PDA

View Full Version : BMW: la prossima generazione di auto elettriche partirà con la nuova Serie 3


Redazione di Hardware Upg
20-10-2021, 10:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/bmw-la-prossima-generazione-di-auto-elettriche-partira-con-la-nuova-serie-3_101722.html

Secondo le indiscrezioni, conosciuta con il nome in codice di “NK1”, la prossima Serie 3 sarà una vettura completamente elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
20-10-2021, 10:23
:O

Chissà se riusciranno a farlo senza snaturare il marchio. Già ora della "vecchia" BMW non è rimasto un granché, almeno sul serie 3 che possiedo: il divertimento che avevo sulle altre è rimasto in concessionaria stavolta. Se non fosse per il discorso sicurezza prenderei sempre la E46...

pin-head
20-10-2021, 10:33
Si stanno muovendo tardi, il 2025 è lontanissimo, ma meglio tardi che mai.
E basta con l’idrogeno, è un colossale spreco, e una colossale presa in giro.

Notturnia
20-10-2021, 10:58
@pin-head diglielo in UE che l'idrogeno lo ritieni sbagliato perchè stanno chiedendo la transizione dal metano all'idrogeno.. avvisali che sbagliano.. ti prego salvaci tu

Strato1541
20-10-2021, 11:09
Nel mentre lascio che gli "early adopter" si becchino le batterie che degradano con autonomie ridicole su vetture che tra 5 anni saranno invendibili!
Li lascio volentieri anche a 100 km/h in autostrada :D altrimenti restano a a piedi!

Mparlav
20-10-2021, 11:19
Quelli a idrogeno e celle di combustibile resteranno in piccola serie, perchè economicamente non convengono.

Le prime batterie della Solid Power (solid state), che serviranno sia BMW che Ford, sono previste da inizio 2022

Le i4 vanno da 61 a 73.000 euro
Le iX3, da 70 a 77.000 euro

Considerato il prezzo attuale delle hybrid serie 3 di vario tipo, ci vorrebbe una full electric nei 50-60.000 euro

P.S.: Qualche dettaglio sulle batterie che dovrebbero adottare:
https://www.electrive.com/2021/05/25/solid-power-presents-detail-sto-their-solid-state-battery-platform/

Mparlav
20-10-2021, 11:22
edit doppio

Vash_85
20-10-2021, 11:24
Ma lo avete già detto che Tesla è meglio?:D

Lo dico io:

TESLA E' MEGLIO!

Adesso sto meglio anche io....:O

ah già... dimenticavo.... bmw fallisceh domanih! :sofico:

Vash_85
20-10-2021, 11:25
edit

Vash_85
20-10-2021, 11:26
edit

Mparlav
20-10-2021, 11:27
edit triplo carpiato

Vash_85
20-10-2021, 11:27
edit

rigelpd
20-10-2021, 11:27
@pin-head diglielo in UE che l'idrogeno lo ritieni sbagliato perchè stanno chiedendo la transizione dal metano all'idrogeno.. avvisali che sbagliano.. ti prego salvaci tu


spreco immane di denaro

Vash_85
20-10-2021, 11:27
edit

Vash_85
20-10-2021, 11:28
edit

Vash_85
20-10-2021, 11:29
edit

pin-head
20-10-2021, 11:29
@pin-head diglielo in UE che l'idrogeno lo ritieni sbagliato perchè stanno chiedendo la transizione dal metano all'idrogeno.. avvisali che sbagliano.. ti prego salvaci tu

Sanno benissimo di sbagliare, ma ci sono troppi soldi coinvolti.
E ho già salvato te, avvisandoti. Se vuoi buttare i tuoi soldi, liberissimo di comprare una carretta a idrogeno quando arriverà. Tanti auguri ^_^

Vash_85
20-10-2021, 11:29
edit

pin-head
20-10-2021, 11:30
@pin-head diglielo in UE che l'idrogeno lo ritieni sbagliato perchè stanno chiedendo la transizione dal metano all'idrogeno.. avvisali che sbagliano.. ti prego salvaci tu

Sanno benissimo di sbagliare, ma ci sono troppi soldi coinvolti.
E ho già salvato te, avvisandoti. Se vuoi buttare i tuoi soldi, liberissimo di comprare una carretta a idrogeno quando arriverà. Tanti auguri ^_^

Marko#88
20-10-2021, 11:31
:O

Chissà se riusciranno a farlo senza snaturare il marchio. Già ora della "vecchia" BMW non è rimasto un granché, almeno sul serie 3 che possiedo: il divertimento che avevo sulle altre è rimasto in concessionaria stavolta. Se non fosse per il discorso sicurezza prenderei sempre la E46...

Una mia collega ha comprato una X1. Ho scoperto che è anteriore e 3 cilindri. :eek:
Ok che è un suvvetto e ci sta che sia un cesso... ma vedere il logo di Monaco su un 3 cilindri TA mi fa venire veramente il ribrezzo.
Serie 3 ultima però esteticamente molto bella.

Ginopilot
20-10-2021, 11:31
Nel mentre lascio che gli "early adopter" si becchino le batterie che degradano con autonomie ridicole su vetture che tra 5 anni saranno invendibili!
Li lascio volentieri anche a 100 km/h in autostrada :D altrimenti restano a a piedi!

La cosa positiva e' che comunque si potranno continuare ad usare auto vere per almeno 20 anni, quindi se ne parla almeno tra 15 di pensare a sta roba, quando si spera avranno risolto la maggior parte dei problemi.

Marko#88
20-10-2021, 11:32
:O

Chissà se riusciranno a farlo senza snaturare il marchio. Già ora della "vecchia" BMW non è rimasto un granché, almeno sul serie 3 che possiedo: il divertimento che avevo sulle altre è rimasto in concessionaria stavolta. Se non fosse per il discorso sicurezza prenderei sempre la E46...

Una mia collega ha comprato una X1. Ho scoperto che è anteriore e 3 cilindri. :eek:
Ok che è un suvvetto e ci sta che sia un cesso... ma vedere il logo di Monaco su un 3 cilindri TA mi fa venire veramente il ribrezzo.
Serie 3 ultima però esteticamente molto bella.

pin-head
20-10-2021, 11:33
@pin-head diglielo in UE che l'idrogeno lo ritieni sbagliato perchè stanno chiedendo la transizione dal metano all'idrogeno.. avvisali che sbagliano.. ti prego salvaci tu

Sanno bene di sbagliare, ma ci sono troppi soldi coinvolti.
Se vorrai comprare una carretta a idrogeno, liberissimo di buttare i tuoi soldi. Tanti auguri ^_^

Vash_85
20-10-2021, 11:34
edit

Gyammy85
20-10-2021, 11:35
:O

Chissà se riusciranno a farlo senza snaturare il marchio. Già ora della "vecchia" BMW non è rimasto un granché, almeno sul serie 3 che possiedo: il divertimento che avevo sulle altre è rimasto in concessionaria stavolta. Se non fosse per il discorso sicurezza prenderei sempre la E46...

Si ma il concetto non vi è chiaro, il divertimento non fa parte dell'esperienza di guida, avete mai sentito qualcuno dire "divertente da guidare" in una qualche forma? il divertimento è relegato ad una concezione vecchia del mercato, ora serve soltanto sapere che sul tuo bel furgoncino suv crossover elettrico plugin puoi portare il cane il criceto e alexa comodamente grazie ai soli 5,8 metri di lunghezza (uh uh, la 500 del 65 era lunga un metro, uh uh) e con una consapevolezza di salvaguardia del pianeta garantita grazie alle prestazioni intelligenti e certificate del cambio robotizzato highway optimized

Mparlav
20-10-2021, 11:35
edit quadruplo in avanti raggruppato

Vash_85
20-10-2021, 11:35
edit

Gyammy85
20-10-2021, 11:37
:O

Chissà se riusciranno a farlo senza snaturare il marchio. Già ora della "vecchia" BMW non è rimasto un granché, almeno sul serie 3 che possiedo: il divertimento che avevo sulle altre è rimasto in concessionaria stavolta. Se non fosse per il discorso sicurezza prenderei sempre la E46...

Si ma il concetto non vi è chiaro, il divertimento non fa parte dell'esperienza di guida, avete mai sentito qualcuno dire "divertente da guidare" in una qualche forma? il divertimento è relegato ad una concezione vecchia del mercato, ora serve soltanto sapere che sul tuo bel furgoncino suv crossover elettrico plugin puoi portare il cane il criceto e alexa comodamente grazie ai soli 5,8 metri di lunghezza (uh uh, la 500 del 65 era lunga un metro, uh uh) e con una consapevolezza di salvaguardia del pianeta garantita grazie alle prestazioni intelligenti e certificate del cambio robotizzato highway optimized

nonsidice
20-10-2021, 11:47
La cosa positiva e' che comunque si potranno continuare ad usare auto vere per almeno 20 anni, quindi se ne parla almeno tra 15 di pensare a sta roba, quando si spera avranno risolto la maggior parte dei problemi.

Proprio perchè invendibili la mia prossima auto (100% elettrica) che prenderò l'anno prossimo lo farò o con noleggio a lungo periodo o con "ritiro a prezzo garantito" dopo 3 anni.

Pino90
20-10-2021, 11:48
Una mia collega ha comprato una X1. Ho scoperto che è anteriore e 3 cilindri. :eek:
Ok che è un suvvetto e ci sta che sia un cesso... ma vedere il logo di Monaco su un 3 cilindri TA mi fa venire veramente il ribrezzo.
Serie 3 ultima però esteticamente molto bella.

Mondo moderno... fortunatamente qualcosa rimane. Qualcosa. Poca. :(

Si ma il concetto non vi è chiaro, il divertimento non fa parte dell'esperienza di guida, avete mai sentito qualcuno dire "divertente da guidare" in una qualche forma? il divertimento è relegato ad una concezione vecchia del mercato, ora serve soltanto sapere che sul tuo bel furgoncino suv crossover elettrico plugin puoi portare il cane il criceto e alexa comodamente grazie ai soli 5,8 metri di lunghezza (uh uh, la 500 del 65 era lunga un metro, uh uh) e con una consapevolezza di salvaguardia del pianeta garantita grazie alle prestazioni intelligenti e certificate del cambio robotizzato highway optimized

:asd::asd:

Notturnia
20-10-2021, 12:08
di fatti io ho una noiosa bmw e una divertente da guidare mercedes :-D

effettivamente le bmw divertenti sono rimaste poche

Ginopilot
20-10-2021, 13:00
Nel mentre lascio che gli "early adopter" si becchino le batterie che degradano con autonomie ridicole su vetture che tra 5 anni saranno invendibili!
Li lascio volentieri anche a 100 km/h in autostrada :D altrimenti restano a a piedi!

La cosa positiva e' che comunque si potranno continuare ad usare auto vere per almeno 20 anni, quindi se ne parla almeno tra 15 di pensare a sta roba, quando si spera avranno risolto la maggior parte dei problemi.

Vash_85
20-10-2021, 14:02
Una mia collega ha comprato una X1. Ho scoperto che è anteriore e 3 cilindri. :eek:
Ok che è un suvvetto e ci sta che sia un cesso... ma vedere il logo di Monaco su un 3 cilindri TA mi fa venire veramente il ribrezzo.
Serie 3 ultima però esteticamente molto bella.

Non è neanche colpa dei carmaker, le restrizioni 2020 in eu28 sono praticamente spaventose, o fanno così o si beccano le multe... secondo voi ad un carmaker fa piacere inventarsi tutte ste diavolerie che possono creare solo problemi per l'utilizzatore finale?
Se lo fanno è perché sono costretti...

Notturnia
20-10-2021, 15:06
Non è neanche colpa dei carmaker, le restrizioni 2020 in eu28 sono praticamente spaventose, o fanno così o si beccano le multe... secondo voi ad un carmaker fa piacere inventarsi tutte ste diavolerie che possono creare solo problemi per l'utilizzatore finale?
Se lo fanno è perché sono costretti...

certo che no .. ovvio che sono fra incudine e martello .. e pure con la data di scadenza per le full electric.. la cosa buffa è che fatta così i benefici per l'ambiente li vedranno i nostri nipoti.. se ci saranno.. alla fin fine è peggio per tutti.. ci saranno dei lati positivi.. meno rumore e forse meno auto in giro.. meno inquinamento di un certo tipo e più di altro tipo.. ma alla fine il problema sarà solo spostato più in la e noi saremo più poveri con qualche super ricco nuovo..

Mparlav
20-10-2021, 15:08
Non è neanche colpa dei carmaker, le restrizioni 2020 in eu28 sono praticamente spaventose, o fanno così o si beccano le multe... secondo voi ad un carmaker fa piacere inventarsi tutte ste diavolerie che possono creare solo problemi per l'utilizzatore finale?
Se lo fanno è perché sono costretti...

Quelle restrizioni sulle emissioni sono in vigore anche altrove.

Notturnia
20-10-2021, 15:14
Allora mi tengo stretto la mia serie 1 che è TP. :p

e fai bene.. io avevo visto la 235 e mi era interessata ma la moglie ha visto il culo della macchina e ha detto NEIN..

Vash_85
20-10-2021, 15:16
Quelle restrizioni sulle emissioni sono in vigore anche altrove.

Io sapevo che quelle eu28 sono quelle più restrittive, mi fai un esempio di altri paesi al di fuori dell'insieme che abbia target più o ugualmente restrittivo?

pin-head
20-10-2021, 15:23
La cosa positiva e' che comunque si potranno continuare ad usare auto vere per almeno 20 anni, quindi se ne parla almeno tra 15 di pensare a sta roba, quando si spera avranno risolto la maggior parte dei problemi.

Tra 15 anni non ti ricorderai nemmeno più cosa sono le auto “vere”.

pin-head
20-10-2021, 15:25
certo che no .. ovvio che sono fra incudine e martello .. e pure con la data di scadenza per le full electric.. la cosa buffa è che fatta così i benefici per l'ambiente li vedranno i nostri nipoti.. se ci saranno.. alla fin fine è peggio per tutti.. ci saranno dei lati positivi.. meno rumore e forse meno auto in giro.. meno inquinamento di un certo tipo e più di altro tipo.. ma alla fine il problema sarà solo spostato più in la e noi saremo più poveri con qualche super ricco nuovo..

non hai compreso quello che sta succedendo, e quello che succederà.

Notturnia
20-10-2021, 15:26
non hai compreso quello che sta succedendo, e quello che succederà.

no io l'ho compreso.. parlo spesso con aziende in cina.. io l'ho capito che sta succedendo in europa.. non conosco il settore in cui lavori tu ma io purtroppo l'ho ben capito..

Notturnia
20-10-2021, 15:27
Io sapevo che quelle eu28 sono quelle più restrittive, mi fai un esempio di altri paesi al di fuori dell'insieme che abbia target più o ugualmente restrittivo?

la cina :ROTFL:

Marko#88
20-10-2021, 15:27
non hai compreso quello che sta succedendo, e quello che succederà.

Visto che scrivi ogni 4 post questa cosa... ci illumini? Sono serio.

Notturnia
20-10-2021, 15:30
Visto che scrivi ogni 4 post questa cosa... ci illumini? Sono serio.

https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/10/15/da-stufe-e-caldaie-a-legna-la-meta-di-polveri-sottili-in-ue_a2580d43-dc8e-45a2-8fb9-472aecbdf95b.html

forse intendeva questo :-D che effettivamente è inutile il lavoro sulle auto quando non sono le responsabili della maggior parte dei problemi di salute dell'europa e degli europei..

o forse adesso ti dirà che Tesla sta cercando di salvare il mondo e cose simili :-|

e che Musk è il Messia.. no forse questo ancora non lo ha detto :-D

Vash_85
20-10-2021, 15:37
https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2021/10/15/da-stufe-e-caldaie-a-legna-la-meta-di-polveri-sottili-in-ue_a2580d43-dc8e-45a2-8fb9-472aecbdf95b.html

forse intendeva questo :-D che effettivamente è inutile il lavoro sulle auto quando non sono le responsabili della maggior parte dei problemi di salute dell'europa e degli europei..

o forse adesso ti dirà che Tesla sta cercando di salvare il mondo e cose simili :-|

e che Musk è il Messia.. no forse questo ancora non lo ha detto :-D

Il fatto è che sulle automobili puoi, giustamente, rompere il cax visto che molto spesso sono considerate un bene di lusso, sulle caldaie un pò meno, perché c'è gente che magari campa con 600/700 € al mese che pure con le sovvenzioni e i megabonus non può permettersi quella nuova, e lo stato in inverno non può "sequestrargli" la caldaia e lasciarli morire di freddo...

Mparlav
20-10-2021, 15:50
Io sapevo che quelle eu28 sono quelle più restrittive, mi fai un esempio di altri paesi al di fuori dell'insieme che abbia target più o ugualmente restrittivo?

China 6a per esempio:
https://dieselnet.com/standards/cn/ld.php

dovevano entrare in vigore a giugno 2020, poi sono slittate a gennaio 2021 a livello nazionale, sebbene nelle principali città avessero già aderito allo standard più restrittivo

queste sono le Euro 6:
https://dieselnet.com/standards/eu/ld.php

qui il confronto (pagine 9 e 10):
https://theicct.org/sites/default/files/publications/China-LDV-Stage-6_Policy-Update_ICCT_20032017_vF_corrected.pdf

Vash_85
20-10-2021, 16:05
China 6a per esempio:
https://dieselnet.com/standards/cn/ld.php

dovevano entrare in vigore a giugno 2020, poi sono slittate a gennaio 2021 a livello nazionale, sebbene nelle principali città avessero già aderito allo standard più restrittivo

queste sono le Euro 6:
https://dieselnet.com/standards/eu/ld.php

qui il confronto (pagine 9 e 10):
https://theicct.org/sites/default/files/publications/China-LDV-Stage-6_Policy-Update_ICCT_20032017_vF_corrected.pdf

Edit
Come non detto, ho erronamente letto EURO 6 ma è CHINA 6, devo confrontare le tabelle con i valori eu tra massa e co2 per capire se sono paragonabili

Mparlav
20-10-2021, 16:40
Edit
Come non detto, ho erronamente letto EURO 6 ma è CHINA 6, devo confrontare le tabelle con i valori eu tra massa e co2 per capire se sono paragonabili

Sono molti simili, le norme China sono strutturate su quelle Euro e californiane (sommariamente). Poi c'è anche il limite per l'N20.

I limiti delle China 6b da gennaio 2023 (se rispettano la data o slittano di 6 mesi - 1 anno) sono più restrittivi delle Euro 6, ma nulla è certo sulle Euro 7 e relativa entrata in vigore (2026?)

Notturnia
20-10-2021, 17:11
una delle grosse differenze che non si vedono in quelle tabelle è che noi abbiamo anche vincoli ambientali nella produzione (che in cina non ci sono) che noi abbiamo vincoli salariali nella produzione (che in cina non ci sono) che noi abbiamo vincoli sulla tracciabilità dei materiali (che in cina non sanno che sono)

etc..

alla fine loro producono usando quello che vogliono certificandolo come vogliono e hanno un prezzo di produzione inferiore per cui gli cambia molto poco rispettare le nostre norme visto che partono da un valore di base inferiore al nostro..

detto questo oggi...

China's commodity prices tumble after planner mulls coal intervention

Coal is a leading indicator of Chinese economic activity as it is used to fuel about 60% of China's power plants, which have struggled to keep pace with demand for electricity. Some homes and factories have received only intermittent supplies.

e da oggi arriva più carbone grazie alle nuove aperture.. yess... viva l'ambienteeeeee :-D siamo passati da 11 MILIONI di tonnellate al giorno a 12 milioni di tonnellate al giorno e dovremmo salire ancora.. e parliamo solo dell'output domestico a cui vanno aggiunti gli import da Mongolia (in crescita) e dall'Est.. dai che ce la facciamo a fare auto green in cina :-D a suon di carbone..

Notturnia
20-10-2021, 17:21
Sono molti simili, le norme China sono strutturate su quelle Euro e californiane (sommariamente). Poi c'è anche il limite per l'N20.

I limiti delle China 6b da gennaio 2023 (se rispettano la data o slittano di 6 mesi - 1 anno) sono più restrittivi delle Euro 6, ma nulla è certo sulle Euro 7 e relativa entrata in vigore (2026?)

se slittasse di un anno il 6b cinese finisce che arrivano al 2024 e le euro 7 le stanno chiedendo per il 2025.. sono sempre stati in ritardo con gli inquinanti e stanno pareggiando solo ora sulle auto nuove ma hanno un parco circolante immenso da mettere a posto (e i test dell'aria in cina fanno vedere l'enorme differenza di qualità fra il nostro inquinamento e il loro) ..

se gli va bene saranno sotto le nostre normative per 12-24 mesi e poi si torna come al solito con norme europee più stringenti delle loro.. fra l'altro nelle nuove norme euro7 dovrebbe entrare in gioco anche la parte delle micropolveri da pneumatici e freni.. e quindi ci scordiamo pneumatici con buona aderenza se devono perdere meno gomma.. sarà un futuro bizzarro da vedere.

intanto questa è le realtà dei fatti
https://waqi.info/it/