View Full Version : Attacco hacker alla SIAE: rubati 60 gigabyte di dati e richiesto riscatto in Bitcoin
Redazione di Hardware Upg
20-10-2021, 14:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attacco-hacker-alla-siae-rubati-60-gigabyte-di-dati-e-richiesto-riscatto-in-bitcoin_101734.html
Sono stati rubati almeno 60 gigabyte di dati sensibili relativi agli artisti iscritti*alla Società che sono finiti nel dark web ed è anche stato*chiesto un riscatto in bitcoin. Al momento la società ha dichiarato di non voler pagare alcun riscatto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Osserverò un minuto di silenzio per questa tristissima e terribile notizia...! :asd:
Osserverò un minuto di silenzio per questa tristissima e terribile notizia...! :asd:
A me piacerebbe vedere i dati di Gino Paoli, così, tanto per farmi venire il sangue amaro :D
fraussantin
20-10-2021, 14:15
Ah.ah.ah. !!
A casa ladri non si .....
giovanni69
20-10-2021, 14:26
E chi è il responsabile IT della SIAE? Vediamo se salta qualche testa....oppure amici degli amici... :O
la società non ha alcuna intenzione di pagare perché i soldi se li è già mangiati tutti
fixed :O
gd350turbo
20-10-2021, 14:36
E chi è il responsabile IT della SIAE? Vediamo se salta qualche testa....oppure amici degli amici... :O
magari sarà una società di consulenza del amico del cugino, con sede alle isole caiman la quale fattura x milioni di euro per la gestione IT.
...non di hacker che agiscono con motivazioni etiche anche morali a monte ed in genere, senza fini di offesa o scopo di lucro.
Ma vedo che anche su siti "sulla ragnatela delle ragnatele" ormai il gergo informatico è sconosciuto.
Marco71
cruelboy
20-10-2021, 14:47
...non di hacker che agiscono con motivazioni etiche anche morali a monte ed in genere, senza fini di offesa o scopo di lucro.
Ma vedo che anche su siti "sulla ragnatela delle ragnatele" ormai il gergo informatico è sconosciuto.
Marco71
si certo, come se HWU fosse un sito sulla tecnologia :asd:
...se parlano di cracker, tempo 2 giorni e mi diventano il nuovo giallozafferano!
Lieutenant
20-10-2021, 14:55
Avrebbero dovuto dire al resto degli italiani: "pagate o gli ridiamo i dati".
AceGranger
20-10-2021, 15:01
E chi è il responsabile IT della SIAE? Vediamo se salta qualche testa....oppure amici degli amici... :O
Nessun responsabile IT potra mai fermare i cliccatori compulsivi che cliccano qualsiasi cosa anche scritta in cirillico :asd:
E bisogna specificarlo che il riscatto è in Bitcoin, la moneta del diavolo e dei truffatori!
Oddio!Ciro!
Sono combattuto su chi mi faccia più schifo, se i ladri hacker o quelli della SIAE, ad ogni modo ad essere danneggiati (come sempre quando si tratta di SIAE) saranno per lo più gli artisti e non quel covo di serpi.
E chi è il responsabile IT della SIAE? Vediamo se salta qualche testa....oppure amici degli amici... :O
Non per niente SIAE significa "Sistema per Impiegare Amici Esclusivamente"
ogni tanto qualche notizia spassosa :D
Mi dispiace, dei ladri hanno rubato ai ladri. Sono commosso. Ogni tanto c'è giustizia.
Ora che ci penso...non conosco neanche una persona che mi abbia mai detto "io lavoro alla siae"...conobbi addirittura un ex-legionario, ma di questa "utilissima e indispensabile" società per "la tutela del diritto d'autore" neanche un'anima.
Devono essere "timidi" a dichiararlo in pubblico ! :asd:
...non di hacker che agiscono con motivazioni etiche anche morali a monte ed in genere, senza fini di offesa o scopo di lucro.
Ma vedo che anche su siti "sulla ragnatela delle ragnatele" ormai il gergo informatico è sconosciuto.
Marco71
Quindi in questo caso la definizione hacker è perfetta. :stordita:
Avrebbero dovuto dire al resto degli italiani: "pagate o gli ridiamo i dati".
"Pagate o NONli pubblichiamo!"
Ha stato CarlettoFX!!!
Ahahaha... siamo vecchi! :cry:
equo compenso
C'è che si dice "Chi la fa..."
Quest'estate potrebbe essere o non essere successo quanto segue: un conoscente mi potrebbe avere segnalato in via informale una banalissima falla di sicurezza che a detta sua permetteva di estrarre dati di terzi dall'area privata del sito SIAE. Se ciò fosse successo, io mi sarei limitato a consigliargli di segnalarlo alla SIAE stessa, cosa che a detta sua lui avrebbe fatto senza ricevere risposta alcuna.
Se per caso si venisse a sapere che la SIAE era a conoscenza della falla e non ha segnalato la cosa al Garante entro i tempi previsti (pochi giorni), potrebbero essere o non essere ca@@i amari per la SIAE.
Ora che ci penso...non conosco neanche una persona che mi abbia mai detto "io lavoro alla siae"...conobbi addirittura un ex-legionario, ma di questa "utilissima e indispensabile" società per "la tutela del diritto d'autore" neanche un'anima.
Devono essere "timidi" a dichiararlo in pubblico ! :asd:
Mi babbo si spacciava per ispettore della SIAE per entrare in Capannina gratis. :D
[disclaimer: erano gli anni '60 dunque la cosa è caduta in prescrizione.]
By(t)e
Mi babbo si spacciava per ispettore della SIAE per entrare in Capannina gratis. :D
[disclaimer: erano gli anni '60 dunque la cosa è caduta in prescrizione.]
By(t)e
...forte...:asd:
Vedo che qualunque iattura colpisca la SIAE rappresenta un piacere per molti di noi .... !
ninja750
20-10-2021, 17:15
https://www.gazzetta.it/methode_image/2020/05/02/Calcio/Foto_Calcio_-_Trattate/f690989040b099cc977f71a666f604f8_1200x675.jpg
Ha stato CarlettoFX!!!
No sono stati Suke Skywalker insieme ad Obi One Per Hobby, hanno distrutto il malvagio impero della SIAE!
Oppure c'è lo zampino di Marco Masini?
:asd::asd::asd:
Chiedono il pizzo alla SIAE? E' il mondo alla rovescia :asd:
No sono stati Suke Skywalker insieme ad Obi One Per Hobby, hanno distrutto il malvagio impero della SIAE!
Oppure c'è lo zampino di Marco Masini?
:asd::asd::asd:
"Esisteva una marca chiamata Oby e io come hobby avevo quello di metterli alle donne con un solo colpo di lingua !"
LEGGENDA :O
cronos1990
20-10-2021, 20:31
Non per niente SIAE significa "Sistema per Impiegare Amici Esclusivamente"4 amici al Bar :asd:
4 amici al Bar :asd:
Oww.. :D Scommetto che non pagava Gino Paoli a fine serata comunque..
rockroll
20-10-2021, 23:16
Ora che ci penso...non conosco neanche una persona che mi abbia mai detto "io lavoro alla siae"...conobbi addirittura un ex-legionario, ma di questa "utilissima e indispensabile" società per "la tutela del diritto d'autore" neanche un'anima.
Devono essere "timidi" a dichiararlo in pubblico ! :asd:
Molto raro trovare qualcuno che lavori in SIAE, perchè molto raro che in SIAE qualcuno lavori!
Molto raro trovare qualcuno che lavori in SIAE, perchè molto raro che in SIAE qualcuno lavori!
Scherzi? Sai il culo quadro che si fanno ad attaccare quei cazzo di adesivi argentati impossibili da rimuovere sempre nel posto peggiore nelle copertine dei Bluray e dei videogames che compri? Roba da spezzarsi la schiena.
canislupus
20-10-2021, 23:41
In ogni notizia di questo tipo mi faccio sempre due domande:
1) Possibile che tutte le utenze interne possano leggere TUTTI I DOCUMENTI OVUNQUE SI TROVINO??? (autorizzazioni e permessi??? :rolleyes: )
2) Possibile che tutti siano sempre admin di qualsiasi share di rete e quindi si possono criptare i dati (non è questo il caso)?
Solo da me sarebbe praticamente impossibile perchè con le utenze personali al massimo accediamo al desktop... per tutto il resto esistono utenze di servizio e dei sistemi di doppia autenticazione... :eek:
Ultravincent
21-10-2021, 07:41
Godo. Pagate, mafiosi
Non é veroo che non lavora nessuno: una volta, ad una festa a cui ho suonato anche io con il mio gruppo, si aggiravano un uomo e una donna che sembravano agenti dell'FBI in un film degli anni 90, e si diceva fossero ispettori della SIAE :D
Quello che so é che quando suonavamo, dovevamo compilare quel dannato modulo anche per i brani nostri :/
cronos1990
21-10-2021, 09:02
Scherzi? Sai il culo quadro che si fanno ad attaccare quei cazzo di adesivi argentati impossibili da rimuovere sempre nel posto peggiore nelle copertine dei Bluray e dei videogames che compri? Roba da spezzarsi la schiena.In effetti una volta ci ho provato a rimuovere uno di quei fottuti adesivi argentati... ho fallito con disonore, da quel giorno ci ho rinunciato :asd:
Quello che so é che quando suonavamo, dovevamo compilare quel dannato modulo anche per i brani nostri :/
Il famigerato borderò :D
In effetti una volta ci ho provato a rimuovere uno di quei fottuti adesivi argentati... ho fallito con disonore, da quel giorno ci ho rinunciato :asd:
Un po di tecniche che di solito funzionano per sconfiggere quei maledetti, in effetti le ho elaborate... Bisogna scaldare e indebolire la colla, se sono sulla plastica della copertina di un disco, lo immergo nell'acqua calda con sapone per i piatti per alcuni minuti e poi cerco di sollevarlo con molta pazienza con la lama di una taglierina, se è attaccato sulla carta cerco invece di scaldarlo con l'asciugacapelli, ma in questo caso bisogna stare molto attenti a tenere la temperatura e la distanza giuste del getto d'aria per non bruciare la carta.
supertigrotto
21-10-2021, 12:22
Perché il riscatto in bitcoin?
Io avrei preteso il riscatto in canzonette hehehehe
cronos1990
21-10-2021, 12:32
Perché il riscatto in bitcoin?
Io avrei preteso il riscatto in canzonette heheheheEdoardo Bennato non sarebbe d'accordo :O
Ladri in casa di... oh wait
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.