' basso dell'inflazione.
Se l'azienda e' traballante, il coupon e' alto ma lo e' anche il rischio che l'azienda fallisca e tu perda tutto il denaro che hai investito.

Quindi:
1. i bond possono comunque svalutarsi
2. anche con i bond puoi perdere denaro

Bitcoin, Bond, Azioni, Titoli di Stato, Oro... hanno tutti spazio in un portafogli di investimento, nelle giuste proporzioni e correttamente valutati i rischi.
Bitcoin, in questo momento, sta massacrando tutti gli altri asset finanziari in termini di crescita, per cui non averlo nel proprio portafogli di investimento e' una scelta poco saggia.

"Non c'è bisogno di essere un genio per capirlo."

aqua84
21-10-2021, 13:38
Ath o no anche oggi, come ieri e come domani, il gruzzoletto messo da parte in euro si svaluta. Quello messo da parte in btc almeno se la gioca.

Con modi e tempi diversi.

Anche se vai al casinó te la giochi, potresti raddoppiare-quadruplicare puntando tutto sul rosso, come anche perdere tutto nel giro di pochi minuti.

Bisogna sempre considerare diversi fattori.

Chi ha acquistato BitCoin agli inizi, pagati pochi dollari, e ha avuto la costanza di aspettare fino ad oggi viene sicuramente pagato bene.

Chi ha comprato a 40.000 e vedendoli scendere a 30.000 è uscito per paura di rimanere a zero ci ha invece rimesso.

Non è sempre uguale.

sminatore
21-10-2021, 13:42
Se li mettete sotto il materasso si svalutano, ma se li investi in qualunque cosa appena decente, bastano delle comuni obbligazioni che ti vendono anche allo sportello bancario, che anche la nonna è capace, non si svaluta un bel niente. In compenso non rischi che si dimezzi in una settimana come successo all'inizio di quest'anno.

Non c'è bisogno di essere un genio per capirlo.

Tornando all'articolo, non capisco cosa significa parlare di capitalizzazione di una moneta, dico in generale non solo per le cripto. Ha senso parlare di capitalizzazione di una società, non di una moneta che può essere stampata a piacimento, e comunque non ha significato. Se stampo soldi del monopoli a gogo che ci frega? L'importante è il valore (unitario).

Si è mai sentito qualcuno parlare di capitalizzazione dell'oro, o del petrolio? No, perchè non ha senso.

Non ci vuole neanche un genio a capire che dopo un rialzo da 3k a 63k un ritracciamento è fisiologico e se fosse stato un crollo come lo hai definito te oggi non staremo a parlare di ATH

Comunque si si sente parlare di capitalizzazione di oro argento e petrolio

sminatore
21-10-2021, 13:45
Con modi e tempi diversi.

Anche se vai al casinó te la giochi, potresti raddoppiare-quadruplicare puntando tutto sul rosso, come anche perdere tutto nel giro di pochi minuti.

Bisogna sempre considerare diversi fattori.

Chi ha acquistato BitCoin agli inizi, pagati pochi dollari, e ha avuto la costanza di aspettare fino ad oggi viene sicuramente pagato bene.

Chi ha comprato a 40.000 e vedendoli scendere a 30.000 è uscito per paura di rimanere a zero ci ha invece rimesso.

Non è sempre uguale.

Non stiamo parlando di trading ma di holding. Chi fa trading e si vuole confrontare con i professionisti poi ha poco da piangere

Zappz
21-10-2021, 13:55
Con modi e tempi diversi.

Anche se vai al casinó te la giochi, potresti raddoppiare-quadruplicare puntando tutto sul rosso, come anche perdere tutto nel giro di pochi minuti.

Bisogna sempre considerare diversi fattori.

Chi ha acquistato BitCoin agli inizi, pagati pochi dollari, e ha avuto la costanza di aspettare fino ad oggi viene sicuramente pagato bene.

Chi ha comprato a 40.000 e vedendoli scendere a 30.000 è uscito per paura di rimanere a zero ci ha invece rimesso.

Non è sempre uguale.

E' un investimento a rischio e se uno ci si avventura senza sapere cosa sta facendo rischia di perdere soldi...

marchigiano
21-10-2021, 13:59
E nel frattempo, sottotono, una societa' d'investimenti che controlla un qualcosa come 110000 miliardi di dollari e' stata autorizzata a fornire ai suoi clienti prodotti di trading basati su Bitcoin e altri asset digitali.

mi sa che ti è scappato qualche zero di troppo... :D

comunque sono felice anche per ether :read:

+55% btc
+66% eth

ora il vero dramma... quando uscire? :confused: facciamo vendi e pentiti? roba che sabato esce il solito politico che spara sul btc e lunedì mi ritrovo i gain dimezzati :mad:

Lieutenant
21-10-2021, 14:31
mi sa che ti è scappato qualche zero di troppo... :D


No, non credo.

110 Trillion.

Dovrebbe essere "110.000 billion", ovvero "110.000 miliardi".


La quantita' di denaro "virtuale" in circolazione e' assurda...

Zappz
21-10-2021, 15:48
mi sa che ti è scappato qualche zero di troppo... :D

comunque sono felice anche per ether :read:

+55% btc
+66% eth

ora il vero dramma... quando uscire? :confused: facciamo vendi e pentiti? roba che sabato esce il solito politico che spara sul btc e lunedì mi ritrovo i gain dimezzati :mad:

Ad uscire ora rischi di perderti tutta la bull run finale... Il fine anno e' sempre stato un periodo positivo e ci sono in ballo tutti gli etf in attesa di approvazione.

sbaffo
21-10-2021, 16:03
Non ci vuole neanche un genio a capire che dopo un rialzo da 3k a 63k un ritracciamento è fisiologico e se fosse stato un crollo come lo hai definito te oggi non staremo a parlare di ATH

Comunque si si sente parlare di capitalizzazione di oro argento e petrolio
il crollo che ha dimezzato il valore in un amen c'è stato a inizio anno, tra i dietrofront di Muskio e la Cina che ha bloccato le mining farm, alla faccia del ritracciamento. Poi si è ripreso ma è sempre un ottovolante.

Mi spieghi, senza polemica eh, cosa significa la capitalizzazione del petrolio? E' un bene di consumo quindi un po' si estrae e un po' si brucia/diventa benzina/ecc. Certo ci sono delle riserve nei serbatoi delle varie industrie estrattive/raffinerie/ecc., ci si specula anche sopra, ma non è una riserva di valore come l'oro per esempio.
Anche il grano per dire ha un prezzo internazionale all'ingrosso, ma non si parla di capitalizzazione del grano, delle banane ecc :D
C'è la borsa merci mi pare di Chicago che tratta tutti questi beni di consumo, ci sono futures sui raccolti, sulle arance, su tutto.
Ti ricordi il film una poltrona per due con Eddie Murpy e Dan Akroid? Lì c'era una speculazione sul succo d'arancia andata male. Ma parlare di capitalizzazione del succo d'arancia fa ridere.:D

Zappz
21-10-2021, 16:10
La capitalizzazione nelle crypto e' uno aspetto molto importante per l'analisi tecnica.

supertigrotto
21-10-2021, 18:02
È come una grande e grossa slot machine, più la gente ci butta dentro denaro,più il jackpot si alza.....
Se la gente non ci mette più denaro,la slot machine si blocca e non dà più vincite ai più furbi.
Che siano Bitcoin o tulipani,la gente attratta dai soldi facili ci investe, è questo il segreto,altrimenti il Bitcoin non varrebbe nulla,finché la gente inietta denaro reale o moneta di stato,tutto il carrozzone sta su.
Se la gente smette di comprare criptocalute e anzi le vende,il carrozzone va giù.
La cosa che non mi piace è che si spostano capitali utili, per essere bloccati e non più spesi,lo dico in parole semplici,se compro azioni HTC ,con quei soldi HTC compra materie prime (sarebbe la teoria,poi la pratica è un po' diversa) ,macchinari nuovi,assume nuovi operai e olia la macchina della produzione,insomma comprando azioni in teoria faccio circolare l'economia di consumo,se compro titoli di stato (come sto facendo adesso) aiuto il mio stato Italia (vabbè buona parte vengono spesi male ma insieme alle tasse servono per dare servizi) a funzionare meglio,se compro Bitcoin e etherum chi aiuto?
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?

sbaffo
21-10-2021, 20:04
La capitalizzazione nelle crypto e' uno aspetto molto importante per l'analisi tecnica.
si, per le crypto l'ho capito, sono quelle di monete statali, petrolio o aranciata :D che non hanno senso per me.

...se compro azioni HTC ,con quei soldi HTC compra materie prime (sarebbe la teoria,poi la pratica è un po' diversa) ,macchinari nuovi,assume nuovi operai e olia la macchina della produzione,insomma comprando azioni in teoria faccio circolare l'economia di consumo,se compro titoli di stato (come sto facendo adesso) aiuto il mio stato Italia (vabbè buona parte vengono spesi male ma insieme alle tasse servono per dare servizi) a funzionare meglio,se compro Bitcoin e etherum chi aiuto?
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?
In realtà no, se compri azioni sul mercato i soldi vanno a chi te le vende, non a HTC, solo se le compri in aumento di capitale vanno ad htc. Se vuoi finanziare una società o la compri in sottoscrizione o compri i suoi bond. Il resto è speculazione tanto quanto btc. Anzi se la società distribuisce dividendo in realtà gli togli denaro.

Zappz
21-10-2021, 21:05
si, per le crypto l'ho capito, sono quelle di monete statali, petrolio o aranciata :D che non hanno senso per me.



Ah si per quello concordo. :)

nonsidice
21-10-2021, 21:10
È come una grande e grossa slot machine, più la gente ci butta dentro denaro,più il jackpot si alza.....
Se la gente non ci mette più denaro,la slot machine si blocca e non dà più vincite ai più furbi.
Che siano Bitcoin o tulipani,la gente attratta dai soldi facili ci investe, è questo il segreto,altrimenti il Bitcoin non varrebbe nulla,finché la gente inietta denaro reale o moneta di stato,tutto il carrozzone sta su.
Se la gente smette di comprare criptocalute e anzi le vende,il carrozzone va giù.
La cosa che non mi piace è che si spostano capitali utili, per essere bloccati e non più spesi,lo dico in parole semplici,se compro azioni HTC ,con quei soldi HTC compra materie prime (sarebbe la teoria,poi la pratica è un po' diversa) ,macchinari nuovi,assume nuovi operai e olia la macchina della produzione,insomma comprando azioni in teoria faccio circolare l'economia di consumo,se compro titoli di stato (come sto facendo adesso) aiuto il mio stato Italia (vabbè buona parte vengono spesi male ma insieme alle tasse servono per dare servizi) a funzionare meglio,se compro Bitcoin e etherum chi aiuto?
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?

Allora aziende come (esempio) Visa e Mastercard che PAGANO 500 milioni per l'uso delle blockchain, e attenzione PAGANO non COMPRANO crypto, stanno comprando slot machines ? sei sicuro sicuro ?
E le aziende che (vado su quel che conosco) stanno facendo le aste per COMPERARSI l'uso delle parachain di Polkadot e Kusama per 2 anni, stanno comprando il nullahhh ? :cool:

marchigiano
21-10-2021, 21:19
con quei soldi HTC compra materie prime (sarebbe la teoria,poi la pratica è un po' diversa) ,macchinari nuovi,assume nuovi operai e olia la macchina della produzione,

scrivi come se ci fosse gente che ha voglia di lavorarci in quelle fabbriche... :asd:

se compro Bitcoin e etherum chi aiuto?
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?

la blockchain ha mille utilità, lo abbiamo scritto ovunque, per es. potrebbe sostituire il catasto e il pra con enormi risparmi di denaro, ovviamente le caste italiane sono talmente potenti che non lo permetteranno mai, bisogna aspettare l'esempio di stati giovani

No, non credo.

110 Trillion.

Dovrebbe essere "110.000 billion", ovvero "110.000 miliardi".

allora non ho capito a chi ti riferisci, pensavo a proshares che gestisce 53 miliardi "appena" :asd:

mmorselli
21-10-2021, 23:17
Tornando all'articolo, non capisco cosa significa parlare di capitalizzazione di una moneta, dico in generale non solo per le cripto. Ha senso parlare di capitalizzazione di una società, non di una moneta che può essere stampata a piacimento


Bitcoin può essere stampato a piacimento? Questa è una novità.

Anche le alt-coin comunque hanno una tokenomica, ed è la prima cosa che vai a vedere se pensi di investirci sopra.

La capitalizzazione è comunque un parametro che aiuta a capire, ovviamente non puoi guardare solo quello, devi guardare la supply totale, il circolante e i volumi, con questi hai un'idea di valore non esatta, ma confrontabile con le altre.

Si è mai sentito qualcuno parlare di capitalizzazione dell'oro, o del petrolio? No, perchè non ha senso.

Del petrolio mai, ma è ovvio, il petrolio è giusto un po' deflattivo... lo bruciamo :D

Soprattutto mentre è possibile sapere quanto ne viene venduto, è un po' più complicato sapere quanto ne è stato bruciato.

Riguardo all'oro, invece sì, la capitalizzazione dell'oro è circa 12.000 miliardi e viene citata continuamente.

mmorselli
21-10-2021, 23:26
si, per le crypto l'ho capito, sono quelle di monete statali, petrolio o aranciata :D che non hanno senso per me.

Beh, la capitalizzazione di una valuta fiat dovrebbe essere anche più semplice che per una crittovaluta, perché è di fatto la somma di tutti gli asset attivi e passivi di quel paese. Se stampi nuova valuta può cambiare il valore della singola moneta, ma il totale, cioè appunto la capitalizzazione, deve rimanere invariato.

Al contrario per una crittovaluta la capitalizzazione non è rappresentata da degli asset, ma da un calcolo prezzo x circolante, quindi da sola non ci dice quanto valore è contenuto in quella crittovaluta, ma ci consente di fare confronti con le altre.

Sul succo d'arancia invece sono d'accordo.

sbaffo
22-10-2021, 18:54
Del petrolio mai, ma è ovvio, il petrolio è giusto un po' deflattivo... lo bruciamo :D

Soprattutto mentre è possibile sapere quanto ne viene venduto, è un po' più complicato sapere quanto ne è stato bruciato.

Riguardo all'oro, invece sì, la capitalizzazione dell'oro è circa 12.000 miliardi e viene citata continuamente.
Del petrolio si parla di riserve infatti, in barili o litri, non di capitalizzazione. E' una misura che dice quanta autonomia ha una nazione se mancano le forniture, come il gas per il riscaldamento se la russia ce lo taglia...
Dell'oro anche si parla di riserve nazionali come valore, di capitalizzazione non ne avevo mai sentito parlare ma potrebbe seppure con riferimento alle riserve auree. Ma anche lui viene usato anche nell'industria, perciò un po' si consuma come il petrolio.


Sul succo d'arancia invece sono d'accordo.
Beh, vorrei vedere. :D
Era un esempio estremo per dire che tutto si può misurare ma non per questo ha senso farlo.

mmorselli
22-10-2021, 19:50
perciò un po' si consuma come il petrolio

L'oro è un elemento, si usa senza consumarlo. Ci può essere un problema di disponibilità, se l'oro sta nei contatti dei circuiti integrati serve un po' di lavoro e quindi di energia per recuperarlo, ma c'è un business su questa cosa, lo fanno. Se hai un dente d'oro (per tirare in ballo solo l'industria e non la gioielleria) hai una "riserva di valore", perché ci sono compro-oro specializzati in denti, anche online. Recuperare oro in genere costa meno che estrarne e raffinarne di nuovo.

Il petrolio invece è una miscela di idrocarburi molto complessa, anche se conoscessimo un processo industriale per produrlo servirebbe più energia, e quindi più petrolio, di quello che andremmo a produrre, per cui quello bruciato è perso per sempre. Quello che non è del tutto perso è il petrolio per uso industriale, es. la plastica, dato che è possibile ricavare petrolio sintetico dai suoi derivati.

mrk-cj94
22-10-2021, 21:46
Con modi e tempi diversi.

Anche se vai al casinó te la giochi, potresti raddoppiare-quadruplicare puntando tutto sul rosso, come anche perdere tutto nel giro di pochi minuti.

Bisogna sempre considerare diversi fattori.

Chi ha acquistato BitCoin agli inizi, pagati pochi dollari, e ha avuto la costanza di aspettare fino ad oggi viene sicuramente pagato bene.

Chi ha comprato a 40.000 e vedendoli scendere a 30.000 è uscito per paura di rimanere a zero ci ha invece rimesso.

Non è sempre uguale.
sì ma finiamola di tirar fuori e piangere questi casi di gente che ha palesemente sbagliato e che si è altrettanto palesemente tuffata a caso.
i grafici tendono spesso e volentieri verso l'alto (soprattutto allungando i tempi di riferimento), se non sei capace/ti spaventi/hai fretta ed esci in perdita... beh peggio per te; ma non capisco perchè tirar fuori la roulette o il compatimento

sbaffo
23-10-2021, 00:58
L'oro è un elemento, si usa senza consumarlo. Ci può essere un problema di disponibilità, se l'oro sta nei contatti dei circuiti integrati serve un po' di lavoro e quindi di energia per recuperarlo, ma c'è un business su questa cosa, lo fanno. Se hai un dente d'oro (per tirare in ballo solo l'industria e non la gioielleria) hai una "riserva di valore", perché ci sono compro-oro specializzati in denti, anche online. Recuperare oro in genere costa meno che estrarne e raffinarne di nuovo.

Il petrolio invece è una miscela di idrocarburi molto complessa, anche se conoscessimo un processo industriale per produrlo servirebbe più energia, e quindi più petrolio, di quello che andremmo a produrre, per cui quello bruciato è perso per sempre. Quello che non è del tutto perso è il petrolio per uso industriale, es. la plastica, dato che è possibile ricavare petrolio sintetico dai suoi derivati.
quindi vorresti dire che nella capitalizzazione dell'oro ci metti anche i denti d'oro della nonna? :D
E la fede di tua moglie, le monete d'oro dell'antichità, la mitica eldorado degli aztechi/inca non ce le mettiamo? :D :D :D

mmorselli
23-10-2021, 04:17
quindi vorresti dire che nella capitalizzazione dell'oro ci metti anche i denti d'oro della nonna? :D
E la fede di tua moglie, le monete d'oro dell'antichità, la mitica eldorado degli aztechi/inca non ce le mettiamo? :D :D :D


No, la capitalizzazione è prezzo x circolante, il circolante è tutta la quantità sul mercato. Le riserve auree degli Stati, che comunque ancora esistono e sono immensamente più grandi (Fort Knox per esempio ha oltre 200.000 miliardi di dollari in oro) non si contano, perché si suppone che per ogni grammo di quell'oro sia stata emessa della valuta con la conseguenza che quell'oro è come se fosse stato "bruciato". Poi sappiamo che da quando non esiste più l'obbligo di coprire le valute 1:1 con le riserve auree le banconote sono molte di più, ma certamente non sono di meno. Immagino che anche l'oro venduto per usi industriale, gioielleria, odontoiatria, ecc... sia considerato "bruciato" finché passando per un compro-oro non viene di nuovo fuso in lingotti e rimesso sul mercato.

Le crittovalute moderne spesso vengono coniate nel primo blocco della blockchain, o in qualunque fase se sono dei token come gli ERC20 di Ethereum, tutte quante, in quantità fissa, a differenza di Bitcoin che le genera alla scrittura di ogni blocco, però quelle monete non contano nella capitalizzazione finché non finiscono sul mercato, cioè distribuite in varie forme.

marchigiano
23-10-2021, 18:47
No, la capitalizzazione è prezzo x circolante, il circolante è tutta la quantità sul mercato. Le riserve auree degli Stati, che comunque ancora esistono e sono immensamente più grandi (Fort Knox per esempio ha oltre 200.000 miliardi di dollari in oro) non si contano

mi sa che ti è scappato qualche zero, le riserve auree totali degli usa ammontano a 500mld di $

mmorselli
23-10-2021, 19:34
mi sa che ti è scappato qualche zero, le riserve auree totali degli usa ammontano a 500mld di $

Ho preso per buono il valore riportato da Wikipedia, senza verificarlo

https://it.wikipedia.org/wiki/Fort_Knox

dove scrive

Con circa 4578 tonnellate di lingotti d’oro, il valore stimato dell’oro qui custodito è pari a circa 234 302 miliardi di dollari

Mancava indubbiamente una virgola, 4578 tonnellate sono 4578 milioni di grammi, quindi 229 miliardi. Ho corretto la pagina mettendo la virgola.

Strano tra l'altro che nella stessa pagina di Wikipedia in inglese non si faccia menzione della quantità conservata.

sbaffo
24-10-2021, 19:19
No, la capitalizzazione è prezzo x circolante, il circolante è tutta la quantità sul mercato. Le riserve auree degli Stati, che comunque ancora esistono e sono immensamente più grandi (Fort Knox per esempio ha oltre 200.000 miliardi di dollari in oro) non si contano, perché si suppone che per ogni grammo di quell'oro sia stata emessa della valuta con la conseguenza che quell'oro è come se fosse stato "bruciato". Poi sappiamo che da quando non esiste più l'obbligo di coprire le valute 1:1 con le riserve auree le banconote sono molte di più, ma certamente non sono di meno. Immagino che anche l'oro venduto per usi industriale, gioielleria, odontoiatria, ecc... sia considerato "bruciato" finché passando per un compro-oro non viene di nuovo fuso in lingotti e rimesso sul mercato.

Boh, forse per l'oro, di certo non per la azioni. La capitalizzazione di una azione, Apple per esempio, è prezzo dell'azione per numero di azioni, chi le detiene non importa, che siano di tim Cook o tue fa lo stesso.

Tanto per curiosità, mi sembra veramente difficile stimare il circolante di una materia come l'oro, calcolata come dici tu vuol dire che è di fatto quello nei depositi dei trader più tutto quello dei privati investitori, ma chi tiene il "censimento"? Mi sa che sono stime molto approssimative.

mmorselli
24-10-2021, 20:47
Boh, forse per l'oro, di certo non per la azioni. La capitalizzazione di una azione, Apple per esempio, è prezzo dell'azione per numero di azioni, chi le detiene non importa, che siano di tim Cook o tue fa lo stesso.

Le azioni dovrebbero essere tutte circolanti, anche quelle detenute dalla società possono essere vendute in qualsiasi momento. Le stock option attingono o da quelle della società, oppure da aumento di capitale, per cui sono emesse solo quando esercitate. Con le crittovalute funziona diversamente, ci sono monete che vengono create per la distribuzione, ma questa distribuzione è programmatica, es. una riserva di 5 miliardi di monete viene distribuita al ritmo di 500 milioni all'anno, magari come ricompensa di chi fa staking. Quelle non ancora distribuite esistono, ma non possono essere né comprate né vendute.


Tanto per curiosità, mi sembra veramente difficile stimare il circolante di una materia come l'oro, calcolata come dici tu vuol dire che è di fatto quello nei depositi dei trader più tutto quello dei privati investitori, ma chi tiene il "censimento"? Mi sa che sono stime molto approssimative.

Non penso che nel calcolo ci finiscano collane e braccialetti, quello credo faccia parte dell'utilizzo industriale, una collana del resto può avere un valore ben più alto rispetto alla sua materia prima. Il conto sarà per l'oro fungibile, quello in lingotti e detenuto dalle banche, che in genere viene venduto sotto forma di titoli. Quel genere di oro penso abbia registri molto accurati su entrate e uscite.

HackaB321
24-10-2021, 23:08
La market cap dell'oro è ottenuta di solito considerando tutto l'oro di superficie (quello estratto finora) indipendentemente dall'uso che se ne fa.
In questo senso è coerente con la MC di bitcoin che non considera quelli non ancora minati.
L'oro di superficie al momento è stimato in circa 197.000 tonnellate siccome il prezzo dell'oro è sui 63 milioni di dollari per tonnellata, la market cap è di 12 trilioni, più o meno.

mmorselli
24-10-2021, 23:26
(cancellare)

TorettoMilano
25-10-2021, 10:04
preparate i portafogli https://wccftech.com/nvidia-cmp-170hx-flagship-mining-gpu-listed-on-sale-for-4500-us/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Wccftechcom+%28WCCFtech.com%29

sbaffo
25-10-2021, 13:11
La market cap dell'oro è ottenuta di solito considerando tutto l'oro di superficie (quello estratto finora) indipendentemente dall'uso che se ne fa.
In questo senso è coerente con la MC di bitcoin che non considera quelli non ancora minati.
L'oro di superficie al momento è stimato in circa 197.000 tonnellate siccome il prezzo dell'oro è sui 63 milioni di dollari per tonnellata, la market cap è di 12 trilioni, più o meno.
Intendi quindi anche quello nelle riserve auree (fort knox) e quello usato nell'industria, compresi catalizzatori auto, gioielli e denti d'oro?

E "quello estratto finora" si intende da quando? dai tempi dei romani o cosa?
E' solo curiosità, non polemica.

Mi sembrava più facile e plausibile il metodo di calcolo di mmorselli, ogni banca avrà un registro dell'oro in deposito, poi se qualcuno se lo imbosca nelle cassette di sicurezza amen.

aqua84
25-10-2021, 13:20
sì ma finiamola di tirar fuori e piangere questi casi di gente che ha palesemente sbagliato e che si è altrettanto palesemente tuffata a caso.
i grafici tendono spesso e volentieri verso l'alto (soprattutto allungando i tempi di riferimento), se non sei capace/ti spaventi/hai fretta ed esci in perdita... beh peggio per te; ma non capisco perchè tirar fuori la roulette o il compatimento
il mio era solo un esempio, niente di piu.
per stare in linea con quello che dici tu allora possiamo anche finirla con i grafici, xche se I GRAFICI ti dessero una certezza matematica sarebbero tutti a fare soldi senza rischi.

i grafici guardano AL PASSATO, tutto quello che deve ancora venire sono solo SUPPOSIZIONI.

il tuo bel grafico colorato punta verso l alto, e quindi?
ma vale anche al contrario, il grafico punta tutto verso il basso, e quindi?

non basta guardare un grafico

mmorselli
25-10-2021, 13:48
xche se I GRAFICI ti dessero una certezza matematica sarebbero tutti a fare soldi senza rischi

Non ci sono certezze nei grafici, però non vuol dire che non abbiano significato. Se esci sui minimi perché ti sei spaventato invece che provare a tenere, che so, un paio d'anni, stai andando contro l'ipotesi più probabile, cioè che l'evento che si è verificato più spesso si verifichi ancora.

Zappz
25-10-2021, 13:56
il mio era solo un esempio, niente di piu.
per stare in linea con quello che dici tu allora possiamo anche finirla con i grafici, xche se I GRAFICI ti dessero una certezza matematica sarebbero tutti a fare soldi senza rischi.

i grafici guardano AL PASSATO, tutto quello che deve ancora venire sono solo SUPPOSIZIONI.

il tuo bel grafico colorato punta verso l alto, e quindi?
ma vale anche al contrario, il grafico punta tutto verso il basso, e quindi?

non basta guardare un grafico

Ma si, chi se ne frega dei grafici, servono a niente... Iscriviti anche tu al gruppo su facebook e corri a comprare shiba-inu!!! :D

randorama
25-10-2021, 13:57
Bitcoin può essere stampato a piacimento? Questa è una novità.



basta crearne altre... poco o tanto qualcosa valgono sempre.

nonsidice
25-10-2021, 15:33
basta crearne altre... poco o tanto qualcosa valgono sempre.

Accomodati se è così facile :fagiano:

mmorselli
25-10-2021, 16:19
basta crearne altre... poco o tanto qualcosa valgono sempre.

Non puoi stare a questo livello, dai, tu sei uno di quelli che partecipano sempre a questi thread :D

Bitcoin non può arrivare nemmeno ai 21 milioni, è una funzione asintotica, ci si avvicinerà sempre di più finché ad un certo punto dovrà mollare per raggiunto limite di precisione, ma è così lontano nel tempo che non è il caso di pensare ora cosa faremo a quel punto.

I Bitcoin non vengono creati da qualcuno, non c'è un governatore della banca del bitcoin che premendo un pulsante è in grado di generarli.

Al limite puoi fare un fork di Bitcoin che, partendo da zero, abbia 21.000 miliardi come limite, ma non sarebbe bitcoin, sarebbe un fork come ce ne sono tanti.

randorama
25-10-2021, 17:49
Accomodati se è così facile :fagiano:

eccheccevò? se l'ha fatto la lazzie ...


https://risparmiandomelagodo.com/previsioni-prezzo-lazio-fan-token/


peccato che non li abbiano accreditati quando erano a 200$

randorama
25-10-2021, 17:56
Non puoi stare a questo livello, dai, tu sei uno di quelli che partecipano sempre a questi thread :D

Bitcoin non può arrivare nemmeno ai 21 milioni, è una funzione asintotica, ci si avvicinerà sempre di più finché ad un certo punto dovrà mollare per raggiunto limite di precisione, ma è così lontano nel tempo che non è il caso di pensare ora cosa faremo a quel punto.

I Bitcoin non vengono creati da qualcuno, non c'è un governatore della banca del bitcoin che premendo un pulsante è in grado di generarli.

Al limite puoi fare un fork di Bitcoin che, partendo da zero, abbia 21.000 miliardi come limite, ma non sarebbe bitcoin, sarebbe un fork come ce ne sono tanti.

ma chi ha parlato di bitcoin? basta creare un'altra moneta e con quella, senza far fatica, comprare i bitcoin.

non ti piace il lazzie coin? e vabbeh.... aspettiamo con fiducia il maggicapiott...

HackaB321
25-10-2021, 18:12
Intendi quindi anche quello nelle riserve auree (fort knox) e quello usato nell'industria, compresi catalizzatori auto, gioielli e denti d'oro?

E "quello estratto finora" si intende da quando? dai tempi dei romani o cosa?
E' solo curiosità, non polemica.

Mi sembrava più facile e plausibile il metodo di calcolo di mmorselli, ogni banca avrà un registro dell'oro in deposito, poi se qualcuno se lo imbosca nelle cassette di sicurezza amen.

Si, intendo tutto l'oro estratto. quello che si chiama above ground stocks
Ci sono stime attendibili del World Gold Council a riguardo
https://www.gold.org/about-gold/gold-supply/gold-mining/how-much-gold

Tra l'altro anche le valute fiat hanno un market cap: sono gli aggregati monetari, come M1 (circolante+depositi) che per il dollaro è quasi 20.000 miliardi
https://fred.stlouisfed.org/series/M1SL

R@nda
25-10-2021, 18:44
ma chi ha parlato di bitcoin? basta creare un'altra moneta e con quella, senza far fatica, comprare i bitcoin.

non ti piace il lazzie coin? e vabbeh.... aspettiamo con fiducia il maggicapiott...

Speculazione si (manco i tifosi se li sono tenuti quei token :D )
Faclie no.

Provaci no?

mmorselli
25-10-2021, 19:47
ma chi ha parlato di bitcoin? basta creare un'altra moneta e con quella, senza far fatica, comprare i bitcoin.

non ti piace il lazzie coin? e vabbeh.... aspettiamo con fiducia il maggicapiott...

Ma che c'entra scusa? Di monete ne esistono più di 4000 e saranno sempre di più, ma sono indipendenti tra di loro.

Provo a ricordarti cosa hai scritto:

"Ha senso parlare di capitalizzazione di una società, non di una moneta che può essere stampata a piacimento"

Secondo la tua logica non possiamo parlare di capitalizzazione Apple, perché anche se non possiamo emettere azioni Apple a piacimento possiamo sempre fondare una società nostra, chiamarla Watermelon ed emettere altre azioni, qualcosa varranno sempre...

Ora, io posso anche chiudere un occhio su quello che hai detto, ma in cambio voglio il numero di telefono del tuo pusher, perché ho capito che la roba che mi calo io fa schifo...

mmorselli
25-10-2021, 19:53
Speculazione si (manco i tifosi se li sono tenuti quei token :D )

In realtà non mi sembra che abbia fatto così schifo. Una ICO non andrebbe mai presa il primo giorno a meno che tu non abbia un accesso prioritario per qualche ragione, ma sempre un paio di giorni dopo che si scarica l'hype... e chi l'ha presa 2 giorni dopo è in gain.

https://coinmarketcap.com/it/currencies/lazio-fan-token/

Io non comprerò mai delle meme-coin come questa, però se lo scopo è la speculazione conta il profitto, chi sono io per giudicare?

R@nda
25-10-2021, 19:59
In realtà non mi sembra che abbia fatto così schifo. Una ICO non andrebbe mai presa il primo giorno a meno che tu non abbia un accesso prioritario per qualche ragione, ma sempre un paio di giorni dopo che si scarica l'hype... e chi l'ha presa 2 giorni dopo è in gain.

https://coinmarketcap.com/it/currencies/lazio-fan-token/

Io non comprerò mai delle meme-coin come questa, però se lo scopo è la speculazione conta il profitto, chi sono io per giudicare?

Sisi, non va male, intendevo dire che chi è entrato in presale li ha dumpati in un nano secondo al listing speculandoci non poco.

sbaffo
25-10-2021, 20:00
@ hackaB

interessante il link, il 47% dell'oro è nella gioielleria, solo circa il 20% è investimento, avrei detto il contrario. "official sector" suppongo siano le riserve statali.

Le valute flat certo che hanno un aggregato, tutto il contante stampato ecc, ma ha un significato diverso dalla market cap di una azione.

@ mmorselli
ti stai confondendo con me, quella frase non l'ha detta randorama ma io.

Comunque ora ho capito cosa si intende e a cosa serve la "cap" di una moneta, non per paragonarla alle azioni.

randorama
25-10-2021, 20:15
Ma che c'entra scusa? Di monete ne esistono più di 4000 e saranno sempre di più, ma sono indipendenti tra di loro.

Provo a ricordarti cosa hai scritto:

"Ha senso parlare di capitalizzazione di una società, non di una moneta che può essere stampata a piacimento"


e dove l'avrei scritto?

randorama
25-10-2021, 20:18
Speculazione si (manco i tifosi se li sono tenuti quei token :D )
Faclie no.

Provaci no?

ah, può darsi. intanto però vale 18 dollari ed è scambiabile anche con bitcoin.
preferivi la maggica? ma forse è meglio il rubentus.
li digono che fanno di quei magheggi che levati.

randorama
25-10-2021, 20:21
Sisi, non va male, intendevo dire che chi è entrato in presale li ha dumpati in un nano secondo al listing speculandoci non poco.

in presale li hanno venduti a 1 euro. ora quotano 18. 1800% in un giorno. easy moneeeey!

mmorselli
25-10-2021, 20:22
Comunque ora ho capito cosa si intende e a cosa serve la "cap" di una moneta, non per paragonarla alle azioni.

Il Market Cap è un indicatore, è molto utile anche quando è basso, per esempio vedi una nuova coin di un progetto che ti sembra molto promettente, non so, legato ad un gioco o un'idea innovativa, una dapp con un buon team, quello che vuoi... A quel punto guardi la tokenomica, quante monete ci saranno, come saranno distribuite, e guardi il Market Cap... Se è molto basso e ha volumi ridicoli sai che stai probabilmente comprando una moneta super scontata che potrebbe valere 10 volte tanto in un anno, dato che per andare a 10 volte tanto è bastato aggiungere, per dire, 100 milioni di dollari, che non sono niente di ché in un mercato così globale. Ovviamente può andare a 1/10 se l'idea che ti eri fatto sul progetto o sul team era sbagliata. Una moneta con un market cap elevato, es. che vale già 50 miliardi di dollari, avrà bisogno di tantissimi soldi per raddoppiare di valore, forse ha più probabilità di farlo, ma molto più lentamente.

mmorselli
25-10-2021, 20:27
e dove l'avrei scritto?

No, scusa, si sono incrociati dei quote. Il messaggio originale era di Sbaffo.

Tu hai però proseguito il discorso dicendo "basta crearne altre... poco o tanto qualcosa valgono sempre", per cui pensavo fossi stato tu anche ad iniziarlo.

Raramente guardo i nickname delle persone a cui rispondo, un messaggio è un messaggio, il contenuto è tutto...

randorama
25-10-2021, 20:30
No, scusa, si sono incrociati dei quote. Il messaggio originale era di Sbaffo.

Tu hai però proseguito il discorso dicendo "basta crearne altre... poco o tanto qualcosa valgono sempre", per cui pensavo fossi stato tu anche ad iniziarlo.

io però mi riferivo ad altre monete.


Raramente guardo i nickname delle persone a cui rispondo, un messaggio è un messaggio, il contenuto è tutto...
eviti argomentazioni ad hominem. ma corri il rischio di tirare conclusioni affrettate :)

Zappz
25-10-2021, 23:20
in presale li hanno venduti a 1 euro. ora quotano 18. 1800% in un giorno. easy moneeeey!

Io ci ho fatto quasi un millino,non è tanto, ma è stato a sbattimento zero come tutti i launchpad.