PDA

View Full Version : Vodafone lancia la Eco-SIM: realizzata completamente con plastica riciclata. Ecco come ottenerla


Redazione di Hardware Upg
20-10-2021, 08:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-lancia-la-eco-sim-realizzata-completamente-con-plastica-riciclata-ecco-come-ottenerla_101714.html

Vodafone lancia la sua prima Eco-SIM ossia la sim card realizzata completamente in plastica riciclata. Gli utenti potranno richiederla già in questi giorni e l'azienda si propone come il primo operatori ecologico in tal senso.

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarSide
20-10-2021, 08:57
Di eco non ha proprio niente. L'unica cosa veramente ECO è la eSIM.

Siamo quasi nel 2022 ed ancora dobbiamo inserire un pezzo di plastica nel cellulare, quando potremmo fare il download di n-mila SIM con un paio di tap :muro:

harlock10
20-10-2021, 08:58
Dopo tutti i soldi che mi hanno spillato a tradimento piuttosto che usare i loro servizi torno alle lettere con carta e penna.

ramses77
20-10-2021, 09:30
Ma pensassero piuttosto a rifare il portale di gestione aziendale che fa pena, è lo stesso da 10 anni a questa parte e sembra sviluppato da un bambino delle medie.
L'unica SIM che rispetta l'ambiente è quella che non c'è, ovvero la eSIM.

inited
20-10-2021, 09:41
Dopo il passagio alla eSim non sento più il bisogno di queste soluzioni, una liberazione.

biometallo
20-10-2021, 10:02
Di eco non ha proprio niente. L'unica cosa veramente ECO è la eSIM.

Dopo il passagio alla eSim non sento più il bisogno di queste soluzioni, una liberazione.

Buon per voi, ma vi ricordo che esistono ancora MILIARDI di dispositivi che non supportano le esim e ne continuano ad uscire di nuovi, li sbattiamo via, sarebbe ecologico?

Poi io ho ancora qualche sincero dubbio sulle esim anche perché qui gli operatori mi pare le gestiscano alla c4zz0 vedi per esempio che se avessi una esim con Very dovrei pagare 10€ ogni volta che cambio dispositivo.

Per adesso quindi resto fedele "al pezzettino di plastica" che mi pare più affidabile e pratico, e se un domani dovesse essere fatto in platista reciclata tanto meglio.

gd350turbo
20-10-2021, 10:17
Ah bè si..
Per loro la e-sim, è un ottima occasione per prendere altri soldi, ne più ne meno.
A loro non costa nulla al contrario di una sim classica, e sopra ti ci possono mettere i costi di "gestione" che vogliono, insomma come si dice:
ti tengono per le palle !

Andross_87
20-10-2021, 10:21
Ma pensassero piuttosto a rifare il portale di gestione aziendale che fa pena, è lo stesso da 10 anni a questa parte e sembra sviluppato da un bambino delle medie.
L'unica SIM che rispetta l'ambiente è quella che non c'è, ovvero la eSIM.

mi sorprende leggere questo, nonostante non sia un estimatore di Vodafone l'ultimo aggiornamento del portale fatto l'anno scorso ha finalmente introdotto la ricerca immediata delle sim per numero o seriale, verificando immediatamente il piano e pemrettendo di controllare puk, traffico e tutta l gestione.

di contro il sito Tim a cui ho fatto accesso qualche anno fa era ingestibile, suddiviso in vari menu a tendina con voci assolutamente non chiare, e accedere ai dati era un calvario.

sicuramente i gusti dipendono dall'uso che se ne fa, ma mi sorprende comunque sentire questo.

Buon per voi, ma vi ricordo che esistono ancora MILIARDI di dispositivi che non supportano le esim e ne continuano ad uscire di nuovi, li sbattiamo via, sarebbe ecologico?

Poi io ho ancora qualche sincero dubbio sulle esim anche perché qui gli operatori mi pare le gestiscano alla c4zz0 vedi per esempio che se avessi una esim con Very dovrei pagare 10€ ogni volta che cambio dispositivo.

Per adesso quindi resto fedele "al pezzettino di plastica" che mi pare più affidabile e pratico, e se un domani dovesse essere fatto in platista reciclata tanto meglio.

quoto, e non solo, quando gestisci la telefonia in azienda e hai operai che lo spaccano una settimana si e una no, potergli dare il telefono in mano e far fare il cambio a loro non è cosa da poco. con la esim questo non si può fare.

inited
20-10-2021, 10:33
Buon per voi, ma vi ricordo che esistono ancora MILIARDI di dispositivi che non supportano le esim e ne continuano ad uscire di nuovi, li sbattiamo via, sarebbe ecologico?

Poi io ho ancora qualche sincero dubbio sulle esim anche perché qui gli operatori mi pare le gestiscano alla c4zz0 vedi per esempio che se avessi una esim con Very dovrei pagare 10€ ogni volta che cambio dispositivo.

Per adesso quindi resto fedele "al pezzettino di plastica" che mi pare più affidabile e pratico, e se un domani dovesse essere fatto in platista reciclata tanto meglio.E chi si sarebbe espresso per mettere al muro chi non adotta l'eSim? Io sono semplicemente più comodo con essa, sono all'estero per la maggior parte del tempo ma banche e altri servizi vogliono comunque inviare sms di verifica, e questa soluzione mi evita continui cambi di scheda.

Almeno per ora Vodafone non contempla simili porcherie, ma quella non è la piattaforma, è l'azienda, potrebbero metterti un addebito per ogni volta che la tiri fuori dallo slot e la rimetti per quel che vale.

Raffo_85
21-10-2021, 15:48
"Dopo tutti i soldi che mi hanno spillato a tradimento, piuttosto che usare i loro servizi torno alle lettere con carta e penna."

:-) Ottima idea, è facilissimo riprendere tale abitudine classica.