PDA

View Full Version : VMware presenta Project Capitola: in arrivo i server di memoria?


Redazione di Hardware Upg
20-10-2021, 17:10
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/vmware-presenta-project-capitola-in-arrivo-i-server-di-memoria_101693.html

VMware ha presentato Project Capitola, una soluzione software per creare dei "server di memoria", ovvero server che fungano di fatto da memoria swap di rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ombra77
20-10-2021, 23:56
Usare ram via rete (magari internet) è come svuotare una piscina con una cannuccia

sisko214
21-10-2021, 07:19
Usare ram via rete (magari internet) è come svuotare una piscina con una cannuccia

Non credo sia pensato per quello scopo.
Sono soluzioni pensati all'interno di datacenters, dove i collegamenti frà i server sono fatti con link frà i 40 e i 100 gbit, e forse anche più se si usano tecnologie proprietarie.
In quel caso, una soluzione del genere, può anche avere un senso per alcune applicazioni.

WarSide
21-10-2021, 09:10
Non credo sia pensato per quello scopo.
Sono soluzioni pensati all'interno di datacenters, dove i collegamenti frà i server sono fatti con link frà i 40 e i 100 gbit, e forse anche più se si usano tecnologie proprietarie.
In quel caso, una soluzione del genere, può anche avere un senso per alcune applicazioni.

C'è un'asimmetria tale tra la velocità del bus CPU/RAM (anche con numa e sistemi multisocket) e quello di un link infiniband con RDMA tale che non riesco ad immaginare per quali applicazioni una roba del genere possa essere utile ed eventualmente più economica di fare upgrade del ferro. :wtf:
Tra l'altro le HBA e gli switch infiniband di fascia alta non li regalano con i fustini del dash.

SpyroTSK
21-10-2021, 12:45
C'è un'asimmetria tale tra la velocità del bus CPU/RAM (anche con numa e sistemi multisocket) e quello di un link infiniband con RDMA tale che non riesco ad immaginare per quali applicazioni una roba del genere possa essere utile ed eventualmente più economica di fare upgrade del ferro. :wtf:
Tra l'altro le HBA e gli switch infiniband di fascia alta non li regalano con i fustini del dash.

Non sono poi così costosi se puoi permetterti di avere 1 nodo solamente che faccia da "memory server" di VMWare, visto che un server discreto lo paghi almeno 10k€ :)
Noi abbiamo speso 35k€ per 4 switch HPE A5830AF-48G.

WarSide
21-10-2021, 13:02
Non sono poi così costosi se puoi permetterti di avere 1 nodo solamente che faccia da "memory server" di VMWare, visto che un server discreto lo paghi almeno 10k€ :)

Se decidi di applicare quella scelta architetturale, sicuramente non compri un solo memory server da collegare punto punto con un compute node. :stordita:

Uno swtich 40 porte HDR infiniband costa sulle 30k, a cui aggiungere $800 di scheda HBA per una porta da 100Gb/s + $200 di cavo IB per ogni server.

Questo per avere 12.5GB/s ipotetici (saranno una decina se usi RDMA) di throughput verso le ram remote.

Continuo a pensare che ti costa meno fare upgrade delle ram dei nodi ed hai performance triple.

Tra l'altro, quando dimensioni dei nodi compute, lo fai in base al carico che devono sostenere. Dover pluggare della ram esterna in pratica significa ammettere che si è fatta una cappellata in fase di dimensionamento dell'infrastruttura IMHO.

SpyroTSK
25-10-2021, 08:43
Se decidi di applicare quella scelta architetturale, sicuramente non compri un solo memory server da collegare punto punto con un compute node. :stordita:

Uno swtich 40 porte HDR infiniband costa sulle 30k, a cui aggiungere $800 di scheda HBA per una porta da 100Gb/s + $200 di cavo IB per ogni server.

Questo per avere 12.5GB/s ipotetici (saranno una decina se usi RDMA) di throughput verso le ram remote.

Continuo a pensare che ti costa meno fare upgrade delle ram dei nodi ed hai performance triple.

Tra l'altro, quando dimensioni dei nodi compute, lo fai in base al carico che devono sostenere. Dover pluggare della ram esterna in pratica significa ammettere che si è fatta una cappellata in fase di dimensionamento dell'infrastruttura IMHO.

Sono d'accordo con te, però probabilmente, anzi, sicuramente queste soluzioni sono nate per hardware dove non è più possibile fare upgrade e che dovresti cambiarlo.