View Full Version : TIM: volete tutto illimitato? Ecco l'offerta più completa che potete trovare
Redazione di Hardware Upg
20-10-2021, 10:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-volete-tutto-illimitato-ecco-l-offerta-piu-completa-che-potete-trovare_101727.html
È una delle proposte più complete di TIM e che permette di avere tutto illimitato ad un prezzo comunque vantaggioso. Parliamo di TIM xTE Unlimited. Ecco le sue caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
giuvahhh
20-10-2021, 10:48
quindi non puo essere usata come flat al posto del fisso di casa?
Sfortunatamente i GB illimitati sono in realtá 600GB/mese
"Unica nota da non sottovalutare quella della possibilità di fruire con queste offerte ai video in streaming solo in qualità SD anche in presenza di altre offerte attive a meno che non siano specifiche per la visione dei contenuti in qualità HD."
Una cosa da niente proprio...ci hanno provato anche con me a rifilarmi questa limitazione con i "giga illimitati" durante il lockdown. Fatta rimuovere in pochissimo tempo a suon di urla. Che poi diciamolo, qualità SD per Tim uguale streaming a 1, massimo 2 mbit. Ovviamente se si utilizza un servizio vpn questa "limitazione" si bypassa immediatamente. Ma trovo assurdo che ancora continuino a infilarla dappertutto. :rolleyes:
Bella Tim, riprovaci ancora, "per me è no" !
gd350turbo
20-10-2021, 11:29
Oh...
Sono anni che lo fanno ! (ci provano)
Ma ce ancora chi ci casca? Le offerte tutto illimitato semplicemente non esistono.
Ma non erano previste sanzioni per le pubblicita ingannevoli?
Il coraggio di insistere con queste proposte è l unica cosa Senza Limiti.
Il coraggio di continuare a proporre queste tariffe "senza limiti" quando in realtà i limiti ci sono, perchè comunque le chiamate sono "a discrezione" e i GB sono "fino a..."
gd350turbo
20-10-2021, 11:50
Ma ce ancora chi ci casca? Le offerte tutto illimitato semplicemente non esistono.
Ma non erano previste sanzioni per le pubblicita ingannevoli?
Forse in un paese civile, anzi sicuramente !
Qui no !
Guarda proprio alla fine di settembre unomobile ha sospeso la mia sim dichiarata ovviamente unilimited, per uso non conforme ad un utilizzo privato...
la usavo per un pò di netflix alla sera, qualche download, e simili.
Tedturb0
20-10-2021, 12:37
Gubitosi stai sereno.
L'unica cosa che faremo con tim e' chiudere i contratti rimanenti :asd:
"Unica nota da non sottovalutare quella della possibilità di fruire con queste offerte ai video in streaming solo in qualità SD anche in presenza di altre offerte attive a meno che non siano specifiche per la visione dei contenuti in qualità HD."
Una cosa da niente proprio...ci hanno provato anche con me a rifilarmi questa limitazione con i "giga illimitati" durante il lockdown. Fatta rimuovere in pochissimo tempo a suon di urla. Che poi diciamolo, qualità SD per Tim uguale streaming a 1, massimo 2 mbit. Ovviamente se si utilizza un servizio vpn questa "limitazione" si bypassa immediatamente. Ma trovo assurdo che ancora continuino a infilarla dappertutto. :rolleyes:
Bella Tim, riprovaci ancora, "per me è no" !
Si, funziona cosí, la banda verso i principali siti di streaming é limitata a circa 2.3Mbps.
Ma ce ancora chi ci casca? Le offerte tutto illimitato semplicemente non esistono.
Ma non erano previste sanzioni per le pubblicita ingannevoli?
IO l'ho sottoscritta, ero in smartworking fisso (ora parziale) e l amia connessione casalinga non é che dia tutte queste garanzie.
Diciamo che ho investito 5€ mensili in piú rispoetto a quanto pagavo prima per una connessione di backup per poter lavorare in tranquillitá.
Certo, non é l'offerta illimitata che fanno sembrare e non é la soluzione per rimpiazzare la connessione casalinga, ma ha i suoi utilizzi.
biometallo
20-10-2021, 14:27
quindi non può essere usata come flat al posto del fisso di casa?
Come no?
Poi certo dipende sempre dalle esigenze che uno ha, ricordo per esempio un tizio che qui sul forum chiedeva una sim 4G con cui inviare 200 giga al giorno, e allora diventa problematico, ma credo siano ormai in tanti qui sul forum che o per necessita (mancanza di connessioni fisse decenti) o per mera convenienza come nel mio caso sono passati ad una connessione 4G magari con una normale sim telefonica per approfondire consiglio sempre questa discussione [Thread Ufficiale] Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44748529)
Sfortunatamente i GB illimitati sono in realtà 600GB/mese
Da tempo do per scontato che qualsiasi offerta "illimitata" mobile non sia davvero illimitata, non che con questo voglia giustificare tale pratica ma è comunque da mettere in conto e 600 giga per 17€ al mese non mi pare affatto male, soprattutto per chi magari ha come alternativa una fetida adsl che va a meno di 10 mbps al doppio se non il triplo del prezzo.
Trovo più fastidiosa la limitazione sullo streaming ma anche lì a dire il vero per me non sarebbe un problema gravissimo, tanto in genere youtube lo tengo a 480p massimo 720p tanto di più lo schermo del mio notebook nemmeno ci va :O
Trovo più fastidiosa la limitazione sullo streaming ma anche lì a dire il vero per me non sarebbe un problema gravissimo, tanto in genere youtube lo tengo a 480p massimo 720p tanto di più lo schermo del mio notebook nemmeno ci va :O
Ecco per l'appunto con 2 mbit massimi ti puoi permettere giusto uno streaming a 480p in maniera accettabile. Adesso io non dico 20 mbit, ma almeno 10 micragnosi mbit massimi potevano anche concederli in questa "offertona irrepetibile", visto che siamo quasi nel 2022.
Voglio dire andavo con l'adsl2 e qualche rittocchino manuale all snr già a 18 mbit quasi quindici anni fa (che intendiamoci, bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi) e insistono ancora con questi cap....:muro:
gd350turbo
20-10-2021, 15:26
Voglio dire andavo con l'adsl2 e qualche rittocchino manuale all snr già a 18 mbit quasi quindici anni fa (che intendiamoci, bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi) e insistono ancora con questi cap....:muro:
2 mega è la velocità stimata che avrei ora se facessi un contratto adsl dove sto !
:sofico:
2 mega è la velocità stimata che avrei ora se facessi un contratto adsl dove sto !
:sofico:
Se non fossimo il paese dei balocchi "mal riusciti" ti direbbero, "sig. Turbo, scusandoci in anticipo per la nostra SOMARAGGINE e INCOMPETENZA, visto che nel 2021 non siamo stati capaci di coprire la sua zona come si deve, per rimediare in parte al disagio creatole, le offriamo allo stesso costo dell'adsl fasulla, una connessione 4G+/5G o satellitare senza limiti di alcun genere, scusandoci ancora."
Ma siamo in italia e ti "cucchi" il doppino di rame marcio distante chilometri dalla più vicina e sgangherata centrale. Del resto con 2 mbit si fa tutto. Lo smartworking poi...ALLA GRANDE ! ;)
Il bello è che come ti ho detto altre volte, in zone come la mia, sono l'unica scelta valida. Da me si toccano 80 sui 200 mbit previsti della fttc e perlomeno un 4G+ degno di tale nome che sfonda nelle ore libere i 200 mbit.
gd350turbo
20-10-2021, 15:37
Se non fossimo il paese dei balocchi "mal riusciti" ti direbbero, "sig. Turbo, scusandoci in anticipo per la nostra SOMARAGGINE e INCOMPETENZA, visto che nel 2021 non siamo stati capaci di coprire la sua zona come si deve, per rimediare in parte al disagio creatole, le offriamo allo stesso costo dell'adsl fasulla, una connessione 4G+/5G o satellitare senza limiti di alcun genere, scusandoci ancora."
che è ne più ne meno di quello che ho sempre chiesto...
Una sim che pago lo stesso prezzo di una connessione cablata, e che ha gli stessi limiti !
Ah, si la fwa...
peccato che nella mia zona non sia attivabile, perchè il mio comune, ovvero il palazzo in cui ha sede il comune è raggiunto dalla fibra !
Ma siamo in italia e ti "cucchi" il doppino di rame marcio distante chilometri dalla più vicina e sgangherata centrale. Del resto con 2 mbit si fa tutto. Lo smartworking poi...ALLA GRANDE ! ;)
ma dato che la mamma, mi ha dato un cervello pensante, come ben sai, ho risolto autonomamente e alla grande !
che è ne più ne meno di quello che ho sempre chiesto...
Una sim che pago lo stesso prezzo di una connessione cablata, e che ha gli stessi limiti !
Ah, si la fwa...
peccato che nella mia zona non sia attivabile, perchè il mio comune, ovvero il palazzo in cui ha sede il comune è raggiunto dalla fibra !
C'era anche Tim Unica in realtà. Paghi però linea telefonica, adsl o fttc, e piano della sim. In compenso però sono i famosi 600 gb illimitati senza alcun cap sullo streaming. Ma che te lo dico a fare, lo saprai già di certo...;)
ma dato che la mamma, mi ha dato un cervello pensante, come ben sai, ho risolto autonomamente e alla grande !
Mentre qualcuno qui ti aveva suggerito di trasferirti in città per risolvere se non sbaglio ...:asd:
gd350turbo
20-10-2021, 17:18
Va bè ma sappiamo da chi arriva il "consiglio".
IO ho gia tutto questo con Iliad a meno della meta...
IO ho gia tutto questo con Iliad a meno della meta...
Cosa ? Ho Iliad anch'io come sim insieme a Tim...purtroppo a livello prestazionale per il numero di antenne ancora non sono lontanamente paragonabili con Tim. Nella mia zona sono fortunato, va quasi come Tim in termini prestazionali, in quanto le loro antenne sono sugli stessi pali, Tim e Iliad insieme.
biometallo
20-10-2021, 18:57
IO ho già tutto questo con Iliad a meno della meta...
Con 8 euro al mese mi risulta che illiad dia 80 giga, che non è male, ma io con very ne ho 200 allo stesso prezzo, qui invece si parla di una illimitata da 600 giga
Mi pare tu stia confondendo mele con pere...
Con 8 euro al mese mi risulta che illiad dia 80 giga, che non è male, ma io con very ne ho 200 allo stesso prezzo, qui invece si parla di una illimitata da 600 giga
Mi pare tu stia confondendo mele con pere...
Bhe c'è la nuova offerta in 5G, a 10 € 120 GB http://www.iliad.it/ .
biometallo
21-10-2021, 00:54
Bhe c'è la nuova offerta in 5G, a 10 € 120 GB http://www.iliad.it/.
Tralasciando il fatto che ho citato l'offerta da 80 giga perché è quella che aderisce meglio alla sua descrizione costando 7,99€ cioè il 47% "meno della meta" di questa "TIM xTe Unlimited M" anche prendendo in considerazione l'offerta da 120 resta che come costo al giga nemmeno si avvicina, prendendo per buono il valore di 600 giga di cui si è parlato per arrivare a tale volume di dati servirebbero 5 schede per una spesa complessiva di quasi 50 euro.
Credo che un confronto più sensato sarebbe quello con altre offerte "pseudo flat" come Poste Mobile casa o Wind3 unlimited o Vodafone infinito e simili.
Poi non esiste solo il costo al giga, come già detto questa offerta ha un cap fin troppo feroce verso i siti di streaming e se uno ci vuole vedere netflix deve anche aggiungere il costo di una buona VPN, poi ci sono anche fattori soggettivi come valutare la qualità della BTS a cui ci si collega ecc... e dulcis in fundo NON parliamo di qualcosa di accessibile a tutti, ma solo agli utenti TIM che sono stati selezionati in basse a dio solo sa quali parametri.
Tralasciando il fatto che ho citato l'offerta da 80 giga perché è quella che aderisce meglio alla sua descrizione costando 7,99€ cioè il 47% "meno della meta" di questa "TIM xTe Unlimited M" anche prendendo in considerazione l'offerta da 120 resta che come costo al giga nemmeno si avvicina, prendendo per buono il valore di 600 giga di cui si è parlato per arrivare a tale volume di dati servirebbero 5 schede per una spesa complessiva di quasi 50 euro.
Credo che un confronto più sensato sarebbe quello con altre offerte "pseudo flat" come Poste Mobile casa o Wind3 unlimited o Vodafone infinito e simili.
Poi non esiste solo il costo al giga, come già detto questa offerta ha un cap fin troppo feroce verso i siti di streaming e se uno ci vuole vedere netflix deve anche aggiungere il costo di una buona VPN, poi ci sono anche fattori soggettivi come valutare la qualità della BTS a cui ci si collega ecc... e dulcis in fundo NON parliamo di qualcosa di accessibile a tutti, ma solo agli utenti TIM che sono stati selezionati in basse a dio solo sa quali parametri.
Volevo sottolineare il 5G che TIM non mi pare che dia con quella "promozione" e neppure la tua Very da 200 GB, anzi questa se non sbaglio è limitata.
biometallo
21-10-2021, 01:37
Volevo sottolineare il 5G che TIM non mi pare che dia con quella "promozione" e neppure la tua Very da 200 GB, anzi questa se non sbaglio è limitata.
Vero, per essere precisi l'offerta "low cost" di wind3 similmente a quanto fa TIM con Kena e Vodafone con ho è limitata a 30mbps (per pignoleria da qualche temo Kena ha aumentato la banda delle offerte a 60 e anche ho.mobile ha offerta solo dati da 60 mbps) ma detto francamente non lo trovo nemmeno un grosso limite, fra la sim very che fa speed test fissi a 30\30 e per esempio CoopVoce che in teoria dovrebbe andare a 150\50 ma poi di giorno spesso non va sopra i 10 preferisco la prima... ed è a quello che mi riferivo quando parlavo del fatto che va valtata anche la saturazione della BTS perché credo sia più determinante di quanto possano essere i valori teorici massimi.
edit dimenticato in effetti un limite di questa offerta TIM e quella di non poter usare il 4G+, non tanto per il fatto di passare da 150 a 300 mega, ma perché nella mia esperienza diventa utile proprio nel caso in cui la BTS sia satura... tanto che si è rivelato utile anche con le sim ho. e very passando per esempio da 15 a 30 Mbps.
Per quanto riguarda il 5G di illad, beh almeno fino a qualche mese fa era più una bella promessa che altro, copertura del territorio infima, pochi telefoni supportati e speed test a volte peggiori che con la rete 4G... imho credo che per vedere "il vero 5G" ci sia ancora da aspettare, anche se già con l'anno prossimo e la liberazione della banda dei 700mhz le cose dovrebbero cambiare.
Vero, per essere precisi l'offerta "low cost" di wind3 similmente a quanto fa TIM con Kena e Vodafone con ho è limitata a 30mbps (per pignoleria da qualche temo Kena ha aumentato la banda delle offerte a 60 e anche ho.mobile ha offerta solo dati da 60 mbps) ma detto francamente non lo trovo nemmeno un grosso limite, fra la sim very che fa speed test fissi a 30\30 e per esempio CoopVoce che in teoria dovrebbe andare a 150\50 ma poi di giorno spesso non va sopra i 10 preferisco la prima... ed è a quello che mi riferivo quando parlavo del fatto che va valtata anche la saturazione della BTS perché credo sia più determinante di quanto possano essere i valori teorici massimi.
Per quanto riguarda il 5G di illad, beh almeno fino a qualche mese fa era più una bella promessa che altro, copertura del territorio infima, pochi telefoni supportati e speed test a volte peggiori che con la rete 4G... imho credo che per vedere "il vero 5G" ci sia ancora da aspettare, anche se già con l'anno prossimo e la liberazione della banda dei 700mhz le cose dovrebbero cambiare.
Quello si. La mia città in teoria è coperta da Iliad in 5G ma non ho mai udito nessuno sinora vantarsi della iper velocità:D Hai citato CoopVoce che ho e che mi è utile solo per quando devo telefonare all'estero in paesi extra UE con i suoi 150 minuti al mese a prezzo calmierato. I suoi dati non li ho mai provati anche se mi hanno cambiato recentemente la SIM (ho la tariffa base a consumo-quando la uso pago). CoopVoce ultimamente non ha brillato con le sue offerte tariffarie, è comoda perché ricarichi con la spesa. Le mie SIM ufficiali sono wind abbonamento magnum (10GB dati) che tengo poiché collegato anche alla linea fissa ed Iliad della prim'ora 30 GB dati.
Bonaparte2
21-10-2021, 07:46
Vpn e potete vedere anche in hd
Esagerao
21-10-2021, 08:39
Io abito in un comune del Chianti: dopo aver cessato la linea rame putrescente in attesa dell'installazione della fibra ftth, da poco accessibile in quanto nuova zona bianca, ho decoso per una sim windtre unlimited in router 4g.
Devo dire che globalmente sono abbastanza soddisfatto: premesso che è posizionata bene al massimo del segnale vado dai 25 mbps ai 65 mbps salvo le ore critiche come dopo cena. Però come gigabyte ho consumato 700gb in un mese senza alcuna limitazione.
Ho visto che i torrent sono cappati: è sufficente una vpn o ci vuole altro per bypassare lavlimitazione in download.
Per quanto riguarda gli streaming youtube e prime video vanno in 4k tranquillamente.
Mi duole constatare e segnalare che Iliad evidentemente durante gli orari di punta applica anche lei diversi cap, almeno nei download che sto provando.
Es. pratico, se scarico dal solito nvidia.com, nonostante lo speedtest arrivo tranquillamente a 30 mbit, sono cappato a poco più di 150/200 kb/s - mentre se utilizzo Nord VPN stesso sito, stesso download arrivo tranquillamente ad oltre 1,8 MB/s. Rete proprietaria e posso capire, visto che hanno praticamente un trentesimo delle antenne in città rispetto alla concorrenza. Ergo cercano di accontentare un po' tutti.
Stesso discorso sullo speedtest di Netflix, 3/4 mbit, test ripetuto più volte, con Nord VPN si sfondano sempre i 15 mbit anche qui....
...questi cap posso tollerarli su Iliad che comunque sono in crescita e stanno lavorando sulla rete, diventano inaccettabili quando li vedo sugli operatori storici come limitazioni alle loro offerte.
Come si diceva appunto in questa discussione. E comunque con quasi 4 mbit si riesce abbastanza tranquillamente a godersi un hd/full-hd su Netflix - ben diverso dall'avere la metà esatta che non fa schiodare dai 480...:rolleyes:
La conclusione, per questa e altre mille ragioni, procuratevi un buon servizio di VPN. Io a parte quello citato che comunque consiglio, gestendo diversi server di mia proprietà in abitazioni diverse, posso fare ponte e bypassare questi cap, ma certo ci sono dietro abbonamenti a connessioni fibre. Se avete solo il 4G come connessione e non volete rotture di scatole con nessuno, Iliad compresa che con i suoi 120 gb e 5G è molto interessante e tutto sommato economica, ripeto, prendente in esame di aggiungere un servizio vpn ai vostri abbonamenti. Le offerte triennali sono tutto sommato a buon mercato ! :)
p.s. comunque, nonostante tutto, 61 dei 120 gb glieli ho tritati....:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.